Visualizza la versione completa : Quasi neofita del marino tropicale
Un saluto a tutti ! sono un nuovo iscritto e quasi neofita del marino tropicale.. Da una trentina d'anni possiedo acquari e ne ho vuti di tutti i tipi..tradizionale dolce con guppies etc etc, per molti anni marino mediterraneo con pesci pescati da me quindi con pochi problemi per l'acqua presa in mare e per i pesci in quanto pescati da me stesso e pronti per sostituire quelli morti...(durata media sei/sette mesi....quasi sempre morivano durante l'estate) poi ho comprato un refrigeratore e le cose sono andate meglio ed infatti una cernietta di pochi cm in tre anni è diventata un cernione di 40 cm che ho regalato causa spazio..Avevo anche un mini reef aperto di una quarantina di litri con due pagliacci e anemone che non mi ha mai procurato problemi in quanto pulivo il filtro ogni mese (esterno Hidor 10) e rabboccavo ogni giorno quasi un litro di acqua Sant'Anna naturale.
Gennaio scorso ho cambiato casa e causa diversi spazi, ho eliminato il mini reef e allestito l'acquario ''grande'' (Ferplast Cayman 110) come marino tropicale.Ora, dopo un anno, i miei pagliacci compiono già 5 anni con me ed ho immesso altri pesci. Unico problema, le rocce stanno diventando verdi...
Che fare ? Scusate la lunghezza del post, ma dovevo presentarmi..
[/b]
Oscar_bart
24-02-2010, 13:15
Ciao e benvenuto nel forum, hai errato la sezione di presentazione, qui si parla di tropicale dolce ;-)
Attendi che un mod passi a spostarlo nella giusta sezione. :-))
Chiedo scusa..mi pareva di essere nel marino...Errori da principante del forum
;-) nessun problema..il primo mod che leggerà provvederà allo spostamento
sklerato
24-02-2010, 16:30
Tranquillo.. Capita! ;-) unico accorgimento.. Acqua sant'anna?? O.o
Beh...non avendo a disposizione acqua di osmosi, usavo quella minerale (non gassata altrimenti i pagliacci facevano davvero i pagliacci... :-D ).
Controllavo la salinità, ma era sempre su valori ottimi..Nonostante nel minireef non avessi nemmeno lo schiumatoio, sono campati 4 anni lì più un anno nell'attuale acquario e spero vivano ancora qualche anno...
Metalstorm
24-02-2010, 18:48
spostato
un GRAZIE al moderatore !
Benvenuto tra noi #22 #22
ALGRANATI
24-02-2010, 21:39
direi che la sezione corretta è PRIMO ACQUARIO MARINO.
Benvenuto tra di noi ;-)
le rocce stanno diventando verdi perchè la tua vasca ha troppi inquinanti che stanno favorendo la crescita di alghe infestanti.
mi dici i valori della tua vasca? ;-)
Guido44, ciao, benvenuto. :-)) :-))
Rive Gauche
25-02-2010, 10:11
Ciao Guido44,
benvenuto.
Il tuo profilo è aggiornato? Perchè sembrerebbe un misto tra una vasca dolce ed una salata.
Ad ogni modo, vedo dalla foto che hai postato, che hai inserito anche della sabbia (mi pare a granulometria grossa). Probabilmente anche quella contribuisce ad accumulare inquinanti.
Scusate il ritardo, ma ho avuto da fare e non ho avuto un minuto da dedicare al forum..Avevo ordinato uno schiumatoio e giovedi pom mi è arrivato..Avendo un acquario ferplast cayman 110, ho preso un ferplast blu skimmer 550 perchè va giusto nell'alloggiamento apposito del coperchio del cayman. L'ho installato giovedi sera, a livello acqua come da istruzioni e con l'aria aperta al massimo.risultato moltissime bolle e bicchiere pieno di acqua pulita..chiusa un pò l'aria ma nessun risultato..o nulla se troppo chiuso e acqua pulita se troppo aperto..ora ho posizionato lo skimmer a mezzo cm sopra il livello e aperto l'aria al massimo..stiamo a vedere..Qualcuno ha esperienza diretta con il bluskimmer 550 ? Qualche suggerimento ?
Le analisi non le faccio da qualche settimana e volevo farle almeno dopo una settimana di schiumatoio. Tuttavia l'acqua è sempre stata cristallina ed i pesci ed invertebrati pare stiano benissimo. Solo i nitrati erano alti (il rosso del test Sera) ed ho inserito nel filtro di riserva la resina anti fosfati e nitrati della Aquili.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |