Entra

Visualizza la versione completa : "Nuovo" allestimento 220 lt...idee, consigli e tan


GiovaneAcquariofilo
25-02-2010, 01:35
salve a tutti..
mi è stata regalata una nuova vasca..
io ho studiato molto in questi tempi e sto continuando a farlo in riguardo al mondo dell'acquariologia e ho imparato tantissimo anche da questo sito, soprattutto da un membro della community che mi ha veramente aiutato un sacco:) grazie cassinet ^^

torniamo a noi^^
la vasca è di seconda mano risale al 2006 circa, ho preso le ,misure e sono:
lunghezza: 120 cm
larghezza: 40 cm
altezza: 50 cm
ho fatto un piccolo calcolo e dovrebbero essere circa 220 lt ^^

ora questo acquario è stato inizialmente utilizzato come acquario di acqua dolce, ma in seguito prima di essere stato smontato più di un anno fa è stato adibito ad acquario marino. Immagino che dovrò fare un lavoro di pulizia molto approfondito, visto che ha contenuto acqua marina.
Il filtro è interno, c'è una specie di zainetto a 3 scomparti (vuoto).
ci sono due neon (devo chiedere ancora bene il voltaggio) con un timer a quattro entrate elettriche.

Ora avrei 10mila domande da fare ma direi che sia meglio partire dicendovi l'idea che ho avuto per questa vasca ^^
dal punto di vista dei pinnuti i osogno un acquario dedicato a discus e scalari:) magari dei neon anche
per la vegetazione: -sogno di riuscire ad ideare un tappero di cladofora, srotolando le palline e fissandole (chi sa bene come farlo me lo faccia sapere per piacere^^) se non ci riesco mettere della Lilaeopsis novae-zelandia
-la bella limno sess. che trapienterò se tutto va bene dall'acqaurio del betta
-cabomba
-del muschio di java per coprire le radici di java o eventuali sassi
-Echinodorus ozelot
-Hydrocotyle aquatica
-Bacopa myriophylloides

(non credo possano andarci tutte però sono quelle che mi piacciono di più naturalmente sono graditissimi consigli e pareri sulle "accoppiate migliori":)

per quanto riguarda il fondo non ne so molto, sto leggendo su internet tantissmi modi diversiio vorrei comporlo così, ma vi ripeto sono molto inesperto aiutatemi tanto ç_ç :
dal basso all'alto:
-fertilizzante Osmocote della Scott, un fertilizzante a lenta cessione
-torba (oppure? non mi sembra si trovi facilmente in vendita) 2-3 cm
-ghiaino, sabbia o quarzo scuri

forse è tutto sballato non lo so :/ aiutatemi

il filtro se no ho capito male è una cosa del genere: (è sicuramente a 3 scompartimenti
http://www.inseparabile.it/public/forum/misulina/2008115221951_tipo%20filtro.jpg
dovrei caricarlo mettendo nel primo passaggio lana di perlon.nel secondo spugna blu e per finire cannolicchi?
ultima domanda (per ora credo xD)
l'impianto cO2 dovrei acquistarlo giusto?
scusate se sono stato così "esagerato ma ho cercato di darvi la descrizione più dettagliata che potevo per il momento dato che l'acquario è ancora smontato e in attesa dell'arrivo di un mobile. Intnato spero che qualcuno sip renda quasta santa pazienza di darmi un piccola mano, ve ne sarei eternamente grato sul serio.
detto questo vado a godermi un po' il mio bettino :P e poi a nanna spero di trovare soccorritori domani xD
grazie in anticipo a tutti ancora
ciauu

Jonny85
25-02-2010, 11:24
Ciao, intanto mi sembra che la vasca sia anche un pò più di 220 litri, lavala bene con aceto per eliminare le incrostazioni di calcare...
Dovrai scegliere tra discus e scalari, perchè insieme non li puoi mettere in quello spazio... ;-) la cosa migliore, una volta scelta la specie, è di metterne 5-6 esemplari piccoli e poi dopo la formazione delle coppie toglierai gli altri...credo che un paio di coppie tu le possa tenere, volendo se di coppie se ne forma solo una oppure nessuna, mettine lo stesso 4, perchè sono pesci di banco...

Di neon penso che una quindicina vadano bene...

Le piante dovrai sceglierle in base ad una illuminazione che sarà non troppo forte, dato che questi animali vivono in acque scure, oltre al fatto, appunto, che se vorrai ricreare il biotopo dovrai metterci parecchia torba (consiglierei nel filtro) che ingiallirà l'acqua, facendo passare meno luce...
Non credo tu possa mettere la lilaeopsis e la cabomba, vorrebbero tanta luce, inoltre tieni presente che la cladophora se messa sotto la luce comincerà a fare dei fili che in breve raggiungeranno ogni angolo della vasca, se non li togli regolarmente....
Se metti dei T5 puoi provare con un prato di Marsilea hirsuta, dovrebbe crescere bene pure con luce non troppo alta....

Per il filtro ti consiglio vivamente di metterne uno esterno, direi un pratiko 300 almeno, così guadagnerai anche spazio in vasca....

Il fondo puoi farlo con 2 cm di terriccio fertile e sopra 3 cm di ghiaia...

L'impianto di co2 ti servirà fatto come si deve, per mantenere alla giusta acidità l'acqua, ho notato che alcuni sono soddisfatti dal kit della askoll, ma non avendolo mai provato non credo di potertelo consigliare, ti conviene chiedere nella sezione apposita...

GiovaneAcquariofilo
25-02-2010, 15:56
Jonny85, grazie mille per i consigli^^
ora faccio qualche ricerca più approfondita^^
comunque per il filtro non so se si possa smontare quello che c'è li dentro devo vedere bene :/
la marsilea me gusta :D
per la torba nel filtro non so come si mette o.o
dove dovrei posizionarla?

Jonny85
25-02-2010, 16:05
Eh, ho capito, mi sà, hai il filtro come quello della mia vasca, ovvero siliconato al vetro...guarda io domani dovrò smantellare il mio 200 litri e dovrò scollare il filtro, la mia tecnica sarà prendere un sottile fil di ferro e farlo passare tra vetro e filtro, segando il silicone....immagino sia un'ammazzata, ma è necessario, almeno nel mio caso..

Nel tuo caso è vivamente consigliato, dato che i discus e gli scalari sono sensibili agli inquinanti, ma se il tuo filtro interno è sufficientemente peformante, potresti pure provare a lasciarlo, in caso lo aiuterai mettendocene un'altro, anche se non è la soluzione migliore...Il mio discorso era pure per guadagnare spazio prezioso, che con questi pesci non è mai troppo...

La torba la metti in un sacchetto traforato che infilerai in uno degli spazi del filtro...ne dovrai mettere parecchia, ma diciamo che con il tempo l'acqua ingiallirà comunque..alcuni allestiscono un filtrino esterno con solo torba, per avere più spazio da riempire...

GiovaneAcquariofilo
25-02-2010, 16:17
ho capito, senti se ti posto qualche foto mi puoi aiutare un po' a capire come devo caricarlo e se posso smontarlo ? grazie mille ancora^^
comunque ho corretto era 120 la larghezza non 140 :P

un'altra cosa ma la pompa dove va inserita o.o vi giuro che non l'ho capito

Jonny85
25-02-2010, 16:38
Sì, certo, posta pure! Vediamo se riesco a darti una mano... :-)) :-))

GiovaneAcquariofilo
25-02-2010, 16:43
grazie mille dammi tempo 5 minuti che la carico ^^

GiovaneAcquariofilo
25-02-2010, 16:54
http://img444.imageshack.us/img444/6038/new1q.jpg (http://img444.imageshack.us/i/new1q.jpg/)

http://img444.imageshack.us/img444/4913/new12.jpg (http://img444.imageshack.us/i/new12.jpg/)

http://img23.imageshack.us/img23/598/new13jk.jpg (http://img23.imageshack.us/i/new13jk.jpg/)

eccole qui se ne servono altre le metto^^

Jonny85
25-02-2010, 17:02
E' come il mio, di filtro, se lo vuoi togliere devi scollarlo tagliando il silicone con il taglierino o con un fil di ferro...

Se vuoi allestire questo, devi mettere nello scomparto a destra il riscaldatore, in quello al centro (dall'alto) spugna e cannolicchi, mentre in quello a sinistra ci và la pompa, con il tubo di uscità che andrà infilato nel buchetto che c'è in alto a quel vano...
La torba la metterei sotto la pompa, chiusa in una garza così non fuoriescono pezzi, in modo che poi è più facile toglierla per qualsiasi motivo...

GiovaneAcquariofilo
25-02-2010, 17:07
mmm no ho capito molto bene :/
il buchetto in alto (prendiamo sempre di riferimento la foto dall'alto) si trova nello scomparto a destra :/
se prendi in rifermimento la prima foto invece puoi vedere il foro nello scomparto a sinistra (che sarebbe quello sulla destra dell'altra foto)
lol è un po' un macello spero di essermi spiegato bene^^

Jonny85
25-02-2010, 17:50
Ah, sì sì, ho preso come riferimento la prima foto, quella con il frontale...

GiovaneAcquariofilo
25-02-2010, 18:20
oki perfetto allora credo di aver capito ^^
io più tardi mi faccio un giro alla ricerca di un mobiletto in modo tale che posso iniziare a fare qualcosina^^
comunque per quanto riguarda le luci ce ne osno una bianca e una blu, il problema è che non c'è scritto il voltaggio da nessuna parte :/
vicino al trasformatore dove sono attaccte ci sono indicate un paio di categorie ovvero:
2x 25w
2x 30w
36w 40w
o una da 58
come faccio a capire che neon sono :/

Jonny85
25-02-2010, 18:43
Sono 2 da 25w o da 30w, dovresti vedere quanto sono lunghi...sarebbe utile sapere anche che tipo di neon sono, i neon T8 sono larghi circa 3 cm, mentre i T5 quasi la metà, in ogni caso dovrebbero essere T8...

Ovviamente la luce blu la devi eliminare e credo pure l'altra, che sicuramente sarà a 10.000 K...

In ogni caso 50w o 60w totali su 220 litri, sono veramente pochi, hai un rapporto di circa 0,22w/l nel primo caso e di 0,27w/l nel secondo... per farti un'idea delle piante che puoi mettere, guarda questa tabella...

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

In queste condizioni tra le piante che hai elencato puoi mettere al massimo l'echinodorus, ma calcola che è poca pure per questa.... :-)

GiovaneAcquariofilo
25-02-2010, 18:55
ho capito^^
senti mica potresti consigliarmi tu più o meno da quanto dovrei metterle questo punto i neon?
la luce blu mi pare che sia anche sconsigliata per gli acquari tropicali, non ricordo dove l'ho letto
se mi potresti indicare la miglior soluzione
se no ho capito male dovrei arrivare ad un voltaggio di 140-150w per trovarmi bene
fammi sapere
grazie mille ancora sei gentilissimo

bettina s.
25-02-2010, 18:58
è uguale alla mia prima vasca, più che l'acquisto della co2, valuta la possibilità di prendere un filtro esterno, così da staccare la plancia di quello interno con la vasca vuota, altrimenti è un vero casino; stai molto attento a non lesionare il silicone che tiene insieme i vetri.
Ci sono 2 neon da 30 watt e il litraggio netto è 180 litri; come piante ci crescono bene echinodorus (piacciono agli scalari), cryptocoryne, vallisneria, crinum, egeria densa... dimenticati rosse e pratino però. ;-)

Per i discus è un po' piccolina, soprattutto per la profondità.

GiovaneAcquariofilo
25-02-2010, 19:04
ciau bettina da quanto tempo^^
come mai non vanno bene rosse e pratino :(

per quanto riguarda lo spostare il filtro sinceramente ho un po' paura non vorrei fare danni preferisco lasciarlo così :/

bettina s.
25-02-2010, 19:17
rosse e pratino non vanno ti cresceranno perché per loro c'è poca luce, anche aggiungendo un neon come ho fatto io, non ce la fai, ma puoi comunque mettere tantissime altre piante.
Sul filtro potresti essere fortunato e trovare che viene via facilmente (io l'ho fatto con la vasca piena di acqua e pesci, non è stato difficile staccarlo, ma lo schifo che si è alzato dopo oltre due anni non mi ha lasciato vedere i pesci per oltre una settimana.

Te lo consigliavo perché la lunghezza della vasca rende difficoltoso il ricircolo dell'acqua che a me rimaneva ferma negli ultimi 30 cm e non è poco, anche se la pompa era da 600 lt./h

Jonny85
25-02-2010, 19:31
bettina.s, sicura sia da 180 litri netti? Te lo chiedo perchè dovrebbe esserlo la mia che è 100*40*50 con 4 cm di sabbia.. #24

bettina s.
25-02-2010, 19:49
Jonny85, si con 5/6 centimetri di ghiaia, e l'acqua che arriva al fascione di plastica, immettevo 180 lt. arrivando a 195 adesso che l'ho scoperchiata, ma è un po' un rischio.
Ho contato litro per litro ;-)

Jonny85
25-02-2010, 19:54
Ah, ok.... :-)

cassinet
25-02-2010, 21:09
Il mio primo consiglio che ti dò è di nascondere la vasca per un pò, la copri con una bella coperta così non si rovina e inizi a informarti il più possibile....
è l'unico modo per salvarti dalla bestia nera degli acquariofili : l'impazienza !!!
e occhio anche ai genitori, che devi sicuramente far partecipi, ma attento !!! l'acquario deve essere "goduto" da tutti, ma gestito solo da te ! ...non sottovalutare questa cosa, altrimenti il giorno dopo che hai messo l'acqua ti arriva tua madre/padre con una sorpresa : guarda caro ti ho comprato questi bei pesciolini colorati... e così via, inizia l'inferno....

Essere convinto già da subito quali saranno i "sovrani" del tuo acquario è importante ( Per la cronaca io voto SCALARI !!! ) perchè ti aiuta già da subito a prendere molte decisioni... ma non basta, bisogna anche capire le disponibilità che si vogliono mettere : "SOLDI" e "TEMPO da dedicarci" ( e non sottovalutando mai che è il "PRIMO ACQUARIO" )

cassinet
25-02-2010, 21:19
ecco subito un esempio : per avere le rosse e il pratino ci vuole più del doppio del parco luci, fertilizzazione seria, CO2 ( che probabilmente ci vorrà comunque ) e un bel pò di pazienza....
e tu puoi rispondermi: "che ci vuole !... compro una plafoniera da 200 WATT, la linea di fertilizzanti più rinomata che ci sia, bombolone di CO2 ...ecc...ecc... e il gioco è fatto".

......col cavolo ! voglio vederti a gestirla poi una vasca così spinta alla tua prima esperienza.
parti bene, senza fare passi più lunghi della gamba, e vedrai che sarà più facile mandare avanti il vascone che l'acquarietto.

Ci sarà qualcuno che potrà darti una mano a togliere il filtro ?!?

GiovaneAcquariofilo
25-02-2010, 22:09
rieccomi sono appena tornato
allora da dove comincio
come prima cosa grazie di essere venuto a farti un giro cassi conto molto su di te e anche su voi altri naturalmente^^
per quanto riguarda la pazienza, lo so benissimo ho fatto un numero infinito di errori in passato ma ora sto veramente ricercando e studiando tutto quello che mi serve, anche se a mio parere non si smette mai di imparare:)
oggi mi sono solo procurato il mobiletto perchè non può restare per terra nel salotto a vita x>D

tornando ai "problemi tecnici" sinceramente ho un po' di paura a rimuovere il filtro da li :/ per il riciclo dell'acqua dato che la pompa devo acquistarla (o meglio deve prendermela quello che mi ha venduto l'acquario perchè la sua è rotta) se prendo una pompa più potente dite che lo risolvo il problema? creo caos? o non risolvo niente?
non vorrei intaccare il silicone che sta ai bordi dei vetri e provocare qualche perdita..non lo so questa è l'unica cosa che mi frena un pochino.

per gli ospiti io ho un debole per i discus @.@
avevo in mente di metterci 2 o 3 coppie di discus e una 15 di neon (come mi ha consigliato jonny) e poi non so se posso metterci altro ma non credo, se si consigli e idee sono accette naturalmente^^
per le Piante invece a questo punto non saprei mi trovo un po' spiazzato devo cercare meglio, se vi viene in mente qualcosa dite pure^^
io ho letto un po' su internet e molti consigliano le Echinodorus, e ho visto che ce ne sono parecchie sia per lo sfondo a crescita rapida che per il primo piano.

un'altra cosa ho misurato la lunghezza dei neon che ho è di 87cm circa, ma a quanto pare sono un po' deboli. L'unica cosa che c'è scritta su è che sono appositi per acquari.
se no ho capito male dovrei arrivare ad una potenza di circa 150w in totale per andare bene o sbaglio? oppure li lascio così e ci faccio crescere le piante che mi ha elencato bettina che a quanto pare ha la mia stessa vasca xD

bettina s.
25-02-2010, 22:20
Aspetta un momento, premesso che in una vasca come questa i discus non ce li metterei perché non ci stanno, se proprio devi farlo, considera che loro vogliono una luce bassa, vengono disturbati infatti dall'illuminazione eccessiva.
Sabbia, meglio scura perché amano soffiare su di essa per scovare il cibo e pochissima vegetazione, magari giusto un'echinodorus e qualche stelo di vallisneria, per dar loro lo spazio massimo di nuoto.

GiovaneAcquariofilo
25-02-2010, 22:25
ma discus e scalari insieme proprio non ci possono stare :( ?
io li vedo spesso in acquario insieme? è una follia?
anche leggendo su internet ci sono pareri molto contrastanti.
c'è chi dice che è una follia ma allo stesso tempo chi dice che li tiene insieme da anni e non hanno mai dato problemi o.o #17 #17

comunqe please per le luci che dovrei fare? ^^

bettina s.
25-02-2010, 22:37
GiovaneAcquariofilo, chi li tiene insieme ha la necessaria esperienza o comunque vasche molto più capienti; D'altra parte c'è di certo gente che nelle loro vasche mette di tutto, nessuno te lo impedisce, però devi metterti in testa che se vuoi una vasca durevole e che soprattutto in grado di darti tante soddisfazioni, dovrai operare delle scelte.

Per le luci devi prima decidere che pesci introdurrai e quindi quali piante.

GiovaneAcquariofilo
25-02-2010, 22:45
capito ci stavo pensando anche io ora, hai detto una cosa saggia in fondo nessuno ce lo vieta ma è l'esperienza ch einsegna. io mi fido di voi davvero molto mi avete aiutato tantissimo in precedenza e lo state facendo ora^^

allora se c'è da prendere una scelta in base ai miei gusti io opterei per i discus perchè mi piacciono moltissimo davvero, ma anche gli scalari adoro
però se c'è una cosa che ho capito dal primo disastro che ho combinato e mi è ben chiara è che i pesci non sono soprammmobili ma esseri viventi e come tali hanno le loro esigenze quindi se devo scegliere in base a queste, e voglio farlo, credo che opterò per gli scalari

ditemi voi se ccome dite voi è una "costrinsione" tenere dei discus in questa vasca metto da parte i gusti estetici e metto davanti la ragione e l'"amore" che provo nei confronti di qualunque essere vivente^^

bettina s.
25-02-2010, 22:56
Guarda, una vasca come la tua di certo ti darà grandi soddisfazioni con gli scalari, che inoltre sono un po' più facili da tenere; comunque prova a farti un giro nella sezione specifica per discus e vedi un po' come sono le loro vasche.
C'è anche da considerare un fatto poi, data la tua giovane età, immagino che tu viva ancora con i tuoi genitori: i discus vanno tenuti a minimo 28/29 gradi e la bolletta dell'elettricità farà notare la presenza della vasca; con gli scalari puoi benissimo stare sui 25/26°, molto più gestibile.
Infine i discus, i padelloni, sporcano molto per cui saresti costretto a sovradimensionare il filtro, non potendo evitare di metterne uno esterno. ;-)

GiovaneAcquariofilo
25-02-2010, 23:01
per quanto riguarda la corrente non è un problema i miei mi hanno dato pieno appoggio su tutto per quanto riguarda l'acquario, gli piae molto l'ideao che mi stia appossionando a qualcosa di così sano e bello^^

quindi anche se ci metto il filtro esterno, 2 discus ci starebbero stretti li? :(
lo so chiamatemi testardo ma mi sono innamorato di quei pinnuti @.@

scherzi a parte ora mi faccio un giro nella sezione vedo che consigliano anche li^^

una domanda importante: la pompa da quanto la dovrei prendere? perchè sto facendo un elenchino con le cose che mi servono anche per vedere di girare un po' e trovare le cose ai migliori prezzi^^

cassinet
25-02-2010, 23:07
quoto quello scritto da Bettina, e anch'io ti consiglio di leggere un pò nella sezione Discus... magari non devi rinunciarci.

bettina s.
25-02-2010, 23:11
vabbè ci rinuncio #23 considera però che i discus vanno in branco non in coppia, se cè qualcosa che li disturba, se non si sentono a loro agio,tipo la filtrazione inadeguata, in breve perderanno i loro vivaci colori, diventeranno marrocini e potrebbero anche smettere di alimentarsi; non è un bello spettacolo da vedere.
Ti sto prospettando lo scenario peggiore, spero che non ti capiterà per il bene dei tuoi pesciotti. :-(

cassinet
25-02-2010, 23:13
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_discus/default.asp

GiovaneAcquariofilo
25-02-2010, 23:18
ora vedo tutto..comunque mi sa che ci sarà un cambio di programma..nel senso con mio padre ci stiamo iniziando a fare due conti..e mi sa tanto che ci conviene a questo punto comprarlo nuovo un acqaurio e restituirgli..nel caso dovessi acquistarne uno, io ho visto il rio juwel 300 lt netto che è lungo sempre 120 come il mio ma è alto 60cm e profondo + di 50..che ne pensate?

bettina s.
25-02-2010, 23:26
GiovaneAcquariofilo, penso che se anche i tuoi sono così motivati il rio 300 sarebbe un'ottima soluzione, in questo caso puoi farlo in funzione dei discus, certo l'ideale a questo punto sarebbe il rio 400, ma meglio non sfidare la sorte, :-))
Ci sono anche le versioni in color legno, che arredano molto. #36#
Montano neon t5, quindi non dovresti fare alcuna modifica di esse, tieni solo presente che il RIo monta neon proprietari che hanno una misura leggermente diversa dagli altri, non è difficile trovarli, ma costano un tantino di più, però un annetto non ci devi pensare. ;-)

Jonny85
25-02-2010, 23:32
Se i litri effettivi sono circa 180, concordo per gli scalari piuttosto dei discus...

Ah, non avevo letto, molto meglio il Rio 300... :-)

GiovaneAcquariofilo
26-02-2010, 00:14
domani mio padre parla con l'amico che ci ha dato l'acquario, se per lui non è un problema glielo restituiamo e prendiamo un juwel rio 300..
vediamo un po' come si mettono le cose^^
vi informo appena so qualcosa ;P

cassinet
26-02-2010, 10:17
spero che il mobiletto che hai già preso vada bene nel caso anche con il juwel ! il peso diventerà considerevole.

Tra le cose che dovrai tener conto e sulle quali dovrai informarti c'è anche l'uso dell'acqua d'osmosi, solitamente i negozi di acquariofilia la vendono al prezzo di 1euro ogni 10 litri oppure si può comprare l'impianto http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/osmosi.asp )

GiovaneAcquariofilo
26-02-2010, 13:19
per il mobiletto ancora non è arrivat, sarebbe arrivato la settimana prossima, quando mio padre torna a pranzo dovrebbe dirmi l'esito di tutto.in caso glielo restituiamo chiamo il negozio e annullo l'ordine del mobiletto, e prendo quello apposito per juwel ^^

per quanto riguard l'acqua di osmosi qui non ne vendono..mi sa che mi tocca acquistare l'impianto

GiovaneAcquariofilo
26-02-2010, 13:48
ho letto tutto il funzionamneto dell'impianto ad osmosi, ma sono ancora un po' incerto su quello da acquistare.
voi avete qualche consiglio da darmi anche per esperienza personale?

cassinet
26-02-2010, 14:00
purtroppo non ho esperienze personali... ( ti conviene cercare nella sezione "tecnica dolce" ).

So però un sito dove vendono impianti con buono rapporto qualità prezzo :
www.forwater.it

e questo è un articolo più semplice di quello postato ieri :

http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/osmosi/default.asp

GiovaneAcquariofilo
26-02-2010, 14:01
grazie mille cassi ora mi faccio un giro^^

GiovaneAcquariofilo
26-02-2010, 14:08
che ne pensate di questo:
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_308&products_id=3382

GiovaneAcquariofilo
26-02-2010, 15:29
eccomi, allora il tipo praticamente ce lo ha regalato questo acqaurio, non vuole più riprenderselo :/
comunque abbiamo deciso di prendere il rio 400 @.@
questo lo metto da parte e fra un po' di tempo lo riavvierò magari dedicandolo agli scalari come avevamo deciso^^
lunedì ordiniamo iil bestione
abbiamo deciso di prendere il 400 perchè il 300 sarebbe venuto a costare comprese le spese di spedizione 780-790 euro.
su zooplus ho trovato il 400 in offerta a 799 comprese le spese di spedizione^^
che dite mi conviene? ora vi metto i dettagli:

# mobiletto di supporto abbinato
misure complessive dell'intera struttura (acquario + mobiletto): L 151 x P 51 x H 135 cm
# coperchio con luci High-Lite da 150 cm, tubi fluorescenti T5 da 2 x 54 Watt, incl. mezzi luminosi.
# termoriscaldatore regolabile Juwel da 300 Watt
# completamente accessoriato con un'adeguata pompa di ricircolo da 1.000 l/h e tutti i mezzi filtranti necessari inseriti nel cestello del filtro (lana filtrante, spugna al carbone attivo, spugne filtranti per filtraggio biologico di particelle grossolane e fini)

che ne pensate?

cassinet
26-02-2010, 16:50
buon prezzo... peccato però che non è la versione da 4 neon da 54 Watt.
perchè siete super indirizzati sulla marca Juwel ?

GiovaneAcquariofilo
26-02-2010, 18:32
perchè girando mi sembrava la più acessoriata, economica più facilmente reperibile e che meglio volta al mio scopo di dedicarla ai discus^^
comunque a quanto ho letto la nuova versione dei neon t5 è più "potente" rispetto ai vecchi t8. quindi bastano i due neon da 54w per ricreare il biotipo per i discus vero?

GiovaneAcquariofilo
27-02-2010, 00:17
sono disperato :(
sono alla ricerca disperata di un metodo efficace per il fondale dell'acqaurio, ma ci sono 100000000000000000 modi diversi :/
mi date qualche consiglio voi ragà, perchè mi fido al 100% di quello che mi dite qui^^
anche perchè dovrei iniziare a vedere un po' dove posso acquistare tutto quello che mi serve :)
grazie mille

GiovaneAcquariofilo
27-02-2010, 02:38
ho postato il tutto nella sezione Discus^^
se volete continuare a darmi una mano forse sarebbe più comodo ritrovarsi li^^
grazie mille ancora per tutto l'aiuto e i consigli che mi stare dando :)

ecco il link:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=3240113#3240113