Visualizza la versione completa : buchi sulle cryptocoryne
oggi ho notato questo buchi sulle cryptocoryne dia sulle becketti sia sulle green,sembrano morsi ma chi puo essere stato? http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0053_211.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0052_162.jpg<br>
sembrano morsi di lumaca, ne hai in acquario?
se manca l'apporto vegetale i poecilidi e l'ancistrus possono mettersi a smangiucchiare le foglie, attento quindi alla loro dieta!
si ne ho un infinità sia di physia sia di planorbaris, ma perchè le mangiano?
se non hanno abbastanza nutrimento si buttano sulle piante... a me hanno tritato anche il ceratophyllum in una vaschetta da 7 liri....
ma tutte le altre piante sono a posto solo le crypto hanno questi buchi
se le piante sono queste:
ANUBIAS BARTERI
ANUBIAS NANA
MICROSORIUM PTEROPUS
MICROSORUM PTEROPUS “PHILIPPINE”
CERATOPHYLLUM DEMERSUS
LEMNA MINOR
CRIPTOCORYNE WENDTII “GREEN”
CRIPTOCORYNE BECKETII
CRIPTOCORYNE WENDTII “BROWN”
RICCIA FLUITANS
VESCICULARIA DUBYANA
le cryptocoryne sono le uniche mangiabili dove potresti vedere i segni.
yangadou
25-02-2010, 01:01
Beh sono le più tenere! Le anubias hanno le foglie troppo dure e le microsorium non piaccioni a nessun tipo di pesce ;-)
come faccio ad evitare che le mangino?
yangadou
25-02-2010, 22:01
Devi dare loro pastigliette a base di spirulina e anche qualche pezzetto di zucchina sbollentata.
Alle lumache infestanti!! -d12 già faccio fatica a far mangiare l'ancistrus perchè i pesci gli rubano le pastiglie anche di notte
yangadou
26-02-2010, 00:49
Io mi riferivo all'ancistrus, le lumachine si ciberanno dei resti
Rinaldo 88
28-09-2011, 18:47
salve a tutti ragazzi e complimenti per il forum!
sono alle prese con il mio primo acquario un fluval edge (lo so non è il massimo della facilità come prima volta) comunque eccolo non è un granchè ma ne vado fiero! :-)) http://www.youtube.com/watch?v=eiJ2bcsb6Nc
ora con piccola modifica così: http://imageshack.us/photo/my-images/10/img1124cc.jpg/
è avviato da circa 3 mesi, regolari cambi d'acqua spesso sola osmosi con mineral salt raramente rubinetto più acuqatan sera, valori ph 7, kh 2/3, gh 8, no2 0, nh4 nh3 0, non ho il test no3 per ora, ma con questi valori dovrei avere a zero anche l'oro o mi consigliate di controllare gli no3? fertilizzo con florena più pastiglie A e plus che erano nella confezione del sera co2 in pastiglie.
ora vi posto le foto delle cryptocoryne 2 godono di ottima salute a vederle una ora si e cominciata a bucare come fosse se fosse bruciacchiata quasi con i buchi ingialliti da cosa dipende? allo stesso tempo però fa spuntare nuove foglie #30 apparitene a un altra specie? io non riesco a riconoscerle ad occhio, grazie:-)
prima: http://imageshack.us/photo/my-images/850/img1121dp.jpg/
seconda: http://imageshack.us/photo/my-images/43/img1122ts.jpg/
terza bucata: http://imageshack.us/photo/my-images/842/img1130kv.jpg/
ultima cosa sto usando sera siporax mini che fanno egregiamente il loro lavoro soltanto sono davvero già "pieni" quando rimuovo il filtro per cambiare la lana e lavare la spungna essi rilasciano una grossa quantità di resti nel vano del filtro e devo aspirarli con la campana altrimenti alla riaccensione mi veniva sparato tutto in acuqa un giorno mi è successo è ho avuto una crescita di picole alghe a vista d'occhio -42 pensate che sia fattibile smuoverli un po in acqua d'acquario?? grazie!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |