PDA

Visualizza la versione completa : Conivenza leuco- hepatus, leuco- zebrasoma veliferum?


ninjakamui
24-02-2010, 14:07
Volendo dedicare tutto l'acquario a soli 2 pesci tra leucosternon ,hepatus e zebrasoma veliferum,ero indeciso su quale accoppiata era la più sicura.
Leuco-zebrasoma o leuco-hepatus?
L'acquario è di circa 580 litri netti, misure vasca 150x60x70.
Ho visto in negozio che al leucosternn davano da mangiare dei piccoli pesciolini morti. Secondo voi può essere una buona idea dargli da mangiare lo stesso tipo di pesce nella fase di ambientamento anche se il leuco è un vegetariano.

lory&pamy
24-02-2010, 14:38
come scritto in altri topic è un pezzo che il mio marino è spento.....ma al leuco io nn darei pesci

il mio viveva in una vasca di 160x60x60 inseme a uno zebrasoma flave.... senza problemi ed erano anche abbastanza grandicelli...

Wurdy
24-02-2010, 14:41
ninjakamui, Io in vasca ho Hepatus e Veliferum e vanno d'amore e d'accordo da svariati anni.
Il leuco non l'ho mai avuto (anche se mi piace tantissimo), ma se l'indole è come il Veliferum, alla lunga diventa onnivoro, anche se pesciolini morti non glieli ho mai dati. Al limite dei pezzettini di calamaro.

Ciao -28

Massimo-1972
25-02-2010, 10:17
L'accoppiata più sicura è
il Veliferum (che è di indole molto pacifica) con qualsiasi dei due altri

ninjakamui
25-02-2010, 13:35
il veliferum è più pacifico dell'hepatus?

mariobros
25-02-2010, 13:49
il leuco nasce come erbivoro, ma il mio mangiava la xenia e spesso quando preparavovo il pappone, andava a caccia dei pezzettini di gambero che avanzavano e io davo da mangiare ai gamberetti o a invertebrati aperti come l'euphylia

io ho avuto leuco e flavescens, ogni tanto litigavano, ma non si sono mai beccati più di tanto, in una vasca come quella che vorresti fare tu, non credo ci siano problemi con nessuna delle accoppiate che vuoi fare

Massimo-1972
25-02-2010, 13:52
ninjakamui,
io dire al pari, ma nel tuo caso visto che l'accoppiata Hepatus Leuco è più a rischio visto che la livrea è abbastanza simile, direi che il Veliferum lo accoppierei tranquillamente a qualsiasi dei due

ede
25-02-2010, 15:40
Vado un po' fuori dal coro, ma il leuco in una vasca di 500 litri netti, mi ha fatto fuori un flavescens facendolo morire di fame; io andrei su hepatus e veliferum ;-)

Wurdy
25-02-2010, 15:43
ede, il Leuco ce l'ha già in vasca ;-)

Nirs
25-02-2010, 16:01
Non so se poù essere indicativo ma a me l'Hepatus mi ha ammazzato un Navarcus più grande di lui..............................

lory&pamy
25-02-2010, 17:13
Vado un po' fuori dal coro, ma il leuco in una vasca di 500 litri netti, mi ha fatto fuori un flavescens facendolo morire di fame; io andrei su hepatus e veliferum ;-)

scusa ma come lo alimentavi???? io l'ho avuti in una vasca di 576lt lordi, zero problemi erano grassi che scoppiavano...... e il 90% forse piu della dieta della dieta era vegetale....mangiavano di tutto.....alghe in vasca alghe, in foglio, insalata, bastoncini, scagliette, palline......pari a due trita rifiuti.....

ciao

ede
25-02-2010, 17:42
ops, non avevo visto che il leuco ce l'aveva già..

lory&pamy, li alimentavo 4-5 volte al giorno con secco, congelato e alghe nori; il problema è che il leuco non faceva uscire mai il flavescens dalla rocciata, piuttosto non mangiava nemmeno lui. Ho provato a pescarli più volte ma niente, e ha fatto morire di fame lo zebrasoma. La cosa si è ripetuta con altri due pesci, quindi d'ora in poi cerco di evitare il leuco. Però magari era il mio ad essere particolarmente carogna -28d#

Abra
25-02-2010, 18:29
ragazzi è sempre lo stesso discorso...i pesci non sono fatti con lo stampino :-)) quindi posso reagire in modi differenti e la vasca il cibo non contano nulla.

lory&pamy
25-02-2010, 18:39
ede, si il tuo era una carogna....

Abra, vero nn tutti i pesci sono fatti con lo stampino, come noi daltronde....

ninjakamui
25-02-2010, 20:08
Allora vado per l'accoppiata leuco veliferum, spero però di risolvere anche il problema del riflesso sul vetro frontale.

mariobros
25-02-2010, 22:59
a questo punto cambia tutto, se hai già il leuco non puoi mettere un pesce mite...

lory&pamy
26-02-2010, 00:09
sono bellissimi e il leo è uno di quelli che con i coralli fa piu scena in vasca....passereai ore a guardarli danzare fra le rocce e i coralli....

ninjakamui
26-02-2010, 00:33
Spero propio di passare ore a vederli nuotare, anche perchè adesso con le luci accese il leuco da fuori di matto vedendosi riflesso

Enrichetto
26-02-2010, 18:57
Io ho avuto acanturidi di ogni specie ed ho sempre notato comportamenti molto differenti.
Credo che il problema dipenda non tanto da quali tipi far convivere ma quando inserire i pesci ed in quale ordine.
Io ad esempio ho appena messo un sohal assieme ad un flavescens e un Hepatus ma solo perché l'ho inserito per ultimo, infatti vanno d'accordo.
Se però avessi avuto in vasca per primo il sohal difficilmente avrei potuto inserire gli altri due senza avere dei problemi di convivenza.