PDA

Visualizza la versione completa : SUPERBIKE E MOTOGP 2010


ACE65
22-02-2010, 20:40
Ci siamo, nuove squadre nuovi regolamenti, nuove moto.
Partiamo dalle cose più ridicole, i geni della MotoGp hanno deciso che dal 2012 si può tornare ai motori 1000cc. a 4 cilindri con però un alesaggio massimo di 81mm, casualmente l'alesaggio che utilizza Honda. Dire che copiano a casaccio è poco, spero solo che Vale li mandi a quel paese il prima possibile così falliranno loro e i loro progetti. La moto 2 ha iniziato a girare, grandi strati di carbonio, rumore a mille ma i tempi sono superiori a quelli della SuperSport.
MotoGp: fatti i primi test, Vale è già a posto con il mezzo, la Ducati ha un nuovo motore più docile che piace anche a Hayden, i nuovi, a parte Spice, stanno facendo fatica, Lorenzo si è massacrato con la moto da cross speriamo guarisca presto.
SuperBike: stanno girando all'isola di filippo in australia, dominano le Ducati sia ufficiali che quelle private, ma Biaggi e l'Aprilia hanno fatto i furbi nascondendosi, BMW va più forte quella privata di Pitt, poi Honda e Suzuki, leggermente più indietro la Yamaha e per ultima la Kawasaki.
SuperSport: Al contrario qui domina la Kawasaki poi le solite Honda e Yamaha.

CIAO #19 #19 #19

ACE65
23-02-2010, 16:23
Dimenticavo questo sabato e domenica inizia il mondiale SuperBike e SuperSport.

CIAO #19 #19 #19

ACE65
25-02-2010, 15:31
Test MotoGp a Sepang:
1. Rossi (Yamaha) 2.01.068 (giri 47)
2. Stoner (Ducati) 2.01.219 (33)
3. Dovizioso (Honda) 2.01.631 (52)
4. Capirossi (Suzuki) 2.01.687 (52)
5. Spies (Yamaha) 2.01.843 (42)
6. Edwards (Yamaha) 2.01.897 (35)
7. Pedrosa (Honda) 2.02.036 (47)
8. Kallio (Ducati) 2.02.038 (76)
9. Bautista (Suzuki) 2.02.078 (34)
10. Melandri (Honda) 2.02.086 (52)
11. Hayden (Ducati) 2.02.221 (61)
12. Aoyama (Honda) 2.02.419 (57)
13. Espargarò (Ducati) 2.02.447 (35)
14. Barbera (Ducati) 2.02.485 (62)
15. De Puniet (Honda) 2.02.535 (76)
16. Simoncelli (Honda) 2.03.254 (53)


Vale è contento, Stoner vorrebbe correre domenica, ottimi risultati da Dovizioso/Honda e Capirossi/Suzuki, Spies è lì pronto, Sic in crisi nera, era convito che le 4Tempi erano facili visto che l'hanno scorso si era trovato da dio in SuperBike, dimenticandosi che lo sviluppo della SuperBike, l'aveva fatto Biaggi.

DIMENTICAVO.......Domenica inizia la SuperBike si vede in chiaro sulla La7 .Domenica notte 01:30 Gara 1 mentre alle 06:00 Gara 2

CIAO #19 #19 #19

ACE65
26-02-2010, 21:32
Ultime prove a Sepang per la MotoGp:
1. Rossi (Yamaha) 2'00.271 (giri 39)
2. Stoner (Ducati) 2'00.512 (33)
3. Hayden (Ducati) 2'00.703 (42)
4. Edwards (Yamaha) 2'00.988 (35)
5. Spies (Yamaha) 2'01.014 (44)
6. Capirossi (Suzuki) 2'01.320 (50)
7. Dovizioso (Honda) 2'01.439 (46)
8. Pedrosa (Honda) 2'01.478 (57)
9. Aoyama (Honda) 2'01.692 (50)
10. Bautista (Suzuki) 2'01.732 (25)
11. De Puniet (Honda) 2'01.980 (58)
12. Melandri (Honda) 2'02.078 (60)
13. Barberà (Ducati) 2'02.4080 (52)
14. Kallio (Ducati) 2'02.082 (66)
15. Espargarò (Ducati) 2'02.367 (49)
16. Simoncelli (Honda) 2'03.689 (2)

Bene la Yamaha bene la Ducati che adesso non va solo con Stoner ma anche con Hayden, paura per Simoncelli caduto ha riportato un Trauma Cranico.

SuperBike ultime prove libere da questa notte si fa sul serio c'è la SuperPole questi i risultati:
1 7 Checa C. (ESP) Ducati 1098R 1'32.155
2 84 Fabrizio M. (ITA) Ducati 1098R 1'32.162
3 91 Haslam L. (GBR) Suzuki GSX-R1000 1'32.373
4 67 Byrne S. (GBR) Ducati 1098R 1'32.635
5 41 Haga N. (JPN) Ducati 1098R 1'32.703
6 3 Biaggi M. (ITA) Aprilia RSV4 1000 F. 1'32.850
7 65 Rea J. (GBR) Honda CBR1000RR 1'32.884
8 50 Guintoli S. (FRA) Suzuki GSX-R1000 1'32.902
9 96 Smrz J. (CZE) Ducati 1098R 1'32.905
10 35 Crutchlow C. (GBR) Yamaha YZF R1 1'33.038
11 2 Camier L. (GBR) Aprilia RSV4 1000 F. 1'33.296
12 77 Vermeulen C. (AUS) Kawasaki ZX 10R 1'33.389
13 52 Toseland J. (GBR) Yamaha YZF R1 1'33.422
14 57 Lanzi L. (ITA) Ducati 1098R 1'33.454
15 66 Sykes T. (GBR) Kawasaki ZX 10R 1'33.492
16 11 Corser T. (AUS) BMW S1000 RR 1'33.512
17 88 Pitt A. (AUS) BMW S1000 RR 1'33.940
18 76 Neukirchner M. (GER) Honda CBR1000RR 1'33.960
19 111 Xaus R. (ESP) BMW S1000 RR 1'33.984
20 123 Resch R. (AUT) BMW S1000 RR 1'34.065
21 31 Iannuzzo V. (ITA) Honda CBR1000RR 1'34.417
22 25 Brookes J. (AUS) Honda CBR1000RR 1'34.663
23 15 Baiocco M. (ITA) Kawasaki ZX 10R 1'35.892
24 95 Hayden R. (USA) Kawasaki ZX 10R 1'36.113

Ducati da battere anche se questa notte si vedrà.

CIAO #19 #19 #19

ACE65
27-02-2010, 11:13
Ed ecco la prima Super pole, non bene Haga con la Ducati e Biaggi con l'Aprilia, bene Fabrizzio e Haslam con la Suzuki.
1 91 Haslam L. (GBR) Suzuki GSX-R1000 1'31.229
2 84 Fabrizio M. (ITA) Ducati 1098R 1'31.245
3 35 Crutchlow C. (GBR) Yamaha YZF R1 1'31.642
4 7 Checa C. (ESP) Ducati 1098R 1'31.671
5 50 Guintoli S. (FRA) Suzuki GSX-R1000 1'31.696
6 96 Smrz J. (CZE) Ducati 1098R 1'31.757
7 65 Rea J. (GBR) Honda CBR1000RR 1'31.912
8 52 Toseland J. (GBR) Yamaha YZF R1 1'32.019
9 57 Lanzi L. (ITA) Ducati 1098R 1'32.205
10 41 Haga N. (JPN) Ducati 1098R 1'32.229
11 3 Biaggi M. (ITA) Aprilia RSV4 1000 F. 1'32.293
12 66 Sykes T. (GBR) Kawasaki ZX 10R 1'32.398
13 11 Corser T. (AUS) BMW S1000 RR 1'32.430
14 77 Vermeulen C. (AUS) Kawasaki ZX 10R 1'32.561
15 111 Xaus R. (ESP) BMW S1000 RR 1'32.842
16 2 Camier L. (GBR) Aprilia RSV4 1000 F. 1'32.895
17 76 Neukirchner M. (GER) Honda CBR1000RR 1'32.782
18 67 Byrne S. (GBR) Ducati 1098R 1'32.823
19 88 Pitt A. (AUS) BMW S1000 RR 1'33.207
20 123 Resch R. (AUT) BMW S1000 RR 1'33.390
21 25 Brookes J. (AUS) Honda CBR1000RR 1'33.901
22 31 Iannuzzo V. (ITA) Honda CBR1000RR 1'34.248
23 15 Baiocco M. (ITA) Kawasaki ZX 10R 1'35.297
24 95 Hayden R. (USA) Kawasaki ZX 10R 1'35.614

Gare in diretta sulla 7: Gara 1 ore 01:30 Gara 2 ore 06:00
CIAO #19 #19 #19

COCO
28-02-2010, 00:46
ACE65, grande!!! ci aspettano grandi emozioni quest'anno in tutte le categorie!!
sono già pronto su LA7 sintonizzato a vedere la mitica SUPERBIKE 2010!!!! a fare il tifo per il migliore!!! e per uno sport sempre più bello!!!!

ACE65
28-02-2010, 12:31
Philip Higland, Gara 1: Lo spettacolo comincia, in realtà quel ...... di Ruben Xaus ha pensato di iniziare alla mattina presto e al primo curvone, durante le prove libere, ha steso l'incompevole Haga e la sua Ducati. Cmq pronti via e mega pacchetto di mischia, fuggono in tre Haslam, Fabrizzio, Haga, 22 giri di schermaglie, dietro rimane intruppato Biaggi, con un Aprilia che non gradisce questa pista, mega rimonta fino a Rea, lo sorpassa un paio di volte ma l'alfiere della Honda non demorde e riesce ad arrivare 4° Biaggi 5°. Dietro battaglia senza tregua e ne fanno le spese quelli tornati dalla MotoGp, Toseland prima e Vermullen dopo assagiano l'asfalto, molto combattivo Camier socio di Biaggi, ma dopo un bel lungo decide di darsi una calmata. L'arrivo....bè nessuno ci crederà ma i tre davanti si sorpassano pochissimo, solo negli ultimi giri Fabrizio, sorpassa un paio di volte Haslam che ritorna al comando all'ultimo giro, ma nell'ultima curva Fabrizio decide di non frenare, e cerca di sorpassare Haslam, si affianca nel rettilineo e....perde per 0,004 si avete capito bene perde per 4 millesimi di secondo, nuovo record nelle corse Motociclistiche.
1 91 Haslam L. (GBR) Suzuki GSX-R1000 34'13.435 (171,442 kph)
2 84 Fabrizio M. (ITA) Ducati 1098R 0.004
3 41 Haga N. (JPN) Ducati 1098R 0.769
4 65 Rea J. (GBR) Honda CBR1000RR 10.201
5 3 Biaggi M. (ITA) Aprilia RSV4 1000 F. 10.782
6 50 Guintoli S. (FRA) Suzuki GSX-R1000 11.079
7 7 Checa C. (ESP) Ducati 1098R 11.208
8 96 Smrz J. (CZE) Ducati 1098R 16.522
9 11 Corser T. (AUS) BMW S1000 RR 20.291
10 57 Lanzi L. (ITA) Ducati 1098R 26.352
11 2 Camier L. (GBR) Aprilia RSV4 1000 F. 29.775
12 76 Neukirchner M. (GER) Honda CBR1000RR 30.155
13 66 Sykes T. (GBR) Kawasaki ZX 10R 31.951
14 67 Byrne S. (GBR) Ducati 1098R 31.957
15 88 Pitt A. (AUS) BMW S1000 RR 55.082
16 31 Iannuzzo V. (ITA) Honda CBR1000RR 1'10.932
17 15 Baiocco M. (ITA) Kawasaki ZX 10R 1'11.237
18 95 Hayden R. (USA) Kawasaki ZX 10R 1'17.357
19 25 Brookes J. (AUS) Honda CBR1000RR

GARA 2: Pronti via, copia di gara uno, con i primi giri, simili a una gara del giro d'Italia un gruppone che al solo pensiero mette paura, Biaggi riesce a partire peggio che nella prima gara e commette un errore alla curva Honda(destino? ;-) ) e si ritrova 17°, fara poi una rimonta fenomenale fino all'ottava posizione. Davanti si forma un gruppetto formato dalle due Suzuki di Haslam e Guintoli e dalle due Ducati di Fabrizio e Haga, lotta senza tregua, dalla quale ne approfitta un Carlos Checa, si proprio quello un super vecchietto oramai da pensione che è riuscito all'ultimo ad avere una Ducati privata del team Althea, arriva sul quartetto e giro dopo giro....li passa tuttti andando a vincere una gara emozionantissima. Dietro solita e sicura bagarre, Vermullen questa volta rimane a terra e lo portano via in barella.
1 7 Checa C. (ESP) Ducati 1098R 34'16.428 (171,192 kph)
2 91 Haslam L. (GBR) Suzuki GSX-R1000 0.307
3 84 Fabrizio M. (ITA) Ducati 1098R 0.434
4 50 Guintoli S. (FRA) Suzuki GSX-R1000 0.837
5 41 Haga N. (JPN) Ducati 1098R 3.453
6 65 Rea J. (GBR) Honda CBR1000RR 11.530
7 11 Corser T. (AUS) BMW S1000 RR 12.026
8 3 Biaggi M. (ITA) Aprilia RSV4 1000 F. 13.068
9 35 Crutchlow C. (GBR) Yamaha YZF R1 14.401
10 52 Toseland J. (GBR) Yamaha YZF R1 14.707
11 2 Camier L. (GBR) Aprilia RSV4 1000 F. 14.743
12 67 Byrne S. (GBR) Ducati 1098R 14.851
13 57 Lanzi L. (ITA) Ducati 1098R 15.143
14 25 Brookes J. (AUS) Honda CBR1000RR 30.947
15 88 Pitt A. (AUS) BMW S1000 RR 41.855
16 76 Neukirchner M. (GER) Honda CBR1000RR 48.844
17 31 Iannuzzo V. (ITA) Honda CBR1000RR 1'06.866
18 95 Hayden R. (USA) Kawasaki ZX 10R 1'07.751


Mondiale spettacolo, dire chi vincerà è impossiile, troppe incertezze troppe moto simili, questa gara però ha detto che Ducati è forte anche con le moto private, Suzuki è rinata, Aprilia ha un enorme potenziale, Yamaha leggermente in difficoltà ma credo che sia un problema di piloti alla prima esperienza con la M1, Honda anche in questo mondiale in difficoltà, Kawasaki in ripresa ma con piloti che devono ancora digerire sia la moto che il mondiale, BMW che con il solo Corser a sviluppare la moto (Xaus passa il tempo a cadere) non può sperare di arrivare in breve tempo ai vertici.

CIAO #19 #19 #19

ACE65
24-03-2010, 17:19
Test QUATAR:
1 Casey Stoner Ducati Marlboro Team 1:55.352
2 Valentino Rossi Fiat Yamaha Team 1:55.860
3 Andrea Dovizioso Repsol Honda Team 1:55.879
4 Nicky Hayden Ducati Marlboro Team 1:56.115
5 Loris Capirossi Rizla Suzuki MotoGP 1:56.195
6 Jorge Lorenzo Fiat Yamaha Team 1:56.504
7 Randy De Puniet LCR Honda MotoGP 1:56.504
8 Colin Edwards Monster Yamaha Tech 3 1:56.722
9 Mika Kallio Pramac Racing Team 1:56.767
10 Ben Spies Monster Yamaha Tech 3 1:56.779
11 Aleix Espargaro Pramac Racing Team 1:56.897
12 Alvaro Bautista Rizla Suzuki MotoGP 1:56.898
13 Dani Pedrosa Repsol Honda Team 1:56.935
14 Marco Melandri San Carlo Honda Gresini 1:57.222
15 Hector Barbera Aspar Team 1:57.223
16 Hiroshi Aoyama Interwetten-Honda MotoGP 1:57.251
17 Marco Simoncelli San Carlo Honda Gresini 1:57.379

Sono finiti i test l'altro giorno, adesso si aspetta 11 aprile per dar via alla MotoGP, cosa c'è da aspettarsi? Nulla di buono o meglio, Valentino va come un missile con incollato al sedere Stoner, poi il nulla. Si Il nulla, Lorenzo con un dito rotto, non può fare di più, Pedrosa si è perso dietro il libretto di istruzioni della nuova Honda, Melandri e Simoncelli riescono a malapena ad accenderla. Non è però tutto nero, la Yamaha ha fatto una moto facile e vincente, e quindi buoni tempi non li fa solo Vale e Lorenzo, ma anche Edwards e il rookie Spies vanno forte, Ducati ha finalmente trovato con gli scoppi irregolari un motore umano che adesso non solo Stanoer è in grado di guidare ma anche Hayden, e pure i due piloti Pramach iniziano a capirci qualcosa, in Suzuki come sempre provano una miriade di cose che si migliorano ma sempre e solo il cuore di Capirex riesce a far funzionare, Honda ......capitolo a parte? La nuova 212 è incomprensibile, probabilmente hanno un menù solo in giapponese sta di fatto che il solo Dovizioso è riuscito a farla andare Pedrosa, Melandri, Simoncelli, gridano al miracolo quando trovano il pulsante dell'accensione, cosa più triste è che Melandri l'ha paragonata alla sua vecchia Ducati, e sappiamo tutti come è andata a finire.

CIAO #19#19#19



Ps. RICORDO CHE DOMENICA LA SUPERBIKE CORRE IN PORTOGALLAO

andre_
25-03-2010, 02:19
Post bellissimo! ACE65 se continuerai ad aggiornarlo sarò sempre qui!!
Il motomondiale è una mia grande passione! Un po meno la superbike ma quando riesco seguo anche quella.

Comunque tutti questi test per ora... secondo me, contano poco nulla. Come conterà poco la prima gara in Qatar. Dalla seconda tappa, condizioni di gara "classiche" e info da analizzare, inizieremo a capire concretamente qualcosa... per ora, fra chi deve prendere confidenza con moto nuova, se non categoria nuova e chi si è spaccato cè poco da tirare le somme... cioè, si può fare, ma il rischio smentite è alto (e spero sia così).

Ovviamente forza azzurri, Rossi e Capirossi in primis ma anche Dovi, Sic e Melandri #70

ACE65
26-03-2010, 16:23
Post bellissimo! ACE65 se continuerai ad aggiornarlo sarò sempre qui!!
Il motomondiale è una mia grande passione! Un po meno la superbike ma quando riesco seguo anche quella.

Comunque tutti questi test per ora... secondo me, contano poco nulla. Come conterà poco la prima gara in Qatar. Dalla seconda tappa, condizioni di gara "classiche" e info da analizzare, inizieremo a capire concretamente qualcosa... per ora, fra chi deve prendere confidenza con moto nuova, se non categoria nuova e chi si è spaccato cè poco da tirare le somme... cioè, si può fare, ma il rischio smentite è alto (e spero sia così).

Ovviamente forza azzurri, Rossi e Capirossi in primis ma anche Dovi, Sic e Melandri #70

Grazie per i complimenti! Per quanto riguarda gli aggiornamenti quando posso, li metto, ma non è vietato che chi ha informazioni le inserisca!;-)

Torniamo a noi, BMW ha fatto dei test pre portogallo e si sono chiariti con Xaus, per chi è interessato questi sono i programmi TV:
Sabato LA7 ore 11:30 qualifiche SuperBike, ore 16:00 Superpole!
Domenica LA7 ore 11:55 Superbike gara 1; ore 16:25 Superbike gara 2

CIAO #19#19#19

Ps. Per chi soffre d'insonnia sabato notte o meglio domenica mattina dall'Australia c'è la Formula 1, che è un ottimo sonnifero :-D

andre_
26-03-2010, 19:05
Ps. Per chi soffre d'insonnia sabato notte o meglio domenica mattina dall'Australia c'è la Formula 1, che è un ottimo sonnifero :-D


Eh si... un quarto di gara della F1 equivale a 1 boccetta intera di Valium :-))
Peccato perchè quest'anno senza il rifornimento pensavo migliorasse un po e invece... è sempre noiosa

Per quanto riguarda gli aggiornamenti quando posso, li metto, ma non è vietato che chi ha informazioni le inserisca!


#70

ACE65
26-03-2010, 19:10
Eh si... un quarto di gara della F1 equivale a 1 boccetta intera di Valium :-))
Peccato perchè quest'anno senza il rifornimento pensavo migliorasse un po e invece... è sempre noiosa
#70

La cosa più buffa è che si continua a dire che la F1 era meglio una volta.....una volta quando, io la guardo dal lontano 1975 e da allora ad oggi è sempre stata noiosa, tieni presente che il duello più bello della F1 è quello tra Villeneuve e Arnoux del 1979, ma c'è stato solo quello.

CIAO #19#19#19

andre_
26-03-2010, 20:16
Beh hai preso il pilota che ho ammirato di più... o meglio, che ho scelto di ammirare dopo aver visto alcune sue gare/essermi documentato... perchè purtroppo quando io sono nato lui era già sotto tre metri di terra :(

La sfida contro Arnoux è sicuramente il duello più bello della F1. Poi il gp di spagna dell'81, quando arrivò primo tenendo dietro di sè monoposto ben più portate alla vittoria... anche quella è un impresa da ricordare.

E' stato un pilota che ha vinto molto poco ma avrebbe meritato di più...

Qualcosa di epico stava per riuscire a Senna (sarò l'unico al mondo a pensarla così ma è un pilota che non ho mai apprezzato) a Montecarlo, nell'84, quando per poco non vinse su Prost con una carretta... se non gli annullavano la gara prima della fine per pioggia estrema.

Purtroppo la formula 1 può dare solo "aneddoti"... spettacolari, ma solo aneddoti. "Imprese" (riuscite o meno) all'interno di gare però spesso noiose (alcune gare si salvano, quella che ho citato di Senna ad esempio o il recupero dall'ultima fila al podio di Schumacher in non mi ricordo quale anno... ma son sempre imprese dei singoli e piuttosto sporadiche).

Con le moto è diverso, ricordi le gare per intero. Testa a testa (anche fra più piloti) dall'inizio alla fine, arrivi in volata, battaglie serrate (per qualsiasi posizione, anche a gruppi distaccati, in quei gruppetti "ci si scanna")... è tutta un'altra cosa!

Angelo551
27-03-2010, 00:04
Ehi ACE65, e i tempi della 1° sessione di qualifiche????
Eh no, così non va! #07#07#07#07#07
e come facciamo senza????

Vabbé, per questa volta li metto io.... e che non si ripeta più!!!
#13 :-) :-)) :-D -ROTFL-

Scherzi a parte, direi che per il momento i primi sono piuttosto vicini tra loro, Haslam è sempre la davanti, le Ducati continuano ad andar forte (anche quelle private), Fabrizio c'è e si rivede pure Biaggi a soli 2 decimi... peccato per Haga che (almeno per il momento) è un po' arretrato.
Vediamo domani come va!
#22

1 91 Haslam L. (GBR) Suzuki GSX-R1000 1'43.476
2 84 Fabrizio M. (ITA) Ducati 1098R 1'43.508
3 7 Checa C. (ESP) Ducati 1098R 1'43.645
4 3 Biaggi M. (ITA) Aprilia RSV4 1000 F. 1'43.688
5 52 Toseland J. (GBR) Yamaha YZF R1 1'43.735
6 35 Crutchlow C. (GBR) Yamaha YZF R1 1'43.769
7 67 Byrne S. (GBR) Ducati 1098R 1'43.881
8 96 Smrz J. (CZE) Ducati 1098R 1'43.932
9 2 Camier L. (GBR) Aprilia RSV4 1000 F. 1'44.041
10 65 Rea J. (GBR) Honda CBR1000RR 1'44.042
11 41 Haga N. (JPN) Ducati 1098R 1'44.098
12 11 Corser T. (AUS) BMW S1000 RR 1'44.203
13 76 Neukirchner M. (GER) Honda CBR1000RR 1'44.272
14 50 Guintoli S. (FRA) Suzuki GSX-R1000 1'44.423
15 66 Sykes T. (GBR) Kawasaki ZX 10R 1'44.559
16 57 Lanzi L. (ITA) Ducati 1098R 1'44.851
17 88 Pitt A. (AUS) BMW S1000 RR 1'44.852
18 99 Scassa L. (ITA) Ducati 1098R 1'45.368
19 111 Xaus R. (ESP) BMW S1000 RR 1'45.406
20 49 Tamada M. (JPN) BMW S1000 RR 1'45.522
21 32 Morais S. (RSA) Honda CBR1000RR 1'45.933
22 15 Baiocco M. (ITA) Kawasaki ZX 10R 1'46.096
23 95 Hayden R. (USA) Kawasaki ZX 10R 1'46.657
24 31 Iannuzzo V. (ITA) Honda CBR1000RR 1'47.805

ACE65
27-03-2010, 15:43
Prove questa mattina per decidere i 20 che questo pomeriggio si giocheranno la superpole:
96 Smrz J. (CZE) Ducati 1098R 1'43.003
2 3 Biaggi M. (ITA) Aprilia RSV4 1000 F. 1'43.003
3 84 Fabrizio M. (ITA) Ducati 1098R 1'43.010
4 91 Haslam L. (GBR) Suzuki GSX-R1000 1'43.037
5 65 Rea J. (GBR) Honda CBR1000RR 1'43.053
6 7 Checa C. (ESP) Ducati 1098R 1'43.115
7 52 Toseland J. (GBR) Yamaha YZF R1 1'43.320
8 41 Haga N. (JPN) Ducati 1098R 1'43.418
9 66 Sykes T. (GBR) Kawasaki ZX 10R 1'43.485
10 11 Corser T. (AUS) BMW S1000 RR 1'43.491
11 67 Byrne S. (GBR) Ducati 1098R 1'43.588
12 50 Guintoli S. (FRA) Suzuki GSX-R1000 1'43.589
13 111 Xaus R. (ESP) BMW S1000 RR 1'43.589
14 35 Crutchlow C. (GBR) Yamaha YZF R1 1'43.616
15 2 Camier L. (GBR) Aprilia RSV4 1000 F. 1'44.037
16 57 Lanzi L. (ITA) Ducati 1098R 1'44.212
17 99 Scassa L. (ITA) Ducati 1098R 1'44.249
18 76 Neukirchner M. (GER) Honda CBR1000RR 1'44.272
19 88 Pitt A. (AUS) BMW S1000 RR 1'44.553
20 49 Tamada M. (JPN) BMW S1000 RR 1'45.044
21 32 Morais S. (RSA) Honda CBR1000RR 1'45.520
22 15 Baiocco M. (ITA) Kawasaki ZX 10R 1'45.610
23 31 Iannuzzo V. (ITA) Honda CBR1000RR 1'45.795
24 95 Hayden R. (USA) Kawasaki ZX 10R 1'45.799

Paura per Byrne che ha dato una caracca da paura e felicità per Scassa al debutto sulla Ducati si piazza sedicesimo, vediamo più tardi la superpole.

CIAO #19#19#19

ACE65
27-03-2010, 18:40
SuperPole:
1 35 Crutchlow C. (GBR) Yamaha YZF R1 1'42.092
2 3 Biaggi M. (ITA) Aprilia RSV4 1000 F. 1'42.513
3 7 Checa C. (ESP) Ducati 1098R 1'42.586
4 91 Haslam L. (GBR) Suzuki GSX-R1000 1'42.596
5 65 Rea J. (GBR) Honda CBR1000RR 1'42.807
6 96 Smrz J. (CZE) Ducati 1098R 1'42.889
7 67 Byrne S. (GBR) Ducati 1098R 1'42.960
8 11 Corser T. (AUS) BMW S1000 RR 1'43.152
9 50 Guintoli S. (FRA) Suzuki GSX-R1000 1'42.984
10 111 Xaus R. (ESP) BMW S1000 RR 1'42.999
11 2 Camier L. (GBR) Aprilia RSV4 1000 F. 1'43.039
12 66 Sykes T. (GBR) Kawasaki ZX 10R 1'43.199
13 76 Neukirchner M. (GER) Honda CBR1000RR 1'43.380
14 57 Lanzi L. (ITA) Ducati 1098R 1'43.568
15 52 Toseland J. (GBR) Yamaha YZF R1 1'49.401
16 99 Scassa L. (ITA) Ducati 1098R 1'44.249
17 84 Fabrizio M. (ITA) Ducati 1098R 1'43.564
18 41 Haga N. (JPN) Ducati 1098R 1'43.686
19 88 Pitt A. (AUS) BMW S1000 RR 1'43.781
20 49 Tamada M. (JPN) BMW S1000 RR 1'45.142
21 32 Morais S. (RSA) Honda CBR1000RR 1'45.520
22 15 Baiocco M. (ITA) Kawasaki ZX 10R 1'45.610
23 31 Iannuzzo V. (ITA) Honda CBR1000RR 1'45.795
24 95 Hayden R. (USA) Kawasaki ZX 10R 1'45.799

Delusione Ducati ufficiale, Fabrizio cade, Haga mai in gara finiscono in penultima fila, bene il debutto di Scassa, bene Biaggi, sorpresa Crutchlow, il pilota della Yamaha su questa pista amica (l'anno scorso ha vinto qui il titolo Supersport) ha fatto un tempone, forse non sarà in grado si stare con i primi ma vedremo domani, ancora cadute senza conseguenza per i piloti, distrutte le moto.

CIAO #19#19#19

Vincenzo1682
28-03-2010, 15:14
-97d-97d Ecco i riultati della prima gara
Portimao Superbike - Gara 1
Domenica 28 Marzo 2010 13:48

1 3 Biaggi M. (ITA) Aprilia RSV4 1000 F. 37'59.283 (159,562 kph)
2 91 Haslam L. (GBR) Suzuki GSX-R1000 0.200
3 65 Rea J. (GBR) Honda CBR1000RR 6.901
4 7 Checa C. (ESP) Ducati 1098R 7.457
5 2 Camier L. (GBR) Aprilia RSV4 1000 F. 7.564
6 67 Byrne S. (GBR) Ducati 1098R 11.420
7 52 Toseland J. (GBR) Yamaha YZF R1 18.391
8 41 Haga N. (JPN) Ducati 1098R 18.536
9 11 Corser T. (AUS) BMW S1000 RR 24.514
10 111 Xaus R. (ESP) BMW S1000 RR 32.427
11 84 Fabrizio M. (ITA) Ducati 1098R 35.045
12 57 Lanzi L. (ITA) Ducati 1098R 36.816
13 50 Guintoli S. (FRA) Suzuki GSX-R1000 36.841
14 35 Crutchlow C. (GBR) Yamaha YZF R1 44.678
15 66 Sykes T. (GBR) Kawasaki ZX 10R 44.942
16 31 Iannuzzo V. (ITA) Honda CBR1000RR 59.135
17 32 Morais S. (RSA) Honda CBR1000RR 59.852
18 95 Hayden R. (USA) Kawasaki ZX 10R 1'00.097
19 15 Baiocco M. (ITA) Kawasaki ZX 10R 1'10.151
20 99 Scassa L. (ITA) Ducati 1098R
RET 88 Pitt A. (AUS) BMW S1000 RR
RET 96 Smrz J. (CZE) Ducati 1098R
RET 49 Tamada M. (JPN) BMW S1000 RR
RET 76 Neukirchner M. (GER) Honda CBR1000RR

Max Biaggi ha portato alla vittoria per la seconda volta nel Mondiale Superbike l'Aprilia-Alitalia RSV4. Il binomio tutto italiano è riuscito ad avere ragione di Leon Haslam, che guida la classifica del Mondiale dopo due prove. La caduta di Cal Crutchlow a due giri dalla fine, ha lasciato il terzo gradino del podio a Jonathan Rea. Carlos Checa e un determinato Leon Camier hanno chiuso quarto e quinto davanti a Shane Byrne. Haga ha recuperato fino all'ottavo posto, mentre Fabrizio ha concluso undicesimo, peccato per il pilota Aretino Luca Scassa che si e ritirato dopo il primo giro.... Dai Luca!!!!!-97d
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo.... scusa ace65... ma la passione non ha pause!!!-97d

andre_
28-03-2010, 17:54
Ecco qui invece i risultati di gara 2 #70

Grande Max!

1 3 Biaggi M. (ITA) Aprilia RSV4 1000 F. 38'06.128 (159,084 kph)
2 91 Haslam L. (GBR) Suzuki GSX-R1000 0.191
3 35 Crutchlow C. (GBR) Yamaha YZF R1 0.658
4 7 Checa C. (ESP) Ducati 1098R 1.015
5 2 Camier L. (GBR) Aprilia RSV4 1000 F. 3.123
6 52 Toseland J. (GBR) Yamaha YZF R1 9.131
7 67 Byrne S. (GBR) Ducati 1098R 11.033
8 41 Haga N. (JPN) Ducati 1098R 13.452
9 50 Guintoli S. (FRA) Suzuki GSX-R1000 13.964
10 11 Corser T. (AUS) BMW S1000 RR 16.377
11 84 Fabrizio M. (ITA) Ducati 1098R 26.351
12 111 Xaus R. (ESP) BMW S1000 RR 27.964
13 66 Sykes T. (GBR) Kawasaki ZX 10R 33.566
14 57 Lanzi L. (ITA) Ducati 1098R 33.823
15 76 Neukirchner M. (GER) Honda CBR1000RR 37.372
16 99 Scassa L. (ITA) Ducati 1098R 45.611
17 95 Hayden R. (USA) Kawasaki ZX 10R 56.512
18 15 Baiocco M. (ITA) Kawasaki ZX 10R 58.980
19 49 Tamada M. (JPN) BMW S1000 RR 1'15.819
20 88 Pitt A. (AUS) BMW S1000 RR 1'41.672
RET 32 Morais S. (RSA) Honda CBR1000RR
RET 96 Smrz J. (CZE) Ducati 1098R
RET 65 Rea J. (GBR) Honda CBR1000RR
RET 31 Iannuzzo V. (ITA) Honda CBR1000RR

ACE65
28-03-2010, 19:16
Era ora che qualcuno mi aiutasse in questo lavoro :-D:-D:-D
Gara emozionantissima, spettacolare, per mè strana, come credo che sarà strano tutto questo 2010, strano perchè da Ducatista munito di Ducati, sono simpatizzante di un Romano Romanista #23, che corre con i miei colori Aziendali :-D, un delirio di emozioni che vengono complicate da gare come questa. All'isola di Filippo mi era venuto un dubbio sulla SuperBike, ho pensato ad un mondiale divertente ma senza dei protagonisti degni di nota, in realtà quì i protagonisti ci sono eccome, vanno per la maggior parte più veloci di quello che andava l'anno scorso Spies, duelli mozzafiato, risultati all'ultimo giro, do le mie Pagelle: Fantastici nell'ordine Biaggi, Haslam, quasi inarrivabili, bravi a Checa, Rea, Crutchlow, Camier e Corser, che almeno in una delle due hanno dimostrato tutta la loro bravura, non male gli altri, delusione Ducati ufficiali, Haga e Fabrizzio hanno mostrato lacune agghiaccianti e inaccettabili da due che dovrebbero lottare per il titolo. Ottime le Ducati private che con Checa in prima fila dimostrano la validita di una moto stupenda -87, fantastica l'Aprilia, ma si sapeva a Noale puntano tutto sulla SuperBike e di solito se noale punta qualcosa...si sa come va a finire, rinascita BMW, che grazie a Corser e agli uomini Ducati diventa una concreta realtà, (Baldovini ha vinto in SuperStok) Suzuki in gran spolvero ma si poteva immaginare, Kawasaki che sembra amare le ultime file, e Honda che se si esclude Rea, ha fatto poco o niente.

CIAO #19#19#19

Poffo
28-03-2010, 19:56
aahauhauhauh evviva ACE65 che fa il reporter.....cacchiarola non lo avevo visto sto 3D........bello bello....però te ACE stai a "PIEDIIIII"....ahuahuahua :-)) :-))
ciauzzzzzzzzz

ACE65
28-03-2010, 20:26
aahauhauhauh evviva ACE65 che fa il reporter.....cacchiarola non lo avevo visto sto 3D........bello bello....però te ACE stai a "PIEDIIIII"....ahuahuahua :-)) :-))
ciauzzzzzzzzz

Beh, dipende, come marca ho sempre Checa che tiene alta la bandiera,#27 al limite faccio una telefonata a Colannino e gli chiedo un sconto sul'Aprilia, visto che è conciata con i miei colori :-D:-D:-D

CIAO #19#19#19

Vincenzo1682
29-03-2010, 14:20
Era ora che qualcuno mi aiutasse in questo lavoro :-D:-D:-D
Gara emozionantissima, spettacolare, per mè strana, come credo che sarà strano tutto questo 2010, strano perchè da Ducatista munito di Ducati, sono simpatizzante di un Romano Romanista #23, che corre con i miei colori Aziendali :-D, un delirio di emozioni che vengono complicate da gare come questa. All'isola di Filippo mi era venuto un dubbio sulla SuperBike, ho pensato ad un mondiale divertente ma senza dei protagonisti degni di nota, in realtà quì i protagonisti ci sono eccome, vanno per la maggior parte più veloci di quello che andava l'anno scorso Spies, duelli mozzafiato, risultati all'ultimo giro, do le mie Pagelle: Fantastici nell'ordine Biaggi, Haslam, quasi inarrivabili, bravi a Checa, Rea, Crutchlow, Camier e Corser, che almeno in una delle due hanno dimostrato tutta la loro bravura, non male gli altri, delusione Ducati ufficiali, Haga e Fabrizzio hanno mostrato lacune agghiaccianti e inaccettabili da due che dovrebbero lottare per il titolo. Ottime le Ducati private che con Checa in prima fila dimostrano la validita di una moto stupenda -87, fantastica l'Aprilia, ma si sapeva a Noale puntano tutto sulla SuperBike e di solito se noale punta qualcosa...si sa come va a finire, rinascita BMW, che grazie a Corser e agli uomini Ducati diventa una concreta realtà, (Baldovini ha vinto in SuperStok) Suzuki in gran spolvero ma si poteva immaginare, Kawasaki che sembra amare le ultime file, e Honda che se si esclude Rea, ha fatto poco o niente.


wow!!
CIAO #19#19#19

Quoto pienamente ace65!! per me e stato un piacere poter scrivere nel tuo post.. per me questa e una passione.. cmq posso dire che la F1 ieri e stata abbastanza movimentata.. ciao a tutti!!

Angelo551
29-03-2010, 18:33
Questa mattina in ufficio mi è toccato da lavorà, quindi visto che sulla SBK avete già scritto tutto (a proposito, grande "nonno" MAX!!!!!) non posso che felicitarmi per l'aumento dei reporter del topic... significa che i "motoacquaristi" sono in aumento!...
Giusto un piccolo OT circa la F1: visto che stavolta non è stata "Formula NOIA", speriamo che ci sia pioggia (o ancor meglio, alternanza pioggia/sole) sempre!#18

andre_
29-03-2010, 18:48
Premetto che volevo fare un piccolo "sunto" di piloti e team del motomondiale... ho iniziato a scrivere di getto e alla fin della fiera mi sono accorto che era un papiro! Eh vabbè... -28

Ora cè solo da aspettare 2 settimane (l'11 aprile) per vedere come si evolve la sbk, che si sposta in Spagna, sul circuito di Valencia e veder prendere il via alla motogp, in Qatar, sul circuito di Losail.

Se l'sbk promette sfide avvincenti la motogp preannuncia spettacolo puro per gli occhi (il gp in notturna è veramente bello... da vedere, probabilmente da correre no!) e tanta... ma tanta curiosità/incertezza.

Se in 125 le speranze azzurre sono risicate (Lorenzo Savadori, Marco Ravaioli e Luca Marconi, nessuno dei tre può puntare al titolo) la sfida tutta spagnola (o quasi) si fa interessante. Vazquez, Rabat, Terol, Espargaro e Marquez gli spagnoli che punteranno in alto, a dargli sicuramente fastidio il tedesco Cortese, l'inglese Smith e lo svizzero Krummenacher.

Addio alla 250, arriva la Moto2. Questa sarà la classe che riserverà le sorprese "migliori". Una cè già stata fatta l'anno scorso e riguarda proprio la Moto2 in sè... categoria che dal punto di vista della moto fa inorridire. Le 250cc, prototipi veri che hanno coniato campioni veri, ci abbandonano per una soluzione più economica (a detta di Dorna) e più interessante (per Honda? Si, e il suo portafogli).

Il brutto? Porre fine allo sviluppo di una categoria che non ha mai smesso di sorprendere.
Il bello? Probabilmente i valori in campo saranno un po più simili fra i vari team e il fatto che "tutti" partino da zero è stato un incentivo ai vari team nascenti all'inserirsi nella categoria (e tra l'altro, l'effetto "gruppetto di coda" che si ha quest'anno in f1 sembra non potersi ripetere in Moto2).

Dal punto di vista piloti, se ne vedranno delle belle. Gli italiani contano su esponenti di tutto rilievo. Corsi, Baldolini, Iannone, De Rosa, Rolfo, Canepa, Corti e Pasini probabilmente non vinceranno 9 mondiali nella loro carriera ma quasi tutti, quest'anno, saranno in grado di giocarsi il podio e, a patto di una buona costanza nei risultati e una "certa fortuna", alcuni potranno pensare al primo titolo mondiale assegnato per questa categoria. Purtroppo anche qui la concorrenza spagnola è spietata, su tutti Elias (tanti anni e tanta esperienza in MotoGP) a seguire in ordine sparso tra candidati al titolo e possibili outsiders Olive, Debon, Niento, Gadea, Simon. Tra gli altri stranieri che probabilmente daranno spettacolo Talmacsi, Bradl, Luthi, Wilairot, Cluzel, Abraham, Redding, Pesek, Di Meglio e Takahashi. E poi cè De Angelis, sammarinese, anche lui come Elias tanti anni e tanta esperienza in MotoGP.

Dulcis in fundu... la MotoGP. Tutti, nessuno escluso, esponenti di rilievo. Quasi tutti campioni del mondo tra motomondiale e sbk.

In grande spolvero il team Ducati ufficiale ora che anche Hayden sembra padroneggiare la moto a dovere, oltre che Stoner. Quest'ultimo è ormai uscito dalla "crisi" dello scorso anno e in Qatar, vista la propensione a vincere negli anni scorsi su questo circuito, cercherà il gradino più alto. Nel team satellite, Pramac, Kallio ed Espargarò non potranno, probabilmente, puntare alla zona alta della classifica ma "romperanno le balle" e non poco, come hanno già dimostrato in diverse occasioni l'anno scorso. Barberà, unico pilota del team Aspar, ha probabilmente il talento giusto per sfondare (peccato abbia anche l'abitudine di "sfondarsi contro" le moto altrui) e se non da subito, magari verso metà stagione, avrà la possibilità di lottare per il podio (è pur sempre nuovo alla categoria).

La Yamaha, a mio parere, offre il pacchetto moto/piloti migliore dell'anno. Rossi è assodato, è un campione e non ha voglia di smettere di vincere. Lorenzo sembra più maturo degli anni passati (almeno, in pista... l'anno scorso con sta storia "vado qui, vado la, resto, non resto, mi pagano questo, mi pagano quello, non ho lo sviluppo o forse si... beh, classico pagliaccio). E poi cè il team satellite Monsters Tech3! Edwards è un campione vero, nonostante gli anni passino è sempre li, ogni anno viene criticato perchè "potrebbe fare di più" e ogni anno a fine classifica è in una posizione di tutto rispetto contando chi lo precede. Poi Spies, è arrivato, non si è montato la testa, "sta rodando"...

Honda finalmente si è decisa a fare quello che doveva fare tempo fa: puntare su altri piloti. Pedrosa è una certezza "da podio" ma in questi anni non è mai riuscito a imporsi su Rossi tantomeno su Stoner quando Rossi tra motori rotti e fisco alle calcagne non sembrava più lui, per non dimenticarsi che il mondiale Honda l'ha rivinto grazie alla costanza di Hayden, secondo pilota Honda ai tempi. Ed ecco che arriva una moto che Dovizioso riesce ad interpretare meglio, se per il momento ci riesce solo lui poco importa... lui ormai ha un po di esperienza Honda alle spalle. Aoyama, a cui è stata affidata una moto clienti, non ha questa esperienza ma se prenderà la giusta confidenza potrebbe ripetere un campionato come quello appena passato in 250cc... e se non ora, probabilmente nel futuro. Nel team satellite di Gresini sia Melandri sia Simoncelli (che tra l'altro dispone di una moto ufficiale) non si trovano ma anche qui, questione di tempo. La moto per ora non va ma almeno incomincia a funzionare qualcosa ai vertici Honda... l'interesse nel puntare e credere su altri piloti (non che Pedrosa non conti più nulla ma così almeno aumenti le possibilità di ottenere buoni piazzamenti). Chiude De Puniet, anche lui pilota "singolo", del team LCR... lui non è una nuova promessa ma a conti fatti lo si può paragonare a un Edwards in chiave Honda. A volte fa podio e molto spesso porta a casa ottimi piazzamenti.

Chiude il tutto il team Suzuki che si affida all'esperienza di Loris Capirossi e al talento del "novellino" (si fa per dire) Bautista. Probabilmente in casa Suzuki contano sull'esperienza di Loris per lo sviluppo e sulla voglia di vincere di Alvaro... pilota che l'anno scorso ha rifiutato la Ducati clienti del team Aspar perchè voleva il sostegno di un team ufficiale (per molti scelta azzardata, per me ha fatto bene!).

In definitiva se a giocarsi il titolo fino all'anno scorso sono stati i soliti Rossi, Stoner, Lorenzo, Pedrosa... quest'anno non sarei tanto sicuro che sarà ancora così. Cè gente nuova e non che ha voglia di nuove sfide o rivincite... buona MotoGP a tutti! (Anche se ribadisco, per me il campionato inizia dalla seconda tappa , in Giappone... Losail sarà uno spettacolo ma non offrirà una visione completa e veritiera di quello che sarà l'andamento del mondiale... parer mio ovvio!).

Vincenzo1682
30-03-2010, 00:10
Ragazzi quest'anno la 7 si e superata SBK, SUPERSTARS!! forse sono lunico ad aver visto tutta la mattina la 7!! che roba vi consiglio di vederla e fantastica sono auto derivate praticamente senza nessun controllo eletronico (roba da pazzi) guidare un'auto da 600 cavalli....#28g#28g#28g A Imola è infatti atteso l’arrivo delle Maserati Quattroporte dello Swiss Team, con anche l’ampliamento della compagine Mercedes con la Rangoni Motorsport, mentre a Portimao il parterre di brand si completerà con il debutto della Porsche Panamera S schierata dalla N Technology. io non vedo l'ora!!!

ACE65
30-03-2010, 10:31
andre_ per fortuna che volevi scrivere due righe. :-D:-D
Non sono così ottimista per la MotoGp, per mè i candidati al titolo sono due, Vale e Stoner, poi al limite posso aggiungere Lorenzo e da metà campionato in poi Spies. Ti spiego anche il perchè, quest'anno non si possono fare prove, quindi lo sviluppo della moto lo fai nel week-end della gara, e se sei un pilota debuttante ti alleni solo e sempre nello stesso week-end. Quindi, chi ha già la moto a posto vince gli altri impiegheranno molto tempo, e questo vale per la Honda, per la Suzuki, e per tutti i piloti debuttanti.

CIAO #19#19#19

andre_
30-03-2010, 15:45
Prove in che senso ace? Ti riferisci ai test sparsi qua e la durante l'anno (quelli a più giorni) o i test del lunedi dopo la gara?

Perchè se intendi il primo... mi ero perso questa info! Se intendi il secondo solitamente hanno sempre provato solo i piloti ufficiali al lunedi, quindi una sorta di "vantaggio" cè sempre stato.

Comunque si... qualche riga #19 e poi son partito!

ACE65
30-03-2010, 17:02
Prove in che senso ace? Ti riferisci ai test sparsi qua e la durante l'anno (quelli a più giorni) o i test del lunedi dopo la gara?

Perchè se intendi il primo... mi ero perso questa info! Se intendi il secondo solitamente hanno sempre provato solo i piloti ufficiali al lunedi, quindi una sorta di "vantaggio" cè sempre stato.

Comunque si... qualche riga #19 e poi son partito!

I test qua e la e quelli del lunedì sono stati contingentati, prima del mondiale un totale di 12giorni + o -, e durante il mondiale sempre una cifra simile, per risparmiare, come in Formula 1, capisci quindi che se la moto non va, per rimetterla a posto, ne passerà di tempo.


CIAO #19#19#19

andre_
31-03-2010, 00:43
Eh si, così viene difficile... sinceramente non sapevo di questa restrizione.
-43 Stiamo ereditando un po troppe cose (negative) dalla F1!

Grazie dell'info comunque #70

gigi1979
05-04-2010, 12:00
Complimenti per il topic e i post!! Peccato che con l'antenna che mi ritrovo a casa la7 non la prendo -04 !! cmq nel mio cassetto c'è già il biglietto tribuna 3 giorni per il Mugello, tappa annuale per me, grazie a tutti quelli che scrivono per gli aggiornamenti!!

andre_
10-04-2010, 13:31
Ecco qua un po di news sulla prima sessione di prove libere della MotoGP che si sono svolte ieri
News tratte da SportMediaset.It (http://www.sportmediaset.mediaset.it/)

125: Espargaro firma le libere
Qatar, la pattuglia spagnola è davanti
Pol Espargaro firma il miglior tempo nelle prime prove libere della 125 in Qatar. Lo spagnolo ferma il cronometro sul 2:07.218, staccando i due connazionali Efren Vazquez e Marc Marquez, rispettivamente a +0.312 e +0.374. Quarto Nicolas Terol davanti a Randy Krummenacher, Esteve Rabat, Johann Zarco, Tomoyoshi Koyama e Danny Webb a chiudere la top 10. Lorenzo Savadori è il migliore degli italiani in 18° pizza, Luca Marconi 20° e Marco Ravaioli 26°.

http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/6.$plit/C_27_articolo_31236_GroupArticolo_listaparagrafi_i temParagrafo_0_immaginecorpo.jpg

Moto2: De Angelis subito al comando
Alex firma il primo tempo delle libere
Alex De Angelis firma il miglior tempo nel primo turno di prove libere del Qatar, classe Moto2. Il pilota del team Scot ferma il cronometro sul 2:03.239 staccando Redding (+0.595) e il Campione del mondo 250, Julian Simon (+0.629). Seguono Aegerter, Bradl e il nostro Rolfo, 6° a +0.911. Poi Debon, Abraham, Talmacsi e Baldolini a chiudere la top10. Pasini 15°, Corti 19°, De Rosa 23°, Corsi 27° e Canepa 28°. Iannone 32° e ultimo degli italiani.

Di Matteo Cappella

41 moto in pista. Così si presenta la nuova Moto2. Bella da veder girare tra i cordoli con gente tosta in sella. Ragazzi che non si risparmiano col gas, alla ricerca dell'assetto giusto, tutto da inventare. Ne esce una guida spesso sporca, con le moto che si muovono molto, dove chi riesce a tenere uno stile più pulito risulta più efficace. Come De Angelis che si impone nel primo turno in assoluto della categoria, nonché il primo di questo Motomondiale 2010.

Nelle libere del Qatar, Alex sembra uno che ha già trovato la strada giusta. Primo a quasi 6 decimi dal secondo, che è Redding, ma soprattutto davanti al Campione del Mondo 250, Simon. Da tenere d'occhio, perché Julian ha già resettato il suo talento per affrontare con metodo la nuova categoria.

Una Moto2 che si prospetta già molto competitiva: basta guardare la classifica per vedere che i primi 10 piloti sono raccolti in 1 secondo e 1. Non solo. I 20 stanno in meno di 2 secondi, e se poi si scorre la lista dei 30, il gap si ferma a 2 secondi e mezzo. Roba da traffico in pista fisso, come in tangenziale nell'ora di punta. Una situazione che fa pensare ad una qualifica piuttosto "calda", con successive probabili sgomitate in gara.

Spettacolo quindi, dove gli italiani non mancano. E sono tanti, ben spalmati su tutta la classifica. A partire dal sesto tempo di Rolfo e il decimo di Baldolini, che sono un buon inizio, ma il 15° di Pasini non è da meno. Anche perché Mattia sta praticamente ancora rodando la moto. Più in difficoltà Canepa, 28°, e Iannone 32°, ma diamogli tempo. Perché, per ora, di questa Moto2 possiam dire che "se il buon giorno si vede dalla sera del Qatar..."

http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/35.$plit/C_27_articolo_31237_GroupArticolo_listaparagrafi_i temParagrafo_0_immaginecorpo.jpg

MotoGP: Stoner velocissimo in Qatar
Poi le Yamaha con Lorenzo e Valentino
Casey Stoner si aggiudica il miglior tempo del primo turno di prove libere in Qatar. L'australiano della Ducati stampa un 1:55.500 davanti ai piloti del team Yamaha, Jorge Lorenzo (+0.526 e caduto) e Valentino Rossi (+0.526). Quarto Dovizioso (Honda) a +1.198, davanti a Hayden (Ducati) e ai debuttanti: Spies (Yamaha Tech3) e Bautista (Suzuki). Solo 11° Pedrosa (Honda), 13° Capirossi (Suzuki), 14° Simoncelli e 16° Melandri (Honda Gresini).

Di Matteo Cappella

Non era scontato, ma era facile prevederlo. Tanto che era lecito scommettere qualche euro su Stoner al comando del primo turno di prove libere in Qatar. Visto che anche con qualche problemino tecnico sulla sua Ducati, l'australiano ha dimostrato di essere in grandissima forma, nonché di aver lavorato molto bene sulla messa a punto della moto. Poi si sà, a Casey il circuito di Losail piace e la sua guida "sempre a gas spalancato" qui è molto efficace.

Un tracciato che invece risulta ancora leggermente indigesto a Valentino Rossi, che si ferma in terza posizione. Il mezzo secondo di ritardo su Stoner non è un dramma, soprattutto perché sul passo di gara il Dottore sembra messo bene, ma quei 2 millesimi che lo separano dal compagno di box, che gli si piazza davanti, è facile che un po' diano fastidio. Jorge Lorenzo però deve mettere da parte i facili entusiasmi, cercando di restare più concentrato. Perché il volo a fine turno è una distrazione che si poteva benissimo evitare. Primo per non mettere a rischio la mano infortunata e appena guarita, secondo perché iniziare la stagione con l'ennesima caduta non è mai bello.

Segnali positivi invece da Andrea Dovizioso, che conferma il buon lavoro fatto durante l'inverno, e diventa il primo pilota Honda di giornata. Anche se che quel secondo e due di distacco la dice lunga, rispetto al potenziale dei tre moschettieri là davanti. Niente male anche la prestazione di Nicky Hayden che porta l'altra Ducati al quinto posto. Per la gioia del super collaudatore Vittoriano Guareschi, al debutto come Team Manager del muretto rosso. Intanto Nicky fa da chioccia al connazionale, neo-acquisto del Motomondiale, Ben Spies, detto anche "Texas Terror" per la sua abilità nell'adattarsi a moto e piste nuove, oltre che per la capacità di diventare un cliente scomodo per molti. E sorprende anche il settimo posto di Alvaro Bautista, new entry molto interssante della Suzuki, che vede invece rotolare nella sabbia Loris Capirossi, 13°.

Delude molto Dani Pedrosa, solo undicesimo e cacciato fuori dalla top ten addirittura dal debuttante Hector Barbera. Perdere subito il contatto dai primi e soprattutto pagare un gap così elevato dal compagno di box, deve servire come sveglia immediata per Dani. Ma va peggio al team Gresini: Simoncelli litiga con una moto che sembra sempre pronta a fare un dritto, mentre Melandri paga 2 secondi e mezzo da Stoner, vedendosi relegato in 16° piazza. Per capirci, Aoyama che è ultimo, è staccato di soli 47 millesimi da Marco. Fortuna che queste sono solo le prime libere e, anche se i campanelli d'allarme stanno già suonando, c'è tutto il tempo per recuperare.

http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/98.$plit/C_27_articolo_31231_GroupArticolo_listaparagrafi_i temParagrafo_0_immaginecorpo.jpg

andre_
10-04-2010, 20:44
E invece ecco qua i risultati della seconda sessione di prove libere.
News tratte da SportMediaset.It (http://www.sportmediaset.mediaset.it/)

125: Terol si aggiudica le libere
La pattuglia spagnola alla riscossa
Nico Terol è stato il più veloce nella seconda sessione di prove libere della classe 125, in Qatar. Lo spagnolo dell'Aprilia, ha fermato il tempo sul 2:07.651 precedendo i connazionali Pol Espargaro (+0.328) e Efren Vazquez (+0.383), il tedesco Sandro Cortese e l'altro iberico Marc Marquez, tutti su Derbi. Sesto tempo per l'inglese Bradley Smith a +1.319, mentre il migliore degli italiani è Lorenzo Savadori (Aprilia Matteoni Racing), 19° a 4"666.

http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/22.$plit/C_27_articolo_31257_GroupArticolo_listaparagrafi_i temParagrafo_0_immaginecorpo.jpg

Moto2: Bradl trova il giro buono
De Angelis scatenato nelle libere
Stefan Bradl si aggiudica il secondo turno di prove libere sul tracciato di Losail. Il tedesco firma un 2:02.877 che gli vale il primo posto davanti a Takahashi e Cluzel. Quarto tempo per uno scatenato Alex De Angelis, a +0350, che nelle fasi finali deve rinunciare al giro buono a causa del traffico in pista. Quinto Simon che precede Gadea, Wilairot, Hernandez, Corti e Di Meglio. Baldolini 11°, Corsi 14° e Pasini 16°. De Rosa, caduto e 21°, Rolfo 25°.

http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/43.$plit/C_27_articolo_31263_GroupArticolo_listaparagrafi_i temParagrafo_0_immaginecorpo.jpg

MotoGP: Stoner domina le libere
Valentino 2° a 3 decimi, Lorenzo è 5°
Casey Stoner è ancora il più veloce, nel secondo turno di prove libere del GP del Qatar. L'australiano della Ducati ha firmato il miglior giro in 1:55.501, staccando la Yamaha di Valentino Rossi a +0.340. Terzo De Puniet a +0.849, miglior Honda davanti a Dovizioso a +1.068 e Lorenzo a +1.145. Sesto Kallio che precede Spies, Capirossi, Pedrosa ed Edwards a chiudere la top 10. Ancora in difficoltà il team Gresini: 12° Simoncelli e 17° Melandri.

http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/76.$plit/C_27_articolo_31260_GroupArticolo_listaparagrafi_i temParagrafo_0_immaginecorpo.jpg

ACE65
11-04-2010, 18:19
Valencia Superbike! Questa domenica tra SBK e MotoGp è una domenica da DIVORZIO :-D#18:-D
Gara 1: Primo giro in testa Corser con la BMW -05 incredibile, poi inizia una lotta dove Haslam ha subito la meglio e fugge, di pochissimo ma fugge, dietro lotta tra Corser, Biaggi, Toeseland, e più Tardi un Haga ritrovato, la lotta tra i quattro finisce solo con la bandiera a scacchi, vince Haslam, poi Biaggi e Toeseland. Male Fabrizio, caduto come Checa, mentre era al comando, ottima la rimonta di un Haga finalmente ritrovato, Camir con la seconda Aprilia, velocissimo, ma si schianta dopo essersi toccato con Guintoli.
Gara2: tre giri, botto, si riparte, la vittoria arriverà per somma di tempi, scappa davanti a tutti un incredibile Camir che vuole rifarsi della caduta in gara uno, però l'inesperienza giocherà un brutto scherzo. Alla fine ci si ritrova con Haga, Biaggi, Checa, in quest'ordine che per somma dei tempi si giocano la vittoria per una manciata di centesimi, così gli ultimi giri diventano giri a vita persa, dove dai tutto come se fosse una superpole, senza sapere se sei primo o terzo, in un crescendo di emozioni vince Haga, secondo Checa, terzo Biaggi, male ancora Fabrizio.
Adesso la parola alla MotoGp.

CIAO #19#19#19

andre_
11-04-2010, 19:10
...la SBK oggi me la sono persa! Non ho potuto seguirla... ma mi rifarò ora con il motomondiale ;) Fra poco parte la 125 =) (Edit... è iniziata!)

Non ho fatto neanche in tempo a postare qualche info sulle qualifiche! Mi limito solo ai tempi della MotoGP:

http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/19.$plit/C_27_articolo_31258_GroupArticolo_listaparagrafi_i temParagrafo_0_immaginecorpo.jpg

Ieri sera, poco prima dell'avvio delle qualifiche avevo scommesso tutto su "1° Stoner, 2° Rossi, 3° De Puniet"... fino a 15 minuti dalla fine la classifica mi dava ragione... e poi trac, a sfasarmi il pronostico sale Lorenzo in 3° e De Puniet scende in 4°! (Il francese tra le 2 prove aveva dimostrato buoni tempi).

Nel WU i tempi, un poco più alti delle qualifiche (probabilmente oltre a essere diverse le condizioni della pista si è lavorato sul passo di gara, a questo punto più importante) vediamo SPIES in 5° posizione alle spalle di STONER, ROSSI, LORENZO, HAYDEN. DE PUNIET 6°. CAPIROSSI 10°... ieri sera ha sfruttato a dovere l'ultimo giro, alle spalle di Rossi, salendo fino alla 5° casella (spero per lui, ma mi sa che non ha il passo giusto per stare nei primi 5). PEDROSA (8° WU) "perso" in qualifiche, a questo giro dubito lo vedremo molto. EDWARDS 9°.

Dall'11° posizione (del WU, praticamente tutti quelli non menzionati) sembrano non esserci ne i tempi ne la possibilità in sè di dare problemi ai primi. Ciò però non toglie che potrebbero esserci battaglie piuttosto serrate nelle ultime file ;)

Buttando giù un pronostico comunque ribadisco quello fatto per la pole: 1° Stoner, 2° Rossi, 3° De Puniet. Aggiungo SPIES nei primi 7° ;)

Vediamo se azzecco qualcosa :-D
Buona visione a tutti ;)

Angelo551
11-04-2010, 20:24
Ragazzi, a che ora c'è il MotoGP in TV questa sera???

andre_
11-04-2010, 23:25
Ragazzi, a che ora c'è il MotoGP in TV questa sera???

Alle 22... anche se è un po tardi da dire!

Comunque gara veramente bella ;) Non eccezzionale, niente sportellate ininterrottamente per tutta la durata della gara ma comunque molto piacevole (ci sono stati comunque molti sorpassi, molto belli e quasi tutti puliti, sicuramente molti di più di tante altre gare).

Lascio qualche commento personale ;)

Stoner: assurdo, avrebbe vinto lui e probabilmente in scioltezza. Pur tifando allo stremo Rossi dubito fortemente che quest'ultimo sarebbe riuscito a stare dietro all'australiano. Come ha già fatto in molte gare in passato avrebbe preferito accontentarsi dei 20 punti e non rischiare. Casey si è mangiato una gara.

Rossi, è Rossi. Vale il discorso fatto sopra. Non avrebbe vinto, avrebbe contenuto il distacco senza rischiare. Non aveva il passo di Stoner, almeno, non senza rischiare. Quando l'australiano è caduto non ha dovuto far altro che amministrare e tirare fuori qualche deciso negli ultimi giri. L'esperienza paga, sempre.

Lorenzo: Inaspettato. Non lo avrei messo a podio. Durante il week-end non ha mostrato un'ottima costanza e l'inizio gara confermava quanto detto. Poi che fa? A metà gara, come spesso ci ha abituato, "si sveglia" e recupera. Bello, il sorpasso su Hayden, molto pulito. Un po meno bello quello sul Dovi, un po più "tirato".

Dovizioso, uomo Honda. Ora deve tirare fuori la costanza e proseguire così. Bellissima gara dall'inizio alla fine. La battaglia ingaggiata con Rossi quando occupano le prime due posizioni penso abbia fatto battere forte i cuori di tutti gli italiani.

Spies, sorpresa scontata. Lo davo nei primi 7, è arrivato 5°. Gara in rimonta, anche se rimonta non era. Parte 11° e fa intendere subito che è li, con le idee chiare. Ha lavorato in maniera ottima tutto il week-end e in gara ha mostrato altro, di più. A 4 giri dalla fine poteva pensare a un quarto posto, Lorenzo era a tiro e considerando i decimi persi tra un sorpasso e l'altro poteva unirsi al gruppetto davanti a lui (e li c'era il podio). Quando però ha incominciato a perdere secondi non si è fatto prendere dalla foga di star davanti, non incorrendo in errori stupidi. Esperto.

In linea generale un bell'inizio del mondiale. Mi auguro che Stoner decida di non stendersi ancora nelle prossime gare così come mi auguro che Hayden e Dovizioso riescano sempre a battagliare per il podio. De Puniet lo davo 3° visto tutto il week-end ma comunque il suo 6° posto non è male (considerando anche che è arrivato a 9 secondi dal primo). Interessante Aoyama che si è mostrato sugli stessi livelli di Edwards e Capirossi... se anche qualche altro pilota dei nuovi (Melandri compreso, che non sta andando bene) riesce a ingranare un attimino di più si potrebbe arrivare ad avere un gruppetto abbastanza "bilanciato" ad offrire uno spettacolo aggiunto ;) Pedrosa boh... una prima parte di gara "a 1000" e poi nell'anonimato... peccato.

Ora non resta che attendere Motegi e vedere se i valori in campo saranno gli stessi o muteranno ;)

=) Ciao a tutti =)

ACE65
12-04-2010, 10:31
125: Un campionato Internazionale Spagnolo monomarca Aprilia, devo dire altro? Si duelli belli, sorpassi emozionanti, ma il tutto poco interessante.
Moto2: Che spettacolo! Ci voleva quel genio che gestisce il moto mondiale per scoprire che se dai a tutti i piloti la stessa moto, vengono fuori gare divertenti, peccato che qesta Moto 2 sia tutto tranne che un mondiale degno di nota, il mondiale ripeterò fino alla noia, è solamente quando ci sono diverse case costruttrici che si battono, non un monomarca Honda. Cmq come volevasi dimostrare, DeAngelis come sempre, gli si tappa la vena, e in gara combina caxxate, bravo a Rolfo, ma questo lo sapevo, è oggi con buona probabilità uno dei migliori collaudatori del mondo, ha svezzato lui questa categoria e si vede, come sempre cmq manca di cattiveria, rimarra un ottimo piazzato, bravo a Pasini che come sempre gli danno una moto raffazzonata prima della gara e lui butta il cuore oltre l'ostacolo e fa sempre delle garone, chissa quando qualche ufficiale lo noterà?
MotoGp: Tutto come l'anno scorso, o quasi. Stoner si gioca una gara già vinta, e questo lo faceva già l'anno scorso, ma dietro al solito Rossi, ci sono un sacco di novità interessanti, partendo dal socio di Valentino, che non in buone condizioni, ha ancora un paio di viti nella mano, fa una gara di attesa, e quando capisce che il suo fisico regge rimonta alla grande con sorpassi incredibili, Dovizioso era ora, preso dalla Honda solo perchè un buon collaudatore, si scopre un leone che battaglia e lotta il tentativo di lotta con Vale, è stato il momento più alto della gara, Hayden che gara, sapevo che questo nuovo motore Ducati piaceva molto all'americano, ma vederlo lì a lottare con i primi ad armi pari, è stato bellissimo, certo impiccherei il suo compagno di squadra ma lasciamo perdere, Spies è il futuro non parte bene ma lotta e si avvicina ai primi, poi le gomme come con tutti l'abbandonano, ma se fosse partito meglio, ho paura che sul podio c'era anche lui. Bravo Simoncelli che nonostante il debutto su una moto che non l'aiuta ha dimostrato cuore e attributi, sono convinto che alla fine anche lui giocherà per il podio. Melandri, non mi è mai piaciuto, non l'ho mai sopportato, una versione "lamento di Biaggi" fatta da un ragazzino immaturo senza cuore, si lamentava già in Aprilia quando ha vinto il mondiale, perchè a suo dire la moto era fatta su misura per Vale, si lamentava di una Honda quasi perfetta perchè non era ufficiale, si è lamentato della Ducati perchè non era in grado di accenderla.....non so poche volte ho visto un pilota così sopravvalutato.

CIAO #19#19#19
------------------------------------------------------------------------
Qualcuno può pensare che mi sia dimenticato, ma nel mio nick quel numero non è solo la mia data di nascita, e quindi credo doveroso uno spazio speciale a chi ieri ha corso con un numero.......300.......#25#25#25#25#25#25 a un vecchietto che intervistato ha ammesso candidamente che vorrebbe correre altri dieci anni ma che l'anagrafe non lo permetterà!
GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE a LORIS CAPIROSSI CAPIREX per i suoi tifosi, #25#25#25 probabilmente l'ulimo guerriero del precedente millennio! #25#25#25#25#25#25



CIAO #19#19#19

Daniel89
12-04-2010, 21:27
ace come non quotarti su tutto...da ducatista come lo sei te non posso che accodarmi con i complimenti alla ducati e all'eterno capirex....speriamo bene per il giappone e che casey capisca che quando sa di averne di più, non è necessario guadagnare 4 decimi al primo settore per poi stendersi nella ghiaia...-04 -20

Angelo551
12-04-2010, 23:22
Se ieri fossi stato al posto di Guareschi i primo pensiero sarebbe stato di frustare Stoner dopo averlo legato ad una ruota di carro (tipo Fantozzi quando rovescia la barchetta piena d'acqua nella spider dell'ambasciatore) nella corsia Box... #28b però a mente fredda direi che se la cosa non si ripete, una "svista" da parte di Casey ci può pure stare...-28d#
Al di la delle recriminazioni, veramente bella gara del ritrovato Hyden: quei due sorpassi uscendo all'esterno sono stati spettacolari! peccato che probabilmente non riusciva a fare benissimo l'ultima curva prima del traguardo e quindi si è fatto ripassare sul dritto dal Dovi...
Anche lui direi una bella conferma. Grande anche il Capirex con i suoi 300 GP!
Capitolo a parte la Moto2... devo dire che non mi piace! Si è vero, le gare sono serrate e magari pure spettacolari (come in tutti i monomarca, per passare è quasi obbligatorio fare a "sportellate") ma secondo me questo campionato, nel suo insieme, dovrebbe essere la massima espressione del motociclismo ma senza case costruttrici "vere" rimarrà sempre quello che in effetti è: un bel monomarca Honda
Non mi piacciono granché neanche le moto... pur essendo più del doppio di cilindrata delle "obsolete" 250 e pur sembrando dei veri frullatori (sembra che facciano per lo meno 20.000 giri) in realtà vanno più piano delle tanto bistrattate 250!

ACE65
13-04-2010, 11:32
Ho paura di Stoner, rischia troppo e sempre, non ha mai modificato il suo modo di guidare, guida come agli inizi, il titolo l'ha vinto grazie a gomme che non l'hanno mai tradito, c'è anche da dire che mi piace perchè mi ricorda Mansell, uno che non conosceva il significato "parzializzare" :-D ci sarà stato un motivo se lo chiamavano "PIEDONE" #25 . Non sono daccordissimo con chi dice di una rinascita di Hayden, Niky ha sempre dato il massimo anche l'anno scorso, solo che quest'anno la moto con il nuovo motore, è diventata più sua.
Moto2, ripeto quello che ho già scritto, è una buffonata, e sempre lo sarà, fino a quando non apriranno alle altre case, inoltre trovo mille volte più bella la SuperSport!

CIAO #19#19#19

Angelo551
13-04-2010, 14:22
ACE65, beh si era proprio quello che intendevo con "rinascita"... Non ho mai pensato che Hyden si fosse disimparato, ma certo con la Ducati dello scorso non c'è mai andato granchè d'accordo, mentre ora, con il motore più malleabile, è riemerso subito l'Hayden dei duelli con Rossi di qualche stagione fa!
Questo sicuramente tornerà utile anche alla Ducati per la classifica costruttori

Una cosa che ho notato è la mancanza di commenti sulle prestazioni di Pedrosa... In effetti io non sono riuscito a farmi un opinone sulla sua gara in Quatar... cosa ne pensate voi?

ACE65
13-04-2010, 14:38
Il problema di Pedrosa è la moto, non la capisce e non riesce a gestirla, lui è bravissimo a partire e i primi giri grazie alle gomme è con i primi, poi come calano le gomme la moto diventa inguidabile perché non è a posto e finisce nelle retrovie. 22 giri con sotto il sedere un'anguilla che va da tutte le parti non sono pochi, i primi giri resisti, poi cerchi di arrivare alla fine senza farti male. Cmq tutto gira sempre attorno a Barges capomeccanico di Valentino, senza di lui Honda è andata nel pallone. Guarda ad esempio in Superbike, Biaggi è tornato con i vecchi meccanici e tecnici di Aprilia e in due anni sono diventati il team da battere, come con i coralli -05:-D:-D senza simbiosi non si va da nessuna parte :-D

CIAO #19#19#19

david73
13-04-2010, 14:58
ace65 bellissimo post,lo seguivo l'anno scorso e purtroppo quest'anno sono arrivato un po in ritardo ma d'ora in poi sarò sempre presente,promesso;-)
Per quel che mi riguarda,poche parole:
SBK fantastica come sempre lo è stata e quest'anno Max ha tutte le possibilità per giocarsi il titolo,speriamo #19
Motomondiale,ho sempre seguito e sempre seguirò solo la classe regina le altre 2 non mi hanno mai appassionato molto,che dire quest'anno le mie attenzioni non saranno per la vetta della classifica (anche se non ne sono poi così sicuro) ma i miei occhi sono puntati su quello che ritengo a mio avviso il più gran talento degli ultimi anni ovvero Texas Terror Ben Spies,lo scorso anno mi ha fatto stare con il sedere incollato alla poltrona (vedi sorpasso su Haslam e Haga ad Assen per chi non lo ricordasse:
http://www.youtube.com/watch?v=zYl9bT6jXQo
e credo che quest'anno darà del filo da torcere a molti in Moto GP,poi magari mi sbaglierò ma mi piace moltissimo come pilota e come persona,non fa grandi dichiarazioni e non è uno sborone o cerca di fare l'eccentrico per attirarsi simpatie ma quando c'è da tenere il gas aperto lo sa fare,e con questo auguro buon divertimento a tutti.:-))

ACE65
13-04-2010, 21:52
...che dire quest'anno le mie attenzioni non saranno per la vetta della classifica (anche se non ne sono poi così sicuro) ma i miei occhi sono puntati su quello che ritengo a mio avviso il più gran talento degli ultimi anni ovvero Texas Terror Ben Spies,.....

Ti piace vincere facile! :-D:-D:-D:-D:-D:-D

CIAO #19#19#19

david73
16-04-2010, 17:35
ACE65 se mi fosse piacuto vincere facile sarei uno dei tanti tifosi del dottore,ma fatto stà che non è così;-)
A parte gli scherzi,adesso sembra facile parlare im maniera lusinghiera di Ben ma il ragazzo già impressionava quando correva in AMA,fatto sta che è l'unico che è riuscito a battere per 2 anni di fila inl grande Matt Mladin che aveva fatto della Superbike americana il suo feudo.
Poi magari i risultati mi daranno torto come fu per Haga quando vnne nel motomondiale,avevo puntato molto su di lui ma mi deluse,il tempo darà il suo verdetto.:-))

UCN PA
16-04-2010, 19:04
ace65quest'anno Max ha tutte le possibilità per giocarsi il titolo,speriamo #19

certo POTREBBE TENTARE di vincere solo se mancano campioni come a Ben Spies, altrimenti rimarrebbe l' eterno secondo #18#18 comunque mi farebbe piacere, è stato molto sfortunato nella sua carriera :-))

(vedi sorpasso su Haslam e Haga ad Assen per chi non lo ricordasse:
http://www.youtube.com/watch?v=zYl9bT6jXQo

spetacolo #19
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo quest' anno forza simoncelli e dovizioso, spero riescono a ritagliarsi uno spazio importante, hanno talento, se vince il dottore però mi fa sempre pacere

Auran
17-04-2010, 14:57
io son stato davvero contendo per Dovizioso...Speravo in un secondo posto...

ACE65
17-04-2010, 16:10
ACE65 se mi fosse piacuto vincere facile sarei uno dei tanti tifosi del dottore,ma fatto stà che non è così;-)
A parte gli scherzi,adesso sembra facile parlare im maniera lusinghiera di Ben ma il ragazzo già impressionava quando correva in AMA,fatto sta che è l'unico che è riuscito a battere per 2 anni di fila inl grande Matt Mladin che aveva fatto della Superbike americana il suo feudo.
Poi magari i risultati mi daranno torto come fu per Haga quando vnne nel motomondiale,avevo puntato molto su di lui ma mi deluse,il tempo darà il suo verdetto.:-))

Guarda, seguo oramai da una vita SBK e MotoGP, l'hanno scorso ho anche visto Ben all'opera dal vivo sulla parabolica a Monza, e ti dirò "la carriola" è diversa da tutti, quelli che hanno corso in SBK, l'unico che si avvicina è il mio amato Troy,ma quando andò in MotoGp, la Ducati era una cosa inguidabile, anche se lui ha vinto l'ultima gara dei Mille #25, sono quindi sicuro che "La carriola" creerà problemi a tutti. Haga, non è mai stato e mai sarà un vincente, è simpatico, si butta alla cieca ma spesso cestina risultati importanti.
UCN PA ti ricordo che tra i migliori piloti Italiani Max è terzo dopo Vale e Agostini, non mi sembra proprio una pippa, e quest'anno con l'Aprilia che si ritrova, anche Ben avrebbe avuto problemi a batterlo.....dimenticavo, non ci sarà più Ben ma Haslam non mi sembra proprio una pippa.

CIAO #19#19#19

ACE65
18-04-2010, 13:55
ATTENZIONE Rinviato il GranPremio del Giappone, per nube vulcanica :-)) si correrà il 3 ottobre.

CIAO #19#19#19

Angelo551
18-04-2010, 19:53
ATTENZIONE Rinviato il GranPremio del Giappone, per nube vulcanica :-)) si correrà il 3 ottobre.

-05 Davvero????
Ma temono che la nube arrivi pure in Giappone o lo hanno fatto per paura che non arrivino piloti, squadre, ecc. ecc.?

ACE65
19-04-2010, 11:20
ATTENZIONE Rinviato il GranPremio del Giappone, per nube vulcanica :-)) si correrà il 3 ottobre.

-05 Davvero????
Ma temono che la nube arrivi pure in Giappone o lo hanno fatto per paura che non arrivino piloti, squadre, ecc. ecc.?

Perchè la nube si sta piazzando sulla Russia e Siberia dove sono concentrate tutte le aerovie da e per il Giappone, l'alternativa è molto più costosa e crea mille problemi, gli aeroporti sono o da Roma o dal Portogallo, le rotte sono quelle a sud dove devi slalomeggiare sull'Iran, Iraq e compagnia bella, o in alternativa, zompare in Usa e da li andare direttamente in Giappone, tutto improponibile visto che si doveva correre domenica.

CIAO #19#19#19

UCN PA
19-04-2010, 14:57
ATTENZIONE Rinviato il GranPremio del Giappone, per nube vulcanica :-)) si correrà il 3 ottobre.

CIAO #19#19#19

veramente un peccato, già è troppo lungo aspetare 2 settimane tra un GP e l' altro, adesso mi tocca aspettare ancora di + -04-04-04

ACE65
19-04-2010, 15:02
ATTENZIONE Rinviato il GranPremio del Giappone, per nube vulcanica :-)) si correrà il 3 ottobre.

CIAO #19#19#19

veramente un peccato, già è troppo lungo aspetare 2 settimane tra un GP e l' altro, adesso mi tocca aspettare ancora di + -04-04-04
Domenica c'è Assen e la SuperBike #27#25#27


CIAO #19#19#19

UCN PA
19-04-2010, 23:19
ATTENZIONE Rinviato il GranPremio del Giappone, per nube vulcanica :-)) si correrà il 3 ottobre.

CIAO #19#19#19

veramente un peccato, già è troppo lungo aspetare 2 settimane tra un GP e l' altro, adesso mi tocca aspettare ancora di + -04-04-04
Domenica c'è Assen e la SuperBike #27#25#27


CIAO #19#19#19

non ho capito, oltre la SuperBike quali categorie gareggiano???

ACE65
22-04-2010, 19:00
Lo so che domenica siete impegnati a festeggiare il 25Aprile, ma se siete in casa alle 11,55 gara 1, e 15,20 gara 2, si vede in chiaro sulla La7 e se non la prendete andate su internet worldsbk.com e la vedete lì......vi ricordo in ultimo che si corre ad ASSEN Olanda, la pista delle piste ;-)

CIAO #19#19#19
------------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE Rinviato il GranPremio del Giappone, per nube vulcanica :-)) si correrà il 3 ottobre.

CIAO #19#19#19

veramente un peccato, già è troppo lungo aspetare 2 settimane tra un GP e l' altro, adesso mi tocca aspettare ancora di + -04-04-04
Domenica c'è Assen e la SuperBike #27#25#27


CIAO #19#19#19

non ho capito, oltre la SuperBike quali categorie gareggiano???

Mi tocca spiegarti tutto :-D:-D:-D
Ad Assen correranno, SuperBike, Supersport, Superstock1000, Superstock600

CIAO #19#19#19

ACE65
24-04-2010, 18:25
SUPERPOLE:
1 J. Rea GBR Honda CBR1000RR 1'34.944
2 J. Smrz CZE Ducati 1098R 1'35.062
3 T. Corser AUS BMW S1000 RR 1'35.306
4 L. Haslam GBR Suzuki GSX-R1000 1'35.330
5 L. Camier GBR Aprilia RSV4 1000 F. 1'35.633
6 C. Checa ESP Ducati 1098R 1'35.892
7 S. Byrne GBR Ducati 1098R 1'35.909
8 M. Fabrizio ITA Ducati 1098R 1'36.405
9 C. Crutchlow GBR Yamaha YZF R1 1'36.027
10 J. Toseland GBR Yamaha YZF R1 1'36.061
11 M. Biaggi ITA Aprilia RSV4 1000 F. 1'36.069
12 R. Xaus ESP BMW S1000 RR 1'36.094
13 S. Guintoli FRA Suzuki GSX-R1000 1'36.327
14 T. Sykes GBR Kawasaki ZX 10R 1'36.348
15 N. Haga JPN Ducati 1098R 1'36.574
16 M. Neukirchner GER Honda CBR1000RR 1'36.581
17 L. Scassa ITA Ducati 1098R 1'36.906
18 L. Lanzi ITA Ducati 1098R 1'36.989
19 C. Vermeulen AUS Kawasaki ZX 10R 1'38.378
20 B. Parkes AUS Honda CBR1000RR 1'38.622
21 M. Baiocco ITA Kawasaki ZX 10R 1'38.471
22 R. Hayden USA Kawasaki ZX 10R 1'38.769

Prove emozionantissime dove brilla Rea con la Honda, e Corser con la BMW, fortissimo Camier che per la prima volta è davanti al caposquadra Biaggi, brutta ennesima caduta per Vermullen, male le Ducati ufficiali. Domani Le gare.

CIAO #19#19#19

UCN PA
25-04-2010, 11:35
dove è biaggi??? #18#18#18

ACE65
25-04-2010, 19:08
Commentare le due gare oggi è impresa ardua, si ardua perchè uscirne vivi da queste due gare è un impresa.
GARA 1: partono bene in molti e si forma un bel pacchetto di mischia, comandato da un incredibile Corser sulla BMW, nei primi c'è anche il giovane Camier, spalla di Biaggi, che segue i primi cinque a brevissima distanza, la lotta è furibonda i sorpassi pure, ma dopo la metà gara iniziano a cedere le gomme, si arrende per primo Smrz e poi Corser, si riprende Checa, e tenta di rimontare anche Biaggi, finisce con Rea vincitore, secondo un redivivo Toseland, terzo per la prima volta in carriera Camier, quarto Checa che precede Corser e Biaggi, malissimo le Ducati ufficiali, decimo Haga e tredicesimo Fabrizzio, bene le Ducati dei privati con Scassa e Lanzi quindicesimo e sedicesimo.
GARA 2: praticamente la replica di gara uno ma con i piloti molto più vicini e tutti in lotta fino all'ultimo giro, dal gruppone si allontana subito Smrz ma rientra Haslam che nella prima gara ha corso con una gomma sgonfia, questa volta i sorpassi sono ancora più estremi e ci si tocca un paio di volte, la gara si decide a due giri dal termine dove Rea prende il largo seguito da Haslam, mentre il trenino tirato da Camier rallenta per un suo volo pazzesco. 1 Rea, 2 Haslam, 3 Toseland, 4 Biaggi 5 Corser, 6 Checa, stupenda gara di SCASSA che arriva undicesimo davanti ad un irriconoscibile Fabrizio.

CIAO #19#19#19

UCN PA
25-04-2010, 19:56
la gara 1 ha comincizto ad essere + emozionante solo dopo la matà, metre la gara 2 è stato spettacolo già dell' inizio#19#19#19

ACE65
29-04-2010, 15:24
Ragazzi domenica si corre in Spagna la seconda della MotoGp, tutti contro Valentino, in una pista dove di solito vince.


CIAO #19#19#19

UCN PA
30-04-2010, 21:45
rossi non sta bene, ha problemi ad una spalla, sicuramente ci sarò spettacolo #19

david73
01-05-2010, 19:35
UCN PA eh già l'anno scorso Stoner è stato male per un bel pezzo di stagione e tutti (compresi quei 2 pirla di Meda e Reggiani) a dire che era solo un problema psicologico perchè aveva paura di Rossi adesso Rossi cade una volta in moto e se non vincesse il mondiale sarebbe sicuramente per quello.......che ipocriti#07

ACE65
01-05-2010, 19:54
Tempi:
1. Dani PEDROSA SPA HONDA 1'39.202
2. Jorge LORENZO SPA YAMAHA 1'39.487
3. Casey STONER AUS DUCATI 1'39.511
4. Valentino ROSSI ITA YAMAHA 1'39.558
5. Nicky HAYDEN USA DUCATI 1'39.560
6. Randy DE PUNIET FRA HONDA 1'39.591
7. Colin EDWARDS USA YAMAHA 1'39.970
8. Ben SPIES USA YAMAHA 1'39.989
9. Andrea DOVIZIOSO ITA HONDA 1'40.021
10. Marco MELANDRI ITA HONDA 1'40.027
11. Loris CAPIROSSI ITA SUZUKI 1'40.206
12. Hiroshi AOYAMA JPN HONDA 1'40.322
13. Alvaro BAUTISTA SPA SUZUKI 1'40.416
14. Hector BARBERA SPA DUCATI 1'40.482
15. Aleix ESPARGARO SPA DUCATI 1'40.555
16. Marco SIMONCELLI ITA HONDA 1'40.586
17. Mika KALLIO FIN DUCATI 1'40.803

S'è svegliato "Torero camomilllo", molto bene le Ducati, Vale con qualche problema all'anteriore, indietro Dovizioso e Spies......vedremo domani in gara..............

CIAO #19#19#19

UCN PA
01-05-2010, 20:32
domini prevedo una grande gare molto spettacolare #19 mi aspetto molto da SPIES #36#
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo secondo me vincerà lorenzo :-))

UCN PA
02-05-2010, 17:33
spettacolarissima la MOTO2, grande gara di Tomizawa se non farà + qualche errore di gioventù come in questa gara può diventare un grande pilota
mentre direi noiosa la MOTOGP, solo la grande rimonta di lorenzo nel finale ha ravvivato una gara comunque noiosa. peccato che spies si è dovuto ritirare
ps ci avevo azzeccato nel pronostico, ha vinto lorenzo :-))

ACE65
02-05-2010, 20:46
Risultati:
1. Jorge LORENZO SPA YAMAHA 45'17.538
2. Dani PEDROSA SPA HONDA 45'18.081
3. Valentino ROSSI ITA YAMAHA 45'18.428
4. Nicky HAYDEN USA DUCATI 45'26.553
5. Casey STONER AUS DUCATI 45'27.572
6. Andrea DOVIZIOSO ITA HONDA 45'40.682
7. Mika KALLIO FIN DUCATI 45'52.027
8. Marco MELANDRI ITA HONDA 45'52.225
9. Randy DE PUNIET FRA HONDA 45'53.698
10. Alvaro BAUTISTA SPA SUZUKI 45'54.329
11. Marco SIMONCELLI ITA HONDA 45'54.693
12. Colin EDWARDS USA YAMAHA 45'55.798
13. Hector BARBERA SPA DUCATI 45'55.909
14. Hiroshi AOYAMA JPN HONDA 46'19.590
15. Aleix ESPARGARO SPA DUCATI 46'41.784

Gara noiosa, come già detto da UCN PA, ma piena di spunti interessanti, tutti con tempi abbastanza simili, non c'era vera battaglia ma erano tutti lì, bastava un errore per perdere più posizioni, bella la gara dell'"ISPANICO" #25 il gladiatore della Yamaha dopo una partenza tranquilla aumenta pian piano il ritmo fino a diventare irresistibile, non lotta con Vale, ma gli ultimi due giri fa a sportellate con Pedrosa che finalmente tira fuori gli attributi e accetta un duello a sportellate, bene la Ducati che finalmente con una moto guidabile è in grado di dare buone soddisfazioni ad Hayden, ma non solo a lui basta guardare la classifica e trovare nei primi 7 ben tre Ducati, male Stoner che in una pista da lui non amata è stato battuto anche dal suo compagno di squadra. Si rivedono finalmente Melandri e Simoncelli, che si ritrovano a ridosso dei primi in un gruppone simile alla Moto2 e dove le sportellate vengono date e prese. Vale, la moto non c'era e lui voleva arrivare, si è rivisto all'ultimo giro quando ha sperato in un botto tra i primi due, anche per quell'ultimo giro, la balla della spalla è quello che è.....una balla.:-D

CIAO #19#19#19
------------------------------------------------------------------------
Non ho detto nulla della Moto2......non mi piace parlare dei trofei MONOMARCA! -42

CIAO#19#19#19

ACE65
07-05-2010, 10:01
VI RICORDATE VERO CHE QUESTO E' IL WEEK END DI MONZA PER LA SUPERBIKE?
Le dirette saranno come sempre sulla La7, i biglietti oggi 30€ domani 60+30 per il paddok, domenica 100€

CIAO #19#19#19

ACE65
08-05-2010, 19:11
http://s1.postimage.org/f2y1S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxf2y1S)

http://s3.postimage.org/Gl7Pr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqGl7Pr)

1 M. Biaggi ITA Aprilia RSV4 Factory 1'42.121
2 C. Crutchlow GBR Yamaha YZF R1 1'42.154
3 M. Fabrizio ITA Ducati 1098R 1'42.499
4 J. Rea GBR Honda CBR1000RR 1'42.566
5 L. Haslam GBR Suzuki GSX-R1000 1'42.633
6 R. Xaus ESP BMW S1000 RR 1'42.725
7 J. Toseland GBR Yamaha YZF R1 1'42.789
8 T. Sykes GBR Kawasaki ZX 10R 1'43.111
9 M. Neukirchner GER Honda CBR1000RR 1'43.410
10 L. Scassa ITA Ducati 1098R 1'43.431
11 C. Checa ESP Ducati 1098R 1'43.506
12 T. Corser AUS BMW S1000 RR 1'43.508
13 L. Camier GBR Aprilia RSV4 Factory 1'43.530
14 S. Guintoli FRA Suzuki GSX-R1000 1'43.691
15 S. Byrne GBR Ducati 1098R 1'43.813
16 N. Haga JPN Ducati 1098R 1'43.957
17 J. Smrz CZE Ducati 1098R 1'44.291
18 C. Vermeulen AUS Kawasaki ZX 10R 1'44.802
19 L. Lanzi ITA Ducati 1098R 1'44.878
20 M. Baiocco ITA Kawasaki ZX 10R 1'46.180
21 D. Sakai JPN Suzuki GSX-R1000 1'46.679
22 R. Hayden USA Kawasaki ZX 10R 1'46.771
23 V. Iannuzzo ITA Honda CBR1000RR 1'46.912
24 B. Parkes AUS Honda CBR1000RR 1'46.914

Perché delle due foto? Primo perché vederle dal vivo non ha prezzo #21, secondo perché Scassa con la sua Ducatona privara ha rischiato di finire tra i primi 8, la terzo.......-:33-:33-:33 ragazzi non avete idea di cosa ha fatto MAX a Noale avevano preparato un motore apposta per Monza, a Max la pista piace e..........RECORD sia sul giro sia di velocità, la sua Aprilia Alitalia sfrecciava a 330Km/h -:33 si avete capito bene prima della prima variante arrivava a 330Km/h record per una derivata dalle moto di serie e quasi superiore alle Formula 1 una velocità incredibile, ma non solo lui ha dato spettacolo sul tracciato brianzolo, Fabrizzio che con un nuovo consulente certo Bayliss -69-69 ha ritrovato il feeling con la 1198R. Fortissime le BMW che con Xaus è arrivato nei primi 8, per poi come giusto che sia sdraiarsi alla prima variante. Delude Haga, in piena crisi. Domani le due gare, spettacolo assicurato #25#25#25

CIAO #19#19#19

UCN PA
08-05-2010, 20:19
impressionante fabrizio terzo -05-05-05#25#25

ACE65
09-05-2010, 20:52
Spettacolo a Monza, e non poteva essere altrimenti, con tempi così vicini, non poteva essere altrimenti, il tempo è stato clemente e quindi due gare al fulmicotone.
Gara 1: 18 giri di serpentone, con alla guida Biaggi, provano a sorpassarlo Haslam, Toeseland, ma il romano torna sempre al comando, l'Aprilia è un fulmine ma ha difficoltà nel curvone Biassono, nella seconda variante e in mezzo alla Ascari, i tre rettilinei e la parabolica sono invece le parti amiche, e così dopo una gara emozionantissima vince Max, seguito ad un soffio dalle due Yamaha di Toeseland e Crutchlow e dalla Suzuki di Haslam, Rea che era in lotta con i primi si sdraia alla parabolica, bene in rimonta Camier con la seconda Aprilia e bene le BMW, male malissimo tutte le Ducati costrette a lottare per le posizioni di rincalzo.
Gara 2: A Monza se non c'è il botto alla prima variante non sono contenti e così nel mucchio si toccano le due Ducati una Honda una Yamaha, una Bmw. Chi ne fa le spese sono Rea, Toeseland e un incolpevole Xaus, con il gruppo così spezzato la lotta diventa a sei dopo poco si sdraia Fabrizzio, ma il problema di motore e conseguente caduta di Crutchlow, permettono a Biaggi di fuggire facilmente e vincere quasi in tranquillità, fantastico Corser che porta per la prima volta sul podio la BMW, e che fino al penultimo giro ha lottato per la seconda posizione con Haslam, ancora male le Ducati, sempre peggio. Scassa con un 16° in gara 1 e un fantastico 10° in gara due dimostra di avere un feeling particolare con questa pista che non gli piace.

CIAO #19#19#19

UCN PA
09-05-2010, 21:38
io spero che biagio torna in motogp, ho nostalgia dei duelli rossi-biaggi #13
anche se credo che non ci tornerà

ACE65
10-05-2010, 09:06
io spero che biagio torna in motogp, ho nostalgia dei duelli rossi-biaggi #13
anche se credo che non ci tornerà

E' vecchio! E se tornerà, tornerà solo con Aprilia.

CIAO #19#19#19

UCN PA
10-05-2010, 09:28
io spero che biagio torna in motogp, ho nostalgia dei duelli rossi-biaggi #13
anche se credo che non ci tornerà

E' vecchio! E se tornerà, tornerà solo con Aprilia.

CIAO #19#19#19

appunto, per me non tonerà, non gli farà piacere prendere altre unculate da rossi ;-)

ACE65
10-05-2010, 10:07
io spero che biagio torna in motogp, ho nostalgia dei duelli rossi-biaggi #13
anche se credo che non ci tornerà

E' vecchio! E se tornerà, tornerà solo con Aprilia.

CIAO #19#19#19

appunto, per me non tonerà, non gli farà piacere prendere altre unculate da rossi ;-)

Non credo che sia quello il problema, credo che oramai si sia legato con Aprilia a vita e quindi se la casa di Noale torna in MotoGp, lui torna.

CIAO #19#19#19

UCN PA
10-05-2010, 11:01
io spero che biagio torna in motogp, ho nostalgia dei duelli rossi-biaggi #13
anche se credo che non ci tornerà

E' vecchio! E se tornerà, tornerà solo con Aprilia.

CIAO #19#19#19

appunto, per me non tonerà, non gli farà piacere prendere altre unculate da rossi ;-)

Non credo che sia quello il problema, credo che oramai si sia legato con Aprilia a vita e quindi se la casa di Noale torna in MotoGp, lui torna.

CIAO #19#19#19

secondo me anche se aprilia torna in motogp lui non ci va, è una mia personalissima sensazione, anche se ci spero tanto che torna in motogp

david73
10-05-2010, 16:59
ACE 65 ma secondo te faranno fare qualche modifica alle Ducati visto che oramai mi sembra chiaro che le 4 cilindri riescono a mettere a terra tutta la potenza che generano ed in questo modo le Ducati si trovano abbastanza in difficoltà?Mi riferisco ovviamente ai restrittori di flusso che hanno mostrato anche dai box nel pre gara.

ACE65
10-05-2010, 18:34
ACE 65 ma secondo te faranno fare qualche modifica alle Ducati visto che oramai mi sembra chiaro che le 4 cilindri riescono a mettere a terra tutta la potenza che generano ed in questo modo le Ducati si trovano abbastanza in difficoltà?Mi riferisco ovviamente ai restrittori di flusso che hanno mostrato anche dai box nel pre gara.

Ma...il grosso problema l'hanno avuto qui a Monza, per il resto le moto sono ancora molto competitive e solo quei due che non le fanno andare -04 basta vedere i risultati di Checa in questa stagione con una 1198 privata. Cmq sul futuro a medio lungo termine ci aspettano grossi cambiamenti, rumors parlano di un nuovo motore, con un pistone enorme e una corsa cortissima, e non più ad L come sono oggi, ma un V a 60/80%, in alternativa, ma dovranno prima sentire i club e i clienti, abbandonare il Bicilindrico per il ........................DESMOSEDICI 1000 #27#25#27, però di questi super motori e di un telaio nuovo non più a traliccio ma scatolato, non si vedrà nulla per almeno un paio di anni.
Praticamente nel 2012 il mondo finirà per l'arrivo della Desmosedici SuperBike :-D:-D:-D

CIAO #19#19#19
------------------------------------------------------------------------
Già che ci sono, io c'ero :-D
Il vincitore

http://s1.postimage.org/l0V8S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxl0V8S)

Il compagno di squadra che non ha capito che il verde non è pista :-))


http://s4.postimage.org/A9gli.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVA9gli)

E' tornato ma non va


http://s3.postimage.org/N0u89.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqN0u89)

Questo invece va pure troppo :-D



http://s1.postimage.org/l2MnA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxl2MnA)

CIAO #19#19#19

ACE65
10-05-2010, 18:45
E ancora.......
DAGLI GASSSSS!!! -04

http://s2.postimage.org/hi_d9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tshi_d9)

Lui non sente l'età

http://s2.postimage.org/hjeb0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tshjeb0)

Un grande ritorno

http://s2.postimage.org/hjZzJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TshjZzJ)

La super BMW

http://s2.postimage.org/hkMsA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TshkMsA)

Direttamente dal Giappone la Yoshimura ufficiale

http://s2.postimage.org/hlfoi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tshlfoi)

CIAO #19#19#19

Angelo551
11-05-2010, 00:18
Che dire... io (purtroppo) la gara l'ho vista in TV ma anche così mi stava per prendere un coccolone pure sul divano... :-D
sarà perché son state 2 gare bellissime, sarà Monza mi è sempre piaciuta ma soprattutto la cosa che ho visto che più mi ha fatto impressione è stati il modo in cui affrontavano il curvone! Li si arriva a velocità stratosferica e vederli derapare come in una "curvetta" da seconda o da terza mi ha fatto venire un nodo in gola! devo dire che anche la staccata della prima variante non è niente male... Ai miei tempi, che con un buon 888 SBK (magari non da Mondiale, ma sicuramente buono per l'Italiano SBK) li si arrivava a "soli" 280 Km/h e la staccata, con il retrotreno che andava un po' dove gli pareva, non finiva mai sempre con la paura di essere troppo lunghi... non oso pensare a come deve essere ora arrivandoci a ben 50Km/h in più... e magari con L. Haslam incollato agli scarichi -05

PS Ace65, le foto dove le hai fatte? dall'interno del curvone o dove altro?

ACE65
11-05-2010, 17:08
PS Ace65, le foto dove le hai fatte? dall'interno del curvone o dove altro?

All'interno della parabolica, poco prima di dove si da gas, lì sono veramente sdraiati, Monza oltre ad essere il mio circuito di casa, dove da bambino ho visto le mie prime gare è anche stata la mia prima pista, l'ultima volta che ci ho girato avevo un 999 e arrivare vicino alla prima variante a 285Km/h di contachilometri, mi aveva gelato il sangue, questi ci arrivano allegramente a 330 -05-05-05, prima o poi ci devo tornare con la mia bimba. ;-)

CIAO #19#19#19

ACE65
14-05-2010, 08:03
Sono di corsa ma volevo avvisare che................TROY BAYLISS ha provato la 1198 a Misano edha girato un secondo in meno di Fabrizzio #25#25#25#25#25 si pensa di farlo correre lì come Wild Card.#22#22#22#22#22
CIAO #19#19#19

Angelo551
14-05-2010, 22:03
Kyalami - 1° Turno di qualifiche! #22 #22

Per il momento stanno andando più piano dell'anno scorso (1° turno Fabrizio 1:38:103, SuperPole Spies 1:37:288, Fabrizio 1:37:289 -05)
Ottima prova di Luca Scassa: 10° a meno di 2 decimi da Biaggi!

1 84 Fabrizio M. (ITA) Ducati 1098R 1'38.477
2 35 Crutchlow C. (GBR) Yamaha YZF R1 1'38.529
3 65 Rea J. (GBR) Honda CBR1000RR 1'38.687
4 11 Corser T. (AUS) BMW S1000 RR 1'38.896
5 91 Haslam L. (GBR) Suzuki GSX-R1000 1'38.951
6 7 Checa C. (ESP) Ducati 1098R 1'38.954
7 96 Smrz J. (CZE) Ducati 1098R 1'39.027
8 3 Biaggi M. (ITA) Aprilia RSV4 Factory 1'39.094
9 67 Byrne S. (GBR) Ducati 1098R 1'39.281
10 99 Scassa L. (ITA) Ducati 1098R 1'39.288
11 66 Sykes T. (GBR) Kawasaki ZX 10R 1'39.336
12 2 Camier L. (GBR) Aprilia RSV4 Factory 1'39.621
13 41 Haga N. (JPN) Ducati 1098R 1'39.630
14 111 Xaus R. (ESP) BMW S1000 RR 1'39.642
15 52 Toseland J. (GBR) Yamaha YZF R1 1'39.656
16 32 Morais S. (RSA) Aprilia RSV4 Factory 1'39.798
17 50 Guintoli S. (FRA) Suzuki GSX-R1000 1'39.834
18 76 Neukirchner M. (GER) Honda CBR1000RR 1'40.024
19 77 Vermeulen C. (AUS) Kawasaki ZX 10R 1'40.646
20 95 Hayden R. (USA) Kawasaki ZX 10R 1'41.054
21 23 Parkes B. (AUS) Honda CBR1000RR 1'41.216
22 15 Baiocco M. (ITA) Kawasaki ZX 10R 1'42.172
------------------------------------------------------------------------
Sono di corsa ma volevo avvisare che................TROY BAYLISS ha provato la 1198 a Misano ed ha girato un secondo in meno di Fabrizzio #25#25#25#25#25
L'avevo letto anch'io... che dire... niente male per un nonnetto ormai pensionato! (mi piacerebbe essere pensionato come lui...:-D:-D:-D )

ACE65
15-05-2010, 14:04
... che dire... niente male per un nonnetto ormai pensionato! (mi piacerebbe essere pensionato come lui...:-D:-D:-D )


Io più che pensionato come lui, mi accontenterei di avere il POLSO come lui :-D:-D:-D

CIAO #19#19#19

Daniel89
16-05-2010, 12:57
splendida gara, e finalmente Fabrizio ritrova una bella vittoria in solitario lasciando alle spalle il week-end di monza non proprio splendido...ora attendiamo gara 2:-)) bene anche max, ma poteva fare meglio quando era dietro a toseland....

ACE65
24-05-2010, 10:50
Scusate se scrivo solo ora, ma anche se Vale non è il mio pilota preferito, abbiamo in comune la stessa passione :-)) e quindi, ho passato una classica Domenica PostSbornia:-D.
Si è corso a LeMans, la mitica pista della mitica 24 ore, e per la prima volta negli ultimi vent'anni c'è stato il sole :-D:-D Bridgestone si era portata tremila tipi di gomme da pioggia e due da asciutto che hanno reso difficile la gara. Pronti via Vale,Pedrosa e Lorenzo partono in fuga dietro le due Ducati a parti invertite, dalle retrovie inizia una stupenda rimonta Dovizioso. Al secondo giro Stoner accelera i tempi per recuperare Vale e gli altri, ma la gomma anteriore non è della stessa idea e quindi si stende nella curva più difficile, Lorenzo prima si sbarazza di Torero camomillo e poi ingaggia subito un fantastico duello con Vale, ma anche Vale non va troppo d'accordo col il suo anteriore e quindi in poche curve Lorenzo scappa via in solitario. Dovizioso dalle retrovie raggiunge Hayden e lo sorpassa e si mette alla caccia del terzo posto che è in mano al caposquadra. All'ultimo giro con gomme completamente finite Torero camomillo si deve arrendere prima ad un stupendo Dovizioso poi a Hayden. Finiscono così Lorenzo, Rossi, Dovizioso, Hayden, Pedrosa......ottima gara di Melandri e discreta gara del Sic. che all'ultimo giro sfortunatamente viene passato dai quattro con cui era in lotta sin dalla partenza. Che dire, anche se siamo solo all'inizio, Lorenzo inizia a far veramente paura, la moto che adesso deve settarla lui è sempre messa meglio di quella di Valentino, la Honda ha ancora grossissimi problemi, Ducati che con uno Stoner così è già fuori dalla lotta per il Titulo (ops scusate :-D)-04, speriamo cmq che le prossime gare siano un pochino meno soporifere, sempre meglio però della Moto2, dove invece l'intento oramai è chiarissimo, si aspetta il botto con il morto #07-05-05#07 anche ieri si è rischiato grossissimo, questo è il video dove DeAngelis viene centrato da un'altra moto http://www.youtube.com/watch?v=3sUxpRo3uKI ma questo non è l'unico incidente della giornata.

CIAO #19#19#19

UCN PA
24-05-2010, 11:16
gara bella a tratti, peccato che è durato poco il duello rossi-lorenzo, a proposito di lorenzo, mi sa che il mondiale quest' anno lo vince lui, se riesce a migliorare nella prima parte della gara non c'è ne per nessuno, comunque meglio così, partdendo da dietro con i suoi sorpassi rende + spettacolare la gara
se gara finisse un giro prima forse pedrosa sarebbe primo in classifica, si fa superare sempre all' ultimo giro :-D

ACE65
31-05-2010, 09:35
Lo so non lo sa nessuno, ma questa sera su la 7, c'è la superbike dagli USA, si inizia alle 20:00
Superpole:
1. Carlos Checa (Althea Racing) 1'47.081
2. Max Biaggi (Aprilia Alitalia Racing) 1'47.414
3. Cal Crutchlow (Yamaha Sterilgarda Team) 1'47.648
4. Jakub Smrz (Team PATA B&G Racing) 1'47.662
5. Leon Haslam (Team Suzuki Alstare) 1'48.006
6. Noriyuki Haga (Ducati Xerox Team) 1'48.035
7. Jonathan Rea (HANNspree Ten Kate Honda) 1'48.378
8. Leon Camier (Aprilia Alitalia Racing) 1'48.621
9. Ruben Xaus (BMW Motorrad Motorsport) 1'48.141
10. Michel Fabrizio (Ducati Xerox Team) 1'48.154
11. Shane Byrne (Althea Racing) 1'48.159
12. Sylvain Guintoli (Team Suzuki Alstare) 1'48.162
13. Luca Scassa (Supersonic Racing Team) 1'48.274
14. James Toseland (Yamaha Sterilgarda Team) 1'48.640
15. Troy Corser (BMW Motorrad Motorsport) 1'48.706
16. Max Neukirchner (HANNspree Ten Kate Honda) 1'48.964
17. Chris Vermeulen (Kawasaki Racing Team) 1'49.635
18. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) 1'50.135
19. Broc Parkes (ECHO CRS Honda) 1'50.479
20. Roger Lee Hayden (Team Pedercini) 1'50.596
21. Matteo Baiocco (Team Pedercini) 1'52.691
Benissimo le Ducati che hanno ricevuto dalla federazione il permesso di abbassare il peso delle moto di 3 Kg, così sono diventate più maneggevoli e competitive, bene l'Aprilia ha due missili, le due posizioni non sono veritiere, ma ieri durante il terzo step di superpole sono uscite le bandiere rosse per le cadute di Srmz e Rea e si è bloccato tutto, in ripresa anche Haga, male malissimo Neukirchner, ha la moto ufficiale, ma dopo il botto dell'anno scorso a Monza non è più tornato ai livelli di una volta, male anche Vermeullen che sembra non essere in grado di trovare il bandolo della matassa, la 18^posizione di Syes non deve ingannare, lui va molto forte ma ieri è stato il primo a fare il botto, e quindi si è fermato li.
CIAO #19#19#19

UCN PA
31-05-2010, 20:44
incredibile culo che ha avuto biaggi Checa si ferma al ventesimo giro quando era in testa -05-05-05

ACE65
31-05-2010, 20:57
incredibile culo che ha avuto biaggi Checa si ferma al ventesimo giro quando era in testa -05-05-05

E alle 23 gara 2 !!!#25#25#25 Si Checa è stato sfortunatissimo, aveva fatto una gara spettacolare, velocissima, bello anche il duello Haslam; Camier, Haga, o quello dietro con Scassa che però siè fatto beffare all'ultimo giro. #21#21#21

CIAO #19#19#19

UCN PA
01-06-2010, 08:37
incredibile culo che ha avuto biaggi Checa si ferma al ventesimo giro quando era in testa -05-05-05

E alle 23 gara 2 !!!#25#25#25 Si Checa è stato sfortunatissimo, aveva fatto una gara spettacolare, velocissima, bello anche il duello Haslam; Camier, Haga, o quello dietro con Scassa che però siè fatto beffare all'ultimo giro. #21#21#21

CIAO #19#19#19

NON è POSSIBILE!!!!!!!!!! anche in gara 2 Checa si è fermato quando primo davanti a biaggi -05-05-05-05

ACE65
01-06-2010, 10:35
Dicono che la fortuna sia ceca ma la sfiga ci vede benissimo:-D ieri la Ducati (oramai quasi ufficiale) di Carlos Checa era superiore a tutti, imbattibile ma in gara uno ha avuto un problema elettrico e in gara due uno molto simile che ha costretto al ritiro e probabilmente ha ristretto il mondiale a due contendenti Haslam e Biaggi. Veniamo a Max, non so quanti anni siano passati, ma credo molti, e dopo tutti questi anni abbiamo un pilota Italiano su una moto Italiana, sponsorizzata da una ditta Italiana in testa ad un mondiale, eccezionale. Veniamo alla gara, bella combattuta, non esaltante come altre, dove tutti lottano per vincere, ma tutti lottavano con tutti, a parte i primi tre il quarto lottava con il quinto, il sesto con il settimo, addirittura gli ultimi lottavano per arrivare penultimi. In gara 2 Haslam si è steso e ha reso possibile il sorpasso nel mondiale da parte i Max. Bravo, molto bravo Scassa, ottime rimonte ottimi duelli, ma se imparasse a partire meglio, lotterebbe per altre posizioni molto più importanti, Haga si è ripreso dal torpore che sembra continui ad aleggiare su Fabrizzio che non riesce a venirne fuori.

CIAO#19#19#19

Angelo551
05-06-2010, 13:18
Tra poco iniziano le prove della MotoGP dal Mugello!
La prima notizia non è buona: Rossi non parteciperà ne alle prove ne alla gara. Durante il II turno di prove libere è caduti alla Biondetti. Risultato: frattura esposta perone e tibia. E' già al CTO di Firenze dove probabilmente verrà operato oggi stesso.

Auran
05-06-2010, 13:38
Rossi fermo 2 mesi...:-(

UCN PA
05-06-2010, 16:10
rossi può dire addio al mondiale :-(:-(:-(:-( adesso loenzo non ha avversari che potranno competere con lui e vincerà sicuramente il mondiale

ACE65
06-06-2010, 18:33
Allora, torniamo a noi, clamoroso botto di Valentino, vi ricordo non fino ad oggi non si era mai fatto male, 5 mesi per il recupero mondiale andato agli altri. Poi vedremo, uno non abituato a ospedali operazioni ferri nelle ossa, sarà da vedere come recupera, di positivo c'è che avrà un po di tempo per decidere con calma "cosa vuole fare da grande" :-));-) Yamaha; Ducati; Ferrari...e vedremo nelle prossime gare quanto la MotoGp riuscirà a sopravvivere senza Valentino.
Mugello, come sempre il mono marca Honda prima della MotoGp è spettacolare e pieno di cadute e duelli, credo però che i piloti inizino a stufarsi di finire sempre a terra per colpa loro o di qualcun altro. Complimenti a Iannone e la sua mega fuga, ma anche a Corsi per una stupenda rimonta e un meritato podio.
MotoGp; A torero camomillo parte l'embolo (sarà felice per la mancanza di Rossi? #18) e vince in solitaria, Lorenzo dopo una partenza in battaglia si piazza secondo e una volta lì tira fuori I-Pad e si fa due calcoli, Dovizioso buon terzo fa quello che può, Stoner e Hayden svelano una Ducati in crisi nera, ottimi Melandri e Sic( anche dopo l'errore al primo giro) buono Spies.

CIAO #19#19#19

david73
06-06-2010, 19:53
ACE65 secondo te chi mette la YAMAHA al posto di Rossi???

ACE65
06-06-2010, 20:34
ACE65 secondo te chi mette la YAMAHA al posto di Rossi???

Se sono furbi, promuovono Ben "cariola" Spies ;-):-))

CIAO #19#19#19

david73
06-06-2010, 20:41
La risposta che speravo mi dessi ;-)

ACE65
08-06-2010, 17:23
Chaos nella motoGp #18#18#18 sparisce Vale e vengono fuori tutte le mi....ate fatte dalla dorna, in questi anni, subito dopo l'incidente sono diminuiti sia gli spettatori in pista che in Tv, non ci sono soldi e non c'è gente che ha voglia di investire su un progetto a parer mio perdente in partenza. Problemi di oggi, sostituire Valentino è un problema esagerato, mancando una moto si rischia di andare contro il regolamento per le moto minime alla partenza, Spies essendo debuttante Per regolamento non può cambiare Team, un debuttante non può prendere la moto di Vale per regolamento essendo un debuttante, potrebbero usare Edwards, ma a quel punto chi lo sostituisce? Potrebbero usare un pilota di Moto2 che correva in moto Gp, ma chi convince DeAngelis e gli altri a buttare alle ortiche un mondiale per due gare in motoGp? Intanto la Bridgestone si è anche fatta notare per l'intelligenza non comune dei suoi addetti "L'incidente di Valentino è stato dovuto ad un suo errore, avendo fatto raffreddare la gomma posteriore" chi hanno assunto Archimede Pitagorico?#23#25:-D In tutto questo bailame si cerca di porre qualche rimedio ammettendo per l'anno prossimo moto con motori di derivazione stradale di 1000cc sbaglio o c'è già un modiale e si chiama SUPERBIKE -04#07-04 CHE SCHIFO-04-04-04

CIAO #19#19#19

david73
08-06-2010, 19:08
ACE65 ormai non ho più parole,tanto basta guardare la discussione che è venuta fuori in Reef Cafè per farsi un idea del pubblico che segue ormai la MotoGP....

ACE65
08-06-2010, 21:22
ACE65 ormai non ho più parole,tanto basta guardare la discussione che è venuta fuori in Reef Cafè per farsi un idea del pubblico che segue ormai la MotoGP....

Ma non è un problema, lo show continua, e quando saremo liberi dai "tifosi" ci rigodremo il mondiale senza polemiche, e tanto clamore. :-))

CIAO #19#19#19

ACE65
08-06-2010, 21:33
Sembra che Ducati abbia offerto 8 Milioni a Lorenzo -:33 e che tramite Pramac riprenda Capirex. Tutto questo sempre che Vale non accetti di andare in Ducati.

CIAO #19#19#19

Ps. Non è che gli avanza qualche spicciolo? :-D

gigi1979
08-06-2010, 22:03
stupenda la gara 125 e moto2, da cardiopalma la gara di Simone Corsi e stupendo Iannone, direi "monotona" la MOTOGP, ma complimentoni a Pedrosa, Dovi e Melandri....ed ora un pò di foto....
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs341.ash1/29236_1316421547516_1140048649_30711280_632200_n.j pg

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs341.ash1/29236_1316421587517_1140048649_30711281_3162200_n. jpg

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs341.ash1/29236_1316421467514_1140048649_30711278_8164206_n. jpg

http://photos-c.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs332.snc3/29236_1316414787347_1140048649_30711252_4678411_s. jpg
Io sono quello a sx....

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs352.snc3/29236_1316420907500_1140048649_30711265_6824378_n. jpg
l'accampamento

ACE65
08-06-2010, 22:12
stupenda la gara 125 e moto2, da cardiopalma la gara di Simone Corsi e stupendo Iannone, direi "monotona" la MOTOGP, ma complimentoni a Pedrosa, Dovi e Melandri....ed ora un pò di foto....
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs341.ash1/29236_1316421547516_1140048649_30711280_632200_n.j pg

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs341.ash1/29236_1316421587517_1140048649_30711281_3162200_n. jpg

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs341.ash1/29236_1316421467514_1140048649_30711278_8164206_n. jpg

http://photos-c.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs332.snc3/29236_1316414787347_1140048649_30711252_4678411_s. jpg
Io sono quello a sx....

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs352.snc3/29236_1316420907500_1140048649_30711265_6824378_n. jpg
l'accampamento

Bellissime foto, che spettacolo#25 non so perchè ma mi sono affezionato alla terza foto :-D:-D:-D

CIAO #19#19#19
------------------------------------------------------------------------
Già che l'hai vista dal vivo com'è sta Moto2?

CIAO #19#19#19

gigi1979
08-06-2010, 22:16
Bellissime foto, che spettacolo#25 non so perchè ma mi sono affezionato alla terza foto :-D:-D:-D

CIAO #19#19#19

Io non mi sono affezionato solo alla foto :-D:-D!! Appena mi danno le altre se volete ne carico un pò (non tutte e 2000 però)!

ACE65
08-06-2010, 22:18
Bellissime foto, che spettacolo#25 non so perchè ma mi sono affezionato alla terza foto :-D:-D:-D

CIAO #19#19#19

Io non mi sono affezionato solo alla foto :-D:-D!! Appena mi danno le altre se volete ne carico un pò (non tutte e 2000 però)!

Qui puoi caricarne quante ne vuoi, devi raccontare com'è la Moto2 dal vivo, vabbè già che ci sei racconta com'è dal vivo la tre:-D abbiamo qualche numero? :-D

CIAO #19#19#19

gigi1979
08-06-2010, 22:23
La moto2 è spettacolare, vederli entrare tutti nella Luco-Poggio Secco (io ero nella tribuna Poggio Secco) è stata una vera libidine, onestamente moooolto piu spettacolare della MotoGp, basti vedere la gara di Corsi. Io la preferisco alla 250 che ho visto l'anno scorso (tralasciando il duello Simoncelli-Pasini!)
------------------------------------------------------------------------

Bellissime foto, che spettacolo#25 non so perchè ma mi sono affezionato alla terza foto :-D:-D:-D

CIAO #19#19#19

Io non mi sono affezionato solo alla foto :-D:-D!! Appena mi danno le altre se volete ne carico un pò (non tutte e 2000 però)!

Qui puoi caricarne quante ne vuoi, devi raccontare com'è la Moto2 dal vivo, vabbè già che ci sei racconta com'è dal vivo la tre:-D abbiamo qualche numero? :-D

CIAO #19#19#19
Ti mettero le foto del lato B:-D! S_P_E_T_T_A_C_O_L_O!

gigi1979
11-06-2010, 17:50
Scusate ma ve le posto come mi vengono date, quindi se volete ne seguiranno altre

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs343.ash1/29312_1435659782223_1554822425_31034081_4329348_n. jpg
Aoyama

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs343.ash1/29312_1435659862225_1554822425_31034082_8279070_n. jpg
Espargaro

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs354.snc3/29312_1435660182233_1554822425_31034087_3672902_n. jpg
Rossi prima della caduta......

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs354.snc3/29312_1435660462240_1554822425_31034092_7849257_n. jpg
Sempre lui....

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs334.snc3/29312_1435660782248_1554822425_31034098_1909248_n. jpg
con Loris

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs343.ash1/29312_1435661022254_1554822425_31034103_6752873_n. jpg
non serve commentarla.....:) dedicata a Ace!!!:-D

gigi1979
11-06-2010, 18:02
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs343.ash1/29312_1436378200183_1554822425_31035385_8199156_n. jpg
il lato B della 3....:-D

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs354.snc3/29312_1436378480190_1554822425_31035392_3843378_n. jpg
il passaggio della MOTO2 alla Luco-Poggio secco

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs343.ash1/29312_1436378600193_1554822425_31035395_209852_n.j pg
il Dovi trionfante!!
------------------------------------------------------------------------
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs334.snc3/29312_1436377920176_1554822425_31035380_3941924_n. jpg
l'elicottero con il 46 che trasporta Rossi all'ospedale di Firenze.....

ACE65
14-06-2010, 14:42
Grandissime foto, anche se molte rovinate da due brutti ceffi sempre ai lati :-D:-D:-D
I lati B sono i miei preferiti #19#21#21 se poi c'è pure scritto che il lato B vince (B Win)#25:-D
Quando i miei amici rientreranno dal WDW cercherò oltre i commenti qualche bella fotina #21


CIAO #19#19#19

Ps. Dalle notizie che circolano, l'anno prossimo i miei interessi #21 e i vostri coincideranno ;-):-))#22#21

ACE65
21-06-2010, 08:36
Come volevasi dimostrare, via Vale tutti spariti #18#18#18 Gara emozionante, ricca di colpi di scena e duelli, vince Lorenzo sempre più candidato al titolo, seguito da uno stupendo Dovizioso, sarà ora che Honda punti tutto su di lui, e uno spettacolare Spies, che in una pista sconosciuta a tutti ha lottato e battuto molti veterani della MotoGp, quarto uno sfortunato Hayden, se non avesse allargato era sul podio, poi uno spento Stoner. Belle le lotte del Sic, Pedrosa in affanno.

CIAO #19#19#19

Poffo
21-06-2010, 09:25
mamma mia Spies........lo amo da quando correva nell'AMA Superbike....le botte che si dava con Mladin.....con i suzukoni Yoshimura....:-D:-))

david73
21-06-2010, 09:30
Spies è stato grande,però non ho sentito dire ne a Guido Merda ne al suo compare che correva con una frattura,se lo avesse fatto Rossi sarebbe stata un'impresa.....#07#07

ACE65
21-06-2010, 17:56
Spies è stato grande,però non ho sentito dire ne a Guido Merda ne al suo compare che correva con una frattura,se lo avesse fatto Rossi sarebbe stata un'impresa.....#07#07

Torneranno a far telecronache quando tornerà il sig.Rossi :-D è nel contratto :-D:-D:-D

CIAO #19#19#19

UCN PA
04-07-2010, 14:48
CHE PECCATO, quando sono usciti simoncelli e dovizioso ho smesso di guardare la gara #07

ACE65
05-07-2010, 20:55
Scusate la mancanza di aggiornamenti, ma ero in vacanza #27, Superbike a Misano, MotoGp Assen e Barcellona. Da dove partire? A Misano si è assistito a due gare stupende entrambe però dominate ad un SuperMax e una Aprilia che anche se superbike potrebbe dare fastidio a parecchie MotoGp. In MotoGp senza Vale, Lorenzo ha preso lo scettro e nessuno sembra in grado di batterlo, chi cerca, come in spagna è talmente al limite che al minimo errore è fuori, è successo a Pedrosa a Stoner ma chi ci ha rimesso di più è stato il grandissimo Dovizioso, che c'ha provato fino a volare a terra. Piccolo speciale per Scassa che in SuperBike con una Ducati 1198 clienti riesce a mettere in difficoltà quelle ufficiali di Haga e Fabrizzio, uno speciale per la Moto 2 che a grandi passi si stanno avvicinando sempre più al botto con il morto, vergognoso! Dovrei dire qualcosa su Iannone, ma spesso i piloti quando mettono il casco spengono automaticamente il cervello.

CIAO #19#19#19

ACE65
08-07-2010, 16:24
MISANO+ YAMAHA R1 SBK+ VALENTINO ROSSI= Ritorna? :-D#25:-D
Ieri sera ha provato la moto di Toeseland e non ha girato male 1:38:200 gli consentiva un ultima fila all'ultimo gran premio di Misano in SuperBike. Qualcuno dirà, solo? Per uno che cammina solo con le stampelle, è quasi un miracolo! Non so se correrà fra 12 giorni, io spero di no, perchè rischiare per anticipare, quando invece potrebbe concentrarsi su Laguna Seca? Speriamo.

CIAO #19#19#19

Ps. Dimenticavo domenica c'è la SuperBike, si corre a Biaggiland:-D opps....Brno!:-))

UCN PA
08-07-2010, 19:26
Ps. Dimenticavo domenica c'è la SuperBike, si corre a Biaggiland:-D opps....Brno!:-))

biaggiland??? a me brno ricorda una cerva vittoria di rossi il 26 agosto 2001 dove biaggi è scivolato quando era primo davanti a rossi con conseguente clamorosa figura di merda #18#18#18:-D

ACE65
08-07-2010, 20:07
Ps. Dimenticavo domenica c'è la SuperBike, si corre a Biaggiland:-D opps....Brno!:-))

biaggiland??? a me brno ricorda una cerva vittoria di rossi il 26 agosto 2001 dove biaggi è scivolato quando era primo davanti a rossi con conseguente clamorosa figura di merda #18#18#18:-D

Miiii.........per una volta!#07 :-D:-D:-D

CIAO #19#19#19

ACE65
12-07-2010, 09:49
E Max se ne va! #25#25#25 un Week end che meglio di così non poteva andare due gare stupende, in quel di Brno, ma forse meglio dire in quel di casa Biaggi :-))
Gara 1: Pronti via, sportellate mazzate e cadute, questo in sintesi il primo giro, Max prova a mettere la testa fuori ma troppo rischioso, e quindi decide di mantenere sin da subito un passo costante, viene quindi sfilato da un redivivo Rea, da Crutchlow, e Xaus, mentre le Ducati si ritrovano subito dietro, Biaggi decide che non vuole avere a che fare con lo spagnolo e lo passa e si mette a inseguire l'inglese della Yamaha, sale bene Fabrizzio che verrà poi abbandonato dal motore della Ducati, male malissimo Haslam, nelle retrovie, l'angloolandesino da quando ha perso la testa della classifica è andato letteralmente nel pallone, Max poi si sbarazza di Crutchlow e si mette in ritardo alla caccia di un imprendibile Rea. Nota dolente SCASSA, che subito nelle prime posizioni cade e si rompe un piede :-( era cmq la miglior Ducati in pista.
Gara 2: Max modifica l'assetto dell'Aprilia e dopo una super partenza ed essersi nascosto dietro a Rea decide di attaccare e cercare la fuga, Rea in staccata è una brutta bestia meglio lasciaro in dietro :-)), malissimo o meglio sfortunatissimo Crutchlow che monta una copertura difettosa, Fabrizzio rimonta e lotta con Xaus, ma si sa, basta attendere che prima o poi lo spagnoso si sdraia e difatti, così finisce con Biaggi primo seguito da Rea terzo uno stupendo Fabrizzio. Diciamo che l'Aprilia è un fulmine, si vede fin troppo bene che il progetto era da MotoGp, in continua crescita la Bmw anche se con tutte le moto rotte da Xaus ci si farebbero due team, in ripresa Honda con Rea e Yamaha con Crutchlow, Suzuki nel pallone, Ducati alla frutta, dal prossimo Gp potranno togliere 3Kg dalle loro moto ma lo sviluppo è oramai al limite e senza un Bayliss non si vince.

CIAO #19#19#19

Ps. Vale e la Ducati..........io lo preferirei in Ferrari al posto di Massa #18-28

Poffo
12-07-2010, 10:53
ACE65...il post non l'ho dimenticato e lo leggo sempre....e che mi piace seminare il verbo del motociclismo un pò dappertutto...:-))

spiegami un pò una cosa....xkè dici che il progetto Aprilia fosse studiato xla motogp?????ho già sentito questa voce in giro ma senza fondamenti veritieri....illuminami:-))

ACE65
12-07-2010, 13:46
ACE65...il post non l'ho dimenticato e lo leggo sempre....e che mi piace seminare il verbo del motociclismo un pò dappertutto...:-))

spiegami un pò una cosa....xkè dici che il progetto Aprilia fosse studiato xla motogp?????ho già sentito questa voce in giro ma senza fondamenti veritieri....illuminami:-))

Aprilia dopo la Cube, quel fantastico cancello 1000 tre cilindri, ha continuato a studiare un motore e una moto per la MotoGp, il progetto è stato abbandonato quando Beggio ha dovuto vendere per i debiti, il problema era che c'era già il motore e il telaio, un bel V4 di 1000cc. Lo fecero vedere in uno speciale di italia uno. Allo stesso tenpo i geni della motoGp eliminano i 1000cc. a favore delle 800cc. A quel punto Aprilia, appena acquistata da Colannino, l'ha giustamente fatta diventare una SuperBike, e ti dirò di più, non è l'unica ad averlo pensato, nascosto in qualche angolo ben lontano da guardi indiscreti, c'è un altro 1000cc V4 pronto per la SuperBike, stanno solo aspenttando che i miliardi di "OwnerFans" ;-) accettino l'idea, di veder raddoppiato il loro mitico motore :-)):-)):-))

CIAO #19#19#19

Poffo
12-07-2010, 16:29
ACE65...il post non l'ho dimenticato e lo leggo sempre....e che mi piace seminare il verbo del motociclismo un pò dappertutto...:-))

spiegami un pò una cosa....xkè dici che il progetto Aprilia fosse studiato xla motogp?????ho già sentito questa voce in giro ma senza fondamenti veritieri....illuminami:-))

Aprilia dopo la Cube, quel fantastico cancello 1000 tre cilindri, ha continuato a studiare un motore e una moto per la MotoGp, il progetto è stato abbandonato quando Beggio ha dovuto vendere per i debiti, il problema era che c'era già il motore e il telaio, un bel V4 di 1000cc. Lo fecero vedere in uno speciale di italia uno. Allo stesso tenpo i geni della motoGp eliminano i 1000cc. a favore delle 800cc. A quel punto Aprilia, appena acquistata da Colannino, l'ha giustamente fatta diventare una SuperBike, e ti dirò di più, non è l'unica ad averlo pensato, nascosto in qualche angolo ben lontano da guardi indiscreti, c'è un altro 1000cc V4 pronto per la SuperBike, stanno solo aspenttando che i miliardi di "OwnerFans" ;-) accettino l'idea, di veder raddoppiato il loro mitico motore :-)):-)):-))

CIAO #19#19#19

si si...la storia del motore OwnerFans la conosco moltobene...chissà se manderanno giù il rospo stavolta....sò che è sul banco prova da perecchio e si parla di circa 200cv motore di serie....(ma questo si vedrà).....!!
La storia Aprilia e del motore sotto la proprietà di Beggio la sapevo...non pensavo però che il progetto rsv fosse già cosi...diciamo "datato"....quindi hanno rispolverato un'opera d'arte dalla cantina...ovviamente con la tecnologia che ha fatto passi da gigante negli ultimi 5 anni...hanno tirato fuori quello che vediamo...Evviva Apriliona Nazionale....!!
ACE...ho visto le prime prove della Tuono 1000.......bbbbbbrrrrrrrrrrrr....ho la pelle accaponata:-D:-D:-D:-))
------------------------------------------------------------------------
ps....mi hai ricordato la Cube...con il motore Cosworth 3 cilindri....che cmq alla fine della carriera dopo un test risultarono 270cv.......porca paletta solo che i piloti edwards e haga sono caduti 28 volte solo nella stagione 2003.....eh...l'elettronica è una mano santa:-))
------------------------------------------------------------------------
dà un occhio a questa intervista a Lombardi :-))
http://www.omnimoto.it/magazine/4975/claudio-lombardi-rsv4-aprilia-intervista

ciauzzzzzzzzzzz

ACE65
12-07-2010, 18:35
ACE65...il post non l'ho dimenticato e lo leggo sempre....e che mi piace seminare il verbo del motociclismo un pò dappertutto...:-))

spiegami un pò una cosa....xkè dici che il progetto Aprilia fosse studiato xla motogp?????ho già sentito questa voce in giro ma senza fondamenti veritieri....illuminami:-))

Aprilia dopo la Cube, quel fantastico cancello 1000 tre cilindri, ha continuato a studiare un motore e una moto per la MotoGp, il progetto è stato abbandonato quando Beggio ha dovuto vendere per i debiti, il problema era che c'era già il motore e il telaio, un bel V4 di 1000cc. Lo fecero vedere in uno speciale di italia uno. Allo stesso tenpo i geni della motoGp eliminano i 1000cc. a favore delle 800cc. A quel punto Aprilia, appena acquistata da Colannino, l'ha giustamente fatta diventare una SuperBike, e ti dirò di più, non è l'unica ad averlo pensato, nascosto in qualche angolo ben lontano da guardi indiscreti, c'è un altro 1000cc V4 pronto per la SuperBike, stanno solo aspenttando che i miliardi di "OwnerFans" ;-) accettino l'idea, di veder raddoppiato il loro mitico motore :-)):-)):-))

CIAO #19#19#19

si si...la storia del motore OwnerFans la conosco moltobene...chissà se manderanno giù il rospo stavolta....sò che è sul banco prova da perecchio e si parla di circa 200cv motore di serie....(ma questo si vedrà).....!!
La storia Aprilia e del motore sotto la proprietà di Beggio la sapevo...non pensavo però che il progetto rsv fosse già cosi...diciamo "datato"....quindi hanno rispolverato un'opera d'arte dalla cantina...ovviamente con la tecnologia che ha fatto passi da gigante negli ultimi 5 anni...hanno tirato fuori quello che vediamo...Evviva Apriliona Nazionale....!!
ACE...ho visto le prime prove della Tuono 1000.......bbbbbbrrrrrrrrrrrr....ho la pelle accaponata:-D:-D:-D:-))
------------------------------------------------------------------------
ps....mi hai ricordato la Cube...con il motore Cosworth 3 cilindri....che cmq alla fine della carriera dopo un test risultarono 270cv.......porca paletta solo che i piloti edwards e haga sono caduti 28 volte solo nella stagione 2003.....eh...l'elettronica è una mano santa:-))
------------------------------------------------------------------------
dà un occhio a questa intervista a Lombardi :-))
http://www.omnimoto.it/magazine/4975/claudio-lombardi-rsv4-aprilia-intervista

ciauzzzzzzzzzzz

Ho un amico che non ci dorme la notte e se riuscisse a vendere bene la Brutale, l'ordinerebbe al volo :-))

CIAO #19#19#19

ACE65
13-07-2010, 10:19
Si sa che il Lunedì dopo una gara la pista è sempre più veloce, è perfettamente gomma e di solito si gira in pochi. Ieri Valentino ha girato con la Yamaha R1 di Toseland sul tracciato di Brno, da solo. 46 giri divisi in diverse run, aumentando sempre il ritmo, miglior giro in 1:59:7, valore fatto segnare in gara da pochi piloti, probabilmente se avesse corso avrebbe lottato con i primi. A questo punto è saltata fuori una gomma super morbida da Super Pole e Vale ha provato il giro a vita persa, ripeto, con tutte le scusanti del girare il lunedì, da solo, con tempi ufficiosissimi, ha staccato 1:59:1 praticamente un tempo che gli sarebbe valsa una prima o seconda fila. A questo punto l'unico ostacolo è rimasto il callo osseo, mercoledì con ecografia e radiografia, sapremo se Rossi ci sarà domenica in Germania.

CIAO #19#19#19

ACE65
15-07-2010, 14:49
Ufficiale, Vale torna domenica alle corse #25#25#25

CIAO #19#19#19

Auran
15-07-2010, 20:30
-11

ACE65
18-07-2010, 19:43
Si può dire.....CHE GARA! #25#25#25 Spettacolo assoluto in Germania, una gara così appassionante era da un pò che non si vedeva, l'unica cosa poco piacevole è stato il botto, che ha coinvolto De Puniet; Barbera e Bautista, che poi ha anche costretto a non prendere parte alla seconda partenza Barbera e Bautista per una delle tante regole idiote della MotoGp. Veniamo alla gara Due partenze al fulmicotone con un trenino degno della migliore 125, sempre davanti Lorenzo e Pedrosa, subito dopo Stoner e gran bagar tra Dovizioso Hayden Rossi e Simoncelli, questa volta Camomillo ha voluto la lotta con Lorenzo e dopo un paio di schermaglie ha avuto ragione ed è scappato, di pochissimo ma scappato via, dietro una lotta appassionante che vede una stupenda rimonta di "Gamba di legno" Rossi, che riesce ad arrivare su Stoner con problemi di gomme, dopo un veloce sorpasso, Stoner probabilmente addormentato si sveglia e ingaggia un bellissimo duello con Rossi, e solo l'ultima curva darà ragione a Stoner. Dietro un duello fino all'ultima curva per Dovizioso, Simoncelli e Hayden. Dare dei giudizi su gare come queste è difficilissimo chi ha mai visto un Pedrosa con il coltello tra i denti o un Lorenzo super calcolatore, uno Stoner che si risveglia dal suo torpore, un buon Dovizioso come Hayden e un Sic. finalmente in lotta per i primi posti....dimentico qualcuno? :-)):-)) la cosa più bella è stata a fuorigiri l'intervista dove era felice come un bimbo per il quarto posto, nonostante aver perso il duello con Stoner, e l'aver raccontato lo scherzo fatto a Stoner subito dopo il traguardo :-D#25, ci sarebbero anche le parole dette e non con Guareschi ;-) cmq Bravo Vale, c'è bisogno di un vecchietto così. #25#25#25

CIAO #19#19#19

DarkDemon
19-07-2010, 14:41
Quanto ho rosicato per il sorpasso finale di Stoner -04 .
E' comunque vero che serve Valentino per dare un pò di brio alle corse.

ACE65
02-08-2010, 21:27
Allora, sono passate sotto i ponti una "Laguna Seca" per la MotoGp e un Silverstone per la SuperBike. Andiamo con ordine anche la California diventa terra di conquista per un bravissimo Lorenzo, aiutato come spesso accade da una tattica suicida di Pedrosa, bene Stoner in ripresa ma lontano anni luce dal Bastoner del 2007, grande Vale sempre più padrone della sua M1 sempre più pronto a rompere le uova nel paniere a Lorenzo, in ripresa Hayden e Spies delude Dovizioso.
SuperBike, Silverstone inghilterra fa risvegliare i piloti inglesi, era ora e si vedono due belle gare con duelli all'ultimo sangue tra Rea sulla Honda e Crutchlow sulla Yamaha, vince in entrambe le gare il pilota Yamaha, e sono le sue prime due visto che è un debuttante in SuperBike, bene Biaggi che nonostante l'Aprilia non gradisce la pista riesce a perdere solo 8 punti nei confronti di Haslam, a settembre ogni gara sarà buona per incoronare Biaggi campione del mondo.
Piccola eccezzione per parlare di SuperStock 1000, per chi non lo sapesse è il campionato mondiale di contorno alla SuperBike dove le moto sono sempre le SuperBike, però le versioni da negozio, quindi niente modifiche a parte le marmitte, bene ha vinto il titolo di campione mondiale Ayrton Baldovini con la BMW1000RR con tre gare d'anticipo.

CIAO #19#19#19

ACE65
27-08-2010, 20:50
Tornati dalle vacanze con belle e brutte notizie.
Notizia bella: Valentino è pilota Ducati per il 2011 #25#25#25
Notizia Brutta: La Ducati per il 2011 abbandonerà in forma ufficiale il mondiale SuperBike #07-04#07 qualcuno ha detto per concentrarsi su Valentino, ma non è vero, il vero problema e che il MITICO POMPONE BICILINDRICO ha tirato gli ultimi -20-20-20, non è più competitivo, ora si aspetta il regolamento per il 2012, si a bicilindrici con pistoni ovali, o ci aspetterà una DESMOSEDICI SuperBike.

CIAO #19#19#19

david73
01-09-2010, 23:41
ACE65 mi spiace contraddirti ma parlando con amici Ducatisti chissà perchè l'unica idea è che la Ducati molli per concentrarsi sulla Moto GP e per poter pagare Rossi.Con tutti gli scongiuri del caso mi auguro per la casa di Borgo Panigale che Vale riesca nell'impresa e faccia ciò per cui è stato assunto altrimenti sarà un flop tremendo,visto che la maggior parte degli acquirenti e dei tifosi Ducatisti vengono dalla SBK e della Moto GP gli sbatte poco.....
Ho un amico che è possessore di un 916 d'annata ma ha già giurato di essere pronto a venderlo per prendersi un'Aprilia......
Perchè sai che nel 2012 Aprilia ha intenzione di tornare in Moto Gp......
Mi dispiace per la Ducati,per i suoi tifosi e per l'industria Italiana in generale,queste sono mosse commerciali che proprio non capisco,che cosa pensano di trovare un nuovo bacino di acquirenti tra i tifosi di Valentino...???
Lo sanno che la maggior parte di quelli non ne capisce una mazza di moto e non la compra nemmeno...??
Se pensavano di unificare le 2 tifoserie mi sa che si sbagliano di brutto ho già sentito molti Ducatisti che per l'anno prossimo sono pronti a tifare solo Hayden....
Detto questo rimane solo una cosa da dire "FORZA SPIES" #19

ACE65
02-09-2010, 15:20
No, david73 il vero problema è la mia amata 1098. Ha problemi di telaio e di potenza, spiego subito, con più di 180cv il telaio a traliccio flette da morire, e con l'aumento delle potenze, la cosa peggiora, la soluzione è un telaio in monoscocca, come tutti gli altri. Per quanto riguarda il motore il problema sono i due cilindri, che non riescono a competere con i 4 nonostante la cilindrata maggiore, sembra che a Bologna stia già girando un nuovo motore super super quadro, con un pistone larghissimo e una corsa cortissima, praticamente un pistone ovale. L'alternativa è il vecchio desmosedici 1000, ma in tutti e due i casi ci vuole del tempo per i collaudi e per convincere i DUCATISTI ad abbandonare alcuni docmi. Altro problema è chi gestisce la SBK, fino a pochi anni fa il regolamento veniva fatto praticamente a Bologna, ma ora con così tante aziende ufficiali il regolamento è cambiato e non è più così compiacente verso Bologna, Ducati sperava in un "regolamento gratitudine" che non c'è stato.
Capitolo Valentino, guarda che mica è sotto contratto DUCATI. Il suo contratto è con Marlboro, che in attesa della terza FERRARI, lo parcheggia in DUCATI.

CIAO #19#19#19

Poffo
02-09-2010, 16:25
ACE.....lo sapevi anche prima di comprarle che il traliccio flette e ondeggia....!
il telaio Ducati è......apri il gas e fidati...PUNTO!
a volte va bene altre......mica tanto :-)
e il problema più grande è un altro...la composizione e la forma del motore...il motore ad L fa in modo che i telaisti diventino pazzi per creare un telaio stabile...proprio perchè la conformazione del motore che occupa poco in larghezza ma molto in lunghezza....fa si che il Forcellone posteriore sia troppo corto rispetto alla potenza che deve scaricare a terra....ed ecco i problemi.
Ma Ducati nostranan ha risolto "in parte" il problema del forcellone con un'ottima gestione elettronica che fino adesso ha sopperito il problema meccanico....fino a quando però siamo arrivati a potenze troppo estreme da gestire...!
quindi futura moto stradale sarà un bel 1200...bicilindrico ma con telaio "monoscocca" in alluminio...questo è scontato;-)

quando avevo il mio Ducati Hypermotard lo chiamavo Affettuosamente "il mio Cacciavite":-))
ciauzzzzzzzzzz

ACE65
02-09-2010, 18:11
ACE.....lo sapevi anche prima di comprarle che il traliccio flette e ondeggia....!
il telaio Ducati è......apri il gas e fidati...PUNTO!



E chi ha mai aperto così tanto il gas per sentirlo flettere :-D:-D:-D

CIAO #19#19#19

david73
02-09-2010, 23:02
ACE65 la tua affermazione (visto che possiedi un 1098) la devo ritenere affidabile e ne prendo atto probabilmente questo è il problema centrale,l'unica cosa che non mi spiego è l'enorme abisso tra la stagione passata e quella attuale,cioè ce ne passa dal giocarsi il campionato con Spies allo sperare di arrivare almeno a podio.....
Dico questo perchè non credo che le moto abbiano avuto una tale evoluzione nel corso dell'inverno da spiegare tali differenze....
Almeno che fosse già messo in preventivo l'acquisto di Rossi ed il ritiro dalla Superbike e si siano diciamo "autosabotati" per avere una scusa plausibile.
Tu che ne pensi non ti sembra troppo il divario dalla scorsa stagione a quella attuale?
Onestamente non me lo riesco a spiegare (forse solo con Aprilia,della quale non avevano punti di riferimento) ma con Yamaha e Suzuki è sempre stata alla pari se non più forte a seconda delle piste.
A proposito di Aprilia non ho capito perchè Infront Motorsport (mi pare si chiami così) ha vietato l'uso della distribuzione a cascata di ingranaggi per il prossimo campionato??

Poffo
03-09-2010, 00:05
ne ha vietato l'uso e "basta" anche se Aprilia ha a disposizione sul catalogo proprio il kit della distribuzione ad ingranaggi.
è una limitazione che è venuta dalla spinta politica delle altre case costruttrici!!!

ACE....aivoglia se ondeggia:-D se provi ad uscire tipo a Vallelunga dalla curva Roma...con il gas spalancato ti può salvare solo il Traction control...altrimenti schizzi via sulle tribune credimi...:-))

gigi1979
05-09-2010, 14:49
Un applauso e un abbraccio per Tomizawa.......:-(

ACE65
05-09-2010, 14:55
un applauso e un abbraccio per tomizawa.......:-(

ciao

UCN PA
05-09-2010, 15:46
#07#07#07#07-20-20 mi discpiace un casino


------------------------------------------------------------------------
grande gara di Tomizawa se non farà + qualche errore di gioventù come in questa gara può diventare un grande pilota


questo avevo sccritto 4 mesi fa di Tomizawa........................................#1 3-43

gigi1979
05-09-2010, 16:02
non è stato certamente un suo errore, è caduto nel momento sbagliato e ha avuto una sfiga pazzesca, più riguardo l'incidente e più mi vengono i brividi......

david73
05-09-2010, 16:39
Un pensiero ed un abbraccio a Tomizawa,purtroppo queste sono cose che nel bene e nel male fanno parte (anche se per fortuna più raramente rispetto ad una volta) di questo sport.
-------------------------------------------------------0------------------------------------------------------------------

Parlando di Superbike,adesso dopo questa gara spiegatemelo ancora una volta il percè la Ducati si ritiri come squadra ufficiale dal campionato perchè non riesco proprio a comprenderlo,come mi è sembrato non lo comprendesse nessuno dei componenti del Team Xerox,vi sembrava davvero essere così inferiore questa moto rispetto alle quattro cilindri?

ACE65
06-09-2010, 18:53
Mè passata quindi mi rimetto a scrivere.
SuperBike-I problemi sono molteplici e non tutti riguardano la moto, ne parlavo l'anno scorso sul mio topic dedicato alla superbike, il primo problema è politico, fino a poco tempo fa Flammini faceva i regolamenti SuperBike in modo da assicurarsi sempre l'ufficialità di Ducati, oggi con le aziende che sono scese in campo, può farne a meno e il regolamento è cambiato. Non diciamolo troppo in giro, ma ho visto smontata la 996 che vinse il mondiale con Corser, e in comune con la 996R in vendita aveva solo il nome ;-) Questo è il primo motivo. Poi vengono le spese, eliminare l'ufficialità in SuperBike è un mostruoso risparmio di soldi e di immagine, se vince è Ducati se perde sono i team privati. Così sono liberissimi di concentrarsi sul modello che deve uscire per il 2012, una moto completamente nuova che avrà in comune con le altre solamente il marchio.
Tomizawa-Sono dispiaciutissimo per i suoi cari, lui nella sua enorme sfortuna è morto facendo quello che amava, ed è un privilegio per pochi. Non è il caso, lo so ma sono troppo inc.....con Misano, girare il senso del tracciato è stata una follia e oggi se ne pagano le conseguenze, affrontare quella curva con una sola traiettoria in piena velocità è una follia e fino ad oggi sono sempre stati fortunati, molti non si ricordano che un paio d'anni fa due Supersport durante le prove dopo essersi toccate sono finite direttamente in tribuna, e non c'è scappato il morto solo per miracolo.

CIAO #19#19#19

ACE65
21-09-2010, 15:32
Aragon-pista nuova nel mezzo del nulla, bella pista con rettilinei lunghissimi, e stranamente vince Stoner ;-) seguito da Pedrosa e Hayden, poi le Yamaha di Lorenzo, Spies e Rossi. Bene per Ducati e per Lorenzo che cmq limita i danni, male malissimo per Rossi che sarà costretto all'operazione per la spalla.

CIAO #19#19#19

ACE65
26-09-2010, 18:49
MAX BIAGGI CAMPIONE DEL MONDO SUPERBIKE #25#25#25#25#25 devo aggiungere altro? :-D Sfortunato Haslam che nella seconda gara ha rotto per la prima volta in questa stagione il motore.
Ma torniamo all'evento che merita, Max è il primo pilota Italiano a vincere questo mondiale che da 22 annivede le derivate di serie combattere tra di loro. 23 anni fa quando il mondiale si chiamava TTF1 l'ulimo a vincere il mondiale fu Virginio Ferrari in sella alla Bimota. Aprilia dopo i tentativi non riusciti con la bicilindrica RSV1000, e un paio di anni sabbatici, vince per la prima volta dopo solo un'anno dal debutto, la grande sconfitta è sempre in casa ed è la DUCATI che ha perso tre volte, la prima in non credere a un Max Biaggi vincente e preferirgli Haga, avere un pacchetto moto inferiore, e credere che grazie a regolamenti si potesse sempre vincere. Non a caso l'anno prossimo non ci sarà più il team ufficiale, che forse rivedremo nel 2012 con una 4 cilindri.

CIAO #19#19#19

UCN PA
26-09-2010, 19:14
ogni anno c'è sempre un pilota italiano che vince in qualche categoria #27

UCN PA
03-10-2010, 09:15
SPETTACOLOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!! grane velentinoooooo!!!!

Auran
03-10-2010, 14:53
Ho visto ora la replica............cazzarola che gara.....da pelle d'oca!!!!!-05

UCN PA
03-10-2010, 14:56
ho appena risivsto la replica, stessi brividi della diretta, incredibile, veramente uno spettacolo #19
adesso lascio le moto e vado a godermi il palermo che deve schiantare la fiorentina #36#:-))

UCN PA
03-10-2010, 20:07
il video :-)) http://www.video.mediaset.it/video/motogp/motogp/184251/rossi-lorenzo-il-gran-duello.html

ACE65
03-10-2010, 22:51
Ho dovuto fare i salti mortali per riuscire a vederla qui negli USA, ma.......ne è valsa la pena#25#25#25 Vince alla grande Stoner con la mia adorata Ducati, arriva secondo un bravissimo Dovizioso, e Valentino e Lorenzo offrono un duello da antologia del Motociclismo, credo addirittura meglio di quello a Laguna Seca..........................

CIAO #19#19#19

.......certo che se guiderà così la ROSSA, prevedo un enorme carico di lavoro per i cardiologi italiani :-)):-)):-))

UCN PA
10-10-2010, 12:23
spettacolare anche questa gara, rimonta incredibile di valentino #25#25#25
sicuramente rivedrò la replica che trasmetteranno alla 14 #36#

ACE65
10-10-2010, 14:00
Nel giorno della consacrazione di Lorenzo campione del mondo, Valentino decide di fare una delle sue orrende partenze, per poi cimentarsi in una stupenda rimonta, con un bellissimo duello con Lorenzo e un bravissimo Dovizioso. Pessimo Stoner che non trova niente di meglio che sdraiarsi all'ultima curva del primo giro, bravo il Sic che riesce a battagliare con i primi, poi un calo di moto e fisico lo fa andare dietro, ottime le gare di Spies e Barberà, Capirex viene abbandonato dal motore della Suzuki tanto per cambiare.

CIAO #19#19#19

Poffo
10-10-2010, 18:57
oggi mi è sembrato di vedere una gara di qualche annetto fa....davvero entusiasmante!
Ogni tanto la motoGP riesce anche a svegliarmi dal torpore ripetitivo....bravo Rossi!

Auran
10-10-2010, 20:19
Rossi è il fenomeno..c'è poco da fare....quando è in forma è imbattibile!!! traiettore diverse rispetto a tutti gli altri...si è mangiato i piloti fino 4 posto con una facilità imbarazzante...e alla fine...come qualcuno ha detto....ha fatto vedere il buco del TERMIGNONI a tutti!!! #25#25

ACE65
18-10-2010, 04:49
Si è corso all'isola di Filippo, tempo incerto fuga di Stoner inseguito a distanza da Lorenzo e bellissima battaglia a 4 per il terzo posto, la spunta Valentino, su Hayden seguiti da Spies e Simoncelli, ritirato Dovizioso per il blocco dell'ammortizzatore di sterzo.

CIAO #19#19#19

ACE65
09-11-2010, 17:25
Salto l'ultima gara perchè non l'ho vista. Oggi alle 12:20 Rossi e la Rossa si sono incontrati #25#25#25

CIAO #19#19#19