PDA

Visualizza la versione completa : Cardinali con problemi di corrosione delle pinne


Sonia80
25-02-2010, 17:48
Ciao a tutti sono nuova da queste parti, spero mi aiuterete. Ho 10 cardinali in una vasca di circa 150litri, per ora non ci sono altri compagni dato che la vasca è avviata da poco, 3 mesi circa. Da qualche giorno ho notato che i miei piccolini hanno sulle pinne posteriori degli aloni bianchi, come se la trasparenza della pinna sia "intorbidita" da qualcosa. Inoltre l'ultima pinnetta sulla schiena ha un bordo bianco quasi su tutti ormai. Ho fatto fare una verifica dell'acqua al negoziante da cui mi servo e dice che i valori sono ok. Pensa che si tratti di corrosione delle pinne. Mi ha consigliato l'Esha 2000 ma dice che non è una certezza, bisognerebbe provare. Voi che dite? Inoltre anticipo che non le posso spostare in un altra vasca perchè è IMPOSSIBILE acchiapparle, sono praticamente fulmini!!! Grazie a chi mi aiuterà :-)

crilù
25-02-2010, 19:00
Bisognerebbe conoscere i valori, non puoi farteli scrivere dal negoziante? quando dicono che è tutto ok...mai fidarsi :-))

Sonia80
25-02-2010, 19:26
Sono andata a comprare il test. Mi ha dato delle striscette da immergere nell'acqua. I valori sono ph7, gh7, kh6, no2 0, no3 0

Axa_io
25-02-2010, 21:09
Sono ok anche le strisce, meglio che niente :-) . Danno dei valori abbastanza vicini alla realtà. JBL :-) ? Mi sembrano molto strani i NO3 a 0. Hai aspettato un minuto per vedere la colorazione giusta? Anche i pH mi sembra un po' altino per i cardinali. Quando hai fatto l'ultimo cambio d'acqua? Che temperatura hai in vasca?

Sonia80
25-02-2010, 22:02
Ciao Axa. Ho atteso 60 secondi poi ho confrontato. I quadratini No2 e No3 restano bianchi indicando 0. Temperatura 28°. Il Ph lo posso abbassare usando un po d'acqua d'osmosi in più, ma il problema resta sempre la corrossione delle pinnette. Come li curo?

Axa_io
25-02-2010, 22:25
Non mi sembrano "normali" i NO3 a 0 #24 ...
Fai un cambio d'acqua come hai sempre fatto, ed io abbasserei la temperatura gradualmente sui 24° C. . A 28° C. è il massimo che possano sopportare, ed inoltre, così alta, aumenta il rischio di micosi e batteriosi.

Secondo me, servirebbe un bel cambio d'acqua con un buon biocondizionatore e si, "tagliala" con l'osmotica per avere un pH., leggermente piu' basso. Sui 6 sarrebbe ottimo. L'abbondanza di minerali nell'acqua può essere nociva per la salute dei cardinali.

Per ora, fai il cambio d'acqua, sciacqua la lana o spugna di perlon (quello che hai se non l'hai fatto di recente) e se la situazione non migliora, agirai con un medicinale.

lele40
25-02-2010, 23:27
ok per tutti i consilgi dati fino ad ora,ma lana nn si tocca.l'acquario e' di giovane aviamento sopraUTTO SE si osservano gli no3.,toccaRE LA ANA POTREBBE RISULTERE NOCIVO.l'abbasamento termico e' d'obbligo ma con la frequenza di un grado al giorno,diversamente si rischia l'ittio.
ilph lo porteri se possbile a 6,5.l'ipotesi di una c orrosione delle pinne e' possible ,vediamo sela situazione rientra ocn questi rimedi.inseriee un medicinale all'interno adesso vorrebbe dire compromettere l'interna opera che fino ad ora e' stat fatta nel fitlro biologico. se la situazione nn reintra pero' sara' da farsi un trattamento,per il momento mi procureri un antibatterico a lrgo spettro per uso acquarilfio,da tenere a portata di mano sela soluzione adottata nn funzionasse .se possibli procura una vaschetta di 40ena.mi raCCOMANDO FAI IL CAMBIO DI ACQUA facendo attenzione alla temp di immisione ed aggiungi attivatori batterici nn che vitamine nel cibo.

xmisteryx
26-02-2010, 11:34
perchè non compri un test nh3/4 e mi fai sapere a quanto stanno?

.....e poi ti spiego come si monta un acquario!

io sposterei da malattie dei pesci a "il mio primo acquario" visto che la malattia corrosione delle pinne non c'entra niente

ciao

Sonia80
26-02-2010, 16:12
quindi non devo preoccuparmi? Ho letto su internet che lasciar correre potrebbe far morire i pesci. Per ora faccio il cambio, intanto mi procuro il medicinale per non essere impreparata. L'esha 2000 che mi hanno consigliato va bene?

Sonia80
26-02-2010, 22:50
Ho comprato anche questo test: No3 pochi e niente! Ho aggiunto due capsule di Tetra Bactrozyn nel filtro sui cannolicchi e fatto un cambio di sola osmosi. Ora Ph 6.7. La piennetta posteriore è sempre più corta! :(

lele40
26-02-2010, 23:21
xmisteryx, ti spieghi meglio per favore?

eltiburon
27-02-2010, 00:51
Io vedo proprio una corrosione delle pinne, e personalmente userei un antibatterico, in aggiunta ai consigli che ti hanno già dato. pH 6,7 per i cardinali va bene. ;-)

lele40
01-03-2010, 00:00
se ad oggi la situazione nn e' rientrata utilizza un antibatterico per uso acquariolfio.

Sonia80
01-03-2010, 15:28
Stamattina ho iniziato i trattamento con Esha 2000. Consigli particolari? Vi terrò aggiornati.

eltiburon
01-03-2010, 22:57
Mantieni un aeratore in funzione e tieni i valori dell'acqua sotto controllo.