Entra

Visualizza la versione completa : filtro esterno silenzioso


caiogiulio
23-02-2010, 10:05
Vorrei sostituire il mio filtro interno Askoll trio con un filtro esterno.
La vasca è piccola, circa 35 litri (vedi profilo), ma in molti mi consigliano di sovradimensionare la portata per cui avrei preso in considerazione questi tre filtri (e poi magari... in futuro...).

- Eden 511
- Eheim EccoPro 130 Mod.2032
- Askoll Pratiko 100

da considerare il rapporto qualità/prezzo e, importante requisito, la limitata rumorosità visto che si trova nella camera da letto di mia figlia.

cosa mi consigliate?

dario1988
23-02-2010, 10:48
Ciao!
Per un 35 litri l'EDEN 511 è troppo grande,
Ti consiglio EDEN 501, io ce l'ho e ti posso dire che è un filtro efficientissimo e molto silenzioso
(ed a prezzo modico)

:-)

caiogiulio
23-02-2010, 13:36
in una diversa discussione in cui chiedevo le procedure per l'inserimento di un nuovo filtro un lettore mi ha consigliato il 511.
sono cosciente che è sovradimensionato ma potrebbe essermi utile in futuro per una nuova (molto probabile) vasca di circa 60 litri.

effettivamente quali inconvenienti (non considerando la differenza di prezzo veramente esigua) si hanno ad utilizzare un filtro sovradimensionato? il problema è solo la potenza della pompa (che presumo comunque sia regolabile)?

Francescovet
23-02-2010, 13:40
Il 511 per la tua vasca andrà benissimo!

dario1988
23-02-2010, 13:54
Francescovet, vuoi fargli mettere un filtro per vasche fino a 120 litri in una vasca da 35?

caiogiulio,
Quello che ho io la mandata non è regolabile, ed è già vistosa in un 60 lt.

Informati sul 511 ma non mi pare che sia regolabile.

L'inconveniente è proprio l'acqua che entra ad una potenza eccessiva rispetto al litraggio!
Ti smuoverebbe tutto nella vasca..

Poi vedi tu è
;-)

mudvayne2004
23-02-2010, 15:22
Ciao io ho avuto l'eden, ed ho l'Eheim! Quest'ultimo è silenziosissimo (è in camera) l'eden è si silenzioso ma in camera da letto si sente un tantino.

Ti consiglio Eheim senza nessun dubbio!

Ciao

caiogiulio
23-02-2010, 15:44
Francescovet, vuoi fargli mettere un filtro per vasche fino a 120 litri in una vasca da 35?

caiogiulio,
Quello che ho io la mandata non è regolabile, ed è già vistosa in un 60 lt.

Informati sul 511 ma non mi pare che sia regolabile.

L'inconveniente è proprio l'acqua che entra ad una potenza eccessiva rispetto al litraggio!
Ti smuoverebbe tutto nella vasca..

Poi vedi tu è
;-)

qui dicono che è regolabile: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=3105377

pol73
23-02-2010, 16:04
mudvayne2004, quoto e condivido!

Sul sito della Eden non ci sono informazioni in merito al 511 perchè non è aggiornato ma se gli scrivi ti possono dare delucidazioni (e magari anche una scheda tecnica!!!)

L'Eden è un buon filtro, a differenza dell'Eheim (che puoi mettere nel mobile sotto la vasce o per terra) deve stare sullo stesso piano della vasca, e fa il suo sporco lavoro. Volendo si può inserire all'interno anche un po' di lana di perlon per avere una filtrazione meccanica più fine ma su Eheim è già prevista "di fabbrica".

Personalmente sceglierei Eheim.

Francescovet
23-02-2010, 16:48
Francescovet, vuoi fargli mettere un filtro per vasche fino a 120 litri in una vasca da 35?

caiogiulio,
Quello che ho io la mandata non è regolabile, ed è già vistosa in un 60 lt.

Informati sul 511 ma non mi pare che sia regolabile.

L'inconveniente è proprio l'acqua che entra ad una potenza eccessiva rispetto al litraggio!
Ti smuoverebbe tutto nella vasca..

Poi vedi tu è
;-)
Ciao, Dario 1988 E' vero che il 511 è un filtro che va bene in una vasca fino a 120 l. Ma tra i tre, lo vedo piu conveniente. Si potrà ridurre l'entrata in vasca montando un tubicino multi-forato. Pensa che io monto il 501 su un 16 l netto. L'Eheim Ecco pro 130 sul mirabello (50 l netto). Sono a favore dell'Eheim che è regolabile, ma costa tanto di più.

dario1988
23-02-2010, 16:55
Ora che sappiamo che si può regolare è tutto un'altro discorso :)

Francescovet, hai ragione, come qualità/prezzo del caso è il più conveniente

:-)

pol73
23-02-2010, 16:58
Francescovet, Uno sprinkler (il tubicino con molti fori) può aiutare molto a "spezzare" il getto d'acqua in uscita e lo si può montare su qualunque filtro. Se non sicordo male nella confezione dell'Eden 501 era di serie, sugli altri non saprei ma comunque non sarebbe complicato farne uno.

Francescovet
23-02-2010, 18:30
Francescovet, Uno sprinkler (il tubicino con molt fori) può aiutare molto a "spezzare" il getto d'acqua in uscita e lo si può montare su qualunque filtro. Se non sicordo male nella confezione dell'Eden 501 era di serie, sugli altri non saprei ma comunque non sarebbe complicato farne uno.
E' ciò che dicevo a DARIO 1988, ma non sapevo che si chiamasse sprinkler. Grazie per la precisazione

maxel68
23-02-2010, 21:17
Io ti proporrei l'Askoll Pratiko 100.

marketto
23-02-2010, 23:11
se l'acquario e aperto...filtri appesi tipo millenium 2000 o 1000 ecc ecc

Nitro 76
23-02-2010, 23:45
Prova a considerare anche il Tetra EX 400, non si sente proprio girare! e non costa molto ;-)

caiogiulio
09-03-2010, 01:13
preso il 511 vi confermo:
- silenziosissimo
- lo sprinkler distribuisce il getto
- è regolabile sia dal tubo di aspirazione che di mandata
- può essere montato indifferentemente a livello o sotto