Visualizza la versione completa : Ph ottenuto con osmosi e sali
Dovendo tagliare l'acqua di rubinetto con osmosi dati gli alti nitrati della rete, mi chiedevo che ph si ottiene sciogliendo i sali nell'osmosi. Ho guardato le confezioni dei sali shg, dennerle e altri, ma c'è solo scritto il dosaggio per ottenere la durezza voluta. E il ph? Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie mille
come già spiegato tantissime volte, il pH non dipende direttamente dai sali.
il pH è dato dalla concentrazione degli ioni H+.
Gli acidi rilasciano ioni H+, le basi rilasciano ioni OH-.
Quando tu inserisci dei sali in acqua di osmosi ottieni un innalzamento del pH dovuto al fatto che stai immettendo tamponi del pH (sono i sali).
Il pH in acqua è fortemente influenzato dalla CO2, e quindi dall' acido carbonico.
Il pH dell'acqua di osmosi non è significativo perchè è variabile, non ha tamponi.
Tu inserendo i sali inserisci dei tamponi, il pH si assesterà su un valore che non puoi sapere a priori qual'è perchè dipende dalla presenza di CO2 in quell'acqua.
quindi se vuoi preparare dell'acqua solo da osmosi+sali, prima regoli il KH e il GH, a quel punto si penserà a regolare il pH con CO2 (direttamente in vasca) o con acidificanti.
ciao
Ok, entrando nello specifico del mio caso che ho in vasca molly e platy non avro' quindi sicuramente bisogno di co2, ma al limite solo di movimentare di piu' il pelo dell'acqua.
Giusto? O è possibile che magari si sviluppi un ph di 8-8,5?
vai su KH 6-8 GH 10-15 più o meno... il pH direi che 7-7,5 va bene
secondo me vai tranquillo, metti i salit per raggiungere i valori di cui sopra, non credo che il pH si discosti molto da quello voluto.
Non movimentare eccessivamente la superficie cmq
ciao
Grazie mille faby, in settimana comprero' acqua e sali e postero' gli sviluppi. Grazie ancora
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |