Visualizza la versione completa : assemblaggio impianto osmosi della ruwall
Ragazzi mi hanno cosegnato il materiale il 50 della ruwall ma sono in pratica ignorante in materia.
Chi è cos' gentile da darmi delle spiegazioni sul montaggio.
E' molto complicato?
Lello
Freethinker
29-11-2005, 14:27
arca a me è uscito un foglietto illustrativo,anche se a dire la verità è veramente elementare assemblarlo.
L'unico grosso problema che ho trovato,è stato quelo di sfilare i 2 spezzoni di tubo che loro mettono per non far confondere le uscite,in modo da poter mettere i tubi più lunghi.
Gli attacchi sono come una "trappola",una volta che il tubo è stato infilato,non lo togli più.Io ne ho danneggiato uno,ma per fortuna il tubo lungo che ho poi messo tiene bene.
Qualcuno sarebbe così gentile da dirci come sis filano senza danni i tubicini?
Tornando all'impianto,tieni presente che è tutto già assemblato,devi solo infilare la membrana nel verso giusto,ma questo è facile perchè ha il senso di inserimento obbligato.
E' l'ultima cosa che devi fare,tieni presente che la membrana è imbustata in atmosfera controllata,per non danneggiarla.
Facci sapere ;-)
SCAFFEO FAUSTO
29-11-2005, 14:42
io ho comperato il mio impianto di osmosi da acquaingros ed è un optima da 100 galloni , però mi è arrivato già montato ( nel senso che la membrana credo che sia già all'interno nel suo stadio ) perchè nella confezione non c'era nessuna membrana imbustata come dice FREETHINKER , lo ho solo attaccato al rubinetto e ho iniziato a preparare l'acqua . ( non voglio credere che mi hanno venduto un impianto di osmosi senza la membrana ?????????) voi che dite ??????????????
Freethinker
29-11-2005, 15:06
scaff io ho preso mio ruwal 80s da acquaingross,e la membrana mi è arrivata in una busta con tanto di avviso che era in atmosfera controllata,per protezione.
Forse per l'optima il discorso cambia.
Venderti un impianto senza membrana??Direi che è impossibile,ma togliti ogni dubbio misurando la conduttività ;-)
anche nel mio impianto ruwal che ho preso da abissi la membrana era imbustata...l'impianto è facile da montare(se ci sono riuscita io),ho solo trovato difficoltà nell'attaccare il rubinetto alla lavatrice perchè mancava una guarnizione -28d#
robi1972
29-11-2005, 16:27
Qualcuno sarebbe così gentile da dirci come sis filano senza danni i tubicini?
Per togliere i tubicini dell'impianto ruwal dovete tenere fermo con le dita quel pezzetto di plastica romboidale che sta per ultimo e svitare il tubo come fosse una vite. ;-)
mariosannino
29-11-2005, 17:54
io per staccare i tubi spingo in fondo il bordino dell'aggancio...insomma se guardate bene il tubo e infilato in una specie di imbutino che è a sua volta incastrato nel filtro...
cercate di tenere con qualcosa l'imbutino il più dentro possibile e poi tirate il tubo..
io smonto e monto spesso e non ho mai fatto danni.
Ciao..
SCAFFEO FAUSTO
29-11-2005, 18:04
e quando dovrebbe essere la conduttività dell'acqua osmotica ?
Freethinker
30-11-2005, 03:37
Qualcuno sarebbe così gentile da dirci come sis filano senza danni i tubicini?
Per togliere i tubicini dell'impianto ruwal dovete tenere fermo con le dita quel pezzetto di plastica romboidale che sta per ultimo e svitare il tubo come fosse una vite. ;-)
Ci ho provato,non ha funzionato.... #07
1 aggancio è danneggiato,ma funge ancora,si vendono come ricambi?
La conduttività in uscita dipende da molti fattori,comunque secondo me,in un impianto che funziona bene,dovrebbe essere sempre sotto i 50 mS,abbondantemente sotto.
A me esce a 20#30 mS.
emanuele323
30-11-2005, 19:41
non c'è bisogno di svitare il tubo........comunque prova a prendere un anello o simile in cui ci passi di poco il tubo e con quello tieni premuto il pezzo romboidale di plasica poi tiri il tubo altrimenti aiutati con una pinza, ma l'importante è che tu riesca a premere bene in fondo il pezzetto di plastica.
Freethinker
01-12-2005, 03:54
grazie delle info manu ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |