Entra

Visualizza la versione completa : Dimmer per HQI


SJoplin
22-02-2010, 13:43
dunque ho questo problema:
ho un'HQI da 250 e 2 barre LED ad alta potenza per il blu e l'alba tramonto.
il problema è che allo spegnimento dell'HQI i pesci si spaventano, e un paio a volte saltano -28d#

pensavo, visto che il ballast ha un dimmer montato, di sostituire il potenziometro già montato con un circuitino che un paio di minuti prima dello spegnimento delle hqi variasse il carico resistivo in modo che effettivamente ci fosse un'attenuazione della luce e non si spegnesse di botto.

1) è fattibile?
2) esiste qualcosa di già fatto in modo da dovermi limitare alla sola sostituizione del potenziometro?
3) se non esiste qualcuno ha un circuitino da autocostruire a portata di mano? col saldatore me la cavo, con la progettazione no #12

so già che andare a dimmerare un'hqi significa accorciare la vita del bulbo, ma poco importa, perchè per quel che costano preferisco questa soluzione al trovarmi dei pesci sul pavimento :-))

Axterix
22-02-2010, 13:58
ciao SJoplin
poca spesa - tanta resa,
compra un variatore di tensione in un negozio di elettricità 8 cossista o dettaglio scegli tu ) di quelli che variano itensità al singolo impulso.
fai passaer impuldo tramite tuo "timer" (?!? non so se ne hai uno o hai "canale " libero)
al pirmo impulso la lune comincerà a diminuire, gradatamente al secondo si spegne.
stessa cosa al mattino, primo impulso comincia a aumentare, secondo impuldo luce piena.

tieni presente comunque ...come ben sai ... che metti sotto sforzo le lampade

ciao
se hai bisogno ...sun chì ! :-)

Mario

SJoplin
22-02-2010, 14:17
ciao Axterix

ma esiste un robo del genere che mi piloti le tensioni del dimmer?
perchè io non ho un ingresso dedicato, ma c'è già il potenziometro su, quindi suppongo che dovrei escludere l'intera parte del ballast che gestisce la tensione in ingresso e metterci il coso che dici te #24

thecorsoguy
22-02-2010, 14:20
Axterix, non sono proprio convinto che possa fare in questo modo. Ridurre la tensione in ingresso all'accendotore dell'HQI non credo possa essere la soluzione.

Esistono dei componenti chiamati "potenziometri digitali" che nascono proprio per sostituire, ove possibile, i potenziometri meccanici. Di fatto hanno un pó di elettronica che attiva uno o piú resistenze in serie, in modo da variare la resistenza complessiva.

Uno di questi potrebbe sostituire il potenziomentro del ballast, con un pó di elettronica al controrno per automatizzare il tutto.

La cosa da capire, pero é:

- Da quanto é il potenziometro montato ora?
- Che tensione é applicata ai sui capi?

Queste informazioni servono per dimensionarne l'eventuale sostituto.

Luca

SJoplin
22-02-2010, 14:27
cavolo. mi tocca smontarlo -28d# :-D :-D

vabbè, domani a luci spente apro l'aggeggio e vediamo checc'è.
immagino sara pièno della solita colata nera di isolante, ma il potenziometro è montato sullo chassis quindi accessibile (spero #12 )

Axterix
22-02-2010, 15:10
ciao luca,
i "potenziometri" che ho indicato non sono meccanici ma elettrocini, di "meccanico è solo il contatto che usi per chiudere il contatto. ,-)


Jplin , smonta e "raccontaci" cosa trovi...così cominciamo a ridere hihihihih #18

DYD
22-02-2010, 15:12
Se non ricordo male, tempo fa avevo letto un altro topic dove si diceva che dimmerando le HQI si accorcia la loro vita.

SJoplin
22-02-2010, 15:47
Doc.Grayling, sì-sì l'ho letto pure io. non so di quanto però e mi piacerebbe scoprirlo. se si tratta di fare 5 mesi invece che 6 non è un problema, anche perchè io monto hqi da battaglia :-))

baghyyy
22-02-2010, 17:13
#24 questa è una cosa molto interessante, credo che si possa fare anche su ballast che non sono provvisti di potenziometro, giusto?

per la vita delle lampade chi se ne frega ci sono le plusrite a pensarci, figuratevi che le ho di tutte le gradazioni :-D

SJoplin
22-02-2010, 20:21
baghyyy, temo di no, o meglio, non ci giurerei #13

baghyyy
22-02-2010, 20:27
baghyyy, temo di no, o meglio, non ci giurerei #13

proviamo....

SJoplin
23-02-2010, 10:39
eccolo :-))

http://img96.imageshack.us/img96/683/potenzcv.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=potenzcv.jpg)

http://www.jemailer.com/potenziometri/specifiche_elettriche/spec_el_37.html

thecorsoguy
23-02-2010, 10:44
Bravo ragazzo. Quanti fili ha collegati? 2 o 3?

Ciao

thecorsoguy
23-02-2010, 10:45
Mi sono risposto da solo.......

Bastava guardare la foto.....

Luca

SJoplin
23-02-2010, 11:00
#24 :-D :-D :-D

danpao
07-09-2011, 12:12
Ergo?
in conclusione?