Visualizza la versione completa : Hypsophris nicaraguensis
kingdjin
24-02-2010, 21:10
Ho beccato un pò difoto di sto ciclidozzo molto carino che a detta di fishbase arriva sui 16 cm...ci sta una coppiainun140x50x45(h)?..per "ci sta" intendo viverci degnamente...non sopravviverci..se no desisto e pass oad altro :D
Nel caso in cui possa starci,con chi?altra coppia di ciclidi?poecilid (Quali??) ?Come si allestisce la vasca?
Li scopri oggi? :-))
il m supera i 20 cm, cmq in 140 cm li tieni senza problemi, non sono per nulla predatori quindi ci stanno anche poecilidi non enormi.
sabbia e ciottoli.
in teoria acqua abbastanza movimentata.
kingdjin
25-02-2010, 03:32
in realtà li ho sempre adochiati ma non mi sono mai permesso di proporli....scusami,20 cm di pesce dici che in140 cm ci sta BENE?????? convincimi ti prego...elimina ognimia pippa mentale!come poecilidi ci volevo piazzare degli lvarezi e delle velifere...però Ale davvero,voglio che stiano davver obene...
assolutamente ZERO pippe mentali.
pesci fantastici sottovalutati come non mai.
io stavo pensando di svuotare la vasca malawi a casa di riproduzione e metterci dentro la coppia di nicaraguensis yellow ehad che ha gianni in serra.
sono molto piu rari degli altri, ma ugualmente belli.
kingdjin
25-02-2010, 12:23
ho visto che ha anche i blue head...mi sa che questi vengono dalla costa rica e gli yellow head vengono dall lago nicaragua..MI SA!ale come compagnia?che ci metto?ah...temperatura dell'acqua e piante..come valori ho letto che sul 7.5ph stanno bene...l'acqua acida non li giova..per l'alimentazione?so che rischiano ilbloat...e neanche li voglio far diventare tonni..ossia livorrei far arrivare a 18 20 cm massimo..come li nutro?fammi un menù!
kingdjin
25-02-2010, 12:33
questi sono gli yellowhead? http://diszhal.info/english/cichlids/en_Hypsophrys_nicaraguensis.php
Ale sono timidi?dimmi se posso metere pinate...come allestimento avevo pensato sabbia mista a ciottoli,sassi sparsi ,una radiciona che scende dall'altoverso il basso,così non occupo spazio sul fondo..muschio sulla radice ,delle emerse sicuramente per aiutare nella "pulizia" del'acqua,acquachiara,abbastanza corrente. Che diavolo,anche l'occhio vuole la sua parte,quindi non voglio rinunciare al layout.. ho trovato notizie discordanti sul tipo di accoppiamento e deposizione.alcuni scrivono cave spawner,altri dicono che depongono sul substrato... devo creare zonedi riparo?il maschio può essere incazzoso con la femmina?
ADESSO TI METTI E RISPONDI A TUTTE LE MIE DOMANDE :D TUTTA COLPA TUA è....RICORDATELO!!! :D :D :D
madonna, sei peggio di un gatto nelle mutande.
il normale nicaraguensis è quello che hai linkato tu. l altro ha il musetto giallino.
puoi fare il layout come ti pare, a loro non interessa. sono lievemente reofili, quindi amano acque non stagnanti.
hanno la testa così arrotondata apposta perchè in natura con il muso rovesciano i sassi e i ciottoli per nutrirsti di invertebrati che si annidano lì sotto.
depongono in buche che scavano loro stessi.
le loro uova non sono adesive se ricordo bene ed è per quello che fanno buche.
se deponessero così sul substrato alla bellemeglio con la corrente che cè perderebbero le uova in due secondi.
non sono particolarmente aggressivi specie se gli dai 140 cm.
un minimo di zona di riparo per la femmina ci vuole.
kingdjin
25-02-2010, 13:38
tu mi hai cresciuto così...quindi in teoria dovrei fare un bel fondo di sabbia!e quindi mi stai dicendo niente piante!e quindi,mi dici che compagni ci metto???ho letto di convivenze con latri ciclidi addirittura in 250 litri da 120cm..ma mi pare un pò azardato!
se la coppia è stabile in 140 cm puoi tenere una coppia di thorichtys
kingdjin
25-02-2010, 13:56
odio le tue risposte telegrafiche...ora vedo che fare con altri ciclidi,ma come altri compagni tipo loricaridi,gooeidi,poecilidi?mi sa che quando salgo in serra..passerai delle fantastiche 5 6 ore insieme a me... muahahah muahha muahaha....ste fuckin piante le posso mettere?ma non c'è nessun'altro che abbia avuto esperienze con sti pescetti?
piante puoi provare, ma dato che scavano vedi te.
poecilidi i soliti francè.... grossi xipho.
come ciclidi centroamericani o i Thorichtys, o dei Crypto tranquilli, tipo myrnae o nanoluteus.
da evitare roba troppa aggressiva insomma.
kingdjin
25-02-2010, 14:15
beh allora metto imontezumaechemipiacciono...crypto e thori non so..non vorrei risse..
kingdjin
25-02-2010, 14:20
ho letto che addirittura non vanno a coppie ma un m e 2 3 f...*******?
kingdjin
25-02-2010, 17:38
su un forum americano..no mi riordo qual'è..ale a che temperatura li metto?
un conto è in natura un conto è in vasca.
ma non sono haremici nemmeno in natura,anche se capita che il maschio abbandoni una femmina per un altra.
temperature sui25#26 da piccoli per farli crescere piu veloci, poi 24 basta da adulti.
kingdjin
25-02-2010, 17:55
ok...se diventano tottni e non riescono a nuotare in 140 cm ti uccido.
vai tranqui kingdjin io sto tenendo una coppia presa da gianni in 120cm, è vero che sono ancora piccini, il maschio non supera i 10cm la femmina molto più piccola...da soli, hanno deposto qualche giorno fa per la prima volta in una roccia cava tipo tana per loricaridi ma con l'entrata larga...anche in riproduzione sono piuttosto tranquilli, la femmina non si schioda dall'ingresso della tana, il maschio scaccia i cory che si avvicinano, il tutto molto soft comunque...
come diceva ale non sono sti gran nuotatori e son proprio tranquilli...ah credo debbano mangiare più vegetale che proteico da quello che ho capito... #24
se i piccoletti escono da li col nuoto foto :-)
kingdjin
25-02-2010, 20:52
Ottimo marco...si si mi stanno convincendo sempre più..ora devo vedere quale mi piace più:il yellow head o i lblue head...tu quali hai?
kingdjin
25-02-2010, 21:42
posteresti le foto?? #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19
eh il problema è che stanno rintanati per gli avanotti, ci provo, comunque sono pesci molto belli, belli da piacere anche a uno che non ne capisce niente di acquari... :-))
bravo marco.
sono belli da piacere a uno che non sa nemmeno cosa sia un acquario.
per inciso sono a occhio i pesci preferiti dalla mia ragazza, questo è indicativo. :-))
kingdjin
26-02-2010, 02:51
Ale sono stupendissimi...il fatto èche non li èproposi neanche perchè mi fu bocciatala proposta dei geos ...che si fanno piùo meno la stessa taglia...però alla fine ci ho provato..e sono contento che mi sia stata accettata..perchè davvero ,mi piacciono troppo! mi piacciono a dirl la verita molto più dei thorichtys e robe simili..
ma i geophagus hanno caratteristiche e esigenze diverse.
di per se ì geo stanno in gruppi, i nicaraguensis (come tutti i centro americani) stanno invece molto per i cavoli loro.
a mio parere vasca dedicata 120 cm va benissimo per una coppia, figurati 140 cm se non va bene.
kingdjin
26-02-2010, 12:09
forse la orto a 150 cm...
son riuscito a fare un pò di fotine ora che i piccoletti sono in giro... :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/nica3_100.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/nica2_204.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/nica1_165.jpg<br>
kingdjin
28-02-2010, 13:39
- #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 ok ho deciso...quanto so grossi i tuoi????e come riconoscomaschio e femmina?
Maschio sui 10cm femmina sui 7 a occhio...si riconoscono anche da piccoli per via della riga nera orizzontale che attraversa tutto il corpo delle femmine mentre il maschio come vedi dalle foto ha solo una macchia...
marco purtroppo anche i maschi stressati e i dominati hanno la riga orizzontale.
ahh strano allora che gianni non mi abbia dato due maschi... :-))
appunto! non metterci una mano sul fuoco. :-))
a una certa dimensione comunque il divario in centimetri tra maschio e femmina diventa troppo grande per sbagliare.
ma hai visto le foto a pag2?? :-))
sì sì. dicevo per scherzare visto che con compare turiddu non si puà mai stare tranquilli :D
si comunque con questi si vedeva abbastanza erano già grandini e anche le dorsali erano diverse... :-)
ma kingdjin li prenderesti da lui o li trovi da quelle parti??
kingdjin
01-03-2010, 02:41
Giannino oppure me li da un tizio che li ha presi da lui poco tempo fa :D :D :D :D !!! Segureo!!!....ho preso la asa da 150 cm pe stare più tranquilo...ora apetto soloche sia finita...
In 150 cm potrebbero convivere con un'altra coppia di ciclidi tranquilli...tutto sta a vedere quali...herotilapia??
una coppia di crypto tipo i myrnae o i nanoluteus.
volendo anche i septemfasciatus ma poi non vorrei risultassero troppo aggressivi in ripro, così come lo sono i panamensis.
kingdjin
01-03-2010, 15:20
Ok mi sa che prenderò sicuro da gianni i myrnae..e dal tizio mi prendo i regalo in nica...ragazzi per l'allestimento..hovisto il video dei ciclidi del nicaragua,e ho notato che bazzicano zone rocciose con sassi non lisci,tipo lava...equindi,vorrei utilizzare porprio la lava per l'allestimento acnhe per nongravare troppo sul peso della vasca...che mi dite?posso?o si potrebbero ferire?
la sabbia è d'obbligo ma già lo saprai, per il resto le rocce laviche van benissimo, i miei hanno scavato e tengono a volte gli avanotti in una buca in mezzo a una rocciata di laviche...per il resto anche legni e qualche grossa echinodorus volendo...
sono proprio dei bravi genitori nonostante sia la prima deposizione, mezz'ora prima che si spenga la luce fanno rientrare gli avanotti nella roccia cava in cui avevano deposto e li lasciano li tutta la notte... :-))
kingdjin
03-03-2010, 22:47
bene...vasca ordinata..
150x50x45
Allestimento:sabbia fine mista a ciottoli,rocce laviche,enorme radicee ramificata chescende dall'altoverso il bassocon sopra montagna di microsorium e caterva di piante semiemerse per aiutare ilfiltraggio
Ospiti:5 giovani nicaraguensis(i classici,meli regaklano...ma gli yellow head ccrescono di più??),lotto di poecilidi che prenderò da gianni,eventuale altra coppia di ciclidi che prenderò sempre da Gianni (quali e quanti).
Va bene o devo cambiare qualcosa?
boh a me fan schifo le rocce laviche ma sono gusti.
accertati che i nicaraguensis che ti regalano non vengano da strane fonti, perchè sinceramente quelli che vengono dall'asia hanno dei colori ben poco sgargianti e sono sempre sul pallidino.
kingdjin
04-03-2010, 21:08
ecco appunto..avuti oggi...3 su 5 hanno lapinnacaudale storta...i 2 sani invece non riesco a identificarne il sesso perchè sono solo 4 cm...e hanno il pallino alternati alla riga continua..secodno voi sono 2 maschi?
trooooppo presto.
non farti paranoie mentali sul sesso (almeno su quello dei pesci :-D ) per ora.
c'è da imbottirli di cibo e incrociare le dita.
kingdjin
04-03-2010, 23:05
ok senti io domani chiamo Gianni per sabato,seprando che sia ancora disponibile...tu vedi di esserci! Così magari vede se mi prendo i suoi di hypsophris!
per me già che ci sei val la pena...il problema è che l'ultima volta non mi sembra di averne visti... #24
kingdjin
07-03-2010, 00:05
Presiiii :D :D :e azzarderò l'accoppiata nicaraguensis -thorichthys affinis..ora devo solo progettare una bella centroamericanata precisa precisa....e appena ho aunpò di soldini ci sbatto dentro anche degli xipophorus guentheri!
kingdjin
31-03-2010, 02:05
ragazzuoli sto progettando l'allestimento della vascozza.... Allora:ho letto cheabitano sia zone rocciose che zone di sabbia "aperte" e che fanno grosse buche nellasabbia pervia delle loro uova non adesive... quindi:se metto un botto di rocce con delle zone con sabbia profonda sui 6 7 cm può andar bene??? o devo aumentare il livello della sabbia? ricordo che la vasca è 150 x 55 x 45 ..quindi l'altezza si abbasserebbe in maniera spropositata...
Altra domanda:Sto pensando di abbandonare i thorichtys affinis perchè sinceramente mi piacciono troppo i nics e quindi vorrei dedicarmi solo a loro (faccio *******???) e ,se il buon gianni è disponibile,li permuterei con degli xipho guentheri... anche perchè,volendo insierire altri ciclidi,avrei le mie belle herotilapia ...
Quindi...come l'allestisco sta vasca?ALE per favore,lo sai che ai layout ci tengo...quindi per piacere non te ne uscire con "solo un bello strato da 15 cm di sabbia e stop" !
Paolo Piccinelli
31-03-2010, 08:17
15 cm di sabbia sono troppi!!!:-D:-D:-D
Vai a cercare delle lastre di pietra larghe e sottili, tipo ardesia o simili, da appoggiare al vetro posteriore in modo da creare uno sfondo che è anche un nascondiglio.
Poi con delle rocce di aspetto uguale o simile crei delle composizioni con anfratti e barriere visive.
Un ramo nodoso raccolto in giro e scortecciato (quindi niente costosi legni per acquario) completerebbe il layout minimal, ma bello.
kingdjin
31-03-2010, 09:43
Ok ..l'idea delle lastre mi piace....devo solo buscarle! il ramo bello ramificato fondamentalmente ce l'ho...ho preso un red moor da oltre un metro iper ramificato a solo 15 euro da un tizio che lo ha preso e non lo ha mai messo in acqua perchè non gli entrava nella vascsa :D
Vorrei usare rocce di fiume o al massimo rocce laviche .... che tipo di lastre dici di cercarein tal caso?
Paolo Piccinelli
31-03-2010, 09:52
ardesia, porfido oppure anche travertino, ma l'ultimo è parecchio calcareo...
kingdjin
31-03-2010, 09:58
è possibile usare la sabbia che si usa per il malawi,ossia quella di castorama?ho solo il solito timore delle polveri di ferro che si trovano in quella sabbia !
Paolo Piccinelli
31-03-2010, 10:08
in serra avevano quella... io l'ho sempre usata senza problemi (la nostra però viene da Po, laggiù da te non so...)
kingdjin
31-03-2010, 10:11
eh mi sa che viene dal Sinni..boh..mi sa che per non rischiare spenderò un botto a sabbia...ma va bene...altra domanda...ho letto da alcune parti che gradiscono la corrente,da altre che preferiscono acqua a lento scorrimento...e mo che faccio??manneggia!
che ne dici paolo della rinuncia agli affinis con cambio in xiphophorus???? non vorrei che poi abbia dei dominati ... troppo dominati in vasca ,quindi una delle due coppie vada a farsi friggere!
Paolo Piccinelli
31-03-2010, 10:25
per la sabbia, secondo me ti stai facendo le classiche seghe mentali!
Per la corrente, fai in modo di avere un flusso concentrato in uscita dal filtro, e quindi anche zone in cui la corrente è assente... poi osservando i pesci capirai se preferiscono stare dove la corrente c'è o dove manca!
kingdjin
31-03-2010, 11:11
forse sono le solite seghe mentali.. bohvedremo..per la corrente ok! che ne pensi dell'accoppiata dei pesci?
Paolo Piccinelli
31-03-2010, 11:16
che ne pensi dell'accoppiata dei pesci?
BOh!#13#12
france... si riproducono anche nelle vasche senza "fondo". e nei malawi mix.
comunque farei sabbia e dei bei ciottoloni. se sei fortunato li puoi vedere anche ribaltare con il testone i ciottoli.
kingdjin
01-04-2010, 05:33
ok...è per dargli un ambiente più consono possibile...ale come l vedi l'accoppiata thori /nics,onestamente parlando?stav pensando di lasciare i thori per dedicarmi solo ai nics e con quei soldi prendere un branco di qualche xipophorus figo!
kingdjin
07-04-2010, 19:05
Allora: presi 40 kili di sabbia fine ambrata piùaltri 15 della stessa sabbia prelevati dalla vascavecchia e un filtro esterno ASKOLL PRATIKO400.Ora veniamo all'allestimento:ho una radice red moor enorme da 1.20 circa ,delle rocce lavice e delle rocce di fiume. Un botto di anubias e microsorium che ho disponibili dal 180 litri,pistia stratiotes e un casino di piante semiemerse(syngonium podophyllum,pothos,hemigraphis,e spatiphillum. Vorrei aggiungerci del papiro nano interrato in unvasco,nascosto tra le pietre.
LA fauna finale sarà un branchetto di una 10ina di xiphophorus guentheri,coppia di hypsophris e forse un gruppino di 5 herotilapia multispinosa che prendo dall'acquario di mio padree da un amico(Ci provo,se si stressano troppo,le rimetto li dove le ho prese).
come posso allestire la vasca in modo da dare territori sia per uno che per gli altri ciclidi?avrei pensato a una rocciata itpo malawi per le hero sulla destra e sotto la mega radice ,un paio disassi e molta piùsabbia per gli hypso...
Sono dei gran nuotatori questi hypsophrys???
gran nuotatori direi di no...non sono dei chiodi però non nuotano particolarmente...
direi che l'allestimento con radicione e sassi ci sta tutto, poi penseranno loro scavando a farsi le tane...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |