Entra

Visualizza la versione completa : Ictioftriasi e blu di metilene


paulposition
24-02-2010, 23:33
Buonasera a tutti, ho un problema con un Botia che è ricoperto di puntini bianchi. Leggendo forum e schede mi pare si tratti di Ictioftriasi http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/PROTOZOI.asp

Un negoziante mi ha consigliato il Faunamor ma leggendo le istruzioni d'uso mi spaventa molto il fatto di dover togliere per qualche giorno il materiale filtrante dall'acquario e il tipo di trattamento in se mi pare molto invasivo per l'equilibrio della vasca (120Lt dolce con Cory, Guppy, Neon, Botia e Caridinia)
Ho letto del trattamento col blu di metilene che ho appena comprato in farmacia (soluzione 1%) ma sinceramente non ho capito bene come effettuare il trattamento... 3ml ogni 10Lt ogni giorno per 3 giorni? Più alzare la temperatura a 30°?
Se qualche esperto potesse darmi qualche suggerimento gli sarei molto grato
grazie
ciao
Paul

dario1988
25-02-2010, 00:26
paulposition, ciao!
Anche io stasera mi sono ritrovato con blu di metilene e faunamore.

Ed ho scelto quest'ultimo.

Il blu di metilene è abbastanza efficacie ma è molto più blando rispetto al faunamore,
che è oltretutto specifico per il caso contenedo anche del verde di malachite.

I dosaggi del metilene non li conosco ma sul sito li trovi sicuramente corretti.
Che io sappia il metilene danneggia comunque i batteri del filtro,
valuta tu cosa usare.
Col faunamore hai molte più probabilita di debellare il parassita
:-)

Hai provato con la termoterapia?
4/5 giorno portando l'acqua a 30 gradi con un'areatore sempre acceso in vasca e controllare se ci siano miglioramenti?

yangadou
25-02-2010, 01:09
Per il botia l'Ictio è più complicata da risolvere rispetto agli altri pesci per la loro estrema sensibilità.La termoterapia dev'essere almeno di 10 giorni

dario1988
25-02-2010, 01:11
yangadou, certo, la termoterapia va protratta per una decina di giorni.

Ma se non si notano miglioramenti entro 4/5 giorni conviene passare al medicinale,
a mio parere.

yangadou
25-02-2010, 01:29
Beh certo però sempre mantenendo alta la temperatura.

paulposition
25-02-2010, 01:33
paulposition, ciao!
Anche io stasera mi sono ritrovato con blu di metilene e faunamore.
Ed ho scelto quest'ultimo.
......
4/5 giorno portando l'acqua a 30 gradi con un'areatore sempre acceso in vasca e controllare se ci siano miglioramenti?
ciao
usando il faunamore hai agito come da istruzioni? togliendo il materiale filtrante?
l'acqua è a 30° da sabato, per ora nessun miglioramento
Paul

eltiburon
25-02-2010, 02:49
L'aeratore c'è? per l'ictyo è importantissimo!!

paulposition
25-02-2010, 08:01
L'aeratore c'è? per l'ictyo è importantissimo!!
si c'è

Paul

Scott
25-02-2010, 08:49
Il blu di metilene non si trova facilmente in farmacia. Perchè non provi con il costawertt della sera? Lo fanno ancora?

Axa_io
25-02-2010, 09:36
Il blu di metilene non si trova facilmente in farmacia. Perchè non provi con il costawertt della sera? Lo fanno ancora?

Lo trovi solo on line (se lo trovi ancora), e ora che lo comandi, ora che ti arriva...prega e spera #07 !

Comunque tornando al discorso BdM si o BdM no, non si sa! E' un mistero. C'è chi l'ha usato ed ha funzionato (agito) contro l'ittio. Personalmente non l'ho mai usato.

dario1988
25-02-2010, 10:02
paulposition, ho seguito tutte le istruzioni tranne quella di togliere i materiali filtranti
:-D

Era un casino col filtro che ho..
Finita la cura filtrerò col carbone ed userò un attivatore batterico..

Ma se tu ne hai la possibilità ti conviene spostarli!

Se usi medicinali ricordati che lumachine e caridine in vasca morirebbero.

Axa_io, da quello che mi hanno detto i negozianti online il costawer è ormai introvabile.

Gli unici medicinali che riescono a vendere (parole loro) sono il
FAUNAMORE e DESSAMORE.

Meglio che niente dai :-D

paulposition
26-02-2010, 09:44
ciao
ieri ho optato per la soluzione BdM:
le caridinia erano quasi impazzite, stamattina invece stavano bene ma il Botia l'ho trovato secco :-(

Paul

dario1988
26-02-2010, 10:02
paulposition, cacchio te l'ho detto di toglierle che a caridine e lumache fa malissimo!

Hanno preso una bella batosta

paulposition
27-02-2010, 15:16
Ciao, oggi termino il trattamento, il Botia è passato a miglior vita e gli altri inquilini stanno bene.
Cosa faccio? Cambio un po' d'acqua, inserisco filtro ai carboni e magari anche un po' di batteri?

grazie
Paul

yangadou
27-02-2010, 18:55
Spesso l'ictio è fatale per i botia, era successo anche a me.
Cambio un po' d'acqua, inserisco filtro ai carboni e magari anche un po' di batteri?


Tutto corretto, occhio solo agli sbalzi ;-)

eltiburon
28-02-2010, 01:58
Io aspetterei qualche giorno a cambiare e filtrare e soprattutto aspetta almeno 7-10 giorni prima di riabbassare la temperatura (gradualmente).