Visualizza la versione completa : vasca in acrilico
qualcuno ci ha mai provato?
sò che si dice che sia più difficile di realizzare una vasca in vetro...ma volevo capire perchè? che ci vuole come collante che sia sicuro e atossico? vanno bene le lastre prese da plexishop?
si risparmierebbe molto...
Daniel89
22-02-2010, 20:44
dani85, io lascerei perdere...ho visto una vasca in acrilico messa in funzione a maggio e tolta l'altra settimana...GIALLA !! #07 #07 #07 #07
dani85, io lascerei perdere...ho visto una vasca in acrilico messa in funzione a maggio e tolta l'altra settimana...GIALLA !! #07 #07 #07 #07
come???
allora seaplast sono dei geni????? -05 -05 -05
ci sono vasche shuran plastiche in funzione da un decennio...
Franpablo
22-02-2010, 21:57
dani85, chiedi a geribg...lui se l'è fatta da solo in acrilico
Vinavil80
22-02-2010, 23:11
dai dai che sono curioso anch'io
Franpablo, chiederò... comunque ho chiesto un preventivo per le lastre tanto per provare a quantificare la spesa e fidatevi si risparmia molto (olte la metà) almeno su quello a cui o pensato...
restano vari dubbi problemi dalla qualità dell'acrilico che si usa(quello che ho chiesto io pare essere di ottima qualità per esterni garantito, ma la certezza 100% che non si ingiallisca non ce l'ho come non ce l'ho per quello fatte da altri) alla fattura che fare una cosa del genere perfetta è difficile in quanto la colla incolla in pochissimo tempo e bisogna aver preparato tutto bene prima nei minimi dettagli pulendo in modo maniacale perchè l'errore è irreversibile... qui non si può scollare...
Daniel89
23-02-2010, 10:18
dani85, io sulla tua affermazione riguardo ai "geni" non ci metterei la mano sul fuoco..............Illo ha una shuran,ma quella che ho visto io non era la sua ;-) a buon intenditor.... :-))
ha alcuni pregi...per esempio quello che non pesa niente...e alcuni difetti che secondo me non compensano i pregi...a partire dai tiranti, passando per il giallino...e finento con i graffi -04 -04 -04
sebyorof
23-02-2010, 10:31
i graffi che si formano all'interno della vasca che io sappia non possono essere rimossi.
casualmente tutte le nostre vasche si rigano solo all'interno, e sono di vetro, materiale più duro del ferro, figurati l'acrilico che è parecchio più tenero del vetro.
clemente
23-02-2010, 10:46
Meglio una vasca in extrachiaro fidatevi,l acrilico é bello ma é estremamente delicato e rigarlo é troppo facile.Sabato scorso ho dato una mano ad un amico ad allestire la sua nuova vasca in acrilico,é bastata una piccola distrayione nel posiyionare la rocciata e abbiamo rigato il frontale solo per aver urtato delicatamente con la roccia la lastra #07 -04
Daniel89, sebyorof, clemente, mi fido dei vostri pareri infatti io qualche dubbio l'ho....non volevo scatenare un vetro vs acrilico, la delicatezza non è in discussione... è morbido punto e pulirla(soprattutto se si và via per un pò(con che raschio le laghe calcaree che potrebbero formarsi)) resta in nodo che mi fà dubitare maggiormente... per l'ingiallimento per me se la lastra è buona dubito che lo faccia anche perchè gli yankee lo usano da un bel pò e non mi pare di aver visto vasche color pipì... un conto è una lastra da esterni ad alta resistenza un conto è una lastra da brico... o poi posso sbagliarmi e aspetto volentieri se ci sono smentite...
fatto stà che se a farmela spendo meno del farmela fare e meno del vetro extrachiaro ed è molto più leggera(cosa che non guasta) voglia di provare mi viene :-)
poi chi ce l'ha pare soddisfatto e smentisce varie cose... per il resto non sò... #24 #24
marino_78
23-02-2010, 11:54
dani85, io lascerei perdere...ho visto una vasca in acrilico messa in funzione a maggio e tolta l'altra settimana...GIALLA !! #07 #07 #07 #07
-05 -05 -05 ...direi impossibile, in quanto l'acrilico non ingiallisce.. a meno che si pulisce con dei prodotti detergenti!!!! ;-)
altrimenti l'acquario di Genova ogni anno devono rifarlo da capo -28d# -28d#
i graffi che si formano all'interno della vasca che io sappia non possono essere rimossi.
i graffi si tolgono è il suo bello.
Ma c'è una bella differenza tra plexi e plexi....checchè ne dicano,IO ho comperato plexi trasparente in germania e al plexishop,e vi garantisco che c'è una bella differenza anche in termine di lavorazione,quello Tedesco (costava il doppio ma ne avevano anche da meno) è 2 volte più duro,e me ne accorgo quando lo freso,perchè lo scarto della fresa si presenta meno farinoso....mentre fresando l'altro mi ritrovo farina e la stessa fresa tende a impastare il materiale.
Tutto questo sulla mia poca esperienza eh
marcello4777
23-02-2010, 12:25
dani85, io lascerei perdere...ho visto una vasca in acrilico messa in funzione a maggio e tolta l'altra settimana...GIALLA !! #07 #07 #07 #07
Ecco la vasca GIALLA!!!!, ho messo anche un pezzo di lastra nuova così si vede meglio la differenza.
Abra, quindi quello by plexishop è marzapane??? #24 #23
dove l'hai preso in germania l'altro?se hai il link mp please... ;-)
dani85, non marzapane ma la differenza tra i vari plexi c'è....vedo se ritrovo il link e lo metto ;-)
Daniel89
23-02-2010, 12:51
marino_78, è che non voglio fare nomi....altrimenti potresti chiedere al diretto interessato...la vasca l'ho vista sia piena che vuota...fidati...sotto 2*400w + 4*54w da maggio a adesso l'acrilico era ingiallito....e non era una vasca da 4 soldi...
cmq tutto IMHO eh ;-) ;-) ;-)
marino_78, è che non voglio fare nomi.... era ingiallito....e non era una vasca da 4 soldi...
ok non fare nomi... ma da chi l'aveva fatta fare? mp se vuoi... ;-)
marcello4777
23-02-2010, 12:56
marino_78, è che non voglio fare nomi....altrimenti potresti chiedere al diretto interessato...la vasca l'ho vista sia piena che vuota...fidati...sotto 2*400w + 4*54w da maggio a adesso l'acrilico era ingiallito....e non era una vasca da 4 soldi...
cmq tutto IMHO eh ;-) ;-) ;-)
Se hai visto la foto nella pagina precedente potresti cortesemente indicarmi dove vedi il giallo????
mi sà che è come la storia dei graffi :-D :-D :-D :-D
marino_78
23-02-2010, 13:08
marino_78, è che non voglio fare nomi....altrimenti potresti chiedere al diretto interessato...la vasca l'ho vista sia piena che vuota...fidati...sotto 2*400w + 4*54w da maggio a adesso l'acrilico era ingiallito....e non era una vasca da 4 soldi...
cmq tutto IMHO eh ;-) ;-) ;-)
mi sa che il tuo giudizio è un pò di parte ;-) ...ti dico che è impossibile perchè ho montato la mia vasca in acrilico circa 16 mesi fà e sotto 2 da 250W .... accese 12h al giorno ....nessun problema,
... adesso ho cambiato vasca, 2000x90 con 1000W ...vediamo ome si comporta :-)) :-)) ...ma sono sicuro al 1000% che non ingiallisce ;-)
l'acrilico che dic ABRA sicuramente è il colato... più bello ma più costoso a differenza dell'estruso ;-)
PS: ti consiglio di andare a vedere altre vasche in acrilico, e noterai che non sono come dici tu ;-)
Daniel89
23-02-2010, 14:02
marcello4777, che vuoi che ti dica....ti ripeto...quella è stata la mia impressione avendo visto QUELLA VASCA....e la stessa impressione l'ìha avuta il proprietario sennò non l'avrebbe di certo cambiata, no ???
mi sà che è come la storia dei graffi :-D :-D :-D :-D
marcello4777, io i graffi li ho visti....e ho visto con che facilità si graffia la vasca... quando vedrò quella di illo che è fatta da shuran potrò fare un paragone tra le 2 ;-)
marino_78, mi spieghi perchè sarebbe di parte ??? io non sono ne un vetraio ne un produttore di vasche in acrilico...cosa mi costerebbe dire " si falla in acrilico che è perfetto"....assolutamente niente :-) ho solo riportato la mia impressione dopo aver visto QUELLA VASCA.... ;-)
l'acrilico che dic ABRA sicuramente è il colato... più bello ma più costoso a differenza dell'estruso
tutto colato..in entrambi i casi.
http://www.plexiglas-shop.com/IT/it/lastra-compatta/plexiglas-resist-7gctjgflu9u.html
quì ci sono vari materiali....e anche se trasparente si capisce che sono differenti alla fine.
Anche con trattamento anti abrasivo...ma costa una follia.
Per quanto ne capisca poco,continuo a pensare che non sia tutto uguale...il plexi in circolazione ;-)
marcello4777
23-02-2010, 15:03
Daniel89,
le impressioni sono una cosa, ma l'oggettività è qui da vedere, la foto è postata e a me sembra non esserci differenza con la lastra nuova.
Non sono l'unico ad averla vista adesso da vuota QUELLA VASCA e nessuno mi ha detto che è gialla o ha dei difetti, quindi .....
Daniel89
23-02-2010, 15:27
marcello4777, potrebbe non essere lo stesso tipo di acrilico...?!?! comunque ogniuno posta le sue opinioni....tu dici la tua e io dico la mia....non è detto che quello che dico io ( e di conseguenza quello che dici tu ) sia legge... ;-) ;-)
marcello4777
23-02-2010, 15:52
marcello4777, potrebbe non essere lo stesso tipo di acrilico...?!?! comunque ogniuno posta le sue opinioni....tu dici la tua e io dico la mia....non è detto che quello che dico io ( e di conseguenza quello che dici tu ) sia legge... ;-) ;-)
Forse non sono stato chiaro, ma la foto riguarda propio quella vasca, quindi non c'è differenza tra acrilico.
Sul fatto del pensiero concordo, basta che sia il vero pensiero e non delle offese gratuite per altro ingiustificate e prive di fondamenti.
Abra, tu che hai maneggiato plexi di plexishop è facile alla rigata come acrilico?
può aiutare...
http://timstropicalfish.net/tank.htm
Daniel89
23-02-2010, 18:05
marcello4777, mi sembra di aver capito che stiamo parlando della stessa vasca.....è stata per caso lucidata ???
marcello4777
23-02-2010, 19:21
marcello4777, mi sembra di aver capito che stiamo parlando della stessa vasca.....è stata per caso lucidata ???
è dall'inizio che ti stò dicendo che stimo parlando della medisima vasca e la lucidatura non è stata effettuata, secondo te metterei una foto della vasca già lucidata per farti il paragone????
... non ho mai visto la vasca in questione... anche se forse ho capito di chi stiamo parlando.... voglio cmq confermare che la mia vasca in acrilico By Schuran NON è gialla... e gira sotto 1200 watt di HQI ... :-)
Daniel89
23-02-2010, 19:48
marcello4777, ok, impressione mia allora....
per non andare ot...io st'estate mi sn trovato a tagliare ed incollare del plexi ( non per fare acquari ) e ho notato che incollarlo perfettamente su tutta la superficie non è semplice senza fare bolle...che sistema consigliate??? se io dovessi incollare un vetro frontale sulla base della vasca la colla dovrei stenderla sulla base e poi appoggiare sopra il frontale ?? o fare il contrario ???quelle maledette bollicine mi restavano sempre tra le 2 parti incollate -04 -04
ritorniamo in topic....
aggironamento...
allora per quello suggerito da Abra: http://www.plexiglas-shop.com/IT/it/lastra-compatta/plexiglas-resist-7gctjgflu9u.html
questo http://www.plexishop.it/index.php?main_page=product_info&products_id=339 è comunque acrilico in in pmma colato....
il tipo via mail mi dice che " ....contiene un basso livello di plastificanti (che sono causa dell'ingiallimento precoce delle lastre). La durata sarà quindi ottimale."
un minimo di INlogico dubbio mi rimane ma mi rimarrebbe anche con quelle fatte da altri...ma ciò non vuol dire che calino le possibilità che non tenti...
allora le lastre le farei tagliare da loro... cornice inclusa e conti alla mano siamo però sui 350€ esclusa iva.... considerando che mi serve pure colla nastro e altra roba...il prezzo sale...
vediamo se conviene...
#24 #24
dani85, ... lascia perdere.. materiali così particolari.. o li sai lavorare o rischi di buttare i soldi x 1 ciofeca.... senza contare che SE sbagli qualcosa NON puoi rimediare... con il vetro è il silicone volendo puoi re-incollare... col plexi che fai..??... te la tieni così e ti girano le palle... -28d#
illo, hai ragione però con questo discorso non si prova a fare nulla.......
poi se non viene perfetta amen... sarà comunque la MIA vasca in tutto e per tutto... il problema semmai è quanto mi costa...
dani85, se posso darti un consiglio....se propio vuoi provare io farei una vaschettina,così vedi le difficoltà e se fai casini non butti via soldoni pesanti.
Se viene bene la vendi a prezzo di realizzo sul mercatino,e intanto ti sei fatto esperienza.
concordo con Abra...io proverei prima con un cubo...che so...30x30!?!? 50x50? sicuramnete al prezzo di realizzo lo dai via in fretta...se è ben fatto... :-))
bè prove le farò sicuramente prima...
certo non con lo stesso tipo di acrilico o comunque spendo troppo...
con qualcosa di più economico perchè se faccio un 40x40 o un 50x50 la differenza che fare un 70x70 cè ma non è poi immensa...perchè comunque se la devo poi mettere in vendita devo comunque mettere spessori grossi per sicurezza...
seguo il post che mi interessa, dani85, che tipo di preventivo ti sei fatto fare? che misure e che €...ci dai un'idea per fare raffronti.
io mi ero fatto fare un preventivo da Seaplast ed una vasca come la mia 65x55x55 veniva a costare 400 eurozzi+ iva e altri 70 per l'invio a casa, tu che puoi dire per fare un raffronto ??
ciao
Max
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |