Entra

Visualizza la versione completa : --Aiutiamo Le Mie Piante--


alierte
23-02-2010, 16:38
Ciao ragazzi,avrei un piccolo problemino spero mi possiate aiutare...
l'acquario di 120x40 è dedicato ai discus...tutti i dati utili sono nel profilo..
ho due crypto, una echinodorus(erano tante),della sagittaria,e tre crinum thaianum,piu' la lemna che invece si sviluppa con una certa rapidità

il problema è che stentano a crescere...l'echinodorus rimane abbastanza bassa...le crinum che lo scorso anno andavano alla grande, infatti richiedevano spesso delle potature,da un pò tempo sono ferme nella crescita,le foglie si ingialliscono fino a marcire e non capisco quale sia il motivo...

c'è qualcosa che posso fare per cercare di riprenderle??

fertilizzo con ferropol jbl una volta a settimana....e ogni tanto metto delle tabs della linea tetra crypto...non ho co2

alierte
23-02-2010, 22:20
#22

alierte
24-02-2010, 14:55
-20

alierte
25-02-2010, 15:21
up

alierte
03-03-2010, 17:34
:-(

alierte
05-03-2010, 00:50
...

Entropy
05-03-2010, 01:09
Ciao alierte :-)
riesci a postare una foto della vasca e delle piante? Aiuterebbe a comprendere meglio la situazione.
Sicuramente la mancanza di CO2 può influire sulla stentata crescita della piante.
Riprova è che la Lemna, che si procura la CO2 nell'aria, ha meno problemi e cresce di più......
Poi il fondo potrebbe aver esaurito molto del suo potere nutritivo (ma quando lo hai allestito, c'era uno strato fertilizzato?) e può darsi che le pasticche della tetra non siano sufficienti per nutrire adeguatamente TUTTE le piante (il Crinum soprattutto vuole un terreno MOLTO fertile).

alierte
11-03-2010, 23:16
Entropy grazie mille per la risposta!!
domani provvedero' con le foto...
in ogni caso il fondo all'avvio della vasca non era fertilizzato...però lo scorso anno le crinum andavano bene anzi alla grande...
avrò sbagliato a potarle forse? :( cosa posso fare?
protocollo di fertilizzazione?

alierte
12-03-2010, 14:34
http://s3.postimage.org/w3ew0.jpg (http://www.postimage.org/)

http://s3.postimage.org/w3ouA.jpg (http://www.postimage.org/)

http://s1.postimage.org/LGKwJ.jpg (http://www.postimage.org/)

http://s2.postimage.org/L9NP9.jpg (http://www.postimage.org/)

http://s4.postimage.org/jdVs0.jpg (http://www.postimage.org/)

alierte
14-03-2010, 02:29
...

alierte
15-03-2010, 15:14
...#22

alierte
16-03-2010, 14:57
....

Entropy
16-03-2010, 15:48
alierte, non riesco a visualizzare ingrandite le foto che hai postato......#07
Comunque, il problema principale potrebbe sicuramente risiedere nel fatto che il substrato non possiede (dal principio) un fondo fertilizzato. All'inizio, dopo una prima fase di adattamento, le piante (soprattutto quelle con rizomi e stoloni, con un ricco apparato radicale) possono anche crescere sane ed in forma, perchè utilizzano le proprie sostanze di riserva. Successivamente, se il rifornimento degli elementi nutritivi è scarso, rallentano o addirittura fermano la loro crescita. In più, l'assenza di surplus di CO2, può acuire tale problematica.
Ti consiglio di integrare sensibilmente il fondo con tabs o altro e,compatibilmente con i valori dell'acqua e la fauna, aggiungere un impianto di CO2.
Nel tuo attuale profilo non compare più l'illuminazione: che luci hai?

alierte
16-03-2010, 18:43
due t5 da 30 watt...
quali tabs e quale co2 mi consigli?
grazie :-)

Entropy
16-03-2010, 23:03
Per le Tabs ottime sono quelle della Seachem e della Dennerle. Ma anche Dupla e JBL vanno più che bene.
Per l'impianto di CO2, dipende da quanto vuoi spendere. Io comunque mi sono trovato bene con quello dell'Askoll (il suo diffusore è, secondo me, tra i migliori), ma anche con quello più economico della Ruwal.

alierte
17-03-2010, 00:13
le dovrò comprare su internet...il negozio in cui mi fornisco ha tetra,sera,amtra e wave
per quando riguarda la fertilizzazione liquida cosa mi consigli?:-)