Visualizza la versione completa : Doppi nick
gnolivr79
29-11-2005, 10:32
Volevo porre un quesito ai moderatori...
Leggendo qua e la di persone che usano doppi nick......per vari motivi......che non voglio neanche sapere.....
Mi chiedevo se era ONESTO in un forum o no......sinceramente lo trovo molto disonesto in un forum dove si cerca di imparare cose nuove e si cerca di discutere su diversi argomenti...sapere che potrei essere preso per il c..o da una persona che mi risponde con piu' nick....magari dicendomi cose totalmente diverse......
....e' come se mi presentassi a voi di persona ogni volta presentandomi con un nome diverso......non vi sentireste presi in giro??????? #09
....Se mi spiegate anche a me......anche in mp se non volete parlarne pubblicamente....come troverei piu' giusto nei confronti di chi usa quotidianamente questo utilissimo servizio far sapere a tutti gli altri chi e' che cerca di prenderci in giro perche' in effetti di questo si tratta..... ;-)
Marco AP
29-11-2005, 10:41
Caro Andrea... I vigliacchi, i maleducati, i paurosi e potrei continuare per ore a definirli nei modi più spregievoli, ci sono ovunque, sia nella vita reale che soprattutto in un forum. Modi per scoprirli senza lasciare dubbi purtroppo non ce ne sono e quindi prosperano tranquillamente.
Ma tanto prima o poi... un esame di coscenza se lo faranno nella vita e vedrai che quando arriverà quel momento si sentiranno talmente ridicoli e piccini che staranno di un male, ma di un male che non è neanche paragonabile a quello che possono causarci a noi ora.
Ciao ;-)
gnolivr79
29-11-2005, 13:02
Grazie per la risposta,sono d'accordissimo.credevo si potesse scoprirlo e limitarli ma se non e' possibile allora.....non c'e' problema,ci faremo un po' piu' furbi anche noi contro questi cretini......pero' non credi sia giusto nei confronti degli altri(la maggior parte di noi) avvertirci nell' eventualita' se ne scoprisse qualcuno? ;-)
Ciao
Marco AP
29-11-2005, 13:06
Se avremo la certezza lo diremo sicuramente.
Ciao ;-)
Se avremo la certezza lo diremo sicuramente.
Ciao ;-)
sono pronto anche io a darvi una mano
Se avremo la certezza lo diremo sicuramente.
Ciao ;-)
Marco, ci sono degli IP e se non sono fastweb (dove l'ip indica un network interno) le prove ci sono ;-)
Di queste indecenze, perché tali sono, ne risente in qualità il forum ... ma questo è un discorso già affrontato :-))
Marco AP
29-11-2005, 13:39
Purtroppo pupix non è così semplice. Gli unici identificabili al 100% sono quelli che hanno un IP fisso e sono anche quelli che sono più facili da bannare definitivamente. Ma gli IP fissi ce li hanno si e no un 2% degli utenti privati, quindi non è per nulla semplice purtroppo.
Ciao ;-)
rveronico
29-11-2005, 13:43
Marco, ci sono degli IP e se non sono fastweb (dove l'ip indica un network interno) le prove ci sono ;-)
scusa ma da un punto di vista tecnico non sono molto d'accordo: sono pochissimi quelli di noi che hanno un ip fisso, la maggior parte ha un ip variabile. Quindi se per es ci sono 2 nick diversi con lo stesso ip non è una prova sicura al 100%. Diciamo che è molto probabile, soprattutto se i messaggi sono a pochi minuti di distanza.
Ma d'altra parte mi domando se ci sia un apposito regolamento del forum che vieta di avere piu' nick... Quello che in realta' a me personalmente infastidisce è l'utilizzo di questi bassi espedienti da parte di alcune ditte che hanno un puro interesse commerciale.
Sarebbe possibile per l'amministrazione del forum prendere dei provvedimenti per disciplinare gli interventi degli operatori commerciali?
Ciao
Rob.
Marco AP
29-11-2005, 13:48
Sarebbe possibile per l'amministrazione del forum prendere dei provvedimenti per disciplinare gli interventi degli operatori commerciali?
Stiamo provvedendo... e stiamo cercando di fare un regolamento a prova di bomba... #18
Ciao ;-)
Sarebbe possibile per l'amministrazione del forum prendere dei provvedimenti per disciplinare gli interventi degli operatori commerciali?
Stiamo provvedendo... e stiamo cercando di fare un regolamento a prova di bomba... #18
Ciao ;-)
Ottimo, limitare lo spamm renderebbe inutile avere doppi nick e quant'altro ...
oltre tutto mi chiedo: ma quando si diffama (presunta o reale) un negoziante ci si rende conto che si passibili di denuncia all'autorità ? E loro a fronte di un Ip e un ora di connessione arrivano a capire chi lo usa ...
:-))
Grande Marco !!! :-))
quando ne parlo io vengo rimproverato alla grande...va bè...speriamo che vengano trovate soluzioni, soprattutto per tutelarci nel mercatino.
Quello della pubblicità occulta è un grave problema che ultimamente sta prendendo sempre più piede. E la qualità del forum ne risente. Sarebbe meglio approfondirlo il più possibile perchè non è di semplice soluzione.
Se quindi avete suggerimenti da darci saranno benvenuti... ;-)
Io sarei per vietare lo spamm in assoluto, se non nelle aree riservate ai negozianti/commercianti/produttori.
Di post con bravo "ciccio", cattivo "caio", fa schifo "sempronio" non ce ne facciamo nulla nessuno.
Se qualcuno chiede un'info su dove fare un acquisto nulla vieta di fornire un consiglio tramite pm.
Sfruttiamo la presenza dei produttori e degli operatori del settore per discutere i loro prodotti, non per sputtanare queli degli altri: per quello bastano le discussioni tecniche.
La qualità delle rubriche dipende in primis da chi le gestisce, e modereare ha un significato diverso da gestire.
Credo che se determinate rubriche venissero gestite in maniera esclusiva (come contenuti) da Rovero, Alexalbe, ecc.. aumenterebbero di credibilità e i consigli sarebbero filtrati in termini di qualità.
I contenuti decollano solo in presenza di post specifici e sporadici e questo non è un bene.
I mod devono a mio avviso far rispettare le regole e non necessariamente essere i consiglieri, così si confondo i ruoli.
Un po' di pulizia aiuterebbe: abbiamo centinaia di topic identici e oltre a essere noiosi rendo il forum pesante e cercare qualcosa di interessante arduo: qualche closed con scritto "usa il search" o "sezione sbagliata" non farebbe male ;) educherebbe ad un rispetto della comutità... scrivere "Aiuto" senza sbattersi a cercare o a leggere topic simili è troppo comodo e quasi da nessuna parte viene tollerato.
Quanti 3D dal titolo "quale schiumatoio" ci sono, eppure le 4/5 marche di skimmer buoni sono state scritte migliaia di volte ...
La quantità non fa la qualità
Tutto qua. Ovviamente secondo me ...
Fulvio
Il problema è molto delicato.
Io stesso faccio pubblicità quando ad esempio consiglio di fare acquisti su un sito invece che su un altro.
La cosa poco simpatica è vedere che i commercianti (magari iscrivendosi con un altro nick) si fanno pubblicità, consigliando di fare acquisti presso di loro.
Tra l'altro noto che sul forum marino il problema è molto più accentuato. Sul dolce non mi sembra di aver riscontrato situazioni di questo tipo. Perchè non lo so....
Vedi magnum, il confine tra consiglio è pubblicità è sottile: se lo scrivi via pm è un consiglio, magari dicendo che ti sei trovato bene, se lo scrivi pubblicamente diventa una pubblicità ...
Questo a per mio ovvio
Certo, però va tenuta presente anche un'esigenza di fruizione del forum. Nel senso che se si limita la possibilità di consigliare in buona fede un prodotto, così come un sito, solo tramite un mp, allora anche l'utilità del forum e il suo utilizzo saranno fortemente limitati.
Il problema è che bisognerebbe fare affidamento sul buon senso e sull'onestà degli utenti/commercianti, che però spesso manca.
Ovvio che ogni medaglia ha il suo rovescio: ma mi chiedo in questo coacervo di consigli, spesso discordanti e di parte, qual'è la fruibilità ? ;-)
Marco AP
30-11-2005, 13:36
Il problema è che bisognerebbe fare affidamento sul buon senso e sull'onestà degli utenti/commercianti, che però spesso manca.
Sì, questo probabilmente è un problema insormontabile, ma possiamo, come dire, ghettizzarlo... e presto ci muoveremo in tal senso.
Ciao ;-)
Sì, questo probabilmente è un problema insormontabile, ma possiamo, come dire, ghettizzarlo... e presto ci muoveremo in tal senso.
Ciao ;-)
Marco, Acquaportal è probabilmente l'unica fonte di informazione sull'acquariologia (specialmente per chi non conosce l'inglese) immediatamente fruibile e soprattutto di immediata discussione.
Tutelarla è un dovere di tutti: vostro come amminstratori, ma soprattutto nostro come utenti. Se non riprendiamo la strada da cui ci siamo discostati, ci ritroveremo con un'accozzaglia di post del tutto inutile.
Non dico che dobbiamo diventare come certi forum stranieri, ma comunque tendere ad essi come qualità dei contenuti.
Capisco anche che se metterete dei paletti verrete accusati di dittaura: ma credimi, l'anrchia è peggio e coloro che muoverano queste critiche lo faranno solo per il loro mero interesse personale e non per quello della comunità :-)
Fulvio
Caro Andrea... I vigliacchi, i maleducati, i paurosi e potrei continuare per ore a definirli nei modi più spregievoli, ci sono ovunque, sia nella vita reale che soprattutto in un forum. Modi per scoprirli senza lasciare dubbi purtroppo non ce ne sono e quindi prosperano tranquillamente.
Ma tanto prima o poi... un esame di coscenza se lo faranno nella vita e vedrai che quando arriverà quel momento si sentiranno talmente ridicoli e piccini che staranno di un male, ma di un male che non è neanche paragonabile a quello che possono causarci a noi ora.
Ciao ;-)
#25 #25 #25 ben detto Marco!
thedarkman
02-12-2005, 15:26
Se sono fatti gravi basta comunicare alla pulizia l'indirizzo IP di provenienza e l'orario in cui si è collegato (sono sicuro che AP ha queste informazioni) e quando c'è di mezzo una denuncia il provider deve tirar fuori il numero telefonico della persona a cui è stato assegnato quell'IP in quel preciso momento (in questo caso anche se l'IP non è fisso importa relativamente), almeno mi sembra di ricordare che le cose vadano così, o sbaglio?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |