Visualizza la versione completa : aiuto ce
un ciclide comprato da pochi giorni boccheggia in superfice e ha una respirazione molto veloce cosa posso fare ho provato anche con un cambio parziale di acqua ma nulla. cosa posso fare???aiutatemi
un ciclide comprato da pochi giorni boccheggia in superfice e ha una respirazione molto veloce cosa posso fare ho provato anche con un cambio parziale di acqua ma nulla. cosa posso fare???aiutatemi
Che ciclide e'? Non e' un interrogatorio ma servirebbe sapere almeno temperatura, valori dell'acqua, coinquilini, alimentazione e litraggio della vasca.
Ciao Enrico
un ciclide nano e valori buoni. non ottimi
vasca 200l.conquilini guppy neon botia pulitori. che dici lo metto da parte in acqua di osmosi???
ma non c'è nessuno che mi aiuta che ***** ...............
ma non c'è nessuno che mi aiuta che *****
ma dai di matto??? calmate!!!
un ciclide nano e valori buoni. non ottimi
ma chi è sto ciclide? e che vuol dire valori buoni? QUANTIFICA!
vasca 200l.conquilini guppy neon botia pulitori. che dici lo metto da parte in acqua di osmosi
firttino misto.... #13
e dato che stai sclerando ti sottolineo pure che hai sbagliato sezione #09
Alessia 91
29-11-2005, 23:00
ma non c'è nessuno che mi aiuta che ***** ...............
hoi, stai un pò calmo.
non puoi pretendere che ti rispondino tutti e subito.
vasca 200l.conquilini guppy neon botia pulitori. che dici lo metto da parte in acqua di osmosi???
bel fritto misto.
-.-.
cmq hai sbagliato la sezione, posta in una delle sezioni della fauna dolce.
^^ benvenuto cmq.
lucio r, provvedo a spostare il topic in Ciclidi Centro/Sud Americani (tiro ad indovinare) dovresti trovare più aiuto...... :-))
Comunque nelle tue richieste cerca di essere il più preciso possibile, valori, descrizione vasca, popolazione, eventuale fertilizzazione etc etc.......altrimenti diventa molto difficile aiutarti......
ma non c'è nessuno che mi aiuta che ***** ...............
pazienza ed educazione non dovrebbero mai mancare a nessuno! #36#
che dici lo metto da parte in acqua di osmosi???
No, se e' messo male lo sbalzo potrebbe ucciderlo. Ripeto che sarebbe importante conoscere la specie perche' tra un agassizi e un caca ci passa un treno. Se hai botia piu' grandi direi che le ha solo prese altrimenti potrebbe essere un altro problema. Comunque prova ad isolarlo abbassando leggermente i valori anche se spesso quando un nano va a galla cosi' e' praticamente spacciato.
Ciao Enrico
prima di tutto calmati e modera il linguaggio!!! -28d#
secondo se non ci dici i valori dell'acqua e il tipo di ciclide facciamo un pò fatica ad aiutarti
mi scuso con tutti se sono stato nervoso il ciclide è sud americano ram se non sbaglio. la vasca è composta da neon, pulitores, botia piccolo, guppy, cardinali, e basta. valori non tanto buoni: kh 5, gh 7, ph 6,2. Il pesce presenta anche una leggera ferita su un fianco. grazie mille e ciao a tutti
mi scuso con tutti se sono stato nervoso il ciclide è sud americano ram se non sbaglio. la vasca è composta da neon, pulitores, botia piccolo, guppy, cardinali, e basta. valori non tanto buoni: kh 5, gh 7, ph 6,2. Il pesce presenta anche una leggera ferita su un fianco. grazie mille e ciao a tutti
I valori non contano molto. I ram "moderni" stanno bene e riproducono anche in acqua di rubinetto. Piuttosto i botia per lui sono una mazzata e anche i caracidi veloci come i cardinali che possono anticiparlo sul cibo per cui potrebbe risultare malnutrito e smazzolato. Se puoi prova ad isolarlo e vedi se si riprende.
Ciao Enrico
polimarzio
01-12-2005, 00:47
Questo topic lo sposto in malattie, è la sezione più appropriata per questa problematica.
Lucio, puoi postare i valori N02 e N03!
E' utile anche una descrizione della lesione in atto sul pesce.
Ciao
é morto mannaggia...............
è morto mannaggia. ringrazio tutti per l'interessamento e in particolare malawi ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |