Visualizza la versione completa : EMERGENZA PH ! PARAMENTRI SCESI A 5!!!
Ragazzi ho un grosso problema con il ph. Infatti nella misurazione fatta poco fa con test a reagente liquido della TETRA ho rilevato un acidita' pari a 5. NOn uso acqua di osmosi, nemmeno per tagliare l'acqua di rubinetto.
Ma acidifico con torba nele filtro e ho un impianto di co2 funzionante 24 ore al giorno con erogazione 5 bolle al minuto.
Tutti i dati relativi alla vasca sono consultabili sul mio profilo, compresi gh e kh.
NOn riesco a capire come fa il ph a scendere cosi' tanto e ora ho paura che possa nuocere alla popolazione presente in vasca.
Che faccio come primo intervento aggiungo del bicarbonato per far risalire il ph?
mudvayne2004
23-02-2010, 21:19
Esagerando con la torba è capitato anche a me... controlla anche la durezza carbonatica.
- Diminuisci la torba
- compra un ph controller o almeno un' elettrovalvola per interrompere la co2 di notte
Anche a me viene il dubbio che stia usando troppa torba.
NOn credo sia la co2 il problema con quel quantitativo in 100l.....
Adotto di solito questa procedura.
Avendo un acqua di rubinetto che ha pura questi valori gh 38 kh 11, metto in una tanica da 30l una calza di nylon con della torba e la lascio in infusione usando quell'acqua ad ogni cambio o rabocco. Poi considerando che uso la torba anche nel filtro, forse acidifico troppo.
Ma oora il problema è cosa fare per far aumentare il ph fino a 6- 6,5 che è il parametro che di solito ho in vasca, cosa faccio vado con il bicarbonato? Ram, neon ( forse proprio loro no), otocinclus e caridine rischiano grosso?
mudvayne2004
23-02-2010, 21:42
Credo che le più a rischio siano le caridine... La cosa importante è non provocare sbalzi (ecco perchè ti ho chiesto il valore aggiornato della durezza carbonatica).
Se fossi in te inizierei con interrompere la co2 quando le luci sono spente (di notte le piante, i pesci e il tuo impianto rilasciano C02, quindi quest'ultimo è di troppo) e toglierei una parte di torba dal filtro.
Esistono vari modi per alzare il ph (esempio un areatore) ma io cercherei di andare alla radice cercando di portare i valori piano piano a livelli "normali"...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |