PDA

Visualizza la versione completa : acqua rubinetto


ellomi
29-11-2005, 16:58
Ciao a tutti, sono un nuovo appassionato di acquari,prima di tutto faccio i complimenti per il forum ben gestito e ricco di consigli;ora ho un dilemma:
giovedì scorso ho allestito il mio primo acquario da 110 lt lordi (un panoramico della acquael) dopo aver allestito il fondo con torba e sabbiolina , l'ho rirmpito di acqua tutta del rubinetto!!!
Ho l'impressione di aver fatto una cappellata.....ci sono gia' una 15 di piante che curo con flora 24.....ho sbagliato vero??ora sto mettendo il co2 e tra qlc giorno faro' analizzare l'acqua(io non riesco a capirci nulla!!).
Ora che devo fare??lascio così? #07 Alleghero' presto una foto così potrte darmi consigli e pareri sul mio capolavoro :-)) ..
In un aquario di circa 20 lt (un moby dick) ora ci sono 2 guppy e una guppa (in sala parto) una decina di guppini(la loro mamma e' mancata dopo il parto) 5 neon e 2 pulitori; non vedo l'ora di regalargli la casa nuova ma aspetto il momento piu' opportuno...
GRAZIE PER I CONSIGLI......
ciao

valentina76
29-11-2005, 17:21
per quel che ne so io e sono una novellina:
- l'acqua almeno l'hai fatta riposare per qualche giorno? l'acqua del rubinetto è ricca di cloro etc etc e se la fai riposare qualche giorno lasciando aperta la tanica queste cose evaporano
- non hai messo il biocondizionatore?

quello va aggiunto sempre nell'acqua del rubinetto, anche quando farai i cambi d'acqua. potresti togliere un po' di acqua e aggiungerne un po' di osmotica.....

ma il filtro è nuovo?lo devi far maturare?stai mettendo i batteri?

maxbz1
29-11-2005, 17:30
Ciao,

un fondo con solo torba ti renderà l'acqua decisamente acida e di conseguenza del tutto inadatta ai guppy. #24
Avendo però riempito la vasca con H2O di rubinetto diventa fondamentale misurarne i valori. Forse trovi un buon compromesso.
Per i test non è complicato puoi farli anche da solo, considera che dovrai monitorare i valori di No2 in attesa del picco e solo dopo potrai inserire i primi pesci. #36#

Ciao
Max

Gidan33
30-11-2005, 10:25
Ciao! dunque innanzitutto concordo con i miei " colleghi " che ti hanno risposto, perciò ti consiglio di tenere in considerazione le loro valide opinioni. Volevo soltanto chirire una cosa, nel tuo acquario ( quello piccolo per capirci ) mi è sembrato di capire che tieni due Guppy ( maschi ) e una Guppa ( che dovrebbe essere femmina ). Ora se non ho frainteso qualcosa ti consiglio di tenere questi Poecelidi con un rapporto fra maschi e femmine di almeno 1 a 3. Appena sarà pronta la nuova vasca perciò credo faresti bene ad immettere almeno un altro paio di femmine, altrimenti rischi di andare incontro a qualche problema di stress o simili. A presto!

ellomi
01-12-2005, 00:17
rieccomi.......
allora i batteri li ho inseriti nel filtro, dove ho aggiunto anche quello vecchio, ho usato il biocondizionatore, flora24 per le piante e ho fatto analizzare l'acqua con i seguenti risultati:
ph 8,5
dkh 10
dgh 17
nitriti 0mg/lt
nitrati 25<mg/lt
ora il negoziante mi ha consigliato di cambiare circa 5o lt di acqua con l'osmotica e tra 2/3 giorni aggiungere i pesci.....puo' andare bene???
p.s non riesco a mettere la foto dell'acquario, non me la piglia -04 -04
grazie per la pazienza!! :-))

marcoilmace
01-12-2005, 00:28
Va bene il cambio d'acqua ma assolutamente non inserire ancora i pesci #07 #07 .
L'acquario deve girare per circa un mese senza pesci in modo da far maturare il filtro e solo quando tutti i valori saranno stabili e appropriati ai pesci che vorrai inserire lo potrai fare.
Non avere fretta!!!

ellomi
01-12-2005, 00:33
caspita ma il negoziante mi ha detto che dopo il cambio d'acqua potevo inserire i pesci e mi ha detto che il filtro va' benissimo.......che debbo fare?? #07 #07

Jalapeno
01-12-2005, 00:38
Dimmi se sbaglio. Giovedi scorso hai allestito il tuo acquario cioè il 24 e oggi il 30 il tuo negoziante ti dice che fra 2/3 giorni potrai mettere i pesci? Mi sa che si sbaglia e mica poco! Io ti dico di portare pazienza e se i test (comprateli e fatteli tu) saranno ok potrai comprarti 2-3 pesci giusto per Natale devono passare almeno 25#30 giorni forse di più, molto difficilmente di meno!
Nel frattempo pensa hai pesci che vuoi comprarti, studiane le necessità e le possibili convivenze con le altre specie ecc.

marcoilmace
01-12-2005, 00:43
L'acquario deve girare di regola per 3-4 settimane. In questo periodo il filtro matura e i valori si stabilizzano. Dopo una ventina di giorni da quando l'hai fatto partire dovresti avere il picco dei nitriti, in quel momento ti sconsiglio vivamente di avere pesci in vasca.
Compra dei test liquidi e controlla periodicamente i valori (ph,kh,gh,no2,no3), così in questo periodo potrai regolarli in base hai pesci che vuoi inserire.
Ti ripeto ancora non avere fretta!!!!

ellomi
01-12-2005, 01:06
nel vecchio acquario ho gia' dei guppy, 2 pulitori,neon e una decina di avannotti di circa 1 mese....il filtro del vecchio acquario l'ho passato al nuovo e il negoziante mi ha detto che i batteri vanno benissimo.......cavolo ma ne capisco poco......

marcoilmace
01-12-2005, 01:21
Ma cosa hai passato del vecchio filtro i cannolicchi? O proprio tutto il filtro?
Se hai spostato i cannolicchi fai il cambio parziale d'acqua e poi almeno una settimana se non vuoi rischiare. Se fai le cose con calma sei più sicuro di non avere sbalzi e quindi possibili morti.
Se tutto il filtro sicuro vada bene per 110 lt?
Ma adesso l'acquarietto piccolo è senza filtro?

ellomi
01-12-2005, 01:23
ho passato la lana sottile e nel vecchio ne ho messo un'altra nuova, i cannolicchi sono nuovi così come il resto

marcoilmace
01-12-2005, 01:29
Quello che deve maturare nel filtro sono i cannolicchi, passare la lana può essere un aiuto ma non determina la maturazione del filtro. Visto che comunque l'acquario vecchio gira lascialo in funzione, fai maturare 3 settimane controllando i valori e poi sposti i pesci, ovviamente non tutti insieme ma come se li comprassi in negozio, quindi 3-4 pesci ogni 4-5 giorni. Sovraccaricare un filtro non maturo può portare a sbalzi di nitriti e nitrati :-( .

Jalapeno
01-12-2005, 01:30
I cannolicchi che sono nel nuovo filtro erano nel vecchio? Se è cosi la cosa aiuta ma mettere già i pesci non mi pare una bella idea, se invece nel filtro nuovo ci sono cannolicchi nuovi allora aspetta la vigilia per prendere i pesci.

ellomi
01-12-2005, 01:41
ok ....grazie mille

Poison Heart
01-12-2005, 14:37
ma se non si può mettere l'acqua del rubinetto quale si deve mettere #23

marcoilmace
01-12-2005, 15:04
Non è vero che non puoi usare acqua del rubinetto, dipende solo da che pesci vuoi tenere e da che valori ha l'acqua del tuo rubinetto e comunque va usato un biocondizionatore.
Se i valori della tua acqua di casa non vanno bene la tagli con acqua d'osmosi.

Poison Heart
01-12-2005, 16:18
acqua d'osmosi?biocondizionatore?Scusate ma io sono ignoraante in materia #12 ;mi potete spieghare? :-) Grazie #22

marcoilmace
01-12-2005, 16:52
" Il termine corretto sarebbe acqua d'osmosi inversa o acqua RO (Reverse Osmosis). E' un sistema di purificazione dell'acqua che, sfruttando la pressione delle tubature (o di pompe se questa non bastasse) fa passare una parte di acqua attraverso una membrana osmotica ma nel verso contrario rispetto a quello in cui andrebbe naturalmente.
Ovvero, avendo un'acqua ricca di sali come quella di rubinetto, ed un'acqua teoricamente pura come la distillata dall'altra parte della membrana la pressione osmotica spingerebbe la seconda ad attraversare la membrana per unirsi alla prima. Ma visto che noi vogliamo ottenere la seconda, bisognerà applicare una pressione tale che il flusso vada in senso contrario facendo passare per la membrana quella di rubinetto, ma priva di una gran parte dei sali e schifezze varie.
Il vantaggio e' di ottenere un'acqua ottima per l'acquariofilia seppur da arricchire con eventuali tamponi o da tagliare con l'acqua di rubinetto.
Se l'impianto di osmosi e' buono, si riescono ad ottenere KH e GH a 0 ed un'eliminazione tra il 95 ed il 99% di tutto il resto quali fosfati, nitrati, silicati, ecc., ecc.
Quindi e' ottima per abbassare la durezza dell'acqua di un acquario."

Quindi usi acqua d'osmosi per regolare i valori dell'acqua di rubinetto, ma ovviamente come ti ho già detto dipende da che pesci intendi allevare. Se la tua acqua di casa ti va bene usa quella trattata con un biocondizionatore che serve ad eliminare metalli pesanti e cloro dall'acqua. In generale lascia in una tanica aperta l'acqua da cambiare con il biocondiizonatore 24 ore prima del cambio d'acqua.

Poison Heart
01-12-2005, 17:03
se faccio il test come faccio a sapere i valori giusti?

valentina76
01-12-2005, 17:03
#25 #25
quoto!!! ;-)

Jalapeno
01-12-2005, 17:07
Come fai a sapere i valori giusti? In base alle necessità dei tuoi pesci (o dei pesci che vorresti allevare) l'unico valore che deve essere sempre uguale a zero è no2, mentre no3 deve avere valori bassi.

marcoilmace
01-12-2005, 17:07
Non esistono valori giusti in assoluto, dipendono dai pesci che hai.
Misuri i valori dell'acqua e inserisci pesci adatti, possibilmente dello stesso biotopo.
Se non ti vanno bene i valori allora adatti l'acqua ai pesci che vuoi comprare, mischiando acqua del rubinetto (generalmente ph,kh,gh alti) e acqua d'osmosi.
Per i valori che richiedono i pesci puoi consultare le schede su AP. ;-)

Poison Heart
01-12-2005, 17:07
grazie siete fantastici!!!!!