Visualizza la versione completa : Compatibilità caeruleus
The_Goodman
22-02-2010, 16:09
Ciao ho da poco attivato una vasca malawi da 180l con 4 labidochromi caeruleus baby volevo sapere, dato le piccole dimensioni della vasca, se potevo affiancarvi un quartetto di Cynotilapia Afra Red top?
Penso siano ottimi sia per la questioni delle dimensioni raggiunte, sia per questioni di aggressività ! ! !
Grazie e aspetto vostri consigli.
Ciao.
Oscar_bart
22-02-2010, 18:17
Direi che non sono compatibili in quel litraggio.
Che misure ha la vasca? 100x40x50?
E' davvero limitata per farci un Malawi, forse l'unica possibilità è inserirci un aulonocare tra le più piccole e tranquille ma attendi qualche parere più esperto.
P.s.
Magari posta una foto per vedere l'allestimento della vasca ;-)
Paolo Piccinelli
22-02-2010, 18:27
quoto un trio di aulo come compagne...scegli un'aulo blu, tipo la Stuartgranti ;-)
Marvin62
22-02-2010, 18:30
quoto un trio di aulo come compagne...scegli un'aulo blu, tipo la Stuartgranti ;-)
Adesso quando passa Ale e ti legge..... so azzi tui.... :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli
22-02-2010, 18:32
perchè?!?
dai, 180 litri con 3+4 ci possono stare... li ha consigliati anche lui cento volte.
Concordo che siamo al pelo, ma col giusto allestimento... :-))
Metalstorm
22-02-2010, 18:34
cento volte.
appunto...ormai ha la nausea di aulo stuartgranti + caeruleus :-D
Paolo Piccinelli
22-02-2010, 18:37
che palle voi malawitosi... tanto sono basiche le vasche, tanto siete acidi voi!!! -42 -42 -42
pseudo80
22-02-2010, 19:01
Se la vasca è un 100x40x50h secondo me caeruleus+cyno si può fare :-))
Marvin62
22-02-2010, 19:05
perchè?!?
dai, 180 litri con 3+4 ci possono stare... li ha consigliati anche lui cento volte.
Concordo che siamo al pelo, ma col giusto allestimento... :-))
Sì, sì, 180L con gialloni e Aulo (ma per esperienza eviterei la Chilumba
che è molto più di carattere di quanto si pensi) per me è un "buon entry-level", anche se per me una piccola Cyno in trio assieme ad un trio di gialloni
ci starebbe meglio.... altrimenti andrei a pescare una Aulonocara piu piccina
e tranquilla senza sfociare nelle Maylandi, troppo delicate.
il mio discorso era un altro.... te lo dirà poi Ale se vorrà..... prendere a "parole" pure te.... :-D :-D
The_Goodman
22-02-2010, 20:07
Grazie per tutti i consigli, si la vasca 100x40x50, quindi alla fine dei conti i due trii ci potrebbero stare all'interno?
per me van bene i labido con un trio di aulo meno aggressive delle chilumba, tipo le hueseri likoma, o le maleri chidunga.
Marvin62
23-02-2010, 00:51
Da quello che vedo nelle mie Koningsi, anche loro sono relativamente tranquille
concordo.
solo che magari non sono corazzate per gli errori iniziali come una maleri.
Marvin62
23-02-2010, 09:12
Questo è verissimo....
poi le Maleri Chiduga secondo me sono tra le più belle....
sono belle, resistenti, adattabili e non costano un occhio della testa come altre aulonocarine tipo maylandi , kandeense e affini.
Ps:
ben inteso che non rimangono piccole come le maylandi e succitate.
Oscar_bart
23-02-2010, 12:34
Lssah, le Aulonocara sp. Lwanda Chiwindi che ci sono in serra quali sono?
hanno niente a che fare con queste?
http://www.malawi-dream.info/Aulonocara_sp_lwanda_Hai_Reef.htm
ho visto il maschio colorato poche volte, con un giallo meno intenso, ma più o meno siamo lì come pesce.
Oscar_bart
23-02-2010, 12:36
Ps:
ben inteso che non rimangono piccole come le maylandi e succitate.
Su malawi dream si parla di 15 cm di pesce in acquario, in natura dovrebbe rimanere più piccola
Oscar_bart
23-02-2010, 12:38
ho visto il maschio colorato poche volte, con un giallo meno intenso, ma più o meno siamo lì come pesce.
é spettacolare questa aulo, è tra quelle più costose?
Come carattere a chi può essere paragonata? Si può affiancare a roba un pò tosta?
in acquario la chidunga l ho vista spessa sbombardare.
se cerchi una bella aulonocara sottovalutata c'è la Usysia che è veramente bella.
La lwanda non la conosco a livello comportamentale, ma in serra è tenuta con altri "haps" senza grossi problemi.
di certo non è una jacob e quindi dev'essere abbastanza quieta.
http://www.abysse-cichlides.com/images/aulonocara_stuartgranti_usysia_copier.jpg
Oscar_bart
23-02-2010, 12:44
Molto bella la Usysia, sarebbe anche un pò di carattere essendo una stuartgranti
Di questa invece che mi dici? é reperibile?
http://www.malawi-dream.info/Aulonocara_maylandi_Chimwalani_Reef.htm
è la maylandi che allevo io al momento a casa mia.
gran bella aulonocara, forse la mia preferita (assieme alle ethelwynnae).
Classica aulo che fa la prepotente con i deboli (i miei letrini macrochir stanno iniziando a colorarsi solo adesso per colpa sua) ma che poi subisce sommessamente da qualcuno più bizzoso (tipo copadichromis o protomelas).
rimane piccolina, ma il maschio dominante è "priceless". te lo assicuro.
Oscar_bart
23-02-2010, 12:57
Ho visto sul sito da te linkato che sono reperibili entrambe, un pò costose però #06
Cosa intendi per priceless? di bellezza impareggibile? Le tieni con doppio maschio?
Reggerebbero (Chimwalani, Usysia e lwanda) Fryeri e tetrastigma? #24
Gianni le ha entrambe e non sono mi pare piò costose delle altre. però io i prezzi non me li ricordo mai.
il maschio di maylandi , che tengo con 2 femmine, è stupendo. a mio parere molto più bello di una jacob, o di una maleri maleri o quello che è.
Con i Fryeri reggerebbe senza grossi problemi, con il tetrastigma no.
L' Usysia reggerebbe con entrambi invece.
La lwanda..boh.
Oscar_bart
23-02-2010, 13:14
Grazie delle info Ale ;-)
ovvio che è solo il mio parere.
diciamo che mi sbilancio perchè qualcuno di quelli li ho tenuti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |