Entra

Visualizza la versione completa : DOMANDA da ASSOLUTO NEOFITA


drummer89
24-02-2010, 11:34
Salve ragazzi,vorrei farvi una domanda,credo scontata per voi,ma per me che sono circa un mese che ho un acquario,sia un pò difficile:
Quando effettuo il cambio dell'acqua,contemporaneament eposso pulire i materiali filtranti(spugna e lana)??? Se si perchè???Se no perchè??? ho letto su numerose guide tipo sera e tetra che sconsigliano di farlo contempoareneamente...e vorrei capirne il motivo...
se si può fare dopo il cambio bisogna aggiungere prodotti,tipo nn so,batteri???risp grazie

dario1988
24-02-2010, 11:54
drummer89, ciao!

Allora, solitamente si usa abbinare i cambi d'acqua alla pulizia del filtro per sciacquare le parti filtranti con acqua prelevata dall'acquario.
In questo modo si preserva una parte di batteri,mentre un lavaggio con acqua corrente di rubinetto li sterminerebbe.

Parti comunque tenendo conto che la manutenzione al filtro non va fatta ogni settimana come i cambi d'acqua!

Non so come sia strutturato il tuo filtro,
io per esempio ad ogni cambio d'acqua sciacquo o sostituisco lo strato di ovatta che essendo il primo materiale a contatto con l'acqua si sporca molto velocemente.

La spugna sottostante va toccata molto meno, soltanto se noti una visiva diminuzione di acqua in uscita dal filtro.

I cannolicchi non toccarli mai,sono la sede principale dei batteri all'interno del filtro

:-)

Riguardo all'aggiunta di prodotti o batteri che dici tu, una volta che il filtro è maturo sarebbe superfluo.

Ovviamente nell'acqua che aggiungi non dimenticare di usare un biocondizionatore e di lasciarla decantare per almeno 24 ore!

E cosa importante, cerca di inserirla nell'acquario con una temperatura più simile possibile a quella all'interno della vasca

Se hai domande chiedi pure ;)

drummer89
24-02-2010, 12:21
si allora il mio filtro è strutturato in ordine,dal primo in ordine di vista dall'alto diciamo,spugna blu,lana perlon e cannolicchi,quindi devo lavare solo queste ultime,oppure solo la lana, e la spugna blu(sarebbe quella per le particelle grossolane)???
Poi io per i cambi d'acqua siccome dovrei portare a valori buoni la mia acqua nell'acquario che è solo ed esclusiavemnte di rubinetto vorrei fare cambi di 20 litri solo con acqua osmosi(i valori li puoi vedere nel mio profilo)per stabilizzare kh e ph,che anche se ho solo poecilidi,sono un pò altini credo,e li vorrei fare per alemeno i primi 2 mesi questi cambi,poi inizio a miscelarla 10 litri osmosi e 10 litri rubinetto ovviamnete biocondizionata,questo è il mio pensiro??cosa ne pensate???faccio bene???oppure dv cambiare idea???

dario1988
24-02-2010, 12:49
drummer89, hai fatto un'attimino di confusione riguardo ai valori.

Tu hai un KH a 20 ( durezza carbonatica )
A noi per dare una buona acqua ai poecilidi interessa il GH (durezza totale)
Non hai questo valore?

Con cambi di acqua Osmotica il kh e gh si abbassano, non è che si ''stabilizzano''
:-)

Quindi come prima cosa fai il test del Gh, e vediamo che fare.


Mentre riguardo al filtro, per rigor di logica è il primo materiale a contatto con l'acqua che si becca tutte le schifezze e di conseguenza si ottura prima.

Quindi tu controlla quello, basta un'occhiata.
Quando è sporco limitati a sciacquarlo con acqua prelevata dall'acquario e dai un'occhiata anche al secondo strato (che dovrebbe sporcarsi molto meno)
E li valuti cosa fare.

Se è molto sporco anche il secondo essendo ovatta sostituiscila e rimetti la spugna.
Se non è sporco rimetti soltanto la spugna sciaquata in precedenza

:-)

I cannolicchi non toccarli mai :-)

drummer89
24-02-2010, 13:02
sisi per i cannolicchi lo so...il test del gh nn ce l'ho ancora...me lo dv procurare allora se l'ovatta è sporca la dv sostituire oppure si può sciacquare anche quella???

dario1988
24-02-2010, 13:10
drummer89,
io generlalmente la sciacquo ogni settimana e la sostituisco la settimana dopo.
Poi valuta tu in che condizioni è messa, se è piena di schifezze tanto vale cambiarla.

Altrimenti dopo qualche ''strizzata'' la puoi riutilizzare.

Ok, procurati il test del GH ed a questo punto anche quello per gli NO3 e poi vadiamo che fare per l'acqua.

Se hai già pesci in vasca conviene fare in fretta


:-)

drummer89
24-02-2010, 13:33
sikkome nnl'ho tokkata da quando ho messo in funzione l'acquario,ovvero un mese fa esatto mi sa che la dv cambiare anche perchè noto che si sn schifezze che girano nell'acquario sia in superficie che nell'acqua prp...ke ne pensi??

dario1988
24-02-2010, 13:45
Bhè, dopo un mese dire che è il caso
:-D

Ma prima dagli un'occhio.

La spugna è sicuramente da sciacquare
:-)

Ti girano schifezze per la vasca?

La portata del filtro è buona o si è ridotta da quando l'hai avviato?

Il getto è direzionato in modo che faccia circolare l'acqua per tutta la vasca o punta diretto contro il vetro anteriore?

Se puoi regolare la portata del filtro assicurati che sia al massimo

drummer89
24-02-2010, 13:58
la pompa è al massimo,il filtro so è posizionato in modo tale che il getto è diretto verosil vetro anteriore però io vedo ke l'acqua gira in superficie,la portatat nn lo so ..so solo che ho visto nel vano dv sta la pompa il livello dell'acqua che la sommerge è sceso di parecchio...può essere che la portata si sia ridotta???comunque ho visto adesso che silla spugna blu si con oresti di piante e schifezze varie...ah un altra cosa quando faccio il cambio,e pulisco il filtro,dv tebnereacce sa la pompa oppure spenta???

dario1988
24-02-2010, 14:02
Meglio che la spegni durante la manutenzione
:-)
La portata si sarà ridotta di certo!

Che sia pieno di schifezze è normale, ci hai trafficato per interrare le piante e tutto il resto.
Sciacqua,sostituisci e sei aposto :)

Il getto direzionalo verso il lato opposto da cui è posizionato il filtro,
è importante che l'acqua circoli uniformemente per tutta la vasca

drummer89
24-02-2010, 14:09
sisi per circolare circola,approposito il getto nn è a cascata ma è di poco sotto la superficie,crea comunque increspatura nell'acqua..va bene ???

marste881
24-02-2010, 14:46
sisi per circolare circola,approposito il getto nn è a cascata ma è di poco sotto la superficie,crea comunque increspatura nell'acqua..va bene ???

se non è eccessiva va benissimo..! praticamente non deve fare rumore (generalmente in questo modo l'uscita è giusta)