Bleach
29-11-2005, 15:52
...pressione dell'impianto di casa ??
Abito all'ultimo piano, l'acqua sanitaria è quindi fatta circolare da una autoclave che ha una pressione di esercizio di 2,5 bar... ...forse (e dico forse..) dovrebbe essere regolabile per poter pompare fino a 3,5 bar.
Volendo prendere un impiantino osmosi inversa:
titolo descrizione:
IMPIANTO OSMOSI DE LUXE ORIZZONTALE A BICCHIERI CON MEMBRANA DA 50 GALLONI- 190 LITRI GIORNO - Codice: OI50BL/CF3/(20)
link alla pagina (con tutta la descrizione)
http://www.acquaingros.it/edisplay/cat422.htm
ho il dubbio che la pressione di rete non sia sufficente..
insomma... ammesso di riuscire a farlo funzionare alla pressione minima, che "controindicazioni" si hanno ?? E' solo una questione di tempo per la produzione dell'acqua oppure ce ne sono altre ?
Se possibile, eviterei di prendere una pompa booster..
Grazie a tutti per i consigli, in anticipo.
Abito all'ultimo piano, l'acqua sanitaria è quindi fatta circolare da una autoclave che ha una pressione di esercizio di 2,5 bar... ...forse (e dico forse..) dovrebbe essere regolabile per poter pompare fino a 3,5 bar.
Volendo prendere un impiantino osmosi inversa:
titolo descrizione:
IMPIANTO OSMOSI DE LUXE ORIZZONTALE A BICCHIERI CON MEMBRANA DA 50 GALLONI- 190 LITRI GIORNO - Codice: OI50BL/CF3/(20)
link alla pagina (con tutta la descrizione)
http://www.acquaingros.it/edisplay/cat422.htm
ho il dubbio che la pressione di rete non sia sufficente..
insomma... ammesso di riuscire a farlo funzionare alla pressione minima, che "controindicazioni" si hanno ?? E' solo una questione di tempo per la produzione dell'acqua oppure ce ne sono altre ?
Se possibile, eviterei di prendere una pompa booster..
Grazie a tutti per i consigli, in anticipo.