Visualizza la versione completa : Valori dopo inserimento reattore di Calcio
Dopo i primi test sono un po' preoccupato il kh è passato da 8 a 13 e il calcio da 320 a 380 pensavo di integrare un po' di turbo calcium ma mi preoccupa il kk a 13.
Può dare problemi?
vigiani norberto
29-11-2005, 21:19
il reattore serve solo x stabilizzare il kh......stacca il reattore fai abbassare il valore, e poi rimettilo in moto al minimo, come stabilizzatore di kh. il calcio lo aumenti tramite turbo calcio!!!!!!che vasca hai?
ma stiamo scherzando?col reattore di calcio stabilizzi solo il kh?col reattore di calcio aumenti il calcio come dice la parola stessa....non comprare turbo calcio o menate varie regola bene il reattore per aumentare il calcio
pipistrello
29-11-2005, 23:47
Hai detto bene mi riferisco a Stefano 1196. Regola bene il reattore sia come c°2 che come gocce in sump un buon reattore di solito nn necessita aggiunta di Ca in vasca basta in rettore stesso calcio 430 450 Kh 12 #13 ok Per un calcio stabile secondo un mio consiglio nel contabolle del rea nn esagerare con la C°2 poche bolle discioglie meglio. Poi ol reattore nn serve astabilizzare il Kh mantiene il calcio stabile!!!!!! -28
lrizzo,
Il reattore di calcio serve a mantenere stabili i valori di calcio e carbonato in una vasca popolata da coralli, soprattutto da coralli duri che necessitano degli elementi citati per costruire lo scheletro.
Se , come da profilo, hai la vasca in maturazione senza invertebrati che consumano, il reattore per ora, non serve.
Ciao
quoto aster73 e aggiungo che potrebbe anche non servirti mai.....se il consumo della tua vasca sarà irrisorio non riuscirai mai a regolarlo per manterti costante i valori di calcio e carbonati.....ora spegnilo che non ti serve a nulla.
Scusate la vasca non è in maturazione aggiornato profilo, il reattore lo tengo acceso perche ho inserito 4 duri e a giorni ne prenderò altri.
Ma il Kh a 13 è pericoloso?
lrizzo, ti conviene spegnerlo e fare scendere i valori...
io ho messo il reattore 2 settimane fa e ho in vasca 18 sps tra talee e colonie grandi.....prima con 20ml di Kent A+B riuscivo a mantenere i valori.
Ti ringrazio del consiglio ma ora che l'ho comprato e se riesco a stabilizzare i valori non pensi che possa fare bene al mio acquario?
certo che fa bene.....il problema sarà tararlo per avere non solo i valori ma la quantità di calcio e carbonati consumati dalla tua vasca.
ok grazie vorrà dire che settimana prossima riempo la vasca di coralli.
Ma il kh a che valori diventa pericoloso?
non penso faccia danni a 13 ma non so se con valori alti di kh possa innescarsi qualche fenomeno di precipitazione......
vigiani norberto
02-12-2005, 15:57
POTETE DIRE QUELLO KE VI PARE!!!!!
HO UNA VASCA ED HO MESSO IL REATTORE....mi ha alzato il kh a valori esagerati, lo staccato e lo rimesso per 3-4 volte cambiando regolazioni tra co2 e l'uscita, ho cambiato materiale, ma il calcio non voleva aumentare..o provato a cambiare reattore e mi dava lo stesso problema (elos- deltec-ruwal), se lasciavo al minimo il kh mi si stabilizzava a 9-10 e il calcio non saliva + di 320-330, se aumentavo un tantino il kh saliva alle stelle e il CA saliva di 20#30 punti.......la stessa cosa succedeva a un mio amico.....
QUINDI IL KH LO STABILIZZO CON IL REATTORE, mentre il calcio lo aggiungo con turbo calcio alternato con kalkwasser.
valori in vasca kh10 calcio 420......................... #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# l'importante e' stabilizzare il kh poi il calcio si aggiunge facilmente.
la mia vasca va alla grande con acropore e talee a non finire!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
vigiani norberto, ma che dici.....io non ho mai aggiunto calcio altrimenti a cosa servirebbe un reattore di calcio....
ricorda che il magnesio serve a "mantenere" in soluzione carbonati e calcio che altrimenti tenderebbero naturalmente a precipitare quindi verifica il magnesio se non riesci a mantenere il calcio a livelli alti.....
