Entra

Visualizza la versione completa : IL MIO PRIMO ACQUARIO JUWEL RIO 125


fina_re
23-02-2010, 16:44
Eccovi qui il mio primo acquario!!
Finalmente oggi lo vedo con le luci accese, e con le piante!
E' un RIO 125 della Juwel, monta il filtro bioflow di serie e le luci t5 2x28 di serie.
Il fondo fertile è il Pro Flora Start 200, con sopra quarzo ceramizzato nero 2-3mm.
Le piante sono:

Sagittaria Platyphilla
Alternanthera rosaefolla
Echinodorus Ozelot Verde
Echinodorus Bleheri
Echinodorus Paleofolius
Hygrophila Siamensis
Cryptocoryne petchil amlet
Anubias barteri nana x2

un'altra pianta che non ho ancora identificato.
Il periodo di illuminazione è iniziato proprio oggi, e ho in mente di illuminarlo per 5 ore 5 ore e mezza. Va bene?Ogni quanto dovrei aumentare? e fino a quante ore?

La vasca è stata avviata il 21/02, con 40 litri d'acqua d'osmosi e 60 litri d'acqua di rubinetto.

I valori dell'acqua sono:

Ph: 8
Gh: 14
Kh: 6
No2: 0,01
No3: 5

ecco una panoramica dell'acquario:
http://img63.imageshack.us/img63/8923/panoramicaacquario.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/panoramicaacquario.jpg/)

che ne dite?!
consigli?!
grazie a tutti, ciao!

p.s. vorrei coprire il muro dietro con qualcosa di nero..meglio un cartoncino o un telo?

fina_re
24-02-2010, 13:41
sono partito con 5 ore di illuminazione e aumento di 10 minuti ogni giorno..che ne dite?!può funzionare?!
i test ogni quanto li devo fare, quali?mi basta monitorare gli no2 o anche gli altri mi conviene fare?
grazie

|GIAK|
24-02-2010, 19:37
fina_re, aumenta di circa 30 minuti a settimana sino ad arrivare a 8 ore... poi fermati e osserva, se serve altra luce lo capirai.... vedo la rossa in difficoltà visto che necessita di molta luce... #13

per il resto monitora no2 ed no3... l'acquario a chi sarà destinato? cosa ospiterai?

fina_re
24-02-2010, 19:45
ah allora niente 10 minuti ogni giorno..beh speriamo resista!!ho letto che necessita di 0,5 W/l..e fin qui ci sono, avendo 28Wx2 in 100l netti..poi come ho letto ogni acquario ha la sua storia..per ora l'ho messa in piena luce!!
no2 e no3 ogni quanto?
a me piacerebbe una coppia di ciclidi nani(mi piacevano i cacatuoides), magari anche un banco di pesciolini che facciano colore nel parte centrale e in superficie(pensavo a dei brachidanio)..
solo che se leggi i miei valori, capisci che ho bisogno di un impianto co2 per far abbassare il ph..almeno a 7..
di tempo ne ho, e spero di riuscire a risolvere questo problema del ph!
grazie

AlessandroBo
24-02-2010, 21:43
ciao! bene dai...vediamo le piante come reggono...per ora hanno un'impostazione un pò "artificiale"...

adesso inizia la lunga attesa... :-)

tieni duro!

i valori ci son vari pareri...o misuri no2 e no3 ogni due o tre giorni in modo da poter individuare il picco...o la lasci li un mese e poi misuri dopo una ventina di giorni...

Rickert
24-02-2010, 22:05
Metti i riflettori subito... sul rio aiutano... la rossa la vedo male per la luce del rio, senza co2 poi... hai intenzione di non metterla?

Giudima
24-02-2010, 22:25
p.s. vorrei coprire il muro dietro con qualcosa di nero..meglio un cartoncino o un telo? metti uno sfondo attaccato al vetro, come facciamo tutti ;-)

fina_re
24-02-2010, 22:49
ciao a tutti!

-ale la disposizione delle piante spero diventerà selvatica con la crescita..

-la co2 è in programma, ma non è imminente il suo arrivo(penso di acquistarlo tra un mesetto se tutto va bene), mentre i riflettori non li volevo prendere, però se mi dici che servono ci farò un pensierino..

-dove posso trovarlo uno sfondo?io ho visto quelli della juwel, ma non mi piacevano molto, preferivo uno sfondo nero da attaccare al vetro esterno (come un foglio nero)

grazie a tutti per le risposte!

Giudima
24-02-2010, 22:54
dove posso trovarlo uno sfondo? in qualsiasi negozio di acquari (hanno quelli double face blu/nero) o , male che va, un cartoncino in cartolibreria.

AlessandroBo
24-02-2010, 23:39
fina...ti ripeto...la co2...almeno la bombola prendila sul forum :)

poi metti in preventivo un bel filtro esterno...io ho un tetratec 700...che va benissimo e la vasca ne guadagna tanto come layout :-)

il cartoncino nero fa lo stesso effetto dello sfondo che trovi in negozio d'acquario solo che hai l'inconveniente che nella manutenzione può bagnarsi e quindi disfarsi...mentre l'altro è plastificato...

da lui ci sei stato ?

http://www.coralaquarium.it/

bettina s.
24-02-2010, 23:43
va bene il normale cartoncino nero, secondo me è meno artificiale dello sfondo nero lucido che trovi nei negozi di acquariofilia che costa un patrimonio.

Lo dico perché mentre scrivo ho davanti due vasche con entrambe le soluzioni. :-D

Anche a me sembra un po' artificiale la disposizione delle piante, poi ce ne sono alcune davanti che crescono troppo in altezza e sarebbe meglio mettere dietro, ma vediamo come si evolve la situazione. ;-)

fina_re
24-02-2010, 23:54
ale sono passato una volta lì, ma era chiuso #09

grazie bettina per il consiglio, domani vado in cartoleria e me ne faccio fare una su misura!per le piante come dici tu, aspetto l'evolversi! ;-)

AlessandroBo
24-02-2010, 23:58
ale sono passato una volta lì, ma era chiuso #09

grazie bettina per il consiglio, domani vado in cartoleria e me ne faccio fare una su misura!per le piante come dici tu, aspetto l'evolversi! ;-)

anche io ho il cubo col cartoncino e il rio con quello lucido con per giunta le chiazze di sapone che non son venute via :)

quel negoziante lo devo capire...è sul mercato da tanto...ha "perso" parecchio tempo con me l'ultima volta a disquisire sull'illuminazione...mi aveva venduto dei neon da 15mila k...dopo una settimana...causa lavoro nn son andato prima... me li ha cambiati ma mi ha esposto la sua teoria che non siano troppi per un dolce...mi ha dato l'impressione di esser sincero...ci torno domani a prendere la plafoniera...e si era anche offerto di tenermi i pesci durante il riallestimento...nonostante da lui avessi comprato solo 2 piantine e i neon per l'appunto.


ps la mia vasca l'hai vista? :-)

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=293372

marcoottantotto
25-02-2010, 00:00
un pò spoglio forse...

di piante si intende...

distribuzione un pò casuale

fina_re
25-02-2010, 00:20
ale appena riesco ci passo!ma che significa la bombola qui sul forum?nel mercatino?..finalmente vedo il tuo acquario..molto bello..complimenti!!
grazie per le critiche costruttive di tutti!!spero che diventi più naturale con il tempo..
ciao a tutti!

AlessandroBo
25-02-2010, 00:32
ale appena riesco ci passo!ma che significa la bombola qui sul forum?nel mercatino?..finalmente vedo il tuo acquario..molto bello..complimenti!!
grazie per le critiche costruttive di tutti!!spero che diventi più naturale con il tempo..
ciao a tutti!

si perdona l'italiano:-) mercatino rulez! io ho preso qui anche la vasca:-)

a me per ora nn piace troppo la mia vasca...vedremo gli sviluppi...:)

fina_re
25-02-2010, 22:32
ale, non per sfiducia, ma avevo adocchiato questo impianto:

http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=81&products_id=468&osCsid=7c34d4e2106ce1bfac7e1641e9c87fe1

che ne dite?!è completo?!
mancherebbe solo l'elettrovalvola, ma non avevo intenzione di prenderla per il momento, lasciando la co2 andare anche di notte..

ora, domanda principale: quanto mi dura una bombola da 500g se la lascio accesa giorno e notte, diciamo per tenere un ph stabile a 7?!
c'è un utente del forum che ha detto che gli dura circa 6 mesi lasciandola accesa giorno e notte, e aveva un acquario da 100 litri se ricordo bene..è possibile?!
grazie

Rickert
25-02-2010, 22:34
ale, non per sfiducia, ma avevo adocchiato questo impianto:

http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=81&products_id=468&oscsid-=7c34d4e2106ce1bfac7e1641e9c87fe1

che ne dite?!è completo?!
mancherebbe solo l'elettrovalvola, ma non avevo intenzione di prenderla per il momento, lasciando la co2 andare anche di notte..

ora, domanda principale: quanto mi dura una bombola da 500g se la lascio accesa giorno e notte, diciamo per tenere un ph stabile a 7?!
c'è un utente del forum che ha detto che gli dura circa 6 mesi lasciandola accesa giorno e notte, e aveva un acquario da 100 litri se ricordo bene..è possibile?!
grazie

Dipende dal tampone, il kh, e quante piante metti in vasca...

fina_re
25-02-2010, 22:38
il tampone cosa sarebbe?
il kh ce l ho a 6, però si potrebbe anche abbassare a 4-5 con l'osmosi..
la variabile piante come si comporta?

Rickert
25-02-2010, 22:50
fina_re, prima leggi e poi fai domande più specifiche... perchè da quello che chiedi non ti sei informato bene prima...

www.acquaportal.it -> Articoli -> Tecnica -> L'impianto di anidride carbonica

:-)

fina_re
25-02-2010, 22:55
grazie

AlessandroBo
26-02-2010, 00:41
ciao fina,

quello è il mio impianto, io ho solo un riduttore che permette di avvitarlo alla bombola ricaricabile.

hai studiato un pò prima che rickert ti cazzia di nuovo?:-)
:-)

fina_re
26-02-2010, 13:04
:-D eh diciamo che l'ho letta, anche se non ho capito tutto bene..

tipo il tampone, è quello legato al kh che se troppo basso crea sbalzi del ph, giusto?!
le piante più ne metto più co2 devo erogare. e di notte la devo spegnere se no si crea troppa co2(piante+pesci+co2 erogata).

promosso?! #13

quindi mediamente quanto mi dura una bombola da 500gr?!

Rickert
26-02-2010, 14:17
è incalcolabile... senza sapere, la quantità d'acqua, le piante il kh e il ph che vuoi ottenere da quello di partenza.. in una vasca spinta con kh 6 ti durerebbe magari 2 mesi... in una poco spinta con kh3 1 anno...

fina_re
26-02-2010, 19:31
se prendessimo il mio caso..
100 litri netti, le piante che vedi in profilo, kh 6 e ph da 8 a 7 :-))

grazie..spero tu non mi cazzi di nuovo :-D ;-) ;-)

Rickert
26-02-2010, 19:39
Tranquillo non mi incazzo :)

Allora quando ero nelle tue stesse condizioni mi è durata molto, quando ho comprato il phmetro con elettrovalvola che tiene sempre stabile a 7 e quindi spara quando serve ma in quantità molto meno(considera che adesso ho un olandese molto spinto)... nel tuo caso direi 5/6 mesi... prova, se vedi che la bruci subito ti compri una 2kg ricaricabile...

fina_re
26-02-2010, 19:43
grazie mille rickert, era quello che mi volevo sentir dire!
all'inizio provo e vedo, poi se mi finisce subito prendo quella ricaricabile!
sono sempre più convinto di questo sistema..sarà il prossimo investimento!!
grazie a tutti per le dritte e la disponibilità!

AlessandroBo
26-02-2010, 23:06
fina, non è che per caso nei tuoi giri per vari negozi bolognesi hai addocchiato qualcuno che vendeva plafoniere?

fina_re
27-02-2010, 15:09
ale io ti consiglio di prenderle su internet..
già bologna è cara di suo, poi ho visto che nei negozi costa ancora di più..vedi iper-giardineria tanica da 20lt 8 euro..ipercoop 4, la stessa!!!! -05 -04
io ti consiglio acquariomania.it..io ho preso l'acquario..prezzi ottimi!
ti dico solo che il rio all iper o coral acquarium lo vendevano a 220 + mobiletto 110..io l'ho pagato 240 mobile+acquario!!

AlessandroBo
27-02-2010, 15:33
bene allora inizierò a frequentare acquariomania :-) da coral ci ho lasciato già tanti eurini...devo darmi uan calmata infatti...

camedrio
28-02-2010, 13:13
Ciao anch'io ho il RIO 125, stiamo provando a far convivere pesci con esigenze di valori un pò eterogenee, gli amici del forum mi hanno consigliato di riportare dal negoziante quelli che vogliono ph basso. Noi invece stiamo abbassando il ph (ci proviamo con un impianto co2 casareccio (a lievito).

fina_re
28-02-2010, 15:13
ciao, eh vedo che stai tenendo dei cardinali con ph a 7,8..cmq io preferisco prendermi l'impianto co2, spenderò di più, ma almeno è sicuro e efficiente..
cmq grazie per l'alternativa!

ragazzi proprio oggi ho notato che si è creato una pellicola in superficie..ho letto che la devo togliere perchè non permette lo scambio di gas e poi fa anche da filtro per la luce..
il consiglio è di direzionare il tubo dell'acqua in modo da rompere la pellicola..io per ora l'avevo messo contro la parete così c'era un buon circolo dell'acqua..(vedi foto)..come lo metto?!

ah p.s. ho notato anche una lumachina..ho deciso di lasciarla stare, perchè ho letto che sono utili!

camedrio
28-02-2010, 20:46
Il ph stasera è sceso a 7,5. Spero, con l'aiuto degli amici del forum di farlo scendere a 7, così i cardinali prendono una boccata "d'aria". Ciao -11

AlessandroBo
01-03-2010, 01:07
fina ciao!
come va?

sai che anche io ho quella roba in superficie...e sinceramente non l'avevo mai notata nei miei trascorsi acquariofilili... non sò come muovermi...

adesso ho la vasca scoperta con una plafoniera da bordo vasca 2x24w t5...e quella schifezza si nota d+...

per il resto le piantine a crescita rapida crescono? le mie a vista d'occhio...nei prox giorni facco qualche foto nuova.




:-))

fina_re
01-03-2010, 01:20
beh sì, stanno crescendo..per ora ho 5 ore e 45 min di fotoperiodo..e la rossa di dirò che tiene botta, anzi stanno crescendo le radici anche sui "rametti", in modo da poterle potare e ripiantare..oggi ho rifatto i test, tutto immutato..l'echino bleheri ha dei buchetti anche se minimi, le due cryptocoryne mi sa che stanno un po' subendo la famosa "peste"..la sagittaria invece non la vedo benissimo..
ma nell'impianto askoll posso mettere solo le bombole della askoll?!

p.s. ieri ho preso il cartoncino nero, e l ho messo dietro..è tutta un'altra cosa! :-))

AlessandroBo
01-03-2010, 10:19
le bombole ricaricabili siano biodry siano askoll o un'altra marca (che costa 18 euri ma all'iper le hanno finite) sono prodotte dallo stesso produttore...io ci ho attaccato una biodry...21 euri..la askoll costava 22 sempre all'iper

fina_re
01-03-2010, 22:35
il film batterico si è attenuato..le piante stanno crescendo..
per quanto riguarda il filtro, che manutenzione fate con il bioflow, caricato con le spugne in dotazione e i cirax nel primo cestello, nel secondo spugna verde+spugna nera(penso sia carbone attivo)+2strati di ovatta dati in dotazione..
ogni quanto li devo cambiare?perchè se devo attenermi alla juwel mi dice di cambiarle ogni settimana o al max un mese quella verde

Rickert
01-03-2010, 23:01
il film batterico si è attenuato..le piante stanno crescendo..
per quanto riguarda il filtro, che manutenzione fate con il bioflow, caricato con le spugne in dotazione e i cirax nel primo cestello, nel secondo spugna verde+spugna nera(penso sia carbone attivo)+2strati di ovatta dati in dotazione..
ogni quanto li devo cambiare?perchè se devo attenermi alla juwel mi dice di cambiarle ogni settimana o al max un mese quella verde

Cambia la lana di perlon ogni settimana, non c'è bisogno che compri quella juwel(che costa...) basta normalissima lana di perlon, la stiri e la piazzi sopra tutte le spugne...le spugne le puoi pulire ogni X mesi quando vedi che sono molto intasate... con l'acqua del cambio... una per volta... il cirax non lo toccare mai, quando usavo il filtro interno, ho tolto la spugna verde e ho aggiunto ancora cannolicchi nel fondo(sopra i cirax).

fina_re
03-03-2010, 19:34
purtroppo non ho fatto in tempo a comprarla, quindi ho preso i due strati di ovatta juwel e li ho lavati sotto l'acqua del rubinetto..non è il top, ma può andare?!l'ovatta è rimasta compatta, diciamo che si è infeltrita un minimo..
ho fatto anche i test No2:0,1 No3:10 sono rispettivamente raddoppiati dai test che avevo fatto il 28/02..speriamo che il picco sia in atto :-))

ale poi la ricarica di co2?!hai trovato qualcuno che la fa a meno?!

fina_re
15-03-2010, 23:14
ciao a tutti!!sono tornato da un viaggio e ho ritrovato le piante messe un po' maluccio..
eccole:

http://img714.imageshack.us/img714/694/sagittariaplatyphilla2.jpg
http://img714.imageshack.us/img714/2756/panoramica1503.jpg
http://img361.imageshack.us/img361/6933/echinodoruspaleofoliusf.jpg
http://img85.imageshack.us/img85/3074/echinodoruspaleofolius3.jpg
http://img392.imageshack.us/img392/7962/echinodoruspaleofolius2.jpg
http://img694.imageshack.us/img694/8307/echinodorusozelotverde2.jpg
http://img709.imageshack.us/img709/5484/cryptocorynewelliisi2.jpg
http://img688.imageshack.us/img688/2383/cryptocorynepetchiiamle.jpg
http://img101.imageshack.us/img101/5912/anubiasbarterinana3.jpg
http://img709.imageshack.us/img709/277/anubiasbarterinana2.jpg
http://img66.imageshack.us/img66/1011/alternantherarosaefolia.jpg

cosa potrebbe essere!?ho anche notato delle alghe filamentose, ma giusto qualche filo.
l'impianto co2 non l'ho ancora preso, ma ero intenzionato a prendere il CO2 Askoll System..cosa manca all'impianto?!l'elettrovalvola dove posso comprarla?!perchè la trovo solo a 25 euro..pero avevo letto che si potevano trovare anche a meno, usando quelle per i ferri da stiro! si può fare?!
grazie

fina_re
16-03-2010, 16:07
ho fatto i test No2 e No3 oggi e mi sono venuti, No2 < 0,01 No3 5
sono diminuiti ancora dall'ultimo test di una settimana fa. dovrebbe essere passato il picco a vedere la serie di test.
a proposito di alghe ho notato anche la comparsa di alghe filamentose o a barba sulla alternanthera..
posso mettere in vasca delle red cherry, e poi compro la bombola co2 e abbasso gradualmente il ph, o è meglio prendere prima la co2 e poi le red?!
che altri pesci posso mettere diciamo a un ph sui 7 e gh 5-6?
mi piacerebbe vedere qualche riproduzione..ma i guppy portaspada molly non li volevo, perchè non saprei dove mettere gli avannotti, già ho un mio amico che non sa piu dove tenerli!
grazie

fabiopaparo
16-03-2010, 16:44
fai il pensierino per la co2 credimi e' fondamentale lo vedrai con la crescita delle piante pure io ho aspettato un po ma ora ti dico che non ne farei piu a meno

AlessandroBo
17-03-2010, 00:28
ciao fina_re!
cm vanno le cose? metti su qualche foto nuova dai! io sn in piena fotta da allestimento della terza vasca juwel vision 180...sarà un tanganica :)

buonagiornata!

fina_re
17-03-2010, 20:39
ciao ale...ma quanti acquari hai?!woooooow..beato te!!
cmq da come hai potuto leggere ho il problema delle alghe..

mi sono spuntate anche le alghe filamentose quasi su tutte le piante...che faccio?!ho letto su aquaportal, che è normale negli acquari nuovi, e consigliano l'inserimento di caridine..sono troppo tentato di prenderle..mi piacciono un sacco!!
ma che altri pesci potrei affiancare!?quali dovrei prendere per primi?!quali inserire per ultimi?!uno di questi giorni ordino la co2, sperando di abbassare il ph a 7..ora ce l ho a 8...
ale le foto le ho messe...ma delle piante..tanto ho solo quelle!!
cmq domani mi sa che faccio un re-styling!!
e poi posto le foto!
accetto consigli e aiuti!!grazie!

fina_re
19-03-2010, 21:10
re-styling fatto..vediamo come va..ecco la foto: http://img694.imageshack.us/img694/9039/panoramicaacquario1903.jpg

oggi ho inserito una quindicina di splendide red cherry...ringrazio ancora bebe79!!
dunque ho fatto i test dell'acqua..
il Ph si è alzato di pochi decimi, da 8,0 a 8,2..

Gh 7 dgh Kh 7dgh No2 <0,01 No3 5

Ora mi chiedo, avendo l'acqua del rubinetto con valori Ph 8 Kh 8,5 Gh 8,5, per arrivare a un kh e gh sul 5 al prossimo cambio d'acqua quanti litri cambio e miscelo con quella d'osmosi?

grazie

fina_re
21-03-2010, 14:17
oggi ho notato delle planarie e dei cyclops..ma ho letto che è normale nelle vasche avviate da poco!
l'acquario è oramai avviato da 4 settimane e passa, faccio il mio primo cambio d'acqua?!e quindi ora vi ripropongo la domanda del post prima, quanta acqua d'osmosi e quanta di rubinetto?!io pensavo di cambiare 10 litri a settimana..

questione pesci.
Le mie intenzioni erano di mettere 7-8 brachydanio rerio, una coppia di apistogramma cacatuoides e vorrei un altro banco per la parte "alta" della vasca..
se no voi cosa mi consigliate?!
preciso che vorrei tenere il ph a 7 e il kh a 5..


p.s. trovo una o due red cherry nel filtro del rio..le lascio fare o copro il filtro!?
grazie

slayerboy
21-03-2010, 15:18
prima di mettere i pesci sistema i valori dell'acqua
per le proporzioni prova su una caraffa graduata, metti 1/4 osmosi e 1/4 rubinetto e misuri... se sono alti o bassi aggiungi un altro 1/4 in base a quello che ti serve e così via finche non trovi la proporzione giusta
cmq se hai intenzione di prendere la co2 a stò punto prendila subito così eviti futuri sbalzi nei valori

fina_re
21-03-2010, 15:29
grazie per la tempestiva risposta!
naturalmente aspetto che si stabilizzino i valori desiderati per inserire i pesci..
e poi inserisco prima i danio e poi dopo un po' la coppia di caca giusto!?
che altri pesci potrei mettere?!
la co2 mi arriva domani..askoll system!!

no io chiedevo in un acquario da 100L netti con kh e gh 7, se faccio un cambio da 10 L per portare il kh a 5, con i valori dell'acqua del rubinetto e dell'acqua d'osmosi citati sopra, quanta acqua d'osmosi metto e quanta di rubinetto?!vorrei sapere da voi la proporzione..
se faccio metà e metà so già che viene kh 4 e qualcosa (8,5/2)..

grazie ciao!
------------------------------------------------------------------------
grazie per la tempestiva risposta!
naturalmente aspetto che si stabilizzino i valori desiderati per inserire i pesci..
e poi inserisco prima i danio e poi dopo un po' la coppia di caca giusto!?
che altri pesci potrei mettere?!
la co2 mi arriva domani..askoll system!!

no io chiedevo in un acquario da 100L netti con kh e gh 7, se faccio un cambio da 10 L per portare il kh a 5, con i valori dell'acqua del rubinetto e dell'acqua d'osmosi citati sopra, quanta acqua d'osmosi metto e quanta di rubinetto?!vorrei sapere da voi la proporzione..
se faccio metà e metà so già che viene kh 4 e qualcosa (8,5/2)..

grazie ciao!

slayerboy
21-03-2010, 18:52
ma a stò punto guarda direttamente il ph
se mettendo un terzo di osmosi arrivi a ph 7 come vuoi tu, fai prima così che abbassare il kh e poi usare la co2 per abbassare ulteriormente il ph...

cioè se dopo aver fatto il metodo che ti ho scritto prima vine fuori 1/3 osmosi e 2/3 rubinetto, cambi un 30litri così arrivi al ph che vuoi... visto che anche le bombole usa e gettta di co2 hanno il loro prezzo è meglio se abbassi con l'osmosi e poi controlli con l'impianto a co2 che ti dura di più..

fina_re
21-03-2010, 19:30
ma non si può abbassare il ph con l'osmosi!!!l'acqua d'osmosi influisce solo sul kh e gh..

slayerboy
21-03-2010, 19:38
solitamente l'acqua di osmosi avendo kh 0 ha anche un ph molto basso...
cmq in ogni caso nei negozi dove la prendo io hanno ph che oscilla tra il 6 e 6,5 di solito
dopo magari sbaglio però io per abbassare il mio ph uso l'acqua di osmosi

fina_re
22-03-2010, 00:27
il ph dell'acqua d'osmosi come dici tu è solitamente basso, infatti nella mia è di 6,5.
però se tu provi a miscelare metà acqua d'osmosi e matà acqua del rubinetto, vedrai che il ph della miscela sarà identico a quello dell'acqua del rubinetto..
comunque se provi a cercare sul forum troverai un sacco di topic i quali affermano che l'acqua d'osmosi modifica solo il gh e kh, ma non il ph!

grazie comunque per aver provato a darmi una mano!

slayerboy
22-03-2010, 13:15
boh ti dirò miscelando io da ph 7.5 arrivo a ph 7/6.5..
dopo cerco meglio nel forum

fina_re
28-03-2010, 01:44
è ora di mettere i primi pesci..
i valori sono a posto..
PH 6,9 KH 4,5 GH 4,5

purtroppo mi sono morte parecchie red cherry, infalandosi nel filtro..me ne sono accorto troppo tardi! :( sono riuscito a salvarne solo 6!

ecco le mie intenzioni quali erano:
ho deciso di iniziare con caracidi e ciprinidi..niente ciclidi per il momento..
le mie scelte sono ricadute su:

8-10 GYMNOCORYMBUS TERNETZI (TETRA NERO) parte centrale della vasca
5 BRACHYDANIO RERIO + 5 BRACHYDANIO FRANKEI parte centrale superiore della vasca
8-10 MEGALAMPHODUS MEGALOPTERUS parte centrale inferiore della vasca

cosa ne pensate?!sono troppi o possono starci nel mio 100 litri netti?da quanto ho letto su internet, e mi sono letto e riletto schede su schede dei pesci in 1000 siti internet diversi, dovrebbero convivere bene e non darsi fastidio..con i valori ci siamo in quanto hanno un range molto ampio di tolleranza(6,5-7,5), per le zone di vasca occupate non dovrebbero esserci problemi..

in che ordine li dovrei inserire?e in che quantità?
grazie!

mariobros89
28-03-2010, 05:49
Ciao allora ho letto completramente tutta la discussione, tivolevo dire che anche sulle mie piante 2 giorni fa si è formata della roba bianca filante ma la cosa strana è che iGuppy se lamangiavano e dopo 1 giorno me le hanno ripulite tutte! E ora i miei Guppy stanno sempre bene di salute quindi vuoldire che non è nemmeno tossica per i pesci :-) spero di esserti stato d'aiuto per quanto riguarda questopiccolo problemino ke hai avuto in passato :-) ciaoo un abbraccio e buona continuazione per il tuo acquario ;-)

fina_re
28-03-2010, 21:23
da me le red cherry se la stanno ripulendo a poco a poco!!
cmq martedì vorrei inserire i primi pesci!
consigliatemi!!vi preeego!
grazie
ciao a tutti!

mariobros89
28-03-2010, 22:48
cmq piacere Antonio, io nel mio ho 3 Guppy piccoli maschi che giocano sempre io me li volevo togliere ma davvero mi sono affezionato, mettici gli scalari anche e poi piu in la ma proprio piu in la al max 2 discus

AlessandroBo
29-03-2010, 14:36
ciao gian!

occhio ai GYMNOCORYMBUS TERNETZI ... i miei si incazzavano parecchio con le red...poverette eran sempre nascoste...ma come mai questi pesciotti? sono resistentissimi si...ma ti piaccion davvero? livrea di colori poco sgargianti, possibilità di riproduzione remota...cosa ti attira sn curioso :)

io tra una settimanina popolo il tanganica...è venuto proprio bellino l'allestimento..peccato che la vasca che ho recuperato sia tutta graffiata!

alla tua vasca manca un pò di effetto foresta...compra sta cavolo di co2:D

ciao!

fina_re
29-03-2010, 15:31
ciao ale!!come va?!
bah guarda i gymno mi piacciono un sacco..i brachydanio e i megalmphodus mi sembravano un'ottima compagnia..
ero anche molto preso dagli apisto, ma poi mi sono convinto che per iniziare sono meglio questi!

con le red proverò a darle più nascondigli possibili..anche se ho già una mezza idea di farmi una caradinaio..ora vediamo!

beh colori non sgargiantissimi, però pensavo che nell'acquario creino abbastanza movimento..

a dir la verità da quanto ho letto io la riproduzione è abbastanza facile, ovvio non come nei guppy, però fattibile!

naturalmente ho letto che prendi la coppia e li metti in un'altra vasca, poi appena depongono le uova, rimetti la coppia nell'acquario di comunità!(ecco anche perchè volevo fare il caradinaio).

tu cosa mi consiglieresti?!
cmq oggi pensavo di fare un salto al negozio di via croce coperta, vediamo loro cosa mi consigliano e poi valutiamo!.. ;-)
ciao

AlessandroBo
30-03-2010, 00:02
da croce coperta non ci sn ancora mai stato...poi dimmi cosa te ne sembra...
per il caridinaio, online trovi il wave cubo 30 sui 60 euri...ha già la plafoniera da 18w con una pl da 6500k e il filtro a zainetto niagara 250l/h...rumosino ma nn troppo!io mi trovo benissimo ed ha anche il coperchio in vetro che ti salva dall'evaporazione e da salti di caridine :)

su quei pesci...continuo a nn amarli...li ho avuti e dati via:) ma una coppia di ramirezi proprio no? ce ne sono di bellissimi...cosi poi ti decidi a metter la co2 che ti torna utile per acidificare l'acqua:D

io appena trovo il tempo e compro le pile per la digitale inserisco le schede delle mie vasche...oggi ho tolto della roba dal rio ho potato un pò e poverello sembra castrato ora...devo rimediare...eppoi ho poca luce...2x24w sn pochi:(

fina_re
30-03-2010, 00:27
ale la co2 ce l'ho già!!ma non ti piacciono proprio!alla fine non ci sono andato a quello di croce coperta!!
domani vado in quello di andrea costa, che ne hanno parlato bene e sento loro cosa mi consigliano...
sono indeciso se mettere una coppia di apisto caca al posto dei megalamphodus..così da lasciargli tutta per loro la parte inferiore della vasca!ma con i danio e i gymno riescono a convivere?!mah..

per il caradinaio mi posso procurare una vasca vuota da 40 lt da un mio amico, quindi doveri prendere solo il filtro le luci e il riscaldatore..il fondo me ne è rimasto un po'..quando andrei a spendere?!
mi conviene prendere il wave box?!
ciao..
p.s. carica le foto che sono curioso!;-)

Wizard10
30-03-2010, 00:39
dove l'hai preso il juwel? prezzo?

fina_re
30-03-2010, 00:41
239 con supporto juwel
acquariomania.eu te lo consiglio!loro sono di macerata

fina_re
31-03-2010, 22:00
ale mi hai fatto andare in crisi!!
niente più vasca con soli caracidi e ciprinidi..
ma torno alla prima idea con coppia principale di ciclidi nani più pesci bersaglio..
che dite?!come pesci bersaglio?!

ciaooo

giuseppe_roma
08-04-2010, 11:34
ciao gian!

occhio ai GYMNOCORYMBUS TERNETZI ... i miei si incazzavano parecchio con le red...poverette eran sempre nascoste...


mi allaccio qui per dirvi che gymno e red sono assolutamente incompatibili,i miei ne hanno mangiate 4 che avevo incautamente spostato da un altro acquario,di un assalto ho avuto modo di vederlo in diretta e un gymno se l'è letteralmente ingoiata viva #28f

fina_re
08-04-2010, 17:42
grazie per l'info!
ora ho un nuovo dilemma..ho una red con le uova, e la settimana prossima dovrei iintrodurre la coppia di caca..
come mi comporto se voglio salvare un po dei piccolini di red cherry?!
purtroppo nn ho nessun acquario dove spostarle..
che faccio?!

grazie

AlessandroBo
08-04-2010, 19:49
grazie per l'info!
ora ho un nuovo dilemma..ho una red con le uova, e la settimana prossima dovrei iintrodurre la coppia di caca..
come mi comporto se voglio salvare un po dei piccolini di red cherry?!
purtroppo nn ho nessun acquario dove spostarle..
che faccio?!

grazie



ciao gian...se vuoi te le ospito da me nel cubino...ci sn solo altre caridine e endler...anche se nel trasporto potrebberlo perderle :(

fina_re
09-04-2010, 18:19
grazie ale..penso che metterò la femmina in una nursery con del muschio, ma solo quando vedrò le uova diventare nere.più che una nursery di plastica, volevo farmi tipo cilindro di rete a maglie fini..così da farla stare bella larga..
si può fare per questa volta?!
poi dovrei farmi un caridinaio!

ciao

AlessandroBo
09-04-2010, 19:54
bo gian...tra le due infoltisci un pò la vegetazione...e spera che depongano e si schiudano prima dell'arrivo dei nuovi inquilini...gabbie sale parto e affini a me nn piacciono...ma probabilmente potrebbe funzionare...ma nn ne so quasi nulla di caridine...per il resto come va?? io ogni sera guardo innamorato il mio tanganica...gli scalarini li sto trascurando un pò...nel senso che li osservo poco

fina_re
09-04-2010, 23:25
eh guarda la penso allo stesso modo anche io su nursery e cose varie..
l'acquario è abbastanza piantumato, ma da quanto ho letto in giro, i ciclidi(da natura)sono ghiotti di gamberetti..
ho notato la mia red con le uova ieri, e ci mettono un mesetto per schiudersi..
quindi ora, se riuscirò prendere un acquarietto dove metterle, se no pensavo di dividere l'acquario in 2 parti con una rete a maglie fini, una piccola frazione per le red e il resto per i caca!

i caca li vado a prendere in un allevamento nel modenese..o meglio vado a vedere cosa ha e come sono..se mi convince li prendo..poi ti faccio sapere..
il mio sta andando bene, già solo le red mi stanno appassionando un sacco, figuriamoci con i caca..tu che consigli come pesci bersaglio!?

ciao ale

AlessandroBo
10-04-2010, 00:10
nn ti saprei dire...ma piuttosto dimmi di questo allevamento modenese...che al max ci andiam insieme:D

fina_re
10-04-2010, 00:28
mp per te ale!

pensavo di inserire:

coppia di cacatuoides
5-6 otocinclus affinis
7-8 nannostomus
7-8 carnegiella strigata

la vasca è quella del profilo e anche i valori sono quelli di profilo..

potrebbe andare o sono troppi?!

AlessandroBo
11-04-2010, 11:55
mi sa che vai al limite della sovrappopolazione cosi...i caca sn tanto belli...poi mi dici com'è il loro allevamento! gli oto mi stan simpaticissimi....gli altri pesci che hai scelto nn mi piaccion...ma è questione di gusti...io impazzisco per le "banali" rasbore heteromorphe :_)

aspetto notizie dell'allevamento di modena

fina_re
11-04-2010, 18:49
i nannostomus non mi piacciono, però mi hanno detto che si combinano benissimo con i caca e i carnegialla invece sono troppo particolari..mi piacciono!!certo de gustibus! ;-)
ne metto 5 per tutti e tre i branchi o è troppo poco e si sentono in minoranza?!
consigliatemi pleaseeee!

grazie

AlessandroBo
11-04-2010, 21:06
4 oto e 6 e 6 degli altri...e stop...:) ho piantato un inizio di pratino oggi nel mio rio...se cresce bene e ti piace il genere potresti utilizzarlo "eleocharis parvula" lo vendono alla zoogiard.


nn far caso alla luce nella foto..sto facendo esperimenti cn le luci...
http://img532.imageshack.us/img532/423/rio125.th.jpg (http://img532.imageshack.us/i/rio125.jpg/)

fina_re
11-04-2010, 22:10
molto carina la vasca!!complimenti!!
all'ipergiardineria ci sono andato e mi sono portato a casa una limnophila sessiflora..bellissima!!
le avevo chiesto per il pratino..ma mi ha detto che le mie luci non bastavano..
tu dimmi come va questo pratino e poi ci provo anche io ;-)
grazie per i consigli ale!!sei l'unico che mi tiene testa!
ciaooooo

AlessandroBo
11-04-2010, 23:22
be la tipa dell'iper è stata corretta...chi era la biondina capelli corti?
------------------------------------------------------------------------
la limnophilla corre il rischio di imbruttirsi:( allunga molto gli internoti cn un effetto antiestico se la luce è poca...
te sei a 2x24? con 12,90 euro di cuffie stagne+ una 10ina di euri di riflettore + 2 buchini nella plastica del coperchio posteriore+ un pò di fai da te su una lampadina a risp energetico da 4 euro e un saldatore... aggiungi una terza lampada :)

ci sn riuscito io cn un saldatore pessimo...ci riesce chiunque! hai mai saldato cn lo stagno??

io mettevo i led sulle macchine telecomandate:D
------------------------------------------------------------------------
a 12 anni chiaramente!

fina_re
11-04-2010, 23:59
si la tipa dell'iiper molto onesta..esatto la biondina.me ne avevano già parlato bene..

io ho 2x28W t5 (9000K+4500K DAY+NATURE)+riflettori della juwel..

per ora non voglio forzare, anche perchè per i cacatuoides troppa luce non è proprio il massimo...preferisco tenere così, e magari evitare piante esigenti..
la tipa ha detto che dovrebbe farcela considerando che ho anche la co2..staremo a vedere..
ora mi sto scervellando su come fare con le red..mi sa che il recinto in rete a maglia fine sia la soluzione piu plausibile..è che mi ci sono affezzionato troppo e non vorrei darle in pasto ai caca..

#07

AlessandroBo
12-04-2010, 10:50
ma dai un pò di vivo gli fa solo bene...eheh scherzo! se faccio dei giri di vasche e dsismetto il vetro del mio cubo 30lt ti faccio un fischio :)

fina_re
12-04-2010, 13:30
grazie mille!cmq sto provando ad attivarmi anche io..solo che un mesetto ci vorrà per maturare il filtro..ciiiiiao!

AlessandroBo
17-04-2010, 16:51
be allora cm van le cose? non è che per casto vuoi degli endler??

fina_re
19-04-2010, 17:50
ciao ale..l'allevamento di iemmi mi è piaciuto molto, ti consiglio di visitarlo!
per ora ho inserito 4 hemigrammus rhodostomus presi da coral acquarium, gli ultimi 4..
uno di questi giorni ripasso e ne prendo altri 4.

grazie per la proposta, ma non ho intenzione di metterli!

le tue vasche come procedono?!
ciao