Visualizza la versione completa : Nuova creatura a LED
Vinavil80
25-02-2010, 19:36
Ciao a tutti, dopo molti giorni di lavoro sono riuscito a completare la mia nuova plafoniera .
Materiale:
30 Led 3watt CREE Q3 WA (8300-10000K)
15 Led 3 warr CREE ROYAL BLU
3 alimentatori Switch da 45Watt che alimentano fino a 17 led da 3watt a 700mA
2 Ventole NOCTUA 12 FLX
1 alimentatore 12v 400mA per alimentare le ventole
Scocca in PVC nero lucido da 5mm
Dissipatore 600x300x40mm (lxwxh) in base alla misura della vasca 80x50x50
Ho fissato i led con due viti M4 sopra un velo di pasta termoconduttiva ARTIC SILVER 5 che penso sia la migliore sul mercato e molto meglio anche della bicomponente, l'unica pecca e che e un po rognosa da togliere se si sbaglia.
Il secondo passaggio e stato di creare tre serie da 15 led da collegare all'alimentatore.
http://i47.tinypic.com/2rrxrgz.jpg
La disposizione e di 5 file x 9 led
le file 2 e 4 sono di solamente led bianchi mentre le file 1 3 5 sono di 5 blu e 4 bianchi l'una
In questo modo anche ad occhio la miscelazione mi sembra molto buona.
Non ho ancora messo nessuna ottica in quanto i led hanno una emissione di 90° che mi sembra sufficente dato che voglio fare una vasca prevalentemente di LPS e molli.
Con questa disposizione e con l'impostazione a 700mA sono a 135W+2.4W delle ventole al max non supero i 140W, una sciocchezza rispetto alla vecchia plafo 250+2x24W.
e un ringraziamento ad un forum di elettronica che mi ha aiutato sulle scelte
foto
http://i47.tinypic.com/2ugc484.jpg
l'unica indecisione e se coprire i lati corti con una soluzione in PVC
http://i50.tinypic.com/6oin3b.jpg
o farla un po NAKED...
http://i45.tinypic.com/az702p.jpg
le due ventole IMPERCETTIBILI ve le consiglio
http://i45.tinypic.com/167v3px.jpg
adesso sto ancora aspettando i due supporti a C per appoggiarla a bordo vasca in acrilico satinato tagliato a laser e poi non vedo l'ora di metterla sulla vasca.
#25 #25 davvero ben fatto #25 facci una foto appena la piazzi sull'acquario eh...
Vinavil80, complimenti...gli alimentatori li hai messi interni?
Bel lavoro!!!!!
I led li hai acquistati da cutter?
Vinavil80
25-02-2010, 22:39
gli alimentatori sono tutti interni.
si i led arrivano da cutter
paolo300
25-02-2010, 23:13
Vinavil80, hai capito sti rovigotti... #25 #25 #25
Vinavil80, bravo.....ma come miscelazione ovvero come K° che effetto fa?
dai facci una foto in vasca...
Ottimo lavoro mi piace un sacco...
Potresti postare il forum di elettronica? non ci capisco nulla di elettronica, e devo montare la mia di plafo a led :p
Grazie
dibifrank
25-02-2010, 23:39
molto ben fatta bravo
valex_1974
26-02-2010, 11:23
Bel Lavoro! ;-) ;-)
Facci vedere poi il "colore" finale e se puoi prendere la temperatura sul dissipatore, non l'hai protetta davanti giusto?
Saluti
Vinavil80
26-02-2010, 13:39
Premetto che sono a 3 settimane di buio quindi non pretendete una bella vasca... sono ripartito da 0.
La plafoniera copre solo i 30 cm della lunghezza dato che l'ho appoggiata sui lati lunghi.
la colorazione non è molto realistica se qualche esperto in fotografia mi riesce a dire come settare la macchina ve ne faccio altre.
comunque già così mi sembra di avere ancora la 250HQI
http://i49.tinypic.com/iw6wi0.jpg
Vinavil80, azz ma che rocce hai? devi fare la foto senza flash.
Vinavil80
26-02-2010, 14:49
ho una sono DSC accetto consigli su come impostare l'otturatore.
Impostata standard le immagini sono sempre sfuocate.
ma le rocce cos'hanno che non va???
ciao vinavil finalmente sono arrivati i q3 wa... ottimo se potessi farci vedere la luce...
grazie :-D :-D :-D
Vinavil80
27-02-2010, 20:32
spiegatemi come devo farvi le foto e ve ne allego un book...
Flash o senza?
Impostazioni standard o altro?
luce in casa o buoio?
morra gennaro
28-02-2010, 01:49
ciao complimenti per il lavoro anche io vorrei costruirmi una plafo a led mi dici come posso procurarmi i led che hai utilizzato visto che i led da 10000k non li riesco a trovare
Vinavil80
28-02-2010, 12:35
ciao, leggiti la discussione da qua http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=285803&postdays=0&postorder=asc&start=75
donatowa e il costruttore delle plafo aqualiving e se anche lui consiglia i led 8300k-10000k ci sarà un perchè.
e nella discussione trovi il sito che vende i led WA.
complimenti per la plafo #25 #25 ..... lavoro veramente bel fatto #25 #25
Vinavil80
28-02-2010, 14:03
grazie per i complimenti, ultima parola agli animali che iseriro a breve.
Salve hai fatto un bel lavoro complimenti ho seguito il post che hai messo e voglio dire la mia in merito poiche allora se guardiamo le descrizioni o le caratteristiche di questi benedetti led CREE (caratteristiche o specifiche data dalla ditta stessa)
i led cree X-RE sia Q5 che Q3 adesso ci sono anche gli R2 i Kelvin vanno da 5000 a 10000( http://www.cree.com/products/pdf/XLamp7090XR-E.pdf )a seconda di come li piloti allora se li mandi con una corrente di 350mA ti danno 5000K se li mandi a 700mA ti danno 8000K circa e li mandi a 1000mA ti danno 10000K.
Questo è quello che penso io in parole povere se si guarda il sito che ho postatato della cree ci sono tutti i parametri. I led ti posso dare da 5000K fino a 10000K a seconda della potenza che gli dai in questo caso in milliampere. ho letto anche che ci sono dei led particoleri venduti in bobine ai costruttori di insegne luminose tutte secondo me str......:-D non vogli dire altro ciao il fai da te è una bella cosa possibile a tutti oggi tutto è fattibile
morra gennaro
28-02-2010, 23:16
ciao vinavil80 ho dato una occhiata al sito che mi hai suggerito(cutter),ma non e molto intuitivo non riesco a capire bene quali sono i led q3 wa e i prezzi, ad ardinare qualcosa di diverso?Grazie mi potresti aiutare per non sbagliare
morra gennaro
28-02-2010, 23:16
ciao vinavil80 ho dato una occhiata al sito che mi hai suggerito(cutter),ma non e molto intuitivo non riesco a capire bene quali sono i led q3 wa e i prezzi, ad ardinare qualcosa di diverso?Grazie mi potresti aiutare per non sbagliare
Vinavil80
01-03-2010, 00:03
non è cosi perchè ogni led ha la sua gradazione guarda qua
http://www.acquariofilia.biz/allegati/cree_chr...regions_320.jpg
ormai questo l'ho postato mille volte ...
solo i WA vanno da 8300k a 350mA a 10000K a 1000Ma
Salve non si legge nulla ti faccio vedere qualcosa io guarda bene qua :http://www.cree.com/products/pdf/XLamp7090XR-E_B&L.pdf
alla voce (Standard Order Codes and Bins (XR-E Cool White))
Io ho ordinato gli XP-G rr.......
Vinavil80
03-03-2010, 21:59
fostone, leggiti la discussione nell'altro post da pg 5 della plafo 50x50x50 e poi ne riparliamo http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=285803&postdays=0&postorder=asc&start=75
Ma proprio su quel link che hai postato tu guarda a pg 7 il primo diagramma e prova a spiegarcelo...
Qua ognuno dice la sua e sarebbe meglio anche per la comunità che se non si è sicuri di ciò che si dice a volte bisognerebbe essere più umili e leggere di più...
Salve vinavil80 dopo che hai letto pagina 7 leggi bene ancher pagina 12 e guarda bene i tuoi WA, per la discussione nell'altro post tu stai prendendo per oro colato cio che afferma donato, ma il signor donato costruisce e vende plafoniere, cosa pensi che ti possa dire rifletti bene non voglio dire altro.
Fai lavorare il tuo cervello non quello degli altri, la comunita ha bisogno di sapere tutta la verita. e leggi bene tu ciao
paolo300
04-03-2010, 18:21
fostone,
ancher pagina 12
non trovo pag. 12 sul link citato da Vinavil80,
prova a mettere il link al quale ti riferisci
premetto che non ne capisco na mazza di led e tanto meno di spettri...ma mi sto cimentando e vorrei capirne qualcosina...
http://www.cree.com/products/pdf/XLamp7090XR-E_B&L.pdf
paolo300
04-03-2010, 23:08
[b] fostone [/ b], avevo capito pag. 12 argomento del #12
Quindi in merito a questa affermazione
*[quote]
solo i WA VANNO da 8300k uno 350mA uno 10000K uno 1000mA
[/ quote]
Sostieni che ....
Salve vinavil80 dopo che hai letto pagina 7 leggi bene ancher pagina 12 e guarda bene i tuoi WA, per la discussione nell'altro post tu stai prendendo per oro colato cio che afferma donato, ma il signor donato costruisce e vende plafoniere, cosa pensi che ti possa dire rifletti bene non voglio dire altro.
Fai lavorare il tuo cervello non quello degli altri, la comunita ha bisogno di sapere tutta la verita. e leggi bene tu ciao
Quindi ? con qeusto cosa vorresti dire ? non ti seguo.
donatowa
05-03-2010, 00:59
Salve vinavil80 dopo che hai letto pagina 7 leggi bene ancher pagina 12 e guarda bene i tuoi WA, per la discussione nell'altro post tu stai prendendo per oro colato cio che afferma donato, ma il signor donato costruisce e vende plafoniere, cosa pensi che ti possa dire rifletti bene non voglio dire altro.
Fai lavorare il tuo cervello non quello degli altri, la comunita ha bisogno di sapere tutta la verita. e leggi bene tu ciao
scusa ma mi ero perso questo tuo passaggio, vorresti spiegarmi meglio non per far polemiche ma semplicemente per capire meglio di cosa stai parlando,
se qualche mia affermazione credi che sia errata, son pronto a cambiare opinione se oggettivamente riscontrabili, dalle pagine da te citate non credo che qualcuno possa capire quello che tu intendi dire specialmente se ti esprimi con mezze parole, spiegati meglio e facci capire cosa hai dedotto leggendo pag. 7 e sopratutto la pag, 12, che nulla c' entra con gli XR-E Q5 sel. WA
MAURINO fABRIZIO
05-03-2010, 01:09
fostone, e ha chi ti vorresti appoggiare se non a una persona come donato che essendo un costruttore,e in continua ricerca e studio dei migliori materiali,per avere un prodotto serio e competitivo da presentare sul mercato?penso che pochi come lui sappiano il fatto suo in questo settore,non credi? #23 #24 mica e' suo interesse costruire plafo a led con componenti scadenti,e senza una adeguata preparazione sull'argomento...almeno,io la penso cosi'...
donatowa
05-03-2010, 01:11
Salve hai fatto un bel lavoro complimenti ho seguito il post che hai messo e voglio dire la mia in merito poiche allora se guardiamo le descrizioni o le caratteristiche di questi benedetti led CREE (caratteristiche o specifiche data dalla ditta stessa)
i led cree X-RE sia Q5 che Q3 adesso ci sono anche gli R2 i Kelvin vanno da 5000 a 10000( http://www.cree.com/products/pdf/XLamp7090XR-E.pdf )a seconda di come li piloti allora se li mandi con una corrente di 350mA ti danno 5000K se li mandi a 700mA ti danno 8000K circa e li mandi a 1000mA ti danno 10000K.
Questo è quello che penso io in parole povere se si guarda il sito che ho postatato della cree ci sono tutti i parametri. I led ti posso dare da 5000K fino a 10000K a seconda della potenza che gli dai in questo caso in milliampere. fattibile
mi farebbe piacere capire dove hai letto questa stronzata. ho cercato di rileggere il data sheet pensando di aver tralasciato qualche particolare, ma niente non riesco a trovare nulla di quanto dici,,,ho discusso tanto tempo con la CREE, ma mai è venuta fuori questa ipotesi,,, sto pensando ma allora a che serve il bincode dove devi specificare la selezione, mhaaa sti americani non li capisco, bastava dire: questo led va da 5000 a 10000 K in base all' alimentazione, e il gioco è fatto..
basta alimen
gibbosus
05-03-2010, 11:41
cosa ne pensate di questa soluzione? http://www.nanoreef.it/faidate/lunareled.htm
...si lo so che si tratta di una soluzione per luce lunare, ma aggiungendo altri faretti con spettro diverso, magari quelli a fosforo potrebbe andare bene a vostro parere? sembra anche molto economica
MAURINO fABRIZIO
05-03-2010, 13:14
gibbosus, tolto per il lunare,sempre da verificare,non ne vedo l'utilzzazione per l'illuminazione principale...
micos_1972
05-03-2010, 16:38
ragazzi ragazzi allora ho letto un po ed ho notato che molte idee non sono chiare.....
i led hanno come dice bene donatowa un bincode questo identifica la componente principale di un led, il fosforo, voi potete alimentare i vostri benedetti led anche a 220 V anzi facciamo a 380 ma avrete sempre lo stesso risultato di colore, se è un 8500 resterà un 8500, l'unica cosa che cambierà sono i lumen.....
per quanto riguarda il colore posso garantirvi che i 6500 percio i WG vanno bene per il dolce, perche hanno una componente rossa che agevola la crescita delle piante (alghe nel nostro caso) sicuramente ci sarà una esplosione algale nelle nostre vasche se si usano i led sbagliati, con successivi smadonnamenti.....
posso consigliarvi una sola cosa
anche i q3 WA della cutter vanno bene però devono essere alimentati a 1A con aumento del consumo, questo per poter compensare la mancanza dei 14 lumenW.....
donatowa
05-03-2010, 16:55
anche i q3 WA della cutter vanno bene però devono essere alimentati a 1A con aumento del consumo, questo per poter compensare la mancanza dei 14 lumenW.....
e non solo i consumi ma anche il dissipamento salta alle stelle, 14 lumen potrebbero sembrare pochi ma se fate un calcolo è quasi il 15% in meno all'origine che se poi vanno sottratti alle fattore di moltiplicazione delle lenti ti ritrovi alla fine di perdere circa un 50%
micos_1972
05-03-2010, 17:12
giusto non avevo considerato anche questo (la dissipazione e la perdita con le lenti)
perciò ragazzi il miglior rapporto è quello di usare i q5 ma i WA... non esistono al momento prodotti migliori ( prodotti dalla cree intendo), non sbattetevi la testa a cercare se volete avere un buon rendimento e non compromettere la vasca dovete solo prendere i q5 WA
gibbosus
05-03-2010, 19:24
....ciao a tutti, Fabrizio ci tengo a precisare che non volevo sminuire gli sforzi di chi sta dando il suo contributo a questa discussione.
mi chiedevo se potesse andare bene utilizzando il sistema nel link che avevo allegato potenziandolo e magari inserito in una specie di plafoniera, ma scusatemi io non ho davvero competenze in elettronica ed anche tutta la discussione sullo spettro adatto la sto seguendo con difficoltà perchè non è il mio campo... sottoponevo al vaglio una soluzione pratica perchè quasi pronta ed adattabile alle mie scarse capacità.
l'altroieri volevo potenziare l'illuminazione del mio dolce ed oggi l'acquario è al buio, per fortuna ho solo delle valisnerie spiralis che non soffriranno molto per questa eclisse figuriamoci se potrei riuscire a tirare avanti una creatura a led da zero!! l'unica possibilità sarebbe riadattare qualcosa di gia pronto
micos_1972
05-03-2010, 19:31
....ciao a tutti, Fabrizio ci tengo a precisare che non volevo sminuire gli sforzi di chi sta dando il suo contributo a questa discussione.
mi chiedevo se potesse andare bene utilizzando il sistema nel link che avevo allegato potenziandolo e magari inserito in una specie di plafoniera, ma scusatemi io non ho davvero competenze in elettronica ed anche tutta la discussione sullo spettro adatto la sto seguendo con difficoltà perchè non è il mio campo... sottoponevo al vaglio una soluzione pratica perchè quasi pronta ed adattabile alle mie scarse capacità.
