Visualizza la versione completa : Endler sola in verticale
Ho un acquario da 30l in cui avevo degli endler e delle caridine red cherry.
Purtroppo mentre ero via (ovviamente avevo lasciato la mangiatoia) sono morti tutti gli endler tranne una. Ora sono passati mesi e lei è rimasta da sola tutto questo tempo, so che non dovrebbero stare sola ma non sapevo a chi darla e non mi sentivo di andare a chiedere altri endler a qualcuno dopo che i miei erano morti.
Non so perchè siano morti perchè prima che partissi sembrava non avessero problemi, ho pensato che forse uno si è ammalato e rimanendo nell'acquario ha contagiato gli altri.
Comunque ora (credo da oggi) lei sta in verticale fra le piante..ho provato a muoverle un po' ed ho visto che riesce anche a nuotare normalmente però dopo torna in verticale.
Cosa posso fare?
Grazie in anticipo per l'aiuto.
Nekeita, per favore controlla i valori dell'acqua, e scrivili. Da quand'è avviata la vasca? Temperatura? Quando hai fatto l'ultimo cambio dell'acqua?
Compila il tuo profilo ---> "mio acquario". Sarà più facile aiutarti. Grazie :-) .
La vasca è avviata circa da fine marzo dell'anno scorso e le caridine e gli endler li ho messi a giugno circa.
L'acqua l'avevo appena cambiata e la temperatura è sui 26 gradi.
I valori sono kh:6 gh:12 ph:8 no2:0
Quindi non mi sembra ci siano problemi nei valori...(tranne per il kh che non ho ancora capito bene come funziona)
Oggi ha anche smesso di stare in quella posizione..ho paura che in generale però si stia ammalando per la solitudine..
Prima l'ha fatto di nuov..si è rimessa circa in verticale..
Cosa potrebbe avere? può essere un forma di stress? Vorrei sapere se riuscire ad avere altri endler sia poitivo (per il suo umore e per farla guarire) o pericoloso per gli altri(se è malata che li contagi)..
Ma scusami, se è stata bene sino adesso... Da chi o cosa avrebbe preso malattie?
Gli altri, che sintomi avevano? Di cosa sono morti? La temperatura secondo me, è troppo alta. Dovresti tenerla sui 22 - 23° C. Abbassala di un grado, due al giorno.
Il KH è il carbonato di calcio. Potresti aumentare la durezza del carbonato di calcio in vasca mettendo un paio di gusci d'uovo nel vanno del filtro, in una rete o in una calza. Oltre che ha rilasciare il carbonato di calcio pian, piano, saranno anche un buon "spazio" per l'insediarsi dei batteri :-) .
Ti consiglio per ora di farla digiunare per un giorno o due, e vedere come va. Dopo, alimentala con verdure e succo d'aglio. Puo' essere anche un'infiammazione/disturbo intestinale. Anzi, per ora non diminuire la temperatura. Se fosse un'infiammazione alla vescica natatoria...non gli gioverebbe un abbassamento della temperatura. Tienila a digiuno un paio di giorni. Le feci come sono? Branchie? Noti sfregamenti o altri sintomi?
Aspettiamo gli esperti. Sicuramente sapranno consigliarti il meglio :-) .
Guarda non so proprio da chi potrebbe aver preso malattie pensavo potesse essere per lo stress della solitudine...
Purtroppo non ho capito di cosa erano morti gli altri..perchè li ho trovati morti al mio ritorno..però è stato molti mesi fa e non penso possa centrare..
Come altro sintomo mi sembra che abbia le pinne un po' chiuse e attaccate (non so bene spiegarmi) ma da quel che ne so è sintomo di stress giusto?
La temperatura a 23 v bene anche per le red cherry? In casa mia d'estate è moto caldo e d'inverno tengo il riscaldatore perchè avevo paura non fosse salutare farli passare da una temperatura alta ad una bassa...ma se mi dite che è meglio posso abbassare.
La pancia comunque non è gonfia e la maggior parte del tempo(quando guardo io) si muove normalmente..in passato avevo provato a curare con il vostro aiuto un pesce rosso di una mia amica che aveva problemi alla vescica natatoria ma il comportamnto e l'aspetto era diversissimo;aveva la pancia gonfia e sembrava che non riuscisse ad andare in profondità (come se fosse pieno d'aria).
La endler invece la trovo in un angolo dietro alle piante con il muso rivolto verso il basso quasi come toccasse il fondo quasi immobile...
Per il kh seguirò il tuo consiglio :-)
Per quanto li posso tenere i gusci?
I gusci? Finché non vedi che si disintegrano, ma ci vorrà del tempo.
No, non abbassare in un colpo la temperatura, ma gradualmente. 1 - 2° C. al giorno. Non credo faccia male alle Red Cherry. Ho visto vasche senza termoriscaldatore con dentro le Red Cherry che stavano benone a temperatura ambiente (20#22° C.).
Ascolta, tira fuori ''l'endlerina'', e prendi stessa acqua che hai nella vasca, stessa temperatura, e fagli un bagno breve in acqua e sale NON iodato per cca. 15-20 minuti.
Se vedi che da segni d'insofferenza la tiri fuori prima (se si ribalta, ecc.).
15 gr. per litro
un cucchiaino da caffè piccolo = 5 gr. di sale
Io usavo quelli da yogurt da 500 gr. #13 , percio' mezzo cucchiaino di sale non iodato.
Flavia91
26-02-2010, 12:08
credo che 22 non siano perfetti per le red... Io abbasserei di 1, 2 gradi al massimo... Le red stanno meglio a temperature sui 24gradi.. Così la abbassi per gli endler, ma non troppo per le red...
credo che 22 non siano perfetti per le red... Io abbasserei di 1, 2 gradi al massimo... Le red stanno meglio a temperature sui 24gradi.. Così la abbassi per gli endler, ma non troppo per le red...
Infatti Fla, meglio sui 24°C. :-) .
Flavia91
26-02-2010, 12:33
Axa_io, ;-) sisi, cosi accontenta sia la endler che le red :-))
Ma quindi secondo voi dovrei anche farla digiunare o no?
E' meglio prima vedere se migliora abbassando la temperatura e con il digiuno o farle subito il bagno in acqua e sale?
Sinceramente mi fa un pochino paura farglielo perchè visto che già sembra stressata ho paura di stressarla ulteriormente quindi se posso tenerlo come ultima cosa preferirei...
Ora nuota normalmente ma ho notato che ha la codina un po' sfrangiata..di sicuro non può essere stata una caridina!
Ho delle foglie di catappa e mi hanno detto che fanno bene per le pinne perchè non vengano infezioni ecc (ho un altro acquario in cui le metto con un betta) dite che magari può essere utile metterla?
La temperatura l'abbasserò quando intendevo che non gli facessero bene i cambiamenti di temperatura intendevo dall'estate all'inverno non volevo abbassare tutto di un colpo ;-)
Comunque le red ora sembrano stare molto bene perchè sono diventate rosso intenso e da quel che ne so è indicatore di salute quindi meglio non cambiare troppo le cose (penso però che di uno o due gradi la possa abbassare).
Se ha la pinna sfrangiata non vorrei fosse batteriosi. Puoi fotografarla?
eltiburon
28-02-2010, 02:25
Ma scusami, se è stata bene sino adesso... Da chi o cosa avrebbe preso malattie?
Gli altri, che sintomi avevano? Di cosa sono morti? La temperatura secondo me, è troppo alta. Dovresti tenerla sui 22 - 23° C. Abbassala di un grado, due al giorno.
Il KH è il carbonato di calcio. Potresti aumentare la durezza del carbonato di calcio in vasca mettendo un paio di gusci d'uovo nel vanno del filtro, in una rete o in una calza. Oltre che ha rilasciare il carbonato di calcio pian, piano, saranno anche un buon "spazio" per l'insediarsi dei batteri :-) .
Ti consiglio per ora di farla digiunare per un giorno o due, e vedere come va. Dopo, alimentala con verdure e succo d'aglio. Puo' essere anche un'infiammazione/disturbo intestinale. Anzi, per ora non diminuire la temperatura. Se fosse un'infiammazione alla vescica natatoria...non gli gioverebbe un abbassamento della temperatura. Tienila a digiuno un paio di giorni. Le feci come sono? Branchie? Noti sfregamenti o altri sintomi?
Aspettiamo gli esperti. Sicuramente sapranno consigliarti il meglio :-)
Scusami se ti correggo Axa, ma il KH è l'insieme degli ioni bicarbonato e (in misura minore) carbonato e la sua importanza sta nella sua capacità di stabilizzare il pH. Aggiungendo carbonato di calcio si aumenterebbe anche il GH, che rappresenta gli ioni calcio e magnesio presenti. Si potrebbe aumentare il Kh senza aumentare il GH aggiungendo bicarbonato di sodio, ma in questo caso salirebbe anche il pH. Io non cambierei le durezze, quei valori per gli endler dovrebbero andare bene.
Nekeita, io aggiungerei sale non iodato alla vasca, un cucchiaino ogni 15 litri e, se non migliora, interverrei con un antibatterico tipo bactowert (a trovarlo!) o blu di metilene. Mi sembra proprio corrosione.
Dovresti misurare anche i nitrati.
Quanto alla moria che hai avuto questa estate, dato che dici che hai una casa calda, mi viene da pensare proprio che siano morti per il caldo, non è una cosa rara purtroppo.
Axa_io
Domani provo a mettere sul computer una foto comunque è come se avesse un taglietto in orizzontale.
eltiburon
Ma se aggiungo il sale direttamente nella vasca non può dare problemi alle caridine?
Per quanto riguarda l'antibatterico non ho problemi a trovarlo (ce l'ha una mia amica e me l'aveva già prestato per problemi alle pinne dei guppy)..ma anche questo..lo metto direttamente nella vasca?
No,Nekeita a parte la cura. Le Red Cherry non lo sopporterebbero. Con aeratore e termoriscaldatore. Ma sei sicura che è corrosione? Poi si, con le caridine in vasca purtroppo non puoi aggiungere del sale. Se fai il "bagnetto", ricorda di lasciar il sale che si sciolga da solo. Pian, piano.
eltiburon ma che scusa? Da te ho imparato e imparo ancora. Grazie!
eltiburon
01-03-2010, 01:32
Alle red cherry non pensavo che il sale facesse male, di sicuro non fa male alle japonica, il problema è che gli antibatterici fanno male invece a TUTTE le caridine -20 , quindi non è possibile...
Axa :-) ormai sui pecilidi sei tu che hai da insegnare a me ;-)
La foto non riesco proprio a farla..non so se è colpa della mia macchina, del vetro o di lei che non sta ferma e le sue pinne sono trasparenti ma fatto sta che non si capisce niente dalle foto.
Comunque ora non si vede nemmeno il taglietto perchè non ha la pinna aperta"a ventaglio" ma che va dritta come se fosse un proseguimento del corpo..non so se mi sono spiegata bene..
Ora nuota abbastanza normale però non so se mentre non c'ero ha avuto ancora problemi..
Non so davvero cosa fare..perchè se fosse solo un problema della corrosione delle pinne perchè nuotava in verticale? Non può essere che il fatto che nuotasse in verticale fosse il problema e che le pinne rovinate siano solo date dallo stress?Io intanto ieri non le ho dato da mangiare..
Comunque le japonica io le tengo in acqua leggermente salmastra e quando mi ero informata per sapere se potevo mettere lì delle altre caridine mi avevano detto che le red non ci potevono stare :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |