Visualizza la versione completa : Aiuto acquario che pende
Gianfranco56
25-02-2010, 15:53
ieri sera ho fatto la prova di tenuta della vasca , ed al termine con mia grande sorpresa mi sono accorto che la vasca pende da una parte di 5 mm.
ci possono essere problemi? o forse è meglio che faccia qualcosa?
Federico Sibona
25-02-2010, 15:57
Se non hai ancora niente dentro ed hai i piedini del mobile regolabili, svuota e mettilo in bolla.
Gianfranco56
25-02-2010, 16:56
No l'acquario e riempito solo con acqua, ma purtroppo il supporto non ha piedini regolabili . L'ho fatto con il quadro della porsa , non so se la conosci, ed è praticamente un paralleleoipedo che appoggia completamente per tutto il suo perimetro. L'ho fatto così perchè in casa ho il parquet e se ci mettevo i piedini avevo timore che mi marcassero sul legno. Io pensavo di sollevare da una parte il piano di appoggio della vasca che misura 3 cm di spessore e di spessorarlo in modo da metterlo in bolla . tu cosa ne dici?
Grazie
Federico Sibona
25-02-2010, 22:25
Se non è un problema estetico, secondo me non succede niente ;-)
Sono 5mm su che lunghezza della vasca? E' una vasca chiusa?
Io spessorerei il piano di appoggio ed anche il supporto ripartendo il dislivello..........
Gianfranco56
25-02-2010, 22:30
la vasca misura 130x60x60. Mi pare di aver letto e non ricordo dove che con la vasca fuori bolla c'è un problema di pressione d'acqua in maniera diversa nei vetri.
Però appunto non saprei se è vero o no !
Gianfranco56
25-02-2010, 22:34
Io spessorerei il piano di appoggio ed anche il supporto ripartendo il dislivello..........
Il piano di appoggio potrei anche spessorarlo ma il supporto mi è impossibile. La vasca non posso più spostarla è molto pesante e da solo non saprei come fare, in più ho già siliconato i due passaparete.
Mentre invece smontando parte del mobile e sollevando il piano in legno dal supporto, quello sì che potrei spessorarlo.
Federico Sibona
25-02-2010, 22:50
E' vero che se la vasca non è orizzontale la pressione sui vetri non è ben distribuita, ma con 5mm su 1300mm, la differenza è ridicola.
Ripeto, se non sussiste un problema estetico, lascia perdere.
Valuta tu se esteticamente è una cosa insopportabile ;-)
PS: mi son dimenticato di chiederti se la pendenza è davanti/dietro oppure destra/sinistra ;-)
Gianfranco56
25-02-2010, 22:59
E' destra /sinistra quindi si vede sul vetro frontale.
Non è che sia insopportabile però mi dà un gran fastidio vedere l'acqua storta.
cristofer
02-03-2010, 12:17
puoi fare un bordino dello stesso colore del legno che arrivi fino a quel punto!
Gianfranco56
02-03-2010, 23:03
Ci sto lavorando !! Spero di risolvere , comunque grazie.
[
Mentre invece smontando parte del mobile e sollevando il piano in legno dal supporto, quello sì che potrei spessorarlo.
Cosa che secondo me è anche la soluzione migliore ;-)
Gianfranco56
03-03-2010, 18:18
[
Mentre invece smontando parte del mobile e sollevando il piano in legno dal supporto, quello sì che potrei spessorarlo.
Cosa che secondo me è anche la soluzione migliore ;-)
Infatti penso proprio che farò così. Metto della piattina d'acciaio sul laterale da 60cm tra supporto e piano di legno e poi vado a riempire la coda di topo che si è creata con del cemento chimico (quello che si usa in edilizia). Ho già fatto una prova su di un pezzo volante e diventa durissimo in poco tempo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |