Entra

Visualizza la versione completa : Non ce la faccio!! Aiutatemi!!


Alfeo85
21-02-2010, 23:15
Ciao ragazzi, nel mio acquario da 120 litri avviato il 31 dicembre 2009 c'è una vera e propria esplosione di alghe, specialmente quelle filamentose. Io ogni 2 giorni le tolgo anche manualmente, per quel che posso, ma ricrescono subito, specie partendo da un legno che ho in vasca (che non avevo bollito), che hanno ricoperto e disperdendosi poi per il resto dell'acquario.

I miei valori misurati ieri sono questi:
Valore pH = 7.5-7.0 con SERA TEST e ELOS TEST
Nitrati NO3 = 1mg/l con JBL TEST
Nitriti NO2 = 0 con JBL TEST
KH = 7 con SERA TEST
Durezza acqua GH = 7-8 con JBL TEST e con SERA TEST

La mia illuminazione è questa:
2 T8 da 18W uno da 6500°K e uno da 4000°K (PHILIPS)
2 T5 da 24W uno da 6500°K e uno da 4000°K (PHILIPS)
Fotoperiodo 8 ore 13:00#21:00

Fertilizzo da una settimana con protocollo BASE della Seachem, ma le alghe filamentose le avevo anche prima di iniziare il protocollo.

Ragazzi, vi prego, ditemi cosa devo fare per sconfiggere queste alghe!!! #77

Ho anche inserito diverse piante (scritte nel profilo della vasca) per creare competizione per i nutrienti ma per ora niente.

Cosa devo fare?

Grazie
Ciao Alfeo85 ;-)

dado.88
21-02-2010, 23:40
Alfeo85, hai messo tutto tranne 2 cose: hai pesci in vasca, se sì quanti? e come li alimenti? dal profilo non risulta nulla...e poi: ogni quanto cambi l'acqua?

Il risultato del test no3 mi lascia perplesso...non conosco personalmente le scale della JBL ma mi sembra strano che per i nitrati ci sia una scala che parte da 1 (di solito gli no3 sono ben più consistenti degli no2...quindi scala 0, <5, 10, 25, 50, 100...)

aspettiamo risposte! ;-)

Alfeo85
21-02-2010, 23:49
Ah dimenticavo, ho messo ieri 2 Crossocheilus siamensis, non ho ancora cambiato acqua, ho solo rabboccato con acqua a osmosi l'acqua che era evaporata.

freccia72
22-02-2010, 00:35
co2 non ne hai?

Teux
22-02-2010, 00:42
Beh questa potrebbe già essere una delle cause....(intendo il non aver effettuato nemmeno un cambio parziale)

Leggo delle piante inserite come competizione alle alghe....Le piante sono state inserite dopo l'esplosione algale? Spero di no...

Hai iniziato con un fotoperiodo di poche ore e piano piano aumentato o hai "bombardato" subito la vasca con 9 ore?

facci sapere...e vedremo di aiutarti... ;-)

frank67
22-02-2010, 01:02
Ciao , anche se i no2 sono a zero devi aspettare ,il filro non è ancora ben maturo.
Avevo lo stesso tuo problema .circa con gli stessi valori .facevo i gomitoli di filamentose, la sessiflora si riempiva moltissimo dal giorno alla notte.Anch'io nn erogavo co2 ma le cose iniziavano a migliorare dopo l'immissione , ti consiglio di mettere la co2,dal profilo hai già molte piante e la co2 serve per l'equilibrio.
Un mio consiglio se riesci sostituisci i t8 con altri t5 ,le tue piante ti ringrazieranno.

Alfeo85
22-02-2010, 01:10
Non ho l'impianto CO2, le alghe filamentose si sono formate dopo poco tempo insieme alle diatomee, quindi qualche pianta (Echinodorus, Ludwigia glandulosa red) l'ho inserita avendo le alghe filamentose già in vasca. Ho iniziato da subito con un fotoperiodo di 8 ore.

Sicuramente ho sbagliato a dare subito un fotoperiodo di 8 ore, quindi ci sta una esplosione algale all'inizio, però mi chiedo ora che sono passati quasi 2 mesi da quando ho avviato l'acquario, come mai questa esplosione continua?
In fin dei conti dopo 2 mesi sarei dovuto essere a regime pieno con la luce...o no?

zetaball
22-02-2010, 08:37
Ciao! Hai piante a crescita rapida? Ti consiglio innanzitutto di fare 2 cose: diminuiosci il fotoperiodo e ferma la fertilizzazione; il protocollo base della seachem dovresti poi usarlo ad 1/3 della dose consigliata all'inizio...
Poi fai dei cambi parziali frequenti tipo un 10% settimanale. Anche a me l'immissione della CO2 è stata molto utile per le alghe.

Mettere i siamensis non è stata una buona idea, diventano davvero molto grandi!

I neon quanti mesi hanno?

dannyb78
22-02-2010, 09:58
se non ho capito male sono 3 neon per un totale di circa 130W. è un'illuminazione molto elevata per un 120L, secondo me dovresti temporaneamente ridurla anche del 50%.

dopo 2 mesi è giusto essere a regime, ma come ripeto hai molta luce il che implica gestire perfettamente la vasca perchè le alghe vanno a nozze con illuminazioni abbondanti. basta un po' di fertilizzante in più ed ecco spiegato il persistere dell'esplosione.

freccia72
22-02-2010, 10:01
dannyb78, io leggo che sono 80w totali! ;-) :-))

dannyb78
22-02-2010, 12:54
vero, avevo inteso
2 T8 da 18W da 6500°K e uno da 4000°K (PHILIPS)
2 T5 da 24W da 6500°K e uno da 4000°K (PHILIPS)

mi era sfuggito quell' "uno" che fa la differenza. comunque è una luce abbondante, se ha problemi di alghe oltre a non dare da mangiare ai crossocheilus ridurre l'illuminazione potrebbe aiutare, no?

frank67
22-02-2010, 13:23
Secondo me la luce va bene ,non è eccessiva.
Fai cambi d'acqua settimanali ,se usi solo osmosi devi iintegrare con sali.Metti la co2
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/anidride_carbonica/default.asp

babaferu
22-02-2010, 13:24
Quoto danny che dice che c'è troppa luce (0,8 w/litro), è stata accesa tutta insieme?
anche io spegnerei 1 neon. manterrei il fotoperiodo a 8 ore.
fertilizza a 1/3 delle dosi.
abbi pazienza e continua a rimuovere le alghe manualmente, si esauriranno....