Che valori di calcio hai in uscita dal reattore??? io 600 e kh 30.
vigiani norberto
02-12-2005, 21:09
anche il valore del magnesio e' ottimo 1220
il kh in uscita 35 e calcio 400-420, ma non riesce a venire su!!!!!
mi tocca tenere il reattore a 12 bolle al minuto, e l'uscita a 14 gocce al minuto......se provo ad aumentare le bolle il kh sale alle stelle!!!!!!
tutti gli acquari sono diversi, e ognuno a un suo consumo di questi valori!!
simo1978
03-12-2005, 13:40
c'è una realzione precisa tra calcio e carbonati. Se sciolgo CaCO3 che è il carbonato di calcio, mi salta fuori Ca++ e CO3-- e da qui non si scappa. Il reattore di calcio butta fuori sia carbonati (tampone per il PH e alzano il KH) che calcio.
Se si parte da valori molto bassi di calcio ma carbonati sufficienti, i due si alzano di pari passo ma ogni grado KH corrisponde a X mg/l di calcio (mi pare di ricordare che Rovero dicesse 7 mg/(L°KH) ma (380-320)/(13-8)=12 mg/(L°KH), il 12 può essere dovuto al fatto che ha aggiunto calcio a parte).
Comunque potete vedere che il KH si alza di molto rispetto al calcio. Quindi bisogna mettere a posto il KH, dopodichè si aggiunge calcio fino ad arrivare a concentrazione voluta e poi si mantiane il tutto col reattore.
Una volta che si sanno le quantità di calcio e KH, senza aggiungere calcio o tamponi separatamente, misurando solo il KH si sa anche quanto calcio c'è in vasca. Il controllo del calcio si fa per riscontro.
vigiani norberto, se alzi le bolle devi alzare anche il flusso 14 gocce al minuto è una regolazione stranissima che ph hai nel reattore??? cos' per me non funziona. Io tendo 20ml/minuto con 16 bolle e 20ml minuto sono circa 160 gocce minuto e in uscita ho 30 di kh e 600 di calcio....
che reattore hai??? qui non caontaq la vasca se esci con 400 di calcio è ovvio che non ti sale in vasca poi con 14 gocce.......
aumenta l'uscita e rimisura i valori.
hai una uscita di acqua dal reattore troppo bassa è per quello che ti si alza il kh e il calcio è cosi basso in uscita-.io aumenterei il flusso in uscita
ciao ale
SupeRGippO
22-12-2005, 01:28
quindi aumentando l'uscita del reattore dovrebbe ridursi il kh ed aumentare il calcio...
Vale anche il discorso inverso ?
POTETE DIRE QUELLO KE VI PARE!!!!!
HO UNA VASCA ED HO MESSO IL REATTORE....mi ha alzato il kh a valori esagerati, lo staccato e lo rimesso per 3-4 volte cambiando regolazioni tra co2 e l'uscita, ho cambiato materiale, ma il calcio non voleva aumentare..o provato a cambiare reattore e mi dava lo stesso problema (elos- deltec-ruwal), se lasciavo al minimo il kh mi si stabilizzava a 9-10 e il calcio non saliva + di 320-330, se aumentavo un tantino il kh saliva alle stelle e il CA saliva di 20#30 punti.......la stessa cosa succedeva a un mio amico.....
QUINDI IL KH LO STABILIZZO CON IL REATTORE, mentre il calcio lo aggiungo con turbo calcio alternato con kalkwasser.
valori in vasca kh10 calcio 420......................... #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# l'importante e' stabilizzare il kh poi il calcio si aggiunge facilmente.
la mia vasca va alla grande con acropore e talee a non finire!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
??????
sicuramente ha test scazzati....
nessuno mette in dubbio la tua bellissima vasca...
ma di reattori non ci hai capito molto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |