Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto x elettrovalvola


jackal69
24-02-2010, 22:45
Ho comprato un'elettrovalvola milwaukee da collegare al relativo phmetro (sms122), ma il tutto non funziona.....mi spiego meglio, come da foto, ho collegato l'elettrovalvola al tubo in uscita dal riduttore di pressione (ho cercato di tenere il tubo il più corto possibile per evitare che ristagnasse troppa co2 a valvola chiusa e che la stessa premesse eccessivamente sulla valvola), l'altra parte del tubo va al contabolle del reattore di calcio, premesso che annesse all'elettrovalvola non c'erano istruzioni, quindi ho collegato il tubo che parte dalla bombola alla parte destra dell'elettrovalvola, contrassegnata con "A" e il tubo che va al reattore alla parte opposta contrassegnata con "B".....la valvola semplicemente rimane sempre aperta, non chiude una volta che l'allarme del phmetro si è spento e il ph continua a scendere, ho provato anche a chiudere quasi tutta la bombola tramite la sua valvola, credendo che ci fosse troppa pressione, ma niente......ma quando l'elettrovalvola si chiude, si dovrebbe sentire uno scatto?
Possibile che l'elettrovalvola, comprata online, sia difettosa? oppure sbaglio qualcosa io?

giangi1970
25-02-2010, 09:17
jackal69, Al 99% hai l'elettrovalvola rotta......capita......

nissan navara
25-02-2010, 10:58
ma non ce una freccia che ti indica la direzzione

jackal69
25-02-2010, 20:02
no, niente freccia, solo A e B, comunque incomincio a pensare anche io che sia rotta.....

nissan navara
25-02-2010, 23:03
ma quando l'elettrovalvola si chiude, si dovrebbe sentire uno scatto

non e detto la mia la sento solo quando si apre

baghyyy
25-02-2010, 23:15
si di solito lo fa quando la monti al contrario! cambia il verso e prova ;-)

bubba21
25-02-2010, 23:31
Se l'hai montata giusta prova ad aprirla, controlli che ci sia dentro la molla e con un po' di svitol muovila su e giù per sbloccarla..

jackal69
25-02-2010, 23:53
ok, grazie per i consigli, proverò e vi farò sapere :-))

jackal69
28-02-2010, 20:07
aggiornamenti, allora, ho smontato l'elettrovalvola, l'ho disincrostata, in quanto probabilmente era tornata indietro un pò d'acqua dal contabolle lungo il tubo fino ad essa, da quando l'ho pulita ha iniziato a funzionare, si sente distintamente il "tak" di quando apre e chiude.....ho posto una valvola di non ritorno acqua lungo il tubo della co2, poco prima del contabolle, per evitare di nuovo il problema.....tuttavia non riesco più a regolare finemente le bolle, anche una piccola variazione sulla vite del riduttore di pressione o mi fa uscire bolle "a manetta" oppure non me ne fa uscire proprio.....in pratica con l'elettrovalvola ho perso la regolazione fine.....c'è un modo per ovviare? tutto ciò è normale?? :-))

bubba21
28-02-2010, 20:15
Non penso che l'elettrovalvola sia la causa della regolazione..

Ottimo se funziona invece, ricordati ogni tanto di aprirla e dargli un colpetto con lo svitol muovendo la molla su e giù velocemente ;-)

jackal69
28-02-2010, 21:27
mah, sinceramente prima di mettere l'elettrovalvola, la regolazione fine funzionava alla grande, ora mi spara come minimo 3 bolle al secondo -05......e se giro anche leggerissimamente la rotella del riduttore di pressione, non ne escono più......ho provato anche ad agire sulla rotella della bombola, provando a chiuderla un pò (allo stato attuale è tutta aperta) ma niente....continuano a uscire bolle a manetta (naturalmente quando l'elettrovalvola è aperta).....

IVANO
28-02-2010, 21:35
jackal69, l'Ev non c'entra, è un problema,adesso, di regolazione fine...

jackal69
28-02-2010, 22:18
non è possibile che il fatto che escano così tante bolle sia dovuto all'accumulo di co2 tra il riduttore di pressione e l'elettrovalvola chiusa?

bubba21
28-02-2010, 22:20
L'elettrovalvola dovrebbe stare il più vicino possibile al riduttore per quel motivo.. E comunque una volta che escono le bolle rimaste tra l'ev e il riduttore, allora dovrebbero uscire pian piano..

jackal69
28-02-2010, 22:23
il tubo tra riduttore ed elettrovalvola sarà lungo si e no 6cm, comunque domani farò qualche prova ulteriore.....al limite proverò ad accorciare ulteriormente il tubo.......la lunghezza del tubo che va dall'elettrovalvola al contabolle invece è ininfluente, vero?

bubba21
28-02-2010, 22:24
Si in fin dei conti è ininfluente.. Per curiosità, prova a togliere l'elettrovalvola e vedi se le bolle escono più lentamente, anche se dubito..

jackal69
02-03-2010, 13:58
problema risolto, ho usato lo svitol sull'elettrovalvola e da allora sembra funzionare a meraviglia, per quanto riguarda la regolazione fine, ho cambiato il tubicino per la co2, in quanto prima utilizzavo un tubo semi rigido con un diametro leggermente più grande di quello di un normale tubo per areatore, ed evidentemente non faceva bene presa sull'ugello del riduttore della bombola e sui due dell'elettrovalvola con probabile dispersione di co2 (nonostante avessi messo anche il teflon), quindi dovevo continuare ad agire sulla vite del riduttore di pressione per cercare di mantenere costanti le bolle (o troppe o troppo poche).....l'ho sostituito con uno da areatore e da allora ho riacquistato anche la regolazione fine......grazie a tutti per i consigli!