Entra

Visualizza la versione completa : consiglio per samp!!!


loris89
24-02-2010, 20:48
ciao a tutti dopo un po' di mesi volevo postare qualche fotina fatta di recente e volevo approfittare per chiedere un po' di consigli per quanto riguarda la creazione di una samp.
la mia vasca è avviata da 1 anno e 2 mesi ed è un rio180 (180l) compreso di mobile illuminata con 2 hqi da 150w e 2 neon attinici da 39w. per il movimento dell'acqua utilizzo una koralia 3 e una marea 3200.
schiumatoio deltec mce 600.
valori del'acqua: salinita 1025 (acqua d'osmosi con red sea coral pro)
kh 8
po4 0.2 (test salifert)
no3 50 (test salifert)
mg 1300 (test salifert)
ca 450 (test salifert)
Per motivi di spazio la vasca che posso inserire nel mobile è 30*27*40h
volevo sapere cosa posso fare per pescare acqua dalla vasca (buco sul vetro dietro a circa metà vasca o overflow), che potenza deve avere la pompa di risalita e infine volevo sapere se posso usare lo stesso schiumatoio che ho e appenderlo in samp. grazie a tutti!!!

Benny
24-02-2010, 20:59
1) OVER-flow piu' semplice
2) eheim 1250
3) No

loris89
24-02-2010, 21:03
foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/b_600x450_862.jpg<br>

loris89
24-02-2010, 21:04
Benny, ah non va bene? perchè?

giangi1970
25-02-2010, 09:21
loris89,
1)Owerflou....a meno che non trovi uno che sia pratico a forare...
2) eheim 1250 o di similare portata
3)Non e' che non puoi usarlo il sump.....e' che devi tenere un livello dell'acqua in sum abbastanza alto e se dovesse fermarsi la risalita sicuramente l'acqua ti trabocchera' dalla sump.....

loris89
25-02-2010, 12:06
Se lo metto all'interno e lo lascio appeso su una lastra di vetro, quindi immerso in acqua potrei farcela ugualmente? Perché così farei la vasca esterna molto alta in modo tale da poter tenere il livello dell'acqua a metà

giangi1970
25-02-2010, 12:56
loris89, Potrebbe essere una soluzione....pero' la parte dove hai il corpo dello skimmer deve restare a secco.....o esserci scambio tra la parte dov'e' il corpo e quella pesca...

loris89
25-02-2010, 13:04
giangi1970, potrei fare come se fosse una sacca dove inserisco lo schiumatoio poi per il pescaggio lo faccio fare dove l'acqua scende dall'acquario e la pompa di risalita la metto dove esce l'acqua dallo schimatoio.

loris89
25-02-2010, 14:23
così può andare? http://www.acquariofilia.biz/allegati/progettino_x_marino_196.jpg<br>

Benny
25-02-2010, 14:59
troppo casino...

sump normale

metti in vendita codesto schiumatoio ( tanto lo comperano subito perchè garba parecchio ) e ti comperi uno schiumatoio vero ( almeno non è quadrato )

se ti garba Deltec prendi l'AP 600

Benny
25-02-2010, 14:59
troppo casino...

sump normale

metti in vendita codesto schiumatoio ( tanto lo comperano subito perchè garba parecchio ) e ti comperi uno schiumatoio vero ( almeno non è quadrato )

se ti garba Deltec prendi l'AP 600

Benny
25-02-2010, 14:59
troppo casino...

sump normale

metti in vendita codesto schiumatoio ( tanto lo comperano subito perchè garba parecchio ) e ti comperi uno schiumatoio vero ( almeno non è quadrato )

se ti garba Deltec prendi l'AP 600

Benny
25-02-2010, 15:00
troppo casino...

sump normale

metti in vendita codesto schiumatoio ( tanto lo comperano subito perchè garba parecchio ) e ti comperi uno schiumatoio vero ( almeno non è quadrato )

se ti garba Deltec prendi l'AP 600

Benny
25-02-2010, 15:01
azz.....che fà si inceppa ???

loris89
25-02-2010, 16:11
Benny, a quanto pare vuoi convincermi a tutti i costi ahaha ci devo pensare poi per la pompa di risalita e per il litraggio della sump cosa mi consigli?
la pompa di risalita può andare: Aquarium Systems New Jet 2300 Portata Regolabile da 900 a 2300 L/H???????

Benny
25-02-2010, 16:23
sump piu' grande possibile

pompa eheim 1250

loris89
25-02-2010, 18:13
Benny, come faccio a calcolare la quantità di acqua che entrerà in sump se si dovesse fermare la pompa di risalita?

Daniel89
25-02-2010, 18:16
loris89, ti calcoli il volume d'acqua che ti ricade in sump...( superfice della base della vasca * l'altezza che va dal pelo dell'acqua fino a sotto lo scarico...calcoli il litraggio e vedi se la sum potrebbe contenere anche quell'acqua oltre a quella che ha già

Benny
25-02-2010, 18:23
appunto

loris89
25-02-2010, 19:04
Benny, Daniel89, ma lo stesso principio vale per l'overflow?? :-))

Benny
25-02-2010, 19:23
si

loris89
25-02-2010, 23:19
Grazie ragazzi ora provo a fare qualche progettino e poi se ho qualche dubbio vi romperò ancora grazie grazie!!

loris89
26-02-2010, 00:20
Un ultima cosa per far si che l'acqua che esce dall'acquario sia pari a quella che entra devo fare qualche regolazione all'overflow o ai tubi?