Visualizza la versione completa : Purtroppo sembra sempre piu' vicina la fine..
Omar Rold
25-02-2010, 14:55
Questo articolo oggi si trova sulla Home Page di Tiscali..
Purtroppo non sono confortanti le notizie che ci arrivano sui Reef :-(
Date un'occhiata qui
http://notizie.tiscali.it/articoli/scienza/10/02/barriere-coralline-scompariranno.html
lonelymorgana
25-02-2010, 15:21
che tristezza....ma soprattutto che tristezza certi commenti che ci sono.....tipo "e chi se ne frega,io sono povero nn la vedrò mai peggio per i ricchi che se la rovinano"....proprio l'ignoranza e la bassezza di certa gente non hanno limiti....
Vic Mackey
25-02-2010, 15:22
..e purtroppo non è una novità..e una decina d'anni che se ne parla.. :-(
Omar Rold
25-02-2010, 15:29
lonelymorgana, Hai troppo ragione..
Di poveri inbecilli c'è piena l'aria! #07 -28d# -28d#
Crashrider
25-02-2010, 17:15
Finché non ci rendiamo conto che l'umanità si comporta come la più grande colonia di parassiti, non faremo che arrecare danni alla Terra.
Ci diamo tante arie affermando di essere la specie più evoluta sul pianeta quando in realtà dobbiamo tutto al progresso tecnologico, che ci sta portando ormai da anni a un'involuzione.
Siamo l'unica specie animale senza capacità di adattamento innate: ci limitiamo a consumare ogni risorsa possibile e immaginabile. Chissà per cosa, poi.
Affermiamo che siamo gli unici esseri intelligenti, in grado di comunicare verbalmente... per non parlare di anima e sentimenti.
Forse faremmo meglio a renderci conto che in realtà siamo gli unici ad aver perso ogni contatto con il Pianeta e con chiunque ci sia Lassù.
Omar Rold
25-02-2010, 17:34
Crashrider, #25 #25 #25
certo che i commenti spaventano più dei dati di fatto... l'ignoranza ci porterà all'estinzione...
Omar Rold
25-02-2010, 19:42
certo che i commenti spaventano più dei dati di fatto... l'ignoranza ci porterà all'estinzione...
In che senso scusa spaventano? ;-)
maurofire
25-02-2010, 20:02
A volte mi vergogno di camminare eretto, di far parte della razza cosidetta "intelligente", certi commenti fanno venire i brividi, sopratutto chi come me ha figli, speriamo in una frettolosa retromarcia nei confronti della natura.
DevilAle
27-02-2010, 02:45
A volte mi vergogno di camminare eretto, di far parte della razza cosidetta "intelligente", certi commenti fanno venire i brividi, sopratutto chi come me ha figli, speriamo in una frettolosa retromarcia nei confronti della natura.
Non ci sono retromarce da ingranare oramai,l'uomo andrà avanti fino a quando la terra sarà un ammasso di cemento e merda,e non c'è niente che mi incoraggi nel cambiare idea,lo vedete tutti no? quanto la gente è schifosa,in particolar modo verso la natura,ca*** ogni basta guardare anche alle piccole cose,ogni volta che passo per le strade in mezzo al verde della mia zona vedo sempre più immondizia ai bordi e nei fiumi,sempre più costruzioni e cantieri piantati a metà per decenni,e non voglio pensare come sarà tra 50-100 anni! di sicuro la campagna sarà quasi sparita,le barriere coralline estinte,per non parlare di tutte le specie che spariranno dalla faccia della terra per colpa nostra...E della immane quantita di gente che continua a nascere,fra 1000 anni secondo me se si continua così saremo agli sgoccioli. #07
Omar Rold
27-02-2010, 03:25
A volte mi vergogno di camminare eretto, di far parte della razza cosidetta "intelligente", certi commenti fanno venire i brividi, sopratutto chi come me ha figli, speriamo in una frettolosa retromarcia nei confronti della natura.
Non ci sono retromarce da ingranare oramai,l'uomo andrà avanti fino a quando la terra sarà un ammasso di cemento e merda,e non c'è niente che mi incoraggi nel cambiare idea,lo vedete tutti no? quanto la gente è schifosa,in particolar modo verso la natura,ca*** ogni basta guardare anche alle piccole cose,ogni volta che passo per le strade in mezzo al verde della mia zona vedo sempre più immondizia ai bordi e nei fiumi,sempre più costruzioni e cantieri piantati a metà per decenni,e non voglio pensare come sarà tra 50-100 anni! di sicuro la campagna sarà quasi sparita,le barriere coralline estinte,per non parlare di tutte le specie che spariranno dalla faccia della terra per colpa nostra...E della immane quantita di gente che continua a nascere,fra 1000 anni secondo me se si continua così saremo agli sgoccioli. #07
E' triste pensare che le future generazioni non potranno vedere quante meraviglie ci ha regalato il nostro pianeta.. :-( :-(
I cambiamenti climatici causati dall’uomo......
Nelle prime sei parole si capisce quanto se ne intende chi ha scritto l'articolo.
L'uomo non ha alcuna colpa dei cambiamenti climatici.
Il pianeta è vivo e il vero regista del clima è il sole, e sono le macchie solari a determinare l'innalzamento o l'abbassamento delle temperature.
Ai tempi dell'impero romano le temperature globali erano molto più elevate di adesso, tanto che si coltivanano le viti in Gran Bretagna.
Nel medioevo tra l'800 e il 1200, le temperature erano molto elevate tanto che questo periodo viene anche definito Clima Ottimale.
La Terra ha conosciuto ere glaciale, la più recente circa 300 anni fa, chiamata piccola era glaciale, dove le estati erano quasi inesistenti.
Che l'inquinamento faccia male sono il primo a dirlo, ma non niente a che vedere con il clima.
Chi lancia i falsi allarmi sul clima è pure indagato nell'inchiesta Clima Gate sul taroccameto dei dati perfar credere che il pianeta sia malato.
ok Aland sei l unico che ha LETTO l articolo.! #36# .......e poi tutto questo buonismo! -04 chi di tutti coloro che hanno l"acquario ,non partecipano alla distruzione della barriera corallina? chi, e solo per puro divertimento,non andrebbe a visitare l"aquario di m.carlo o quello piu vicino a Genova??????? quegli animali non sono pur sempre presi dalla natura???? EH NO! li, andiamo per distrarci......per trascorrere una bella giornata immersi in fondo al mare......per soddisfare le nostre curiosità......!!!!!!!!!!! E noi , dentro i nostri RECIPIENTI,non teniamo prigionieri gli animali?? #24 La terra è un pianeta vivo con continui e lenti cambiamenti climatici......e noi umani non facciamo altro che corrergli dietro!!!Daltronde penso che questo sia il prezzo dellevoluzione!vi siete mai chiesti quanti materiali di consumo inquinanti, sono stati utilizzati per permettere a noi di discutere via cavo ??????e quanti altri ancora ne saranno utilizzati,per cercare di migliorare...! Eppure nessuno di noi potrebbe piu farne a meno! -e02
SandyRey
28-02-2010, 14:03
Speriamo si sbaglino......
certo che prevedere come sarà il mondo nel 2100... mi pare presuntuoso #24
Omar Rold
28-02-2010, 15:02
SandyRey, Lospero tanto anche io che si sbaglino..
Comunque non credo si tratti di previsione,sono dati su cui si basano..vedi quello della Co2 in ppm -28d# :-( :-(
Qui Omar Rold non si tratta di errori e previsioni....,molti scrivono solo per far notizia! penso nessuno sappia con certezza il futuro della TERRA . Proviamo a pensare ai dinosauri.......alle ere glaciali.....Chi l" avrebbe mai detto che quell ominide brutto e senza modi, sarebbe oggi alla tastiera di un PC a comunicare, pur essendo molto molto lontani.......Chi avrebbe allora potuto prevederlo????? -73 Forse qualcuno lassù
Federico Sibona
28-02-2010, 16:35
maco, saremo anche davanti alla una tastiera di un PC, ma dal nostro passato storico non abbiamo imparato niente, continuiamo ad odiarci ed ammazzarci tra di noi e continuano ad esserci popolazioni che muoiono di fame. Se hai notato i maggiori progressi scientifici si hanno durante le guerre, quando è necessario ingegnarsi per far fuori il nemico, e per fortuna che poi parte di quelle invenzioni hanno applicazioni civili.
Preferirei un'umanità con meno guerre ed un progresso più lento, anche se, da ingegnere, ne sono affascinato.
Tornando in tema, neanche io credo a quelle previsioni a lunga scadenza, pur non sentendomi in grado di dire che sono scemate. Ci sono scienziati che sostengono il riscaldamento globale ed altrettanti scienziati che sostengono che siamo alle porte di una glaciazione, entrambi con argomentazioni che sembrano convincenti.
Omar Rold
28-02-2010, 16:39
maco, Hai ragione..però non si puo nemmeno scrivere che sono tutte stronzate inventate #07 Che le cose stiano cambiando e sempre in peggio non lo si puo negare dai!
Poi che ci siano i soliti volponi dietro le quinte che ci fanno sapere solo quello che vogliono o ancora meglio quello che vogliono farci credere..su questo posso darti anche un po ragione.
Omar Rold la storia sui cambiamenti climatici sono tutte balle. L'uomo non ha alcuna colpa.
Alle Maldive un albero non ne voleva sapere di finire sott'acqua per sostenere la pericolosità del Global Warming, così nel 2003 alcuni ambientalisti, presi dalla rabbia, l'hanno letteralmente segato. Le Maldive non stanno affondando? E chi lo dice? Un albero sull'isola da 50 anni dovrebbe misurare se l'Oceano si alza e invece niente, manco un millimetro. Aspetta, aspetta, la prova schiacciante del riscaldamento non arrivava. Così meglio sbarazzarsi dell'albero, un bel colpo di sega e via. Così la smetterà di remare contro.
Ora però che l'inganno è stato smascherato si tratta di un altro duro colpo per i sostenitori del Global Warming estremo.
Uno scienziato svedese ha denunciato il misfatto ma le sue dichiarazioni sono state censurate. Che figura per il Presidente delle Maldive, che aveva tenuto provocatoriamente una riunione del Consiglio dei Ministri sott'acqua in mondovisione per richiamare l'attenzione generale sul presunto dramma maldiviano.
Lo scienziato è lo svedese Nils-Axel Mörner, e si porta dietro un lungo curriculum di studi ed osservazioni sul clima degli oceani. E' stato nelle Maldive per un decennio, studiandone i livelli del mare, trovando mel 2001 prove schiaccianti dell'assoluta staticità del livello del mare.
L'albero è stato segato nel 2003 per disperazione: non dava alcun cenno di volersi inabissare. La telenovela del "Climagate" si arricchisce di un nuovo capitolo.
Avete capito gli ambientalisti? Prima prendono come punto di riferimento una palma per farci credere che gli oceani si alzano, poi visto che tutto resta come prima per disperazione segano la palma.
I mari non si sono alzati nemmeno di un cm e nemmeno si alzeranno nei prossimi anni.
ALAND,io non la penso come teanche perche' ho informazioni un po' diverse dalle tue.
e' indubbio che l'azione del sole abbia determinato le varie ere glaciali,con ciclicita' e ripetibilita' , e gli esseri viventi che si sono adattati hanno dovuto migrare sul pianeta a seconda delle temperature,che a loro volta influenzavano la vegetezione,il livello degli oceani (in italia c'erano barriere coralline!!!).
i ghiacci polari,nei loro strati piu' remoti, racchiudono importantissime informazioni, tra le quali le concentrazioni di co2 dell'atmosfera nelle varie ere.
grazie a molteplici carotaggi ,cioe' prelievi di campioni eseguiti in profondita',e' stato stilato un preciso ed attendibile calendario dal quale si osserva che l'innalzamento delle temperature ha sempre coinciso con un innalzamento della co2,proporzionalmente.
del resto la co2 e' definito un gas "serra" proprio perche' ha la prerogativa di far filtrare i raggi solari permettendo il riscaldamento necessario alla vita ,ma allo stesso tempo imprigiona questo calore .
dagli anni '70 alcune sonde presenti in particolari zone dell'atmosfera hanno monitorato e rilevato l'aumento della co2 . questa concentrazione e' risultata totalmente difforme rispetto ai grafici riguardanti la "storia "del pianete,ovvero si e' osservato che negli ultimi 2 secoli ed in particolare negli ultimissimi decenni la concentrazione di co2 e' aumentata in maniera esponenziale,con ritmi del tutto innaturali. tutto questo e' riconducibile all'aumento esponenziale della popolazione umana sul pianeta degli ultimi 2 secoli,e soprattutto al tipo di attivita' condotte.
le interazioni tra temperature,scioglimento delle calotte polari,innalzamento degli oceani e calo di salita', influenzano anche le maggiori correnti oceaniche che sono un fattore determinante per ampie zone geografiche e dalle quali dipendono interi ecosistemi.
forse da questi articoli si evince tutto molto meglio. inoltre ci sono dei grafici interessantissimi.
http://blog.libero.it/LaLuceDiMizar/6815370.html
I mari non si sono alzati nemmeno di un cm e nemmeno si alzeranno nei prossimi anni
vallo a raccontare al proprietario del MORAMORA hotel sull'isola di Sainte Marie in Madagascar che 15 anni fa aveva 50 metri di spiaggia e oggi praticamente non solo non ne ha piu' ,ma ha pure dovuto costruire degli argini per proteggere i bungalows dall'acqua.
vallo a raccontare ai gestori del moofushi resort nell'atollo di ari,maldive, che ogni anno fanno arrivare tonnellate e tonnellate di sabbia che viene regolarmente erosa dall'azione dell'oceano.
vallo a raccontare a chi vive da 12 anni in riva al mare in Indonesia.........
si parla di aumenti di 10/15 cm in alcuni anni,non di 3 metri all'anno.
del resto(copia-incolla) ,nel Triassico (circa 230–220 milioni di anni fa), dove ora sorgono le Dolomiti, era presente un mare tropicale poco profondo, nelle cui acque alghe, spugne e coralli formarono delle “barriere coralline”. Dai resti calcarei di questi organismi nei MILIONI di anni si sono originate le Dolomiti.
Omar Rold
28-02-2010, 19:37
Mi sbaglierò..ma secondo me si stanno mischiando troppi discorsi. #24
Aland, Ti faccio una domanda semplice semplice..io sono anche un pescatore,pesco a mosca sui torrenti e d'estate faccio anche la pesca a Spinning nei laghi dove ci sono i Bass ;-) ogni anno si trova sempre meno roba e non parlo di BlackBass che vivono anche nell'acqua del cesso come i pesci rossi,ma parlo di trote e salmerini ;-)
Una decina di anni fa quando abitavo a Milano ho preso una casetta in Val Seriana che è una delle valli di Bergamo..fuori casa scorre un(chiamiamolo piccolo torrente) ma credimi che è veramente piccolo e ridicolo dove 10 anni fa ci vivevano moltissime Trote e parlo di Fario e Marmorate non Iridee,ogni salto dell'acqua formava una pozza di circa 1mt e se ti mettevi x bene a riparo le potevi osservare che ogni tanto uscivano a mangiare.
Oggi li dentro non c'è piu un *****! E non sono state pescate..posso assicurartelo,come posso dirti con certezza che nessuna ditta puo aver scaricato li dentro sostanze tossiche essendo a circa 1000 metri e sapendo dove si forma questo corso d'acqua. :-(
Ho scritto tutta sta cosa per dirti che non è la terra che si regola e decide chi deve vivere o morire..ma sono i troppi cambiamenti che scombussolano e rompono i marroni ai veri abitanti del pianeta.. gli Animali ;-)
OMAR,potrebbero essere stati i cormorani,sono peggio delle cavallette.
Paolo Marzocchi
28-02-2010, 20:04
di storie ne sono successe fin troppe......ognuno ha la sua verità........ le proprie ragioni.....ma anche le proprie colpe!!
certo è che quando si parla di inquinamento siamo tutti pronti a puntare il dito contro questo o quello........peccato però che non lo facciamo mai anche contro noi stessi! #07 perchè (visto che si parlava inizialmente di co2) ognuno di noi partecipa attivamente ........all'inquinamento del mondo!
Attenti a non credere troppo ai tg. Il Pianeta è vivo ed è normale che vi siano dei naturali cambiamenti.
Si hanno avuto ere glaciali altrernati a periodi più caldi.
Siamo usciti da una piccola era glaciale, avvenuta tra il nel periodo compreso tra il 1645 ed il 1715.
Un pochino di ste cose me ne intendo e non mi baso sui sentito dire o ai scoop all'Emilo Fede.
Un scienziato vero, come ho già riportato , Nils-Axel Mörner, si porta dietro un lungo curriculum di studi ed osservazioni sul clima degli oceani. E' stato nelle Maldive per un decennio, studiandone i livelli del mare, trovando nel 2001 prove schiaccianti dell'assoluta staticità del livello del mare.
Anche Zichichi sostiene quanto dico.
Il vero regista del clima, non è l'uomo, ma il sole e vanno monitorate le macchie solari per capire com'è il clima e dove sta andando il clima.
Come ho detto in precedenza un pochino di ste cose me ne intendo.
Omar Rold
28-02-2010, 23:29
OMAR,potrebbero essere stati i cormorani,sono peggio delle cavallette.
awake Mai visto un cormorano in montagna da me..
Poiane..Aquile..volpi..cinghiali..caprioli..cervi. .di tutto di più ma mai visto uno in Val Seriana. #06
OMAR, http://news.valbrembanaweb.com/index.php/i-cormorani-alla-conquista-di-brembo-e-serio/
aland,qui sotto ti posto alcuni titoli ,copiali in google ............
La banchisa artica stenta a riformarsi. Ha la minore superficie mai raggiunta in questo periodo
Arrivano in porto le navi che hanno attraversato il leggendario passaggio a Nord est fra i ghiacci
L’estensione estiva dei ghiacci artici è la terza più bassa da quando si effettuano misure satellitari
I ghiacci artici si sciolgono, la prima nave da carico è in viaggio sulla rotta polare
Video. Il più grande ghiacciaio della Groenlandia sta andando in pezzi
L’Artico si scioglie. Cavo per le telecomunicazioni attraverso il mitico passaggio a Nord Ovest
Cambiamenti climatici e politica ad alto livello. Il Governo del Nepal venerdì si riunisce sull’Everest
Flottiglia di iceberg in viaggio verso la Nuova Zelanda. La calotta polare antartica perde i pezzi
Scioglimento del permafrost, la Siberia si rimpicciolisce
Si sciolgono le nevi del Kilimanjaro. Dal 2000 in poi si sono ridotte di un quarto
nessuno mette in dubbio che il sole sia sempre stato il regista del clima,ma la presenza di 6 miliardi di persone sul pianeta e' un fatto che non ha precedenti nella storia del nostro pianeta. quindi,credo,sarebbe giusto interrogarsi sull'impatto che i consumi e lì'inquinamento delle attivita' umane possono avere sull'andamento del clima.
awake, ti riassumo brevemente.
Ai tempi dell'Impero romano le temperature erano superiori ad oggi, e nel medioevo si parlava di clima ottimale con delle temperature medie anche di 2 gradi superiori a quelle di oggi. 2 gradi sono veramente tanti.
Federico Sibona
01-03-2010, 11:00
Poiane..Aquile..volpi..cinghiali..caprioli..cervi. .di tutto di più ma mai visto uno in Val Seriana. #06
Niente Aironi? Qui da me ci sono in buon numero (ed i pescatori non ne sono felici) ;-)
Quando li ho avvistati per la prima volta anni fa mi ero stupito non poco, credevo stessero solo in pianura, in risaie e laghi ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |