PDA

Visualizza la versione completa : Korallin C1501 con ARM che mi fa smadonnare...


RobyVerona
22-02-2010, 15:47
Visto il consumo abominevole che la mia vasca ha di Ca e Kh (dovuto alle coralline più che ai coralli) 15 giorni fa ho montato il Korallin che già avevo dal precedente allestimento e con cui mi trovavo davvero bene.

A sto giro l'ho caricato con ARM grana grossa (la grana sottile tende ad impaccarsi) ho iniziato a dar CO2 15 bolle al minuto, flusso in uscita circa 60 gocce al minuto ma dopo poche ore il reattore mi va in blocco in quanto si accumula CO2 in alto.

Dopo giorni e continui aggiustamenti non riesco a trovare una taratura che mi permetta di avere in uscita Kh superiore a 30 e di conseguenza corretti valori di calcio.

Pensate che sono arrivato a 6/7 bolle al minuto con un flusso di 9 cc/min valori in uscita Kh 15 e Ca 500 ma dopo poco più di 24 ore il reattore mi va in blocco. Inutile dire che se anche riuscissi a tenere questa taratura risulterebbe del tutto insufficiente per mantenere il valore di Kh e Ca nella mia vasca.

Il reattore è stato perfettamente pulito, sostituita in toto la girante della pompa di ricircolo, è montato bene e non noto cose strane, il riduttore di pressione è impostato a 1,8 bar come lo utilizzavo prima di smontare vasca.

Da cosa può derivare questa difficoltà nella taratura? Io ho sempre utilizzato corallina ma ho letto in giro che anche con l'ARM funziona bene, l'ARM in generale è meno avida di CO2 ma mi pare veramente che nel mio caso il consumo sia davvero ridicolo. Carico il reattore con una pompa dedicata da 400 lt/hr.

Consigli??? Idee per far funzionare sto amenicolo??

paolo300
22-02-2010, 16:21
RobyVerona, ma il tuo problema è il blocco per la bolla?

paolo300
22-02-2010, 16:25
hai già visto questo...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=269606

RobyVerona
22-02-2010, 17:13
Grazie Paolo, si, il mio problema è che si fa la bolla anche con pochissima CO2... Non avevo visto il tread che mi avevi postato, interessante ma non ho capito bene... Il prendo un tubo da dove esce il tubo di sfiato che normalmente rimane chiuso e lo collego al tubo di carico con un raccordo a T. Ma non ho capito che servono i due rubinetti che ha messo ed il secondo raccordo a T... Provare si può ma viene modificato il principio di funzionamento del reattore... Chi lo ha provato sto sistema funziona? Non è che poi entra CO2 a rotta di collo in vasca???

paolo300
22-02-2010, 18:04
Non è che poi entra CO2 a rotta di collo in vasca???

la CO2in questo modo viene recuperata

ALGRANATI
22-02-2010, 18:17
ma la pompa di ricircolo funziona???

NILO MOHAMMED
22-02-2010, 18:25
ma la pompa di ricircolo funziona???
Se l'uscita del reattore mi dà Ca 500 e Kh 28, direi di sì. ;-)

DYD
22-02-2010, 19:14
Secondo me non è corretto il rapporto tra bolle|gocce che stai usando.

Benny
22-02-2010, 19:22
il reattore non funge..probabilmente è piccolo

comunque io ribadisco una diversa gestione del reattore che purtroppo con il, korallin nn si puoò fare..

meglio altri apparecchi IMHO

RobyVerona
22-02-2010, 21:03
ma la pompa di ricircolo funziona???

Certo che funzia!

Impossibile che in poco meno di 20 giorni non abbia mai trovato la giusta combinazione di gocce/bolle???

Ho provato 8 combinazioni diverse...

DYD
22-02-2010, 22:05
RobyVerona, prova 10 bolle e 100 gocce.

RobyVerona
22-02-2010, 22:12
il reattore non funge..probabilmente è piccolo

comunque io ribadisco una diversa gestione del reattore che purtroppo con il, korallin nn si puoò fare..

meglio altri apparecchi IMHO

Non mi puoi dire che non funziona Benny, l'ho usato per due anni e mezzo senza problemi nella stessa vasca strapiena di SPS e non hai mai mostrato cenni di malfunzionamenti e conta che andavo giù con 24 bolle al minuto e 1600 cc/hr di flusso.

Anche due anni fa ho smadonnato per tararlo ma una volta fatto mi sarà andato in blocco tre volte si e no...

Se mi dici che il korallin non è fatto per lavorare in altra maniera posso anche essere d'accordo (togli il posso), ma dirmi che il korallin è piccolo quando sto dando solo 8 bolle al minuto no....

ALGRANATI
23-02-2010, 09:31
RobyVerona, Roby, era successo a un'altro utente......pulisci bene tutti i tubi che probabilmente sono semi intasati .

Benny
23-02-2010, 16:57
ok...mi adeguo..anche se continuo a preferire altri modelli

SamuaL
23-02-2010, 17:18
Prova a dargli più pressione in entrata. Io ho provato un Elos che aveva il problema dell'accumulo di co2 e aumentando la pressione dell'entrata (quindi utilizzando una pompa più potente per la risalita o una pompa apposita) il reattore era moolto più stabile.
Attenzione non sto parlando di flusso ma di "pressione" quindi aumentare la prevalenza della pompa utilizzata.

Poffo
23-02-2010, 17:54
domanda sciocca....visto che ci sono passato anche io.....a che livello hai caricato il reattore?è pieno fino sopra oppure stai a metà livello??cosi solo per curiosità... :-))

stefanin
23-02-2010, 17:58
quoto samual. pompa con più prevalenza. io la pompa con cui mi sono trovato meglio senza dover dopo mai sfiatare è stata un heim 1000

stefanin
23-02-2010, 17:59
quoto samual. pompa con più prevalenza. io la pompa con cui mi sono trovato meglio senza dover dopo mai sfiatare è stata un heim 1000

RobyVerona
23-02-2010, 18:33
ok...mi adeguo..anche se continuo a preferire altri modelli

Bhe non dicevo Benny che doveva per forza piacerti il Korallin...

Matteo... Magari tubi sporchi o intasati, prima di metterlo in vasca pulito tutto con acido muriatico e sostituiti tutti i tubetti con quelli in silicone medicale (non vi dico la faticaccia a trovarli di quel calibro).

Ho provato anche a cambiare la pompa, da da sabato sta girando con una maxi-jet 1000 che oserei definire un'insulto al buon senso ma sto provando...

Non è cambiato nulla. Quello che mi da fastidio è il fatto che in passato non ho mai avuto problemi e non per un mese ma per più di due anni... Almeno capissi che cos'è...

Philippe
23-02-2010, 20:09
RobyVerona, Ciao Roby... Se hai caricato il reattore bello pienotto allora il problema sta li...

Con l'ARM stai a metà... Anch'io ci sono passato... E non c'è rimedio... Ne avevo messo 1,5 kg

RobyVerona
23-02-2010, 21:40
RobyVerona, Ciao Roby... Se hai caricato il reattore bello pienotto allora il problema sta li...

Con l'ARM stai a metà... Anch'io ci sono passato... E non c'è rimedio... Ne avevo messo 1,5 kg

Osti Philippe vuoi vedere che hai centrato il problema?? Io l'ho caricato fino al bordo superiore dell'adesivo, poco sotto al tubetto corto forato che immette acqua dalla pompa di carico per intenderci... Qualcun'altro ha notato questo tipo di problemi con l'ARM? Io con la corallina sono andato anche oltre. Come mai questa differenza???

stefanin
23-02-2010, 22:05
pure io l ultima volta che mi dava il problema bolla l avevo caricato tutto #24

RobyVerona
23-02-2010, 22:09
Pian pian... Io manco arrivo ai 3/4!

Poffo
23-02-2010, 22:54
RobyVerona, e io che ho chiesto sopra??? -73 -73
è il livello della corallina il problema....almeno a me ha sempre fatto cosi...ciauzzzzzz

RobyVerona
23-02-2010, 23:07
RobyVerona, e io che ho chiesto sopra??? -73 -73
è il livello della corallina il problema....almeno a me ha sempre fatto cosi...ciauzzzzzz

Scusami Poffo... Non ti avevo letto... Chiedo venia... Tu hai notato differenze tra riempire il reattore a metà colonna e riempirlo a 3/4 o poco meno??? Lo hai caricato ancora con ARM? Hai notato differenze rispetto alla corallina?

auz
23-02-2010, 23:46
quoto anche il livello di corallina....
ora io ho dentro della corallina jumbo è pieno fin in cima esco con 1400ml e do 34 bolle..mai andato in blocco....
con la sua originale non andava nemmeno morto...era noioso come una donna in premestruo...

RobyVerona
23-02-2010, 23:56
.era noioso come una donna in premestruo... :-D :-D :-D :-D :-D

stefanin
24-02-2010, 00:15
ricapitolando.

con corallina si può riempire tutto e con arm meglio fino a metà o poco sopra?

auz
24-02-2010, 00:49
stefanin,
con corallina tipo la mia,era un sacco di coralli tutti rotti,ho messo dei pezzi di stylo e poccy grossi come noci..l'ho riempito tutto...con l'arm l'ho svuotato subito...e poi la prma volta che si impacca con l'arm devi svuotare subito...

paolo300
24-02-2010, 11:30
con corallina si può riempire tutto e con arm meglio fino a metà o poco sopra?

credete sia una regola da tenere anche con altre marche di reattori?

SamuaL
24-02-2010, 12:14
con corallina si può riempire tutto e con arm meglio fino a metà o poco sopra?

credete sia una regola da tenere anche con altre marche di reattori?

Dimende di quale ARM stiamo parlando. se si usa quella fine sono daccordo ma con l'Extra Corse mi comporterei come con la corallina.

paolo300
24-02-2010, 13:28
SamuaL, ma se non erro in questo topic si parla di extra corse

RobyVerona
24-02-2010, 15:30
Si... Io stavo parlando della Extra Coarse e questa non dovrebbe proprio impaccarsi.

SamuaL
24-02-2010, 15:43
Allora non capisco perchè il reattore dovrebbe funzionare meglio se si carica meno ARM Grossa rispetto alla corallina.. visto che la granulometria è simile! #24
Io penso che il caricamento diverso tra le varie granulometrie sia fondato sul rapporto acqua/materiale e circolazione dell'acqua. A questo punto o il mio concetto è completamente sbagliato o quella è una soluzione che funziona (non è questo che metto in dubbio) senza logica apparente.

Benny
24-02-2010, 18:35
io starei dietro alle inidcazioni dei produttori

stefanin
24-02-2010, 22:50
io uso questa e riempiendolo tutto non funziona bene almeno questa è la mia impressione

http://www.aquariumline.com/catalog/caribsea-aragonite-media-reattori-calcio-p-3836.html

RobyVerona
25-02-2010, 11:43
io uso questa e riempiendolo tutto non funziona bene almeno questa è la mia impressione

http://www.aquariumline.com/catalog/caribsea-aragonite-media-reattori-calcio-p-3836.html

Stefanin... Non è che vada ad impressione... Se il reattore va in blocco perchè si forma la bolla non funziona bene, se non va in blocco e riesci a tenere un flusso in uscita che ti mantenga costanti in vasca Kh e Ca vuol dire che il reattore è tarato bene e funziona bene in base alla esigenze della tua vasca in quel momento...

Comunque l'ARM che stai usando tu è la stessa che sto impiegando io...

Stamattina spinto dalla disperazione e dalla contemporanea voglia di lanciare il reattore dalla finestra dopo l'ennesimo blocco notturno l'ho preso e l'ho svuotato... Ripulito per bene con acqua ed acido muriatico (anche se in realtà era più pulito di me) e l'ho riempito per poco meno della metà della colonna.

L'ho impostato come suggerisce Danilo Ronchi nel suo articolo riguardante i due Korallin a 15 bolle di CO2 al minuto e a circa 60/65 ggt. Vediamo che succede.

Se mi andrà ancora in blocco farò l'ultimo tentativo sostituendo alla 1048 una maxi-jet 1000 che dovrebbe assicurare maggior ricircolo interno, altrimenti ripasserò alla corallina come ho sempre fatto in passato. Solo che la corallina KZ jumbo size non si trova manco a pagarla oro (ecco perchè a sto giro ho preso l'ARM).... Staremo a vedere...

stefanin
25-02-2010, 12:18
quindi pensi sia questione di materiale di riempimento? per quanto riguarda l kz jumbo fammi sapere provo a rimediartela. quando passo a verona io sto a rovigo mi auto invito a vedere la tua vasca ;-)

RobyVerona
25-02-2010, 19:21
Intanto sto provando con l'ARM ma se vedo che non ne esco mi faresti un favore. Per venir vedere la vasca casa mia è sempre aperta.... Quando sono a casa altrimenti c'è Benito che fa la guardia... #18 #18 #18 #18

auz
26-02-2010, 00:16
RobyVerona, se x caso ti serve la corallina dellla kz grossa fammi un fischio che qualche cadavere nell'armadio dovrei averlo...

RobyVerona
26-02-2010, 01:00
RobyVerona, se x caso ti serve la corallina dellla kz grossa fammi un fischio che qualche cadavere nell'armadio dovrei averlo...

Mo grassie!!! Se la cosa non migliora busserò alla tua porta, altrimenti se risolvo ti denuncio per occultamento di cadavere