l'altroieri volevo potenziare l'illuminazione del mio dolce ed oggi l'acquario è al buio, per fortuna ho solo delle valisnerie spiralis che non soffriranno molto per questa eclisse figuriamoci se potrei riuscire a tirare avanti una creatura a led da zero!! l'unica possibilità sarebbe riadattare qualcosa di gia pronto
allora tu la plafo a led su quale vasca vuoi metterla? dolce o marino?
se vuoi farlo sul dolce vanno bene anche i 6500K mentre per il marino ci vogliono i 10000K
per lo spettro, partiamo dal principio, la luce bianca non è altro che un insieme di colori partendo da questo capirai bene che variando le percentuali dei vari colori avrai determinati gradi K° su questo capisci che i 6500 hanno una percentuale piu alta di rosso e siccome i colori sono basati su lenghezze d'onda capirai bene che alcune fasce di nm aiuteranno in maniera positiva o negativa la crescita di alghe o coralli, questo è uno dei tanti fattori che fanno cadere la scelta dei led sui WA
domenico_petruzzelli
05-03-2010, 20:42
ciao a tutti, vedo che come sempre esistono pareri discordanti, da quello che io so perche ho studiato tutto quello che dice donato corrisponde a verità, secondo me le persone che di fatto hanno azzeccato sono poche tra cui c'è donato e micos ( ma di dove sei micos messina dove?) se vi leggete i data dei vari led noterete che effettivamente i migliori led sono i q5 gradazione WA
micos_1972
05-03-2010, 20:44
ot sono di bari ma vivo per lavoro a messina ot
ritornando al post ti ringrazio anche io ho letto molto....
donatowa
05-03-2010, 21:05
[[/quote]
allora tu la plafo a led su quale vasca vuoi metterla? dolce o marino?
se vuoi farlo sul dolce vanno bene anche i 6500K
[/quote]
anche qui i soli 6500 non bastano, anzi da test sul quale sto lavorando la migliore soluzione sono selezione WB dai 7.000 a 8300, con un picco di di 520 -540 nm è stato adottato per stimolare ulteriormente la fotosintesi clorofiliana e mettere in risalto il colore delle piante.
micos_1972
05-03-2010, 21:13
donato io sul dolce non sono preparato
gibbosus
05-03-2010, 22:51
io sto valutando l'idea di realizzare un nanoreef mediterraneo ma per questo progetto ho ancora i vetri da tagliare e sto raccogliendo notizie, sul dolce dato che forse ho fatto saltare la parte dove ho le luci dell'impianto elettrico, stavo valutando qualche sistema alternativo, magari poco dispendioso in tempo e costi.
in tutti e due i casi adottare un sistema tipo quello a cui facevo riferimento prima sembrava comodo ma non mi sembra che rispetti le caratteristiche indicate...
billykid591
05-03-2010, 23:11
donatowa, Ma i Q5 selezione WA sono reperibili sul mercato?...intendo dire per noi poveri mortali appassionati di fai da te elettronico ( nel mio caso da più di 30 anni....sic)
Vinavil80
05-03-2010, 23:17
info... ma tu donatowa che led monti sulle plafoniere q3, q4,q5, r2 ovviamente selezione WA???
Io posso solo dire che ho montato per il mio cubo 40x40x40 9 led bianchi di donato e 4 led blu...e fanno una luce pazzesca..
Tutti e 2 alimentati a 700mA, ho fatto la prova mettendola sopra la mia vasca grande 80x50x50...e quasi riuscivano ad illuminarla tutta...
Da paura!!!
donatowa
06-03-2010, 01:39
info... ma tu donatowa che led monti sulle plafoniere q3, q4,q5, r2 ovviamente selezione WA???
io come ribadito più volte ho preferito dopo diversi test, di varie marche ho preferito utilizzare i led della CREE e nello specifico XR-E Q5 sel.WA, ho notato che spesso parlate di dei led solo per la cromaticità e della luminosità, sottovalutando il lato consumo, il vero obbiettivo da perseguire per chi vuole utilizzare questa tecnologia, ricordatevi che oltre al LED ci sono altri parametri
da considerare, per primo alimentazione, se uso una alimentazione errata il led ha la stessa intensità ma un consumo doppio, non è il led a ciucciare i w
ma l'alimentatore,, secondo punto importante le lenti, sul mercato esisto lenti da .60 a 1,60, identiche nella forma ma non nella resa, le cinesi (euro (0.60)
spesso e volentieri non si adattano alla base del led, sono di materiale non puro e di scarsa riflessione, e frontale opaco che con occhiomentro non noti ma posizionando sotto il luxmetro ti accorgi della perdità, testando con il fotocolorimetro, ti accorgi che dei reali 8.500-10.000 k ti ritrovi con 7.000 se ti va bene. son tutti fattori molto importanti che difficilmente un profano può rendersene conto se non supportato da strumenti di misurazioni, un profano vedendo un 6.500 dice..azzz che bianco, poi se ha la possibilità di vedere un 8.500 rimane a bocca aperta...
Vinavil80
06-03-2010, 13:22
io come anticipato per il momento non sto utilizzando lenti dato che già da datasheet i led escono con una lente da 90° tanto per lps e molli penso sia abbastanza.
In fatto di consumi la mia plafo calcolando la perdita degli alimentatori come da scheda technica ho un consumo totale di 142.5watt comprese le ventole.
Rispetto a prima sono a meno della metà
donatowa
06-03-2010, 19:29
io come anticipato per il momento non sto utilizzando lenti dato che già da datasheet i led escono con una lente da 90° tanto per lps e molli penso sia abbastanza.
In fatto di consumi la mia plafo calcolando la perdita degli alimentatori come da scheda technica ho un consumo totale di 142.5watt comprese le ventole.
Rispetto a prima sono a meno della metà
142 w è un consumo accettabile naturalmente non conoscendo la misura della tua vasca perciò non posso valutare, tieni conto che in genere un 150 w va bene per illuminare una vasca 90 x 50 x 65 in modo eccellente.
....ma che alimentatori mi consigliate per 30 led cree? #24
Vinavil80
07-03-2010, 10:54
la mia vasca e una 80x50x50 la copertura e molto uniforme rispetto alla HQI e anche il colore mi sembra più azzurrato e molto più bello.
Comunque solo i royal fanno un blu da paura -11 -11 -11
con quello che costano.... -05
Vinavil80
07-03-2010, 14:06
in USA non è che costino cissà che...
paolo300
07-03-2010, 14:24
Vinavil80, tu non monti i blu, solo royal vero?
Vinavil80, su led-tech vrngono quasi 8 euro l'uno.....
per il dissipatore a chi ti sei rivolto?
paolo300
07-03-2010, 14:54
per il dissipatore a chi ti sei rivolto?
il dissipatore lo vende anche bz mi pare
paolo300, chi è bz? su google non ho trovato nulla....
paolo300
07-03-2010, 16:01
bizetashop
Vinavil80
07-03-2010, 23:57
paolo300, si io solo royal blu ma penso che siano gli stessi che intende taeon82
cica.manu
12-03-2010, 02:06
ragazzi scusate ma gli xr-eq5 serie wa non li riesco ad individuare su cutter nella selezione della temperatura non ci sono i wa solo i q3 ci sono wa
Ciao
La tua plaffo e un capolavoro.
Pero... ti darei un consiglio da elettronico, sarebbe preferibile mettere 4 ventole a formare un quadrato sulla parte superiore per far si di dissipare uniformamente la temperatura sulle alette di raffreddamento, sarà poco estetico ma questo fa si che i led si rovinino uniformememente nel tempo, altrimenti quelli laterali sulla parte più stretta durerebbero di meno, cosi potresti coprire i lati senza creare problemi di dissipazione.
ciao
Vinavil80
11-04-2010, 17:27
ho monitorato diverse volte la temperatura del dissipatore anche verso fine fotoperiodo, la temperatura è salita di solo 3° rispetto la temperatura iniziale, il termometro non è eccezzionale o al laser ma il riscaldamento e davvero ridicolo.
Se pensi che tutta la baracca pesa 11,5Kg.
a.milazzo
13-04-2010, 10:56
Ciao scusami, da qualche giorno sto seguendo con molto interesse il tuo post. Ho provato a seguire i link inseriti viavia dai partecipanti alla discussione ed ho alcuni dubbi:
1- come si fa ad acquistare i led o gli alimentatori da CUTTER, non riesco ad inserire nel carrello la specificità dell'articolo scelto.
2- i led sono già montati sul circuito STAR?
3- se no, come si montano?
grazie per la tua disponibilità
ciao
antonio
LukeLuke
16-04-2010, 15:10
ho monitorato diverse volte la temperatura del dissipatore anche verso fine fotoperiodo, la temperatura è salita di solo 3° rispetto la temperatura iniziale, il termometro non è eccezzionale o al laser ma il riscaldamento e davvero ridicolo.
Se pensi che tutta la baracca pesa 11,5Kg.
curiosità..... dove hai trovato il dissipatore ? quanto ti è venuto ?
Grazie
Ciao
Vinavil80
18-04-2010, 11:40
il dissipatore l'ho preso da tre s una piccola azienda di Vicenza circa 10€/kg il mio è costato 50€.
Da cutter puoi prendere i led sia senza che con star il costo e di 0.5$ in più e te lo consiglio...
gli alimentatori non li ho presi da cutter, io ho preso dei corrente costante molto più facili in tutto.
LukeLuke
18-04-2010, 15:35
http://maps.google.it/maps/place?oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&um=1&ie=UTF-8&q=tre+s+alluminio+vicenza&fb=1&gl=it&hq=tre+s+alluminio&hnear=vicenza&cid=6593542984508508268
questa ?
Vinavil80
18-04-2010, 22:13
no questa http://www.tre-s-srl.it/
Davide981
18-04-2010, 23:13
Proprio un bel lavoro!-69
senti ma dove hai trovato i componenti e quanto ti sono costati i led con gli alimentatori?
ciao
SandyCanSound
21-04-2010, 22:09
Allora ragazzi, chi mi saprebbe dire quali sono precisamente i led da acquistare da cutter.com.au?!?!?!
Dovrei acquistare sia quelli blu che quelli bianchi, vi prego mi mandate il link della pagina?
Ho trovato questa [link]http://www.cutter.com.au/search.php?pg=1&stext=royal&sprice=&stype=&scat=&sman=[\link] ed ho notato che verso il centro ci sono due immagini di un acquario marino, quindi ho pensato che possa centrare qualcosa, ma chi sa darmi certezza sulle componenti???
Per gli allevamenti in vasca non parto con grandi pretese, ma dato che i soldi vanno cmq spesi preferisco spendere qualcosa in + e non dover poi cambiare led. Spero che le poche info da me scritte bastino per avere una vostra risposta.
Grazie mille
LukeLuke
22-04-2010, 00:02
se vuoi essere certo dei led che prendi e chiedi a donatowa, con circa 7 euro l'uno prendi sia i CREE Q5 (WA) che i RoyalBlu.....
SandyCanSound
22-04-2010, 00:19
Ragazzi e di questi che dite? http://www.cutter.com.au/proddetail.php?prod=cut964
cica.manu
22-04-2010, 00:42
ottimo direi..
LukeLuke
22-04-2010, 08:48
secondo me no... prendete LED CREE con codice colore (WA) per l'uso acquariofilo sono meglio....
SandyCanSound
22-04-2010, 09:47
secondo me no... prendete LED CREE con codice colore (WA) per l'uso acquariofilo sono meglio....
Ok Luke ma allora quali prendere? Ho visto le foto del tuo acquario seguendo il link della firma, ed ho visto che tu hai comprato quelli cree, ma mi sapresti dire la sigla precisa del prodotto? E poi volevo sapere, sembrerebbero già muniti di lenti quindi cosa fare? Affidarsi a quelle o cambiarle? Ed inoltre quanti acquistarne per una 120x50x50???? Spero che possiate rispondere, e grazie
LukeLuke
22-04-2010, 11:34
secondo me devi trovare i CREE Q5 con selezione colore (WA) cioè 8500 - 10000°K.
e prendere i CREE RoyalBlu .
Poi prendi le lenti apposite per CREE da 60° sui bianchi ed 80° sui Royal...
Per sapere la quantita di led da mettere per la tua superfice devi farti un progettino calcolando i coni di luce ed ovviare ad eventuali macchie di leopardo...
ad occhio ti direi 108 led bianchi e 72 RoyalBlu...
SandyCanSound
22-04-2010, 13:39
Grazie mille delle info!
marco torino
22-04-2010, 21:16
Complimenti e bellissima sai la mia vasca ha le stesse tue misure se dovessi farmene una cosa mi chiederesti di soldi???cosi ti dai alla passione di una seconda realizzazione eheh
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |