Visualizza la versione completa : Anemone
Ho introdotto un anemone poco più piccolo di una pallina da ping pong, tentacoli esclusi.
Ha colonizzato proprio il luogo dove immaginavo potesse sostare dimostrando vitalità e addattamento.
Grazie anche alle piccole dimensioni, non ho notato alcun problema con pesci e coralli (tutti molli).
Il negoziante, sopranominando il bianco animale come "anemone della sabbia" mi ha informato che non crescerà molto. Con le particolari attenzioni non crerà problemi e non possiede grandi capacita tossiche.
Allego immagine. Per maggiore chiarezza sottolineo che le punte dei tentacoli, quasi trasparenti, sono di colore violetta. Cerco innanzitutto il nome scentifico; e qualsiasi informazione specifica. Ringrazio anticipatamente.
unkledave
29-11-2005, 14:27
http://www.mare2000.it/Invertebrati/ritteri.htm
prova a dargli un occhio... comunque attento, il frullato di anemone è sempre poco salutare, spero che tu abbia coperto le pompe di movimento... Nutrila bene e spesso e non si sposterà da lì, ma se avrà fame staccherà il piede e si farà trasportare dalla corrente perchè è li che viene portato anche il cibo... e la corrente porta alle aspirazioni delle pompe di movimento o al filtro... loro passano attraverso a fessure piccolissime, si frullano che è un piacere, e poi sono grossi guai... Esistono delle protezioni per le pompe: dei cilindri verdi e voluminosi da applicare al pescaggio che non le fanno passare, oppure ci sono pompe particolari ma non ne ho esperienza quindi lascio agli altri la parola sull'argomento... Comunque cresce, non tantissimo quasto si, ma cresce...
Grazie "unkledave". La pag. <http://www.mare2000.it/Invertebrati/ritteri.htm> indica Radianthus Ritteri o Heteractis Crispa. Ho verificato singolarmente i nominativi in Web e ho trovato indicazioni diverse tra loro. Ad esempio la prima viene indicata come di naturali piccole dimensioni, al contrario della seconda: oltre 50 cm di diametro!
Concordano le indicazioni generali sulle anemoni; in particolare sulla possibile tossicità. Cerco però qualcosa di più specifico.
Cmq, tenendo conto che somministro regolarmente placton di diverse qualità durante la settimana, compresi Naupli di Artemia marina vivi, appena schiusi, date le contenute dimensioni della "tentacolata", ogni quanto è consigliabile somministrare cibo in maniera mirata a questa anemone?
unkledave
30-11-2005, 09:51
io so che per non far spostare le anemoni gli devi dare da mangiare "roba grossa": pezzetti di pesce, gamberetti surgelati, cozze... prova a iniziare con i gamberetti surgelati per alimentazione umana, ovviamente quelli piccoli che puoi addirittura spezzare proporzionatamente all'anemone in questione... tieni conto però che una anemone di un mio amico (adesso non ricordo la specie) si è "pappata" la piccola cernia pantera che aveva in vasca (anemone ca 15 cm di diametro, cernia ca 8-10 cm) perchè non gli veniva somministrato cibo a sufficienza, quindi prova dargliene uno piccolo intero e vedi cosa fa... come tempi fai un gamberetto due/tre volte la settimana... Bellissime creature le anemoni! peccato siano così destabilizzanti!!!
Riguardo "cosa" mangia, non c'è problema: ha già accettato pezzetti di gambero, cibo secco per pesci di diverse qualità, piccoli grumi di artemia, ecc. -11 I miei dubbi si riferivano al tempo.
Io credevo ogni 2 - 3 volte al mese, tenedo conto che a disposizione ha il cibo liberato in vasca per i rimanenti ospiti. Invece è lo stesso numero ma alla settimana! -28d#
Riguardo la tossicità, tengo a fianco della vasca un sacchettino di carbone iperattivo già pronto, ed un vano dopofiltro sempre libero per questo #18 ........ sperando nn serva mai!
Bene, grazie per le informazioni. Cmq pensi con un buon margine di certezza possa trattarsi di Radianthus Ritteri? -05
unkledave
30-11-2005, 16:28
Penso che sia lei... ma comunque non cambia molto la solfa... tu prova a dargliene 2 volte alla settimana un pezzetto di gambero anche grossino, se te li mangia e non si muove da dove è in maniera drastica (ovvio che dei piccoli spostamenti ci saranno...) allora va bene, se no aumenta le dosi... si muove tanto per cercare cibo...
Gentilissimo: grazie! #22
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |