PDA

Visualizza la versione completa : consiglio lampade da utilizzare


phelep
21-02-2010, 15:36
ciao a tutti
possiedo un acquario di 75x57x50h totale 210 litro attrezzato con una plefoniera con 6 neon t5 con riflettore.
l'acquario e' piantumato di eleocharis vorrei sapere che tipo di neon e che colorazione devo utilizzare per ottenere il miglior risultato possibile
ciao
filippo

Giudima
21-02-2010, 15:41
Tra i 4000K ed i 6500K è, quasi, tutto buono............ ;-)

Io farei tre da 4000K e tre da 6500K, ma da quanto sono le lampade #24 #24

irendul
21-02-2010, 15:49
Io con 6 neon a disposizione darei anche spazio alla serie 9xx in minor parte ovviamente ma lo farei

phelep
21-02-2010, 17:46
scusate se stresso
se voi aveste a dispozione questi sei neon come comporreste la plafoniera?
con che spettro?
con che marche?
grazie
filippo

phelep
21-02-2010, 18:13
c'e' nessuno??
il problema e' che di neon non ne capisco molto ed avrei bisogno di piu' dettagli compresa la posizione le marche ecc
garzie mille
filippo

Giudima
21-02-2010, 18:50
phelep, c'e' nessuno?? ...ammazza e che fretta...........

Le dimensioni ed i watt delle lampade, va bene che non ne capisci, ma non non l'abbiamo la sfera di cristallo.

phelep
21-02-2010, 19:30
scusa per l'urgenza le lampade sono 24 w 549 mm
grazie ancora

Eclipse
21-02-2010, 19:46
Come ti hanno detto metti 3 da 4000k e 3 da 6000k...di marche vai su Osram, Sylvania o simili...

phelep
21-02-2010, 19:54
scusa l'ultima cosa
ma di che colorazione le prendo?
e come le posizione alternate una di 6000 una di 4000 una di 6000 ecc..

grazie
filippo

faby
21-02-2010, 21:19
ma di che colorazione le prendo?

la colorazione è stata già detta è espressa dai K.

la posizione puoi deciderla tu realmente, cmq alternati è una buona soluzione

gflacco
21-02-2010, 21:27
:-D
te l'hanno già detto.

fa così (visto che non so se hai t8 o t5) smonta un neon, va da un negozio di illuminotecnica e digli: "voglio 3 di questi neon da 25w OSRAM 840 e 3 OSRAM 865"
L'865 dove 65 sta per 6500 gradi kelvin puoi non trovarlo a limite prova in un altro negozio o chidi se ne hanno uguali della Philips...di solito queste due marche sono le più facili da trovare.

mi viene un dubbio...non vorrei che 25w sono una misura particolare che non trovi in negozi di illuminotecnica ma solo in negozi di acquariologia. In tal caso il danno è solo per le tue tasche :-D
vai in un negozio di acquari e chiedi 3 neon come i tuoi da 4000 °K e 3 da 6500 °K possibilmente prendi la stessa marca, se non trovi proprio 4000 e 6500 prendio quelli che si avvicano di più ma evita luci troppo fredde cioè quelle con più di 8/9000°K

phelep
21-02-2010, 21:34
grazie davvero a tuttiper la pazienza di luci un c'ho mai capito un c.....
grazie ancora
filippo

Giudima
21-02-2010, 22:11
gflacco, già phelep, ha detto che non ci capisce granchè se ti ci metti pure tu non vorrei che 25w (dove lo hai letto #24 #24 ) finisce che compra un paio di lampioni :-D :-D :-D :-D

irendul
21-02-2010, 22:12
Allora i neon che ha lui sono 24w t5 (in base alla lunghezza) quindi si trovano in tutti i negozi di illuminotecnica. Io fare cosi partendo dal fronte 965-865-865-940-840-840. Inserirei, come detto in precedenza, anche la serie 9xx (pentafosforo) hanno una resa cromatica migliore avendo uno spettro piu completo, ma risultano ai nostri occhi piu "spente"

Eclipse
22-02-2010, 01:30
Anche secondo me è meglio mettere i 4000 sullo sfondo (dove c'è praticamente in ogni acquario la maggiorparte delle piante) e i 6500 davanti. Così le piante vivono bene con tutti i 4000 sopra e la resa nel guardarlo sarà più bianca grazie ai 6500 frontali ;-)

lory&pamy
22-02-2010, 17:51
visto che si parla di neon e che li devo cambiare per il mio nuovo acquario approfitto della vostra esperienza.

6 neon 36w T8
ho scrito male sono da 30w

altezza vasca 50cm

vedo la vasca da entrambi i lati

piante solo pratino molto probabilmente Eleocharis parvula e qualcuna alta per coprire il pozzetto da decidere.

pesci solo cardinali, corydoras e qualche altro pulitore di vetro.

devo ricomprare anche gli accenditori uno vale l'altro.

ps i vari codici di osram so come funzionano ma la serie 9xx che è???

grazie mille

irendul
22-02-2010, 18:23
La serie 9xx indica le lampade pentafosforo (la serie 8xx è trifosforo) hanno una resa cromatica superiore (le trifosforo di solito superano le 80 le pentafosforo superano le 90, conta che la luce solare a un IRC di 100) però hai nostri occhi la luce emessa dalla serie 9xx è minore quindi risulterà piu "spento" il tutto

lory&pamy
22-02-2010, 18:37
ok allora per i nostri occhi la serie 8xx è piu bella ma per le piante la serie 9xx è meglio!!!

e per le alghe????

e per i cardinali a cui nn piace troppa inluminazione?

comunque se uno fa bene i conti mi ritrovo con circa 1w/lt

se mi dai anche il codice dei colori
poi ti faccio dare un bacio da pamy...... :-D :-D :-D :-D irendul,

irendul
22-02-2010, 18:56
Allora teoricamente la serie 9xx è sicuramente meglio epr le piante ma forse anche per le alghe. Io starei comunque sulla serie 8xx precisamente 840 865. Buttati pure sui philips o sugli osram. Master TL-D per philips oppure la serie lumilux per osram (io andrei su osram che hanno piu lumen)

lory&pamy
22-02-2010, 19:37
-52 grazie neon inseriti nella lista della spesa.......

lory&pamy
23-02-2010, 01:30
pensavo dovendo prendere neon e accenditori nuovi.....passare ai T5????

ps la plaf è a circa 6/8 cm dall'acqua...

irendul
23-02-2010, 02:13
Beh i t5 sono sicuramente piu performanti, occupano meno spazio, a parita di wattaggio sono piu corti e penetrano la colonna d'acqua meglio dei t8

lory&pamy
23-02-2010, 03:01
irendul, sei gentilissimo e velocisimo nel rispondere, ma mi lasci sempre un con piccolo dubbio....

te che faresti????

magari sono molto cari.....troppo vicini alla superfice.......sprecati nel dolce.....oppure il rischio alghe è maggiore o nn piace ad alcuni tipi di pesci tipo i cardinali che vorrei mettere nel mio acquario....

irendul, -97b lory&pamy, :-D :-D

irendul
23-02-2010, 12:35
Io sono e rimango sempre per la serie 8xx però se mi ritrovo un parco luci molto vasto (6 neon per esempio) allora 2 di questi 6 li sfrutto e metto la serie 9xx. Sempre e comunque in quantità minore

lory&pamy
23-02-2010, 15:18
irendul, :-)

ok tipo 840-865-940-965-840-865

840-965-840-865-940-865

per fare un esempio........ grazie ancora irendul

irendul
23-02-2010, 15:37
Io fare quelli con kelvin alti davanti (lo spettro dei blu penetra meglio l'acqua di quello dei rossi) e davanti di solito ci sono sempre le piante piu absse.

Quindi in parole povere

965-865-865-940-840-840

Sapendo la regoletta che ti ho detto ti puoi giostrare la posizione come meglio preferisci.
Ovvio che meno gradi kelvin hai piu i nostri occhi vedono una luce calda tendente al giallo. Piu sono invece piu vediamo una luce fredda e bianca

lory&pamy
23-02-2010, 16:40
mi ero scordato di dirti che il mio acquario si vede da tre lati

http://img715.imageshack.us/img715/120/fotobb.jpg

per questo avevo pensato di mettere le varie gradazioni sfalzate....

ho due idee per l'allestimento o un pratino con cardinali oppure piante alte centrali in modo da lascir spazzio davanti e davanti dall'altra parte :-D :-D

attualmente i neon erano sul marino e erano chiusi dentro un tubo di plastica, per preoteggerli dal sale serve anche nel dolce il tubo???

ciao ciao

irendul
23-02-2010, 18:18
Beh oddio di solito il neon è coperto da una lastra di vetro-plexiglass o altro materiale per non andare a diretto contatto con l'acqua, spruzzi e umidità....
Per la posizione delle luci giocatela tenendo semrpe conto che dove ci sono piante basse di solito ci va il neon con gradi kelvin piu alti e viceversa.

Il tuo acquario dovrebbe essere se non sbaglio 300 litri lordi qui 240#250l netti, con 180w (6 neon x 30w) avrai all'incirca 0,7 w/l

Guardati questa tabella

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Si entra su un altro argomento ancora :-))

lory&pamy
23-02-2010, 21:08
misure azzaccate.........

l'inliminazione è fondamentale e ci sono molti fattori da mettere in ballo.....

irendul, sei un grande ma io #07 sono pieno di dubbi che nn riesco fugare.....

nn sono ancora riuscito a decidere che tipo di vasca fare.....

ho puara di fare una frittata........e la cosa mi angoscia.....

irendul
23-02-2010, 21:35
Vedrai che va tutto bene, chi inizia col piede giusto è a metà dell'opera. Dai inizia a inserire i neon, piantine e fai partire il filtro almeno per un mesetto

lory&pamy
24-02-2010, 01:59
domani vado a comprare i neon e gli accenditori pulisco il vecchio e assemblo il nuovo e poi pian piano si cresce....

ps leggendo un po in giro leggevo che i neon posso variare il loro rendimento in bese al ballast??? visto che hai fatto tanto per me nn è che mi consigli anche che oggeti prendere per far rendere i neon al 100% per quanto ne so io ci vuole reattore, starter,cuffie e neon vabbe poi un po di consumabili....altro???? ci sono pezzi consigliati???? o sono tutti uguali????

irendul
24-02-2010, 12:02
Beh le cuffie devono essere stagne e il ballast dev'essere elettronico cosi da evitare sfarfallii e consumi d'energia.

Leggi questo post.... risparmi un bel po di soldi per il ballast

http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Ballast_elettronico/default.asp

lory&pamy
24-02-2010, 13:46
-11 -11 3,3€ per neon uno spettacolo......l'nica cosa trovare le lampade da 32w i miei neon sono 30w........ comincio a cercare......ti devo fare un monumentoirendul...... #25 #25

ps avevo cercato ballast col sottovalutato tasto cerca ma nn avevo trovato quest'articolo cosi interessante.....

irendul
24-02-2010, 15:14
Perchè ap oltre che essere un gran forum è anche un gran sito con un sacco di articoli molto interessanti :-))

lory&pamy
24-02-2010, 20:15
vero nn è facile stargli dietro.........ma è veramente ben fatto e ci sono persone fantastiche......