Entra

Visualizza la versione completa : Dosaggio kent a b


mik87bg
25-02-2010, 12:47
Ciao..dopo aver portato i valori a buoni livelli ho iniziato a mettere il kent nanoreef a b..dopo tre giorni che lo metto ho rifatto i test..il kh è passato da 7,5 a 8,5; il Ca e il Mg si sono abbassati rispettivamente da 425 a 415 e da 1200 a 1185 (test salifert)..visto che il Kh è cresciuto e gli altri valori si sono abbassati posso mettere meno parte B e più parte A?Altrimenti come mi comporto?grazie

fappio
25-02-2010, 14:25
mik87bg, no, e meglio dosarli sempre uguale al limite le correzioni puoi farle con appositi buffer , che costano meno ... i test lasciali perdere specialmente quelli della salifert , che personalemte ho trovato molto imprecisi ... il quantitativo di questi sali è legato molto anche dai cambi d'acqua . che sale usi? il profilo è aggiornato?

mik87bg
25-02-2010, 16:01
fappio, il profilo è aggiornato..uso sale Kent..che test mi consigli? posso mettere sia i buffer che il kent nello stesso giorno?

fappio
25-02-2010, 23:57
mik87bg, il sale della kent non lo mai provato , ma immagino vada bene ... prima di correggere valuterei meglio l'efficienza dei test ..quanta acqua cambi alla settimana?

mik87bg
26-02-2010, 00:22
I cambi li faccio solitamente ogni 2 settimane ma visto che sono invaso da ciano l'ultimo cambio l'ho fatto questa domenica dopo 3 settimane..cmq oggi ho messo il buffer di ca e mg e non ho usato il kent..

fappio
26-02-2010, 11:13
mik87bg, il profilo è aggiornato?....hai sempre un pesce ?

mik87bg
26-02-2010, 13:12
fappio, si ho sempre un pesce..

fappio
26-02-2010, 14:29
fappio, inizia con i cambi regolari , aspirando con un tubo tutto quello che risci ..,. puoi usare del carbone attivo di qualità in piccole dose ... che prodotti usi ?

mik87bg
26-02-2010, 14:40
fappio, uso il carbone della Equo..tra quanto faccio il prossimo cambio?2 settimane?

fappio
27-02-2010, 00:59
mik87bg, no , 15 litri alla settimana cercamdo di aspirare è pulire , se vuoi posta una foto della situazione attuale ...

mik87bg
27-02-2010, 12:50
http://i48.tinypic.com/2vj9bgm.jpg
se vuoi prova a vedere nel link sotto che c'è anche un video di settimana scorsa prima che togliessi un pò di sabbia..

mik87bg
27-02-2010, 13:06
Un altra foto
http://i50.tinypic.com/s60s4i.jpg

fappio
27-02-2010, 13:31
si si , aspira tutto con una canna e fai cambi regolari , il primo fallo pure di 20 litri e se hai una fiala di biodigest usala ...

mik87bg
27-02-2010, 13:33
fappio, io non ho mai usato batteri..mi consigli di metterli?cmq adesso preparo l acqua e domani faccio il cambio..poi dopo vado a prendere i batteri..se non c'è il biodigest che altra marca mi consigli?

fappio
27-02-2010, 15:06
mik87bg, ... i batteri solo dopo il cambio di 20l .... se trovi i biodigest bene altrimenti non importa

mik87bg
27-02-2010, 19:34
fappio, ho comprato il biodigest..ne metto una fiala o di meno? lo schiumatoio lo lascio acceso?

mik87bg
28-02-2010, 20:16
Sono riucito ad aspirare molti ciano sulle rocce..ho messo una fiala di biodigest dopo aver tolto l'acqua e ho lasciato spento lo schiumatoio per un paio d'ore..settimana prossima ne aspiro altri?
http://i48.tinypic.com/2rhqsl4.jpg

fappio
28-02-2010, 23:56
se prendi una canna di gomma le aspiri molto facilemte ... certo settimanalmente, aspira il più possibile ... l'utilizzo del carbone di qualità aiuta .... vediamo settimana prossima come è messa. quanti litri hai cambiato ? sospendi il nutrimento ai coralli , al pesce bastano 2 scagliette al giorno ...

mik87bg
01-03-2010, 00:13
fappio, ho cambiato circa 15 litri..non sapevo dove mettere altra acqua :-)) e ho usato una canna di gomma...ai coralli non do niente al pesce e al gambero do 2o3 scagliette una alla volta e aspetto che la mangino in modo che non vada in giro poi una volta alla settimana do qlc alla plerogyra..cmq grazie del supporto :-))

fappio
01-03-2010, 01:01
mik87bg, il gambero trova nutrimento in vasca , e al pesce bastano 2 3 scagliette al giorno ... ai coralli non dare niente fin che non hai sistemato ...

iapo
09-03-2010, 15:06
mik87bg, ..ma l'acqua dove la prendi????

mik87bg
09-03-2010, 18:09
iapo, l'acqua la faccio io con un impianto ad osmosi della aquili a 4 stadi..

mik87bg
09-03-2010, 18:57
ora la situazione è questa
http://i44.tinypic.com/2i0vnz6.jpg
che faccio ora?? #24

fappio
09-03-2010, 19:15
mik87bg, sembra stazionario , tu cosa ne pensi ? al prossimo cambio cerca di aspirare tutto che iniziamo con il perossido ... metti una fiala di biodigest dopo il cambio

mik87bg
09-03-2010, 20:13
fappio, anche a me sembra stazionario,cmq continuano a ricrescere..in alcuni punti dove ho aspirato però stentano a ricrescere..cosa intendi per perossido?oxydator?

fappio
09-03-2010, 20:25
mik87bg, no , non quello .... bene aspira e cambia. puoi fare un cambio anche di 20 litri ...

Nicky
12-03-2010, 16:46
Mi sembrava che il kent a+b potesse essere dosato anche a dosaggio diverso...assicurati sull'affidabilità dei test.