PDA

Visualizza la versione completa : Allestire utilizzando un acquario già avviato


Vix
23-02-2010, 09:30
Ragazzi, ho due vasche ben avviate...una da ormai tre anni, mentre un'altra da un anno e mezzo...volendo allestire una terza vasca, a dir la verità piuttosto piccolina (20 lt), come potrei sfruttare il fatto di averne già due funzionanti? Ad esempio, l'utilizzo di acqua da una delle due vasche potrebbe ridurre i tempi di maturazione del nuovo acquario?Oppure mi conviene mettere il filtrino della nuova vasca a maturare direttamente in una delle due vasche?

Datemi qualche consiglio voi.... #36#

Goose
23-02-2010, 10:20
Vix, allora potresti fare così:
-riempi con acqua di uno dei due quello piccolo
-prendi dei canolicchi da uno dei due e li metti nel nuovo filtro(ovviamente rimpiazza quelli che hai utilizzato con canolicchi nuovi)...

in questo modo l'acquario può essere già avviato praticamente...
io aspetterei comunque qualche giorno..

ps:il togliere i canolicchi dal "vecchio"acquario non andrebbe fatto..ma in questo caso ne toglierai ben pochi quindi non ci sono problemi...

Vix
23-02-2010, 19:39
Goose, il mio filtrino è un askoll minimaxi...non ha il vano per i canolicchi, ma solo spugne...forse potrei comunque procedere come dici tu ma aspettare un pò di tempo per permettere ai batteri di colonizzare le spugne. Se si secondo te quanto? Un due/tre settimane?

miccoli
23-02-2010, 21:29
se devi attendere tre settimane, non ti conviene maturare la vasca normalmente?
;-)

Goose
23-02-2010, 22:02
ha anche ragione miccoli ;-) ...
guarda se non hai problemi di tempo allora fai maturare normalmente... ;-)

Giudima
23-02-2010, 22:37
Ciao, Vix, prendi una spugna del filtro vecchio e strizzala su quelle del filtro nuovo, riempi la vasca nuova con l'acqua utilizzata precedentemente negli altri acquari e dai una strizzata alle vecchie spugne nell'acqua della nuova vasca.

Stai a guardare una settimana e valuta, l'esperienza non ti manca ;-)

Vix
23-02-2010, 22:57
No ragazzi, scusate...a volte mi esprimo male...volevo dire...non avendo un filtrino con il vano per i canolicchi (e quindi non potendo inserirne alcuni dagli altri acquari come suggerito dal buon Goose), ma solo spugne, mi chiedevo quali siano i tempi utilizzando questo tipo di filtro e cmq l'acqua di uno dei due acquari...

Vix
23-02-2010, 23:00
Ottimo consiglio Giudima...a me l'esperienza non manca...come a te la saggezza e il buon senso...per ora la soluzione mi sembra molto ragionata e sopratutto i tempi di una settimana non mi sembrano affatto male...

Vix
23-02-2010, 23:11
Stavo pensando...sulle ali del consiglio di Giudima...ma se inserissi la piccola spugna direttamente in un cestello del filtro di uno degli acquari per qualche giorno (per esempio quello del pratiko lasciato libero per l'utilizzo di eventuali resine filtranti e già occupato da una piccola spugna)? Non sarebbe altrettanto efficace come soluzione?

Giudima
23-02-2010, 23:28
Non riuscirebbero ad insediarsi tanti batteri, quanti ne ricaveresti strizzando le spugne vecchie.

Potresti però fare l'uno e l'altro........

Vix
23-02-2010, 23:56
uhm....a questo punto penso che farò direttamente come mi hai detto tu...l'idea del filtro effettivamente potrebbe non essere così efficace come la strizzatura delle spugne già attive...ma tu lo hai già sperimentato questo sistema per caso?

Giudima
24-02-2010, 00:06
Io, all'epoca, strizzai le spugne di un Askoll trio (famigerato filtro interno) in una vasca da 150 litri lordi......

Sarà stato un caso, sarà stato quello, sarà stato che così doveva andare io il "picco dei nitriti" non l'ho visto.............

Vix
24-02-2010, 00:13
Non so se sia stato un caso...ma credo che anch'io farò così...prima le strizzo su quelle nuove e poi un pochino nell'acqua della vasca...ti faccio sapere se ha funzionato anche ame...

PS: occhio al topic sul ceratofillo! ;-)

megamodel
26-02-2010, 12:31
Usa il minimaxi tagliando a meta le spugne e lasciando meta filtro per i cannolicchi io ho fatto lo stesso per una vasca da 20 litri utilizando un filtro a cascata azoo... va una bomba ;-)

Prendi una decina di cannolicchi dal acquario avviato e il resto nuovi lascialo girare una settimana e controlla i valori.
Io ho fatto cosi e per fortuna e andato tutto bene!

Vix
01-03-2010, 00:12
grazie del consiglio megamodel, ma le spugne le avevo già tagliate a metà...il problema è il minimaxi è davvero...come dire...mini...e al massimo ci andranno si e non un paio di canolicchi...non credo proprio che sia fatto per contemplare la presenza di essi all'interno...tu addirittura parli di una decina!! Credo che sia più corretto procedere come indica Giudima...ovvero sfruttare le spugne in modo da non snaturare neppure il filtro minimaxi... :-)