Entra

Visualizza la versione completa : Casa nuova-----vasca nuova---Agg. Valori


stesonica
25-02-2010, 22:08
Ciao a tutti,
dato che sto per cambiare casa sto allestendo anche una nuova vasca:
-misure 100x45x55(200 netti)
-al momento 15 kg di rocce vive in quanto i restanti 25kg sono ancora nella vecchia vasca 80x30x40 circa 80 litri netti ed apetto a trasferirli perchè colonizzate ormai da molti animali..i 15kg di rocce purtroppo non sono messe molto bene,perchè il ragazzo da cui ho acquistato la vasca oltre a non avergli dato luce per diverso tempo le ha lavate sotto acqua corrente per levare le alghe che si erano formate e di sicuro avrà causato la morte di molti organismi all'interno.... cmq le ho inserite nella nuova vasca insieme ad alcuni pezzi di quella vecchia in modo da farle ripopolare.
-non avendo sump ho come schiumatoio Deltec MCE600
-Plafoniera 4x39w che vorrei cambiare con una 8x39w
-pompa di movimento per ora una marea 3200 poi metterò credo una koralia 4
-riscaldatore jager 300w
-ho già aggiunto 20kg di sabbia anche se so che molti di voi mi diranno di toglierla...
-rabbocco automatico tunze 3155 con vasca da 30lt
Il tutto è partito il 6/2 ho aggiunto alcune fiale di Biodigest.. i valori sono tutti ok tranne calcio e magnesio che sono bassi e che sto reintegrando con la linea xaqua.. sto già dando 1h di luce che aumenterò di 1 ogni settimana per far ripopolare le rocce...
Consigli????

aggiornamenti

ciao

stesonica

Orysoul
25-02-2010, 22:18
vai cosi che vai bene!!!!la sabbia ti creera problemi perchè si sporcherà molto!!!!!ca e mg puoi anche aspettare a metterlo,più tosto controlla il sale che usi,perchè è strano che li hai bassi non avendo nulla in vasca!!! che test usi e a quanto hai la salinità????

stesonica
26-02-2010, 10:19
so che la sabbia mi dara fastidio ma tanto non ho fretta di fare il trasferimento del tutto anche se non voglio tenere in ballo 2 vasche contemporaneamente.. ho usato il sale della istant ocean perché é il primo che ho trovato dato che avevo fretta di allestirla,sicuramente non é dei migliori... uso tutti test della salifert tranne che per il kh che uso uno della sera dato che lo devo finire.. forse il kh é alto,circa una settimana fa segnava 11 anche se ho sempre saputo che dovrebbe essere fra 8 e 12..
salinita a 1024 temperatura 25°

locals
26-02-2010, 17:11
io mi sono trovato sempre bene con quel sale...strano...

Orysoul
26-02-2010, 18:59
cambia sale istant ocean è un sale povero di qualsiasi elemento....poi quello si usa in acquari con soli pesci!!!!! prova reef crystal sempre della aquariumsistem

stesonica
26-02-2010, 20:49
Rieccomi con aggiornamenti:
-sale cambiato,ho preso il reef crystal
- cosa strana: il sistema di rabbocco automatico non deve aver funzionato a dovere ed il livello in vasca si è alzato di circa 5 lt... Non capisco il motivo, forse dello sporco sul sensore anche se lo pulisco ogni sett...
Valori:
Ca:390
Mg: 1170si è abbassato rispetto al 21/2 dove era 1185... Mi sapete dire perché? Forse a causa del troppo rabbocco di acqua dolce causato dall'osmolatore?
Kh:7 basso rispetto al 18/2 dove era a 12
Temp: 25
salinità: 1023
ammoniaca: 0,1mg/l. Valore giusto???? È la prima volta che lo misuro.. Test wave, è l'unico che ho trovato
per nitriti e nitrati aggiornamento a domani

mi preoccupa il valore dell'ammoniaca...

Grazie
Stefano

Benny
26-02-2010, 23:01
salinita bassa

stesonica
26-02-2010, 23:03
salinita bassaquindi aggiungo del sale... quanto secondo te???

Benny
26-02-2010, 23:09
rifrattometro

salinità a 35 per mille

stesonica
27-02-2010, 00:29
Grazie,farò così... Ma per l'ammoniaca a 0,1mg mi devo preoccupare o è normale che una quantità del genere ci sia?

Benny
27-02-2010, 01:31
normale...pazienza e fai una bella maturazione

Orysoul
27-02-2010, 03:13
Ma per l'ammoniaca a 0,1mg mi devo preoccupare o è normale che una quantità del genere ci sia?

è il primo stadio dell'azoto,tranquillo spariranno da soli!!!! stai attento a non spruzzare prodotti nella stanza dove tieni l'acquario!!!vetril, deodoranti vari ecc....sono veleno per la vasca e contogono ammoniaca!!!!

stesonica
27-02-2010, 15:02
Ok,allora sto tranquillo...
Stamattina ho misurato i valori
ph:8,2
kg:10
no3: 10
po4:0,1
secondo voi devo fare qualcosa oppure va bene così? X ora sto aggoungendo calcio e magnesio

Orysoul
27-02-2010, 15:42
non fare niente per essere in maturazione va anche troppo bene ;-) .......
visto che hai usato quel sale,aggiungi fino a quando non arrivi a valori normali di ca e mg,e poi non aggiungere più nulla!!!a fine maturazione cambio d'acqua e via....come mi dissero a me tempo fa: TIENI LE MANI IN TASCA E NON IN VASCA :-D :-D :-D

stesonica
01-03-2010, 23:03
Secondo voi che ti di illuminazione dovrei adottare??? consideriamo che vorrei provare con qualche duro ma giusto un paio...
ora ho una 4x39..............

passare ad una hqi???????

Mumax
02-03-2010, 09:47
Se ti limiti a degli LPS va bene anche la plafo attuale. #36# #36#

stesonica
02-03-2010, 10:18
vorrei provare con qualcosina in piu..... ma senza esagerare

stesonica
03-03-2010, 10:20
secondo voi questa plafo potrebbe andare?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=280470978594&_trksid=p2761.l1259

cliomaxi
03-03-2010, 11:04
stesonica, domandina...
premesso che sono un sostenitore della sabbia... vorrei sapere quanto è grossa... o meglio.. se è grandina oppure finissima... ed inoltre.. quanti cm è lo strato...
Sai che non sempre la sabbia da problemi???
alle volte, quando è molto fine e lo strato è alto, diventa un ammasso di organismi che mandano avanti la vasca in maniera impeccabile..

Per la luce.. non sempre si ha bisogno di 2.500 T5 per vedere un acquario.. dipende sempre da cosa vuoi allevare, A PARER MIO.
Chiaramente se principalmente la tua passione sono i pesci e vuoi solo qualche duro... 4*39... bastano ed avanzano... magari una rocciata un pò più alta per piazzarci su quei pochi duri che vuoi e risparmi l'acquisto di una nuova plafo ed inutili consumi...

oh.. ripeto.. questo SEMPRE A PARER MIO... ;-)

cliomaxi
03-03-2010, 11:06
secondo voi questa plafo potrebbe andare?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=280470978594&_trksid=p2761.l1259

se proprio vuoi spender soldi.. è ottima.. :-D

stesonica
03-03-2010, 13:12
ciao cliomaxi,
la sabbia é la piu fine che ho trovato,non te lo so quantificare,ho messo 20kg, lo strato é di circa 5cm.... a dir la verita non ho mai avuto grossi problemi con la sabbia,quando comparivano dei ciano o delle diatomee sparivano subito oppure mi bastava sostituire le lampade che magari erano vecchie...

sinceramente vorrei allevare molli molto colorati e provare con qualche duro nulla di estremamente esagerato... avrei la possibilita di prendere a buon prezzo anche una 4x54w ma é lunga 120cm e non vorrei che su una vasca da 100cm stesse male anche se ora sul mio 80x35 ne ho una da 100 quindi é la stessa cosa...
non so ma l effetto delle hqi mi ispira...

oppure potrei risparmiare i soldi della plafo per migliorare le attrezzature in vasca...
la plafo che ho ora é una 4x39 acquistata per 100 euro nuova su ebay,e che se ne dica ha sempre funzionato benissimo

Orysoul
03-03-2010, 13:29
la plavo hqi per te non va bene, ti spiego l motivo, avendo un acquario lungo 1m non copriresti tutto con un sigolo cono hqi.....potresti adattarla creado ua rocciata centrale sotto il cono di luce per allevare sps,e sul resto mettere lps e molli.....
con quella che hai più di tanto non puoi allevare (sps) A meno che come ti hanno detto non fai una bella rcciata alta!!!!!!!
p.s. dove hai trovato la 4x39 su eby???? ne sto cercando un proprio in questo momento

stesonica
03-03-2010, 13:47
Credo che con una 250 + 4 t5 riuscirei a coprire bene tutto, è lunga 95 cm.... Su ebay ce ne sono un sacco, cerca.... Al max ti vendo la mia se la cambio

cliomaxi
03-03-2010, 14:21
stesonica, condivido con Orysoul... un punto luce su 100cm è poco... 2 sono troppi..
si, hai ragione nel dire che una 250 potrebbe coprire qualche centimetro in più... ma allo scopo di cosa se ti basterebbe una rocciata un pò più alta e la plafo che già per qualche sps???
poi, insomma.. se ti piace l'hqi...

per la sabbia... se finissima... aggiungine un altro paio di cm... almeno potrai cominciare a parlare di dsb..
Certo che a quei cm.. cominci a correre il rischio di cui parlano un pò tutti...

stesonica
03-03-2010, 14:34
di che rischi parli?????

cliomaxi
03-03-2010, 17:38
tutti qui criticano la sabbia... in quanto se non adeguatamente alta, non fornisce un substrato sufficiente a batteri ed altri microrganismi che andrebbero a svolgere il compito di nitrificazione e denitrificazione... diventando pertanto una specie di discarica, sabbia mescolata a rifiuti...

il che significa valori nocivi molto alti... ;-)

stesonica
04-03-2010, 14:57
sinceramente di questi problemi non ne ho mai avuti però sono sempre in tempo ad aggiungerne un altro paio di cm...
Sabato sarò ad un mese esatto dalla maturazione,i valori misurati ieri sono:
sal:1025
t:25
kh:9
No3:0,5
Po4:0,1
Ca:435
Mg:1270

I valori mi sembrano abbastanza buoni,lo schiumatoio lavora bene anche se il suo contenuto è giallino in quanto non avrà molto da schiumare...
non vedo il minimo segno di alga,ciano o piccoli sedimenti che potrebbero derivare dalla maturazione,il tutto sembra perfetto, è normale???

cliomaxi
04-03-2010, 16:08
prova a settare lo schiumatoio un pò più asciutto.. se l'acqua è giallina, vul dire che schiuma liquido...

credo che la questione del "non avrà molto da schiumare", non sia esata... Voglio dire.. i nitrati ed i fosfati non sono a 0 (in ogni caso, sono accettabili i valori attuali che hai)... e quindi da schiumare ci sarebbe... magari devi far scendere l'acqua dal collo dello schiumatoio...

beh.. magari, se hai seguito tutto alla regola, xchè non potrebbe essere normale??? Mi raccomando.. non essere precipitoso con gli animali... il sistema è instabile.. basta un nulla per rovinarti tutto il lavoro fatto fin'ora
quando cominci a dar luce?

cliomaxi
04-03-2010, 16:17
tabella con valori bilanciati Ca-KH-Mg
Ca.............KH.............Mg
410,82......7,0..........1232,46
415,83......7,7..........1247,49
420,84......8,4..........1262,52
425,85......9,1..........1277,55
430,86......9,8..........1292,58
435,87......10,5........1307,61
440,88......11,2........1322,64
445,89......11,9........1337,67
450,90......12,6........1352,70
455,91......13,3........1367,73
460,92......14,0........1382,76
465,93......14,7........1397,79
470,94......15,4........1412,82
475,95......16,1........1427,85
480,96......16,8........1442,88
485,97......17,5........1457,91
490,98......18,2........1472,94
495,99......18,9........1487,97
501,00......19,6........1503,00


un'occhiata ai bilanciamenti... ed aspetta ancora un bel pò...

stesonica
04-03-2010, 18:40
lo schiumatoio è regolato già bello asciutto cosi come mi ha consigliato cospicillum da cui l'ho acquistato.... da tabella i miei valori sembrano essere abbastanza giusti,cmq non ho mica fretta,luce ho già iniziato a darne per cercare di ripopolare le rocce "mezze morte"... ora sono a 4h......

cliomaxi
04-03-2010, 19:58
...mmmmm... sicuro che lo schiumatoio sia tarato bene???
puoi postare qualche foto del bicchiere con il liquido schiumato????

per il resto pare sti a procedendo bene

stesonica
04-03-2010, 20:40
credo di si......ho seguito le indicazioni di cospicillum da cui l'ho comprato ed ho tenuto le sue stesse impostazioni,il bicchiere è all'altezza della tacchetta da lui segnata ed il rubinetto è aperto di poco... cmq posterò le foto dopo il weekend..
devo dire che sono abbastanza soddisfatto anche perchè pensavo fra circa 2 settimane di inserire tutte le rocce della vecchia vasca,quelle però dove non ci sono animali e provare a mettere un pezzetto di zohantus per vedere come va

stesonica
08-03-2010, 20:32
Ciao a tutti,
vi do un pò di aggiornamenti:
kh:9
t:25,5
po4:0,25 sono aumentati rispetto al 3/3,è normale??? Devo usare qualche tipo di resina?
No3:0,25 meno rispetto agli 0,5 mg del 3/3
mg: 1365
CA:420
ora sono a fotoperiodo pieno perchè altrimenti le rocce non si ripopolano più,già ci vorranno parecchi mesi

secondo voi come procede? Pensavo nel giro di 2-3 sett di iniziare col trasloco, si può fare secondo voi???

cliomaxi
08-03-2010, 21:25
non è particolarmente rassicurante quel valore per i po4
resine ROWA (costano un botto, ma vanno molto bene) ed un letto fluido che faccia fluttuare le resine al suo interno!!!

P.S. fai prima il prima possibile... altrimenti l'accoppiata po4 e luce scatenano una foresta che andrà via con molta difficoltà

stesonica
09-03-2010, 02:00
Ho già le resine della ruwal ed userò quelle, le metterò nello scomparto del deltec dato che il letto fluido x ora non ce l'ho... stasera mettero le resine e venerdi faro nuovi test... devo andare a comprarne uno piu affidabile perché il salifert fa schifo

stesonica
09-03-2010, 22:48
ciao a tutti.... ho appena acquistato un letto fluido e l'ho caricato per circa 3/4 di resine ruwal..... gli ho montato una pompa da 500 lt/h regolabile,ora è al max... volevo chiedere:
essendo le resine di granulometria abbastanza grossa,non fluttuanop all'interno del filtro ma si smuovono delicatamente all'interno... è giusto cosi oppure devono essere mosse di piu?????
lo schiumatoio è regolato col bicchiere circa 5 cm fuori ed il rubinetto tutto aperto...

la luce sta facendo il suo effetto,i valori si stanno alzando,secondo me la vera maturazione sta iniziando adesso....

stesonica
12-03-2010, 11:00
Rieccomi.... allora, stasera misurero i valori per vedere se i primi giorni di resine in letto fluido hanno avuto effetto... siamo al 35esimo giorno di maturazione e si iniziano a formare diatomee sulle rocce e un po sui vetri,le ho gia spazzolate con una pompetta e domani aspirero il fondo per togliere i sedimenti... domenica dovrei aggiungere una fiala di biodigest... causa malfunzionamento dalla lampada hqi da 250w e considerato che quella nuova é arrivata frantumata,per ora sono solo con 2 t5da 39w almeno fino a martedi,forse é un bene,almeno evito un ulteriore innalzamento dei valori..

Domanda sullo schiumatoio... ho regolato il bicchiere 5 cm fuori ed ho tolto il rubinetto... potrebbe essere che magari schiuma meno perché vicino al tubo di aspirazione c é la pompa di movimento eche magari fa tirare su meno acqua???? io non credo pero chiedo...
secpondo voi come procede??????

stasera aggiornameto valori

stesonica
19-03-2010, 14:46
nessuno ha altri consigli????