PDA

Visualizza la versione completa : acqua del mare nei nostri acquari?


unkledave
29-11-2005, 11:43
Sui libri L'acquario di Mini barriera di "de Jong" viene detto che è buona cosa fare i cambi dell'acqua con l'acqua del mare... io sono di milano, quindi non è assolutamente il mio caso, a meno che non mi faccio lo sbattimento di prendere l'acqua della liguria.... (niente contro i liguri, ma non mi sembra la più pulita d'italia...) Secondo voi guru di acquaportal come si possono comportare acquariofili che vivono vicino al mare? Ciao ciao #21

G@BE
29-11-2005, 15:18
...io conosco persone che hanno un acquario di barrieraed usano acqua del mare (il tirreno zona di punta ala)...abbassano la salinità tagliandola con RO...però dice che devi sapere dove prenderla e devi essere molto rapido nel prelevarla e burttarla in vasca....Le loro vasche sono cmq di tutto rispetto .... !!

Io personalemnto non ho mai provato e non ne sò nulla sull'argomento #24

unkledave
29-11-2005, 15:30
in quelle zone l'acqua è bella, ma sulle coste del nord italia... vabbè, tanto io non sono uno dei fortunati... :-D :-D :-D :-D

G@BE
29-11-2005, 15:51
eh infatti credo che il punto di prelievo vada conosciuto molto bene!

caida
29-11-2005, 17:12
si si a e interessa la cosa visto ke vivo sul mare!

fatemi sapere
ciao

digitaltv
29-11-2005, 20:11
io sono 4 anni che utilizzo acqua di mare naturale la prelievo in una zona pulita la riscaldo e la ossigeno fino a temperatura allungo con acqua osmosi e poi goccia a goccia in vasca evito solo in estate e doppo che a piovuto.
per prelevarla e per evitare di prenderla in superficie ho comprato un travasatore a pile
la differenza è enorme anche perche è ricca di plancton

unkledave
30-11-2005, 09:56
che sbattimento! però vista la natura "naturale" dell'acqua marina ne va tutto a giovamento della vasca!! Magari non ci risparmi nemmeno tanto... comunque è una tecnica spettacolare!

gioiasas
30-11-2005, 12:59
ragazzi io sono contrario all'uso dell'acqua di mare, ma c'è un untente, fox, che la usa (le foto sono su un post) e si trova molto bene e riesce ad avere buoni risultati

metzeler180
30-12-2005, 16:18
Si ma gli organismi che vivono nell'acqua di mare nostrana vivono ad una temperatura molto inferiore rispetto al mare tropicale quindi morirebbero subito rendendo l'acqua inutilizzabile cioè acqua "morta" e aumentando anche i nitrati.Attenzione è solo una mia riflessione può darsi che mi sbaglio

zefiro
31-12-2005, 01:58
Il rischio vale la candela? senza contare che basta un solo prelievo sbagliato per buttarsi in vasca inquinanti che non andranno via..idrocarburi..metalli pesanti..residui di nafta dalle petroliere e dalle navi ..o dallo scarico della propria barca..ne vale la pena?? -28d#

pikkio81
01-01-2006, 04:25
io ho fatto dei cambi con l' acqua di mare, è strepitosa, pensate che ho introdotto zooplancton a non finire i polipi sono esplosi e l' amboinensis quasi si buttava giù dall' acquario per prendere un copepode o una cosa simile che saliva sul vetro per non farsi prendere, una cosa positiva lo sbattimanto di prenderla e trasportarla -28d# poi io l' ho tagliata già in acquario per mettere acqua di ro nella tanica per non sterminare la microfauna

kenta74
01-01-2006, 13:01
leggevo sul libro di rovero che bisognerebbe prenderla al largo.... e se non ricordo male non quando il mare è troppo mosso.... un po' di sbattimento ma l'acqua penso che sarebbe ricchissima di sotanze nutrienti.... e magari anche un po' inquinata... #13 #13 #13

metzeler180
03-01-2006, 19:33
si sarà nutriente ma sono organismi che vivono ad una temperatura che si aggira intorno i 14° e nei nostri acquari la temperatura è molto + alta #24 nn ci sto capendo + nulla #23 #24