frap
23-02-2010, 01:13
rieccomi, mi sto trovando ad affrontare un problema che non avevo considerato, e su cui mi sto crucciando da un pò.
essenzialmente: ho comprato il rio 180 juwel, prima di aver deciso la futura fauna, l'ho allestito e piantumato, e poi mi sono convinto su boraras brigittae e red cherry.
il problema è che entrambe sono più piccole delle feritoie di aspirazione del filtro. ho letto molto sull'argomento e consigliano di coprirle con una rete a maglie più fitte, e fino qui ok farò cosi. per quella più in alto mi basta abbassare di una decina di cm il livello e incollare.
ma per quella più in basso?
come soluzione estrema ho pensato di svuotare la vasca conservando l'acqua, tirare fuori i cannolicchi che resterebbero all'asciutto e lasciarli per il tempo necessario all'operazione in una vaschetta con acqua dell'acquario ed aereatore e attaccare la retina, ma parliamo di più di 150 litri, e in ogni caso credo che un operazione del genere in piena maturazione possa risultare molto molto invasiva...
quindi, oh esperti del fai da te, mi sapete dire se cè qualche colla che possa servire al mio scopo?
(grazie in anticipo a chi risponderà, purtroppo io sarò via per lavoro fino a lunedi prossimo, quindi leggero al mi orientro!)
essenzialmente: ho comprato il rio 180 juwel, prima di aver deciso la futura fauna, l'ho allestito e piantumato, e poi mi sono convinto su boraras brigittae e red cherry.
il problema è che entrambe sono più piccole delle feritoie di aspirazione del filtro. ho letto molto sull'argomento e consigliano di coprirle con una rete a maglie più fitte, e fino qui ok farò cosi. per quella più in alto mi basta abbassare di una decina di cm il livello e incollare.
ma per quella più in basso?
come soluzione estrema ho pensato di svuotare la vasca conservando l'acqua, tirare fuori i cannolicchi che resterebbero all'asciutto e lasciarli per il tempo necessario all'operazione in una vaschetta con acqua dell'acquario ed aereatore e attaccare la retina, ma parliamo di più di 150 litri, e in ogni caso credo che un operazione del genere in piena maturazione possa risultare molto molto invasiva...
quindi, oh esperti del fai da te, mi sapete dire se cè qualche colla che possa servire al mio scopo?
(grazie in anticipo a chi risponderà, purtroppo io sarò via per lavoro fino a lunedi prossimo, quindi leggero al mi orientro!)