Visualizza la versione completa : aiuto
odranoel
21-02-2010, 20:57
ciao a tutti!!! 
Come potete notare dal mio profilo sto allestendo ora una vasca ed i dubbi sono tanti. 
Per prima cosa sto mettendo dei micro organismi il cui nome è : "walter line da xaqua life A marine" che mi ha consigliato il venditore ,vorrei sapere da voi se siete daccordo con quesa scelta. 
Inoltre vi sarei grato se mi potreste dare consigli a me molto utili su come poter allestire la vasca e sui prodotti da dover utilizzare. 
Grazie dell'aiuto...
Stefano1961
21-02-2010, 21:31
odranoel, i  batteri  che  ti  ha  dato  vanno  bene, pero' ..... per  un  migliore  insediamento  batterico, dovrebbe  darti  anche  i  Life  " E ". Devi  alternarli  per  8  giorni  mettendo  circa  12  ml  per  tipo. Parti  con  gli  " A "  e  finisci  dopo  8  giorni  con  gli  " E ". Invece  un  appunto  per  le  pompe,........ in  quanto  la  Koralia  2  e'  insufficente  per  la  tua  vasca,...fattela  cambiare. PS  quel  tipo  di  batteri  una  volta  aperti  vanno  conservati  in  frigo.
odranoel, i batteri li hai già nelle rocce. se non vuoi seguire un metodo di moltiplicazione batterica, fossi in te, rimarrei nel convenzionale, cioè niente boccettine.
Stefano1961
21-02-2010, 23:43
SJoplin, spesso  si  fa  confusione  sul  discorso  batteri........ovvero, il  fatto  che  metta  i  batteri  Xaqua  non  vuol  dire  che  debba  usare  un  sistema  a  riproduzione  batterica. I  Life  A  ed  E,  sono  dei  comuni  batteri  come  potrebbero  essere  i  Bio  Digest  o  altri. Hanno  il  vantaggio  di  avere  due  ceppi  di  flora  separati ( A  Autotrofi  ed  E  Eterotrofi )  e  solo  in  un  secondo  tempo  se  uno  vuole,  puo'  avviare  la  riproduzione  con  l'alimento,  che  sono  i  Bio. Altrimenti  restano  dei  semplici  batteri. Visto  che  Odranoel  sta  allestendo  una  vasca  nuova, e  non  sapendo  le  condizioni  o  stato  in  cui  si  trovano  le rocce,  di  certo  male  non  fanno, anzi.....
odranoel
21-02-2010, 23:48
quindi devo ricominciare tutto dal inizio ???????
o posso fare 4 giorni di life "E" gia da domani?????
e per qualle devo cambiare???????? per la Koralina 3/4
grazie
odranoel, i batteri li hai già nelle rocce. se non vuoi seguire un metodo di moltiplicazione batterica, fossi in te, rimarrei nel convenzionale, cioè niente boccettine.
stra-quo-to,di fatti come dice SJoplin, le tue rocce ne hanno un'infinità quindi viva la nature
Stefano1961, sono d'accordo con te e il metodo xaqua per un po' l'ho pure seguito al completo, per cui la differenza mi è chiara.
dico semplicemente che per avviare una vasca non c'è necessità di andare a inserire altri ceppi batterici, se non quelli presenti sulle rocce (pagate a caro prezzo, per giunta..). poi se proprio devo dire la mia non mi ha mai convinto tanto la divisione A/E di xaqua, e già il negoziante che gli ha dato solo gli autotrofi, secondo me non ha bene le idee chiare, su quello che gli sta facendo fare.
e già il negoziante che gli ha dato solo gli autotrofi, secondo me non ha bene le idee chiare, su quello che gli sta facendo fare.
 #25  #25  #25  #25  #25  #25  #25  #25
Stefano1961
22-02-2010, 14:42
SJoplin,  sono  d'accordo  con  te. Faccio  il  rappresentante  nel  settore,  per  cui  girando  ne  vedo  di  cotte  e  di  crude , come  si  suol  dire,.......e'  altrettanto  vero  che  ci  sono  dei  professionisti, ma  questo  succede  in  ogni  campo. Ma  concordo  sul   fatto  che  il  negoziante  sia  piu'  confuso  del  nostro  amico  Odranoel. Per  rispondere  all'amico  Dany 78,......ma  come  facciamo  a  sapere  come  sono  state  trattate  le  rocce ??? Nel  senso....che,  non  si  sa  se  siano  state  spurgate  a  dovere, oppure  che  in  mezzo  a  tante  c'e'  ne  siano  di  morte......o  piuttosto,  che  dopo  giorni  di  viaggio,  siano  collassate.Dovremmo  stare  sull'onesta'  del  negoziante. Sicuramente  si  riprenderanno, ma  nessuno  di  noi  puo'  stabilire  la  carica  batterica  a  che  livello  e',  per  cui  non  trovo  niente  di  male  aiutarle  in  una  fase  iniziale. Odranoel,  a  questo  punto  vai  avanti  cosi',  ma  sarebbe  stato  meglio  l'alternanza  dei  due  ceppi,.......in  quanto  alla  Koralia....e'  piccola  la  2  per  la  tua  vasca.Meglio  un'altra  4. Consiglio......sono  uscite  le  nuove  Koralia  senza  alberino  ed  elettroniche,  che  vanno  a  sostituire  le  attuali,  ed  hanno  il  vantaggio  di  poterle  far  funzionare  con  il  timer  senza  danneggiarle ( tra  l'altro  consumano  la  meta' ) Hanno  eliminato  la  1  e  partono dalla  2  fino  alla  4.
odranoel
22-02-2010, 16:35
ciao!!
Per prima cosa vi ringrazio a tutti per i vostri utilissimi consigli.
Il tratamento del Life "A" l'ho terminato oggi dopo 4 giorni, ora inizio con  il trattamento Life "A" settimanale.
Posso iniziare già da oggi con il Life "E"? potreste anche informarmi  come deve essere l'alternanza di "A" e di "E".
PS. Per Stefano1961 sono interessato alle nuove koralia 4 sai dirmi il loro prezzo?
grazie
Per rispondere all'amico Dany 78,......ma come facciamo a sapere come sono state trattate le rocce ??? Nel senso....che, non si sa se siano state spurgate a dovere, oppure che in mezzo a tante c'e' ne siano di morte......o piuttosto, che dopo giorni di viaggio, siano collassate
bhè credo che qualcosa rimanga sulle rocce anche xchè nn penso le trasportino a secco e a noi basta anche una roccetta di piccole dimensioni x avere batteri difatti io ogni 6 mesetti prendo una piccola roccetta e la metto in sump ed ecco nuovi ceppi batterici,poi ovvio che ognuno può far ciò che vuole xrò è così bello vedere i progressi e i processi della natura secondo mè ci facciamo troppe seghe mentali,ciaoStefano1961,  ;-) e grazie x l'amico
Stefano1961
22-02-2010, 22:39
Dany, sono  d'accordo  con  quello  che  dici.......ma  un  neofita  a  la pazienza  di  aspettare ??? Vi  ricordate  quando  abbiamo  iniziato  noi,  che  non  stavamo nella  pelle  all'acquisto  del  primo  pesce  #17 Odraonel, come  ti  ho  gia'  detto,  lo  starter  iniziale  andrebbe  fatto, alternando  " A "  con  " E "  per  otto  giorni. Inserire  per  4  giorni  solo  gli  " E ",  non  e'  detto  che  conpensi. Comunque  se  vuoi  provare,  male  non  fa !!!. Fatto  lo  step  iniziale,  poi  vanno  messi  solo  al  cambio  d'acqua, e  non  settimanalmente, inserendo  l' " A "  e  sempre  dopo  24  ore  l' " E ". In  quanto  alla  nuova  Koralia  4, non  ricordo  esattamente  quanto  costa,  ma  comunque  non  piu'  della  vecchia, se  non  adirittura  qualcosa  in  meno.
odranoel
23-02-2010, 16:03
Ciao ragazzi!
 Ieri ho comprato come da vostro consiglio il LIFE "E" e già li ho messi questa notte.
Ho anche comprato su consiglio del negoziante il placton vegetale vivo, vorrei sapere se è giusto metterlo insieme al LIFE "E" oppure non?
odranoel
23-02-2010, 16:10
Ciao 
Come ho letto in altre inserzione ho anche io il dubbio se ho sbagliato o meno a mettere la sabbia (REEFBASE Phosphatfrei) subito insieme alle roccie.
Come mi devo comportare ora???????????????? #13
odranoel, tieni a bada al portafoglio e lascia fare alla natura. di tempo per spendere, col marino, ne hai finchè vuoi ;-)
di tempo per spendere, col marino, ne hai finchè vuoi 
 #36#  #36#  #36#  #36#
odranoel
23-02-2010, 21:11
Sjoplin grazie per il consiglio, credo che ho finito di comprare i prodoti per aviare la vasca giusto???????
Credi che la mia prossima spesa sarano i pesce???????
Grazie
odranoel
23-02-2010, 21:12
Sjoplin grazie per il consiglio, credo che ho finito di comprare i prodoti per aviare la vasca giusto??????? 
Credi che la mia prossima spesa sarano i pesce??????? 
Grazie
odranoel, col marino non finisci mai di spendere. se poi finisci nel tormentone della tecnica sei rovinato :-)) ma questo vale poi per tutti gli hobby. io ho una visione un po' minimalista, ma l'ho messa insieme dopo aver buttato via parecchi soldi per provare questo, quell'altro, o chissà cosa. i punti saldi della gestione sono luce, movimento, rocce e skimmer, poi ci puoi aggiungere tutto il contorno che ti pare, ma fossi in te investirei in animali, piuttosto ;-)
odranoel
24-02-2010, 22:39
Ciao ragazzi! 
Ieri ho comprato come da vostro consiglio il LIFE "E" e già li ho messi questa notte. 
Ho anche comprato su consiglio del negoziante il placton vegetale vivo, vorrei sapere se è giusto metterlo insieme al LIFE "E" oppure non?????
grazie
placton vegetale vivo
questo serve per alimentare gli animali e non per far maturare la vasca....tienilo chiuso finchè non popoli!!!!
stai a sentire SJoplin che è un Maestro (la M maiuscola non è al caso)
per la sabbia caro mio hai fatto una cazz!!!!    cmq non conosco quel tipo di sabbia ma dovrebbe essere viva (quindi aiuta la maturazione)......se le rocce sono già belle spurgate,puoi azzardare a tenercela!!!!   se invece le rocce sono da spurgare,ossia le vedi belle marroni con schifezze sopra,allora ti conviene togliere tutta quella sabbiettina bianca,perchè in poco tempo diventerà marrone #23 ....
se è viva conservala in un contenitore/o sacchetto di plastica...la rimetterai  fra qualche mese...ciao ciao
odranoel
24-02-2010, 23:51
Ciao ragazzi! 
Ieri ho comprato come da vostro consiglio il LIFE "E" e già li ho messi questa notte. 
Ho anche comprato su consiglio del negoziante il placton vegetale vivo, vorrei sapere se è giusto metterlo insieme al LIFE "E" oppure non??????
Grazie
odranoel
25-02-2010, 00:18
Ciao Orysoul!!!
Grazie dei tuoi consigli.
Se mi mandi il tuo indirizzo email io ti allego alcune foto delle  mie rocce cosi mi potrai aiutare a capire meglio il perchè alcune rocce sono chiare e altre molto piu scure e come devo procedere.
odranoel
26-02-2010, 00:40
ciao Orysoul,
Ma adesso faccio em tempo di togliere la sabbia????
Se mi mandi il tuo indirizzo email io ti allego alcune foto delle mie rocce cosi mi potrai aiutare a capire meglio il perchè alcune rocce sono chiare e altre molto piu scure e come devo procedere
RobyVerona
26-02-2010, 01:29
dico semplicemente che per avviare una vasca non c'è necessità di andare a inserire altri ceppi batterici, se non quelli presenti sulle rocce (pagate a caro prezzo, per giunta..). poi se proprio devo dire la mia non mi ha mai convinto tanto la divisione A/E di xaqua, e già il negoziante che gli ha dato solo gli autotrofi, secondo me non ha bene le idee chiare, su quello che gli sta facendo fare.
 #25  #25  #25  #25  #25  #25  Santa verità!
odranoel
28-02-2010, 11:13
ciao ragazzi!!!
oggi ho deciso di togliere tutta la sabbia, mi dispiace tanto però vedo tutti gli altri acquari che non hano la sabbia sarà un bel lavoro, secondo voi faccio bene???????
grazie
RobyVerona
02-03-2010, 00:57
Non fai bene... Fai benissimo. Sono il primo a dire che una vasca con la sabbia è un'altra cosa ma questa ti posso assicurare raccoglie tanta di quella porcheria che non ne hai idea finchè non smonti una vasca dove avevi messo la sabbia. Ottima scelta!
Ciao Orysoul!!!
Grazie dei tuoi consigli.
Se mi mandi il tuo indirizzo email io ti allego alcune foto delle  mie rocce cosi mi potrai aiutare a capire meglio il perchè alcune rocce sono chiare e altre molto piu scure e come devo procedere.
Salve.
Anche a me hanno consigliato di utilizzare il plancton asserendo che lo stesso serva anche alle rocce.
nello specifico mi è stato consigliato un prodotto elos: 1 boccetta di aminoacidi e del placton in polvere con l'indicazione di dare prima gli aminoacidi e dopo 2 ore il placton.
ha qualche utilitàù' e nel caso, serve solo ai coralli o anche alle rocce?
odranoel
03-03-2010, 20:27
grazie
odranoel
04-03-2010, 23:57
salve RobyVerona, 
dopodomani vado a prendere altre 15 kg di rocce vive di un acquario che è gia in funzione da 2 anni devo cmq espurgare le rocce o pure nn??? 
e dopo quanti giorni posso metere i corali molle o dure? perche questo ha una 10 kg di rocce gia insime ai coralli che faccio compro tutto insieme????? 
grazie
odranoel
04-03-2010, 23:59
ciao Fra_78, 
guarda sto iniziando adesso quindi di sicuro sapro meno di te...
domanda ai sperti che al forun ci sono tante
odranoel
11-03-2010, 22:22
ciao ragazzi:-))
oggi ho preso altre 15 kg di rocce vive di un acquario che è gia in funzione da 2 anni, e queste rocce avevano inieme il corallo rhodactis e adesso voglio sapere quando posso iniziare a metere i corali molle o dure#19? 
E come faccio a metere in vasca il phito plancton#30???????? 
grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
 Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |