Entra

Visualizza la versione completa : Ruwal Controllore di PH


Iron82
22-02-2010, 23:39
Salve a tutti ,
dopo svariati ripensamenti ho deciso di comprarmi un controllore di ph.
Ho letto molto a riguardo ed ovviamente ci sono due scuole di pensiero differenti...io credo che per una vasca non esasperata (come considero la mia) non sia fondamentale ma di sicuro AIUTA eccome a mantenere l'equilibro in vasca... detto questo chiedevo se qualcuno avesse il controllore citato nel titolo del topic e sapere se i 70 euro di differenza con il milwaukee valgano la pena di essere spesi.
Ultima domanda .. unavolta finito il liquido per tarare il ph si ritrova facilmente in giro???
Grazie
Saluti
Matteo

Nitro 76
23-02-2010, 00:52
Sicuramente il Ruwal e' piu' preciso rispetto al milwaukee. Il Ruval ha il centesimo di punto di pH e il settaggio lo fa' +/- 0,05 punti di pH; mentre il milwaukee ha il decimo di punto e setta a +/- 0,1 punti di pH. Per quanto riguarda la sonda, non ti so' dire, in quanto non ho mai usato quella della Ruwal.
Il loro lavoro lo fanno entrambe, spetta a te vedere quanta precisione vuoi ;-)
Le soluzioni tampone si trovano in quasi tutti i negozi online di acquariofilia ;-)

Iron82
23-02-2010, 16:37
grazie mille hai risolto tutti i miei dubbi!!!!
quesito risolto!

coico
24-02-2010, 18:45
Ciao Iron82, se non hai ancora comprato il ph controller, ti volevo informare che io ne ho acquistato uno identico (anche se non marchiato Ruwal) e ti confermo ciò che ha scritto Nitro 76.
L'ho installato da circa una settimana ed è una bomba!
Considera che la sonda ogni tanto va sostituita...

P.S. Io l'ho acquistato in asta su ebay. L'ho pagato 61,50 € più spese da un venditore tedesco.

Se ti può interessare ti linko l'inserzione dell'oggetto: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=130363511863&ssPageName=STRK:MEWNX:IT

Il liquido di taratura l'ho preso in Spagna insieme ad una sonda di scorta:
http://stores.shop.ebay.it/ServoVendi-Italia__W0QQ_armrsZ1

Iron82
26-02-2010, 21:04
leggo solo ora l'inserzione... sei stato molto utile grazie mille vado subito a vedere!!!!

lory&pamy
27-02-2010, 01:31
ho dato un occhio su ebaye ho visto molti modelli identici in tutto e per tutto al ruwal alla meta del prezzo compresi di soluzioni di taratura....

le possibilita sono 2

1 o li produce tutti la stessa ditta e la ruwal essendo conosciuta li fa pagare molto cari e basta.

2 sono delle brutte copie e nn funzionano come i ruwal....

che famo ruwal o simile.....

ne ho trovato uno con sonda ph e redox ma leggendo qua e la sembra di capire che il redox nel dolce potrebbe essere importante ma che ancora nn si sa bene come funziona....

giovannidlc
27-02-2010, 03:20
Io spenderei qualcosina in più rispetto ai cloni cinesi e comprerei milwaukee.
L'assistenza per quei cloni chi la fa ???

coico
27-02-2010, 11:51
lory&pamy, io l'ho preso... non in Cina ma in Germania; cambia poco ma almeno mi sono evitato le spese doganali e l'oggetto mi è arrivato in quattro giorni.
L'ho installato e devo dire che funziona benissimo, decisamente meglio del mio vecchio Seramic (costo circa 250 euro)!

Vedete un pò voi...

Io sinceramente mi sono stufato di regalare soldi alle ditte, oltretutto il ph controller non è un prodotto studiato esclusivamente per l'acquariofilia ma ha campi applicativi ben più vasti... e sicuramente i ph controller realizzati per il nostro hobby non avranno mai la precisione di uno realizzato per il laboratorio (la sonda svolge un ruolo fondamentale).
Come ha detto Nitro 76, il Ruwal ha il centesimo di punto di pH e il settaggio lo fa' +/- 0,05 punti di pH, quello che ho acquistato io è identico in tutto e per tutto ad eccezione del logo Ruwal e del prezzo!!!

lory&pamy
27-02-2010, 12:24
anche quello che ho visto io viene dalla germania..... costa poco piu di una sonda di ricambio se fra un po si guasta......la sonda comunque la dovrei ricomprare vol dire che la teoria di chi piu spende meno spende è giusta e prendo un ruwal ma ha questo giro 100€ nn li butto preferisco spenderli in altri accessori per l'acquario.... comunque lo terro sotto controllo con i test a reagente anche per controllare se si stara....

giovannidlc
27-02-2010, 15:58
Che arrivino dalla Germania non vuol dire che non siano Cinesi (fanno dei prodotti onesti ad un prezzo convenientissimo) il problema sorge se si guastono perchè l'assistenza non esiste. Il Milwaukee SMS 122 costa un pochino di più ma credo come azienda sia più affidabile.

coico
27-02-2010, 16:25
giovannidlc, Infatti è quello che ho scritto: Germania o Cina cambia poco; ma a mio avviso sia il ph controller Ruwal che quello Aquili non sono altro che quello cinese su cui hanno apposto il loro marchio.

Questa dovrebbe essere la ditta che li produce: http://www.gainexpress.com/advanced_search_result.php?keywords=ph+controller&osCsid=gpb29l75qo183j703kfo6fe8u0&x=0&y=0 ...e che li vende pure su ebay!
I prodotti cinesi non è detto che siano cineserie :-)) e quando sono costruiti con criterio sono davvero ottimi! #36#
Per quanto riguarda il milwaukee, oltre ad avere una precisione inferiore (che si traduce in un consumo maggiore di CO2 e in sbalzi di ph più significativi), ho letto qua e la nel forum A.P. che molti di coloro che lo posseggono non ne sono pienamente soddisfatti. #07

Ripeto, avevo speso una fucilata nel ph controller della Sera, con il risultato che era poco preciso e che poi, nel giro di un anno, aveva pure smesso di funzionare...

Ovviamente ognuno è libero di decidere per proprio conto e di fare le dovute ricerche su internet. Non vorrei condizionare nessuno, ma mi sembrava giusto raccontare la mia esperienza.

lory&pamy
27-02-2010, 18:48
giovannidlc, Infatti è quello che ho scritto: Germania o Cina cambia poco; ma a mio avviso sia il ph controller Ruwal che quello Aquili non sono altro che quello cinese su cui hanno apposto il loro marchio.

Questa dovrebbe essere la ditta che li produce: http://www.gainexpress.com/advanced_search_result.php?keywords=ph+controller&oscsid-=gpb29l75qo183j703kfo6fe8u0&x=0&y=0 ...e che li vende pure su ebay!
I prodotti cinesi non è detto che siano cineserie :-)) e quando sono costruiti con criterio sono davvero ottimi! #36#
Per quanto riguarda il milwaukee, oltre ad avere una precisione inferiore (che si traduce in un consumo maggiore di CO2 e in sbalzi di ph più significativi), ho letto qua e la nel forum A.P. che molti di coloro che lo posseggono non ne sono pienamente soddisfatti. #07

Ripeto, avevo speso una fucilata nel ph controller della Sera, con il risultato che era poco preciso e che poi, nel giro di un anno, aveva pure smesso di funzionare...

Ovviamente ognuno è libero di decidere per proprio conto e di fare le dovute ricerche su internet. Non vorrei condizionare nessuno, ma mi sembrava giusto raccontare la mia esperienza.

sicuramente sono tutti uguali cambia soltanto il nome.....

ho controllato tutti i dati.....del ruwal e di quelli simili che si trovano su ebay...

stesse dimensioni,stesso peso stessi dati di rilevamento e precisione, stesso consumo elettrico......

comunque l'ho ordinato quando arriva poi vi dico com'è....

costa 1/3 del ruwal se si rompe lo compro nuovo......

Eclipse
27-02-2010, 18:58
Scusate, visto che i vostri dubbi sono praticamente risolti, per non aprire un altro topic volevo sapere come funzionano questi ph controller...in pratica si collega l'elettrovalvola di un impianto co2 al controller e dal display posso regolare il ph premendo i tasti? Scusate la domanda niubba...

giovannidlc
27-02-2010, 19:47
Il mio invece dei tasti ha una rotellina.
http://www.milwaukeetesters.com/SMS122.html e per adesso funziona bene.

lory&pamy
27-02-2010, 19:50
il phmetro ha una sonda che viene inserita in acqua e che ogni tanto va tarata con l'apposita soluzione....

il phmetro ha una regolazione che comanda la presa alla quale attacchi l'elettrovalvola....in base alle tue regolazioni che si fanno con i pulsanti oppure con un cacciavitino e il gioco è fatto....

andrea 66
27-02-2010, 20:36
scusate ma di media ogni quanto si deve ritarare la sonda?

lory&pamy
27-02-2010, 21:45
ottima domanda la stavo per fare io.....

coico
27-02-2010, 21:49
Di norma si dovrebbe tarare una volta al mese...

Confermo, la regolazione viene effettuata per mezzo di un cacciavitino. Stesso discorso per le due tarature.

Vi linko le istruzioni dell'Aquili (identiche a quelle del ph controller Tedesco made in China)
http://www.aquili.it/prodotti/dettaglio/cat/15/idp_763/idl_67/

lory&pamy
27-02-2010, 22:41
quello che ho preso io ha proprio quel codice ph-201

la ruwal attacca un adesivo per mascherarlo....

l'aquili nemmeno quello.....

coico, grazie per il link almeno se le istruzioni fossero solo in lingua straniera invece di tradurle uso quelle del link....

coico
28-02-2010, 00:05
quello che ho preso io ha proprio quel codice ph-201
#36# Esattamente come il mio...


se le istruzioni fossero solo in lingua straniera invece di tradurle uso quelle del link....
pure io ho fatto così, comunque è semplicissimo, vedrai.
:-))

Eclipse
28-02-2010, 03:57
il phmetro ha una sonda che viene inserita in acqua e che ogni tanto va tarata con l'apposita soluzione....

il phmetro ha una regolazione che comanda la presa alla quale attacchi l'elettrovalvola....in base alle tue regolazioni che si fanno con i pulsanti oppure con un cacciavitino e il gioco è fatto....

Domanda niubba 2... l'elettrovalvola deve essere di un particolare tipo (magari con uan spina strana compatibile col phmetro) o va bene qualunque? E nel caso si volesse attaccare la co2 ad un timer per interrompere la somministrazione di notte come si attacca da entrambe le parti?

coico
28-02-2010, 07:08
Vanno bene tutti i tipi di elettrovalvola in quanto la presa del ph controller è universale (cmq vai su elettrovalvola Ruwal ;-) ).
Con un ph controller è superfluo utilizzare un timer...
Se proprio lo volessi usare dovresti collegare direttamente la spina del ph controller al timer. Non mi sembra una buona idea perchè di notte si spegnerebbe tutto il kit... i non credo che a lungo andare gli faccia bene. #24

lory&pamy
28-02-2010, 14:24
nn credo che esista qualcosa che puo fare al caso tuo,da infilare e sei apposto.

devi realizzare qualcosa di arigianale.

quoto coico, io nn spengerei il phmetro tutte le notti......

esempio ti prendi una scatolina da derivazione
www.elettromeris.com/foto_album/2650.jpg

2 cavi con spina e uno con presa bastano 20cm di cavo ciascuno

1 timer da quadro.
www.rockwellautomation.it/.../700-hnc_01HR.jpg

un cavo spina lo colleghi all'alimentazione del timer che andra nella presa di corrente l'altro al contatto de timer che poi andra alla presa del phmetro

il cavo con presa lo colleghi al contatto superiore e ci colleghi la spina dell'elettrovalvola.

a questo punto regoli i cavalieri e hai una doppia protezione se entrambi nn danno il consenso l'elettrovalvola sara chiusa.

è abbastanza semplice ma se hai bisogno di aiuto chiedi pure.

ps le foto sono solo un esempio.....

Iron82
12-03-2010, 17:21
Dopo tanti ripensamenti ho preso una decisione. Ho preso dalla Germania il pH Controller - HTC 201 compreso di sonda e di soluzione per la calibrazione alla cifra di 80 euro S.P. comprese.
La decisione è avvenuta perchè su un noto sito di acquariofilia il prezzo del Ruwal che era in offerta a 153 (con sonda) è stato cambiato a 166 euro senza che io potessi tenere il prezzo del carrello.
Inoltre mi sono fidato delle considerazione degli utenti che mi hanno risposto ... soprattutto coico che ringrazio... non mancherò di postare le mie opinioni a riguardo del controller.

Per chiunque volesse saperlo una bombola NUOVA (di 4 kg) + manometro + elettrovalvola piena di Co2 alimentare con il certificato di garanzia mi è costata 125 euro comprese di s.p. ; perciò con 205 euro ho sostituito il vecchio impianto di c02 a bombola usa e getta (davvero stressante e dispendioso dopo 2 anni ) con uno nuovo compreso di controller co2.
Ringrazio ancora gli utenti che mi hanno consigliato ed aiutato!

Saluti
Matteo

coico
18-07-2010, 12:14
Ciao Iron82, come ti sei trovato con il ph-controller? Spero bene!! !:-))

Iron82
21-07-2010, 17:02
Ciao!!!
Si è veramente una bomba... se sapevo così lo prendevo davvero prima!!!!!Alla faccia dei 160 euro che vogliono in italia!

coico
21-07-2010, 17:19
Hai visto...?!!! :-D:-D:-D

Sono contento!

Texano
22-07-2010, 20:23
Peccato che il venditore non lo metta più all'asta-20 -04

Iron82
22-07-2010, 20:48
credo però ci siano altre offerte in giro!!! anche se non ho guardato...

coico
23-07-2010, 07:08
...infatti ho trovato questa che mi sembra altrettanto buona:
http://cgi.ebay.it/PH-REGOLATORE-PHMETRO-CONTROLLER-METER-ACQUARIO-CO2-P10-/170458514443?cmd=ViewItem&pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item27b01e840b

Texano
23-07-2010, 09:18
Sembra proprio lo stesso....
Speriamo ci sia ancora a settembre....
Dimenticavo grazie per la dritta...