Visualizza la versione completa : Cubetto! Eheheh [NUOVE FOTO PAG. 2]
Era da tanto che non aggiornavo quindi posto le foto del nano con due nuovi ospiti!
Euphyllia e Sarcophyton (in ambientamento)
Tecnica:
1 PL 9 watt bianca 10.000K
1 PL 9 watt 50%bianca 50% attinica
Filtro a zainetto caricato di carbone
Riscaldatore 10W e 25W
4 KG roccia viva
Ospiti:
Euphyllia
Sarcophyton
Zoanthus
Parazoanthus
Ricordea
Discosomi Rossi
Xenia
Foto:
http://i48.tinypic.com/scf2oz.jpg http://i48.tinypic.com/fne1c6.jpg http://i49.tinypic.com/eil0ux.jpg
http://i46.tinypic.com/14e8g0w.jpg http://i45.tinypic.com/1566bfm.jpg
Panoramica grande: http://i49.tinypic.com/2582ck2.jpg
Commentateee :-)) :-))
mi piace ma sposterei il sarco un pò piu a sinistra o la xenia rischia di coprirlo e non ti godresti a pieno l'ombrello aperto :-)
Ciao Wasp......che dire molto ma moolto bello.....
solo un'appunto: occhio che il sarco cresce parecchio e in un nano da 20lt
non è che sia molto indicato....diventano giganteschi..
non dico che lo devi togliere ma stai sicura che dovrai
taleare
anche la Xenia non è tanto indicata per i picoreef ...se si
adatta e attechisce bene diventa infestante...di nuovo di
tocca andare di "zac zac" (taleareeee)
Giuansy, grazie!!! :-))
E' lo so lo so... Prima o poi taleerò tutto per la gioia del mercatino eheh
comunque la Euphyllia è una curiosona con un tentacolo mi è andata nella pompa di movimento! #23
Ora l'ho spostata, ma credo che ci arrivi uguale... Che fare? #24
Wasp, ma da quanto hai il carbone in vasca?
no perche
con la xenia fa a botte
e solitamente vince il carbone
a me e capitato quando avevo il nanetto da 30 lt
2 talee inserite in 2 momenti diversi ma sempre con carbone in vasca
nel giro di 2 settimane si sono dissolte entrambe
poi ho tolto il carbone e la 3° talea e rimasta viva e vegeta
comunque il nanetto me gusta mucio
#25 #25
aleo23, esattamente da ieri! =DD
Giuansy mi ha detto di metterlo... Lo devo togliere?
Grazie ragazzi! :-)) :-))
Spero che il Sarco si apra presto (ho sentito che è duro ad ambientarsi)!!!
Per quanto riguarda l'euphyllia il fatto che con un tentacolo sia finita nella pompa mi preoccupa un po.. Che dite? Lascio così o sposto tutto più a sinistra per stare tranquilli? (sono una smanettona :-D )
Wasp...non sapevo che avevi la xenia cmq se l'acqua e tornata limpida toglilo....uno o due giorni mica gli fa niente alla xenia.....
l'euphillya prova ametterla anche piu in basso che non è che ha bisogni di tanta luce cmq la sposti e vedi se gradisce la nuova posizione (se si apre ecc,)
figata la xenia!!! so che si espande ad una velocità paurosa la metto nella lista dei coralli da comprare, wasp metti un gamberetto o granchio che da ancora più vita ;-)
Giuansy, a me piace in alto!!! E' il gioiello del nanoreef!!! :-))
dre987, non te la consiglio... Fidati è veramente infestante... #07
Se non l'avessi presa già con le rocce non l'avrei mai messa!
Il miei prossimi acquisti saranno: Lumache Turbo e Lysmata (su questo non so ancora quale prendere...)
Wasp, quella che mi cresce di troppo la do da mangiare al gatto :-D
ciao... bel nano, complimenti...
per il Lysmata io ti consiglio un debelius, da sicuramente un tocoo di colore in più...
dre987, beh dipende anche dalle dimensioni della vasca! Se è un 50 litri non penso sia un problema! ;-)
pox.84, Grazie! :-))
Guarda a me intriga l'Amboinensis che dicono che è molto amichevole (mangia dalle mani)... Certo come estetica i Debelius è insuperabile... però... dicono sia molto shivo...
io ne ho uno... veramente la mia ragazza... effettivamente è molto schivo esce solo per mangiare... anche se ho visto un gran bella vasca con una 15ina di questi simpaticoni misti tra amboinensis e debelius e ti duco che facevano come i matti... anche se ora che ci penso i primo e quelli più grandi stavano sempore sul vetro o cmq a vista...
ti posso dare un consiglio, immergi completamente la ventosa del termometro perche l'acqua salata quando si asciuga nella meta della ventosa che emerge la fa seccare e dopo non si attacca più. (fonti: esperienza personale)
wasp se un giorno passi per milano portami un po di xenie #19
dre987, ahahah molto volentieri! Se passi da Roma te ne regalo a chili!!! eheheh
Meglio Amboinensis ;-) ;-)
Mi manca l'esercito di turbo però... so che sono molto utili! (una se l'è pappata un vermocane enorme -20 )
leletosi
26-02-2010, 23:46
BUGIARDONAAAAAAAAAAA -05 -05 -05
su msn mi avevi detto 16 anni, non 15 !!!!!!!!!!! :-))
molto carino il nano.....una bomboniera
c'è ancora da lavorare....ma bellissimo #25
leletosi, UASHUASHUASHUA è da aggiornareee!!! :-D :-D :-D
Ciò non cambia il fatto che tu sarai ugualmente arrestato!! u.u
Grazie Lè :-)) :-))
Più precisamente su cosa c'è da lavorare? :\
Eheheh #09
leletosi
27-02-2010, 11:19
sul layout cara.....puoi fare di molto meglio
prima cosa ti ci vuole uno fondo nero lucid posteriore, per dare profondtà all rocciata. lo sguardo che si concentra sull'atollo centrale, che si perde nello sfondo, dona una naturalità pazzesca all'insieme. prova a guardare l'ultima foto di pjolino e mi sai dire.....
poi gli accessori...la calamita evita di lasciarla dentro, usala al bisogno
terzo.....pulizia accessori....la pompa è da lavare....sai quanta roba si distacca e va in giro se la lasci così combinata? spazzolino da denti e giù a lavare......
quarto....le foto.....falle dal basso verso l'alto. ferma il movimento e fotografa vasca e riflesso superiore degli animali sullo specchio d'acqua. oltre allo pschedelico, ci trovi anche unamigliore prospettiva.....ma ci vuole lo sfondo nero, altrimenti non se ne fa niente....
ultima cosa.....sto forum non funziona.....i tasti della tastiera se ne fregano della pressione del polpastrello....e succede solo su AP......boh...... #24
leletosi, non ho capito cos'è lo "sfondo nero lucid" scusa se non conosco questi termini tecnici ma sono una neofita #18 #18 eheh
Si la levo perchè quando vengono le mie amiche ci giocano e fanni impazzire i coralli e le povere asterine sui vetri senza contare il fatto che la staccano e la riattaccano facendo volare schizzi dappertutto xDD
Mi mancava la lezione di fotografia dal maestro!!! :-))
MA HO DETTO A MIA NONNA: OGGI DOPO 8 ORE SPEGNI LE LUCI (ero via) RITORNO...
AVEVA SPENTO LA CENTRALINA SOLO DOPO DUE ORE E SONO STATI 6 ORE SENZA MOVIMENTO E CON 20 GRADI... Io non ho parole... #07 #07 #07 #07
Ecco un aggiornamento... Euphyllia spostata più a sinistra e cambiate alcune cose.
Pulire la pompa di movimento è stata una cavolata perchè ora il movimento è molto più forte (almeno tre volte di più e mi spazza via tutto -20 )
Ecco le foto!!! :-))
http://i49.tinypic.com/qnv1no.png http://i46.tinypic.com/716vyt.png
Particolare:
http://i45.tinypic.com/ngqd7p.png
Ecco chi ho trovato stamattina a darmi il buongiorno!
http://i48.tinypic.com/zltcb8.png
leletosi
28-02-2010, 18:15
significa non solo che era zozza.....ma che aveva anche perso potenza.....
indi -> ho dato un consiglio giusto -> è colpa tua
:-)) :-D
leletosi, xD
E per lo sfondo nero lucid che mi dici? #24 dove lo potrei reperire? #18
Wasp, per sfondo puoi prendere il dc-fix..lo trovi nelle cartolerie o anche in ferramenta..
..cmq mi piace questo nano #25
Wasp spè un'attimo che Lele ti dice come fare ma non va nello specifico:
dc-fix: è quella carta adesiva plastificata (quando chiedi in cartoleria o dai fai da te chiedi la carta adesiva plastificata...che i piu se gli chiedi il dc-fix manco sanno cos'è....) Lele ti ha consigliato il nero....ma va bene anche il blu o l'azzurro .....in poche parole DE GUSTIBUS....cmq a presindere da questi colori da profondità e migliora l'apestto estetico e di molto....
applicazione: (fai cosi se no ti si formano grinze e bolle ...e sta malissimo)
poi prima di togliere la carta protegi adesivo tagli il dc-fix della misura del vetro posteriore....dopodichè inumidisci il vetro posteriore con acqua e sapone....poi togli la carta proteggi adesivo e applichi il dc-fix al vetro vedrai che scivola perfettamente e lo posizioni a regola d'arte ...non preoccuparti se si formano bolle e qualche grinza....quelle le togli facilmente adoperando una spatola di quelle morbide (meglio di plastica le trovi nei fai da te a 1/2euri) ...parti con la spatola, fecendo una leggera pressione, dall'alto verso il basso...in questo modo elimini le eventuali bolle/grinze e nel frattempo fai fuoriuscire l'acqua saponata....viene fuori un lavoretto coi fiochhi (il vetro sempra colorato e il dc-fix non si stacca più)
pompe: tienile sempre pulite... un modo efficace e relativamente veloce è
questo: metti le pompe in una bacinella (smontate) con acqua e aceto 50%
le lasci una mezz'oretta ...poi le tiri fuori le sciacqui e le rimonti (tornano linde come nuove.....
per la parcella ti mando un MP (prima del 10/3) :-D :-D :-D :-D
PS: secondome se vuoi che l'Euphillya sia davvero al Regina del nano
prova a posizionarla da metà rocciata in giu (al centro della rocciata se possibile) e vedi che figurone che fa la signorina....anche perchè cresce parecchio anche lei he???
Giuansy, meno male che ci sei tu a precisare! :-D :-D
Sempre risposte chiare e LUNGHE! #25
Purtroppo a metà nano c'è una ricordea enorme (non si vede perchè la Xenia occupa tutto) quindi non posso metterla più giù!
Spero che il Sarco si apra... ormai è quasi una settimana che è lì e non da segni di vita!
P.S. domani vado a prendere gli Amboinensis :-)) :-))
Wasp....non preoccuparti piu di tanto per il Sarco....probabile che sia in muta...(ci vanno spesso) ...il mio ogni tanto sta chiuso anche una decina di gg.....poi si riapre ed è piu grosso e bello di prima.....guarda un'attimo se per caso sta perdendo o si sfalda il tessuto (sempra un pellicina) se si stai sicura che è in muta.....
leletosi
01-03-2010, 21:08
Wasp spè un'attimo che Lele ti dice come fare ma non va nello specifico:
#06 #06 #06
m'ha sgridato.............. -05
P.S. domani vado a prendere gli Amboinensis
....sei sicura???
Io prenderei dei gamberetti molto più piccoli (non mi ricordo il nome ma chiedi ad altri)....gli ambo sono grandi per la tua vasca (io li reputo grandi per la mia)...è un discorso di proporzioni.....nei nano ci vanno animali piccoli..proporzionati anche solo per una questione estetica altrimenti non è naturale.....secondo me ovviamente....poi gli ambo sono dei scassa.....e, non stanno mai fermi...fanno chiudere i coralli e gli fregano il cibo quando glielo dai...di buono hanno che se metti due si riproducono e rilasciano larve vive in vasca che diventano cibo per tutti....io comunque cambierei soggetto...
...se vuoi ci sono anche i Clibanarius tricolor (pagurini minuscoli) che ci starebbero bene....
iapo, sono molto carini quei paguri!
Però considera che io in quella vaschetta avrò solo quelli come crostacei...
Alla fine ne ho preso solo uno... In effetti due erano troppi! Le larve poi mi avrebbero dato problemi non avendo pesci... o no?
Comunque ora è in ambientamento #22
gervasutti
03-03-2010, 20:47
Wasp, Thor Amboinensis, una piccola colonia di questi micro gamberetti non ci stava niente male ;-)
Bellini anche quelli però pensavo di poterne mettere solo uno quindi ho scelto quello che mi piaceva di più #22
Ve gusta? #22
http://img521.imageshack.us/img521/5687/img1740jz.jpg
http://img20.imageshack.us/img20/2797/img1730p.jpg
quanto vivono in media questi gamberetti?
dre987, il mio e piu di un anno che e in vasca
e ha subito almeno 3 traslochi di vasca
ma nonostante tutto vive e si ingrossa
mi fa piacere saperlo perche sono intento a prenderlo
dre987, Io sono molto soddisfatta è veramente simpatico!
Mi mangia dalle mani e sta sempre in giro è molto carino #22
L'unica pecca è che saltella di qua e di la e chiude tutti i coralli ma si riaprono subito...
Restyling completo =D
Leggevo l'altra sera una discussione in cui Leletosi diceva che la rocciata si trova sempre un modo per farla meglio... Così...
A me piace molto di più, è più naturale e meno tozza... che ne dite? =)
http://img14.imageshack.us/img14/6095/img1769vh.jpg
------------------------------------------------------------------------
Restyling completo =D
Leggevo l'altra sera una discussione in cui Leletosi diceva che la rocciata si trova sempre un modo per farla meglio... Così...
A me piace molto di più, è più naturale e meno tozza... che ne dite? =)
http://img14.imageshack.us/img14/6095/img1769vh.jpg
Molto graziosa! Secondo me appena popoli un pò meglio il fondo con qualche zoanthus e discosoma ecc diventerà mooolto equilibrato.
PS un consiglio il fando fallo ricoprire da un briareum è ecczionale il colpo d'occhio.
Jack.
masino69
12-03-2010, 11:29
#25 carina#25
TheFisherman
22-03-2010, 01:06
wasp l'euphilia quanto l'hai pagata?
wasp l'euphilia quanto l'hai pagata?
L'ho scambiata con un utente del forum =) sono DUE calici
ma integri i coralli con qualche cosa?? i miei molli li vedo u po rinsecchiti :(
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |