Visualizza la versione completa : Allestimento 400 litri
marste881
21-02-2010, 14:38
Ciao a tutti ho un'acquario 150*45*55 da 400 litri, secondo voi è una follia fare un plantaquario in una vasca di quelle dimensioni?
io pensavo di:
FONDO: ? non ho la minima idea..! ho a disposizione 25kg di ghiaietto al quarzo ma avevo pensato all'akadama ditemi voi
ILLUMINAZIONE: 4*36 W T8 sono sufficienti?
RISCALDAMENTO: 300W
FILTRAGGIO: Tetratec ex1200 + prefiltro caricato totalmente a cannolicchi
FLORA: Molti tipi di piante dalle meno esigenti alle medio esigenti, e mi piacerebbe un bel prato di calli
FERTILIZZAZIONE: Easy life
Cosigliatemi voi su cosa fare, il coperchio lo devo fare io quindi abbiamo carta bianca..! Cerchiamo di fare una bella vasca.!!
grazie a tutti in anticipo
marste881, però, una bella impresa! Come mai questa idea?
Direi che l'illuminazione non và per niente, specialmente perchè hai T8...per far arrivare la luce fino in fondo devi andare di T5 e se vuoi la calli dovresti mettere almeno 7 x 39w (magari messi sfalsati, per coprire tutta la lunghezza della vasca) o 5 x 54w, dato che tra una cosa ed un'altra saranno circa 350 litri netti, per avere circa 0,8 w/l...
Il riscaldamento non credo sia necessario, basta che l'acqua non arrivi a 10°...certo, se ce lo metti stai più sicuro...
Ti servirà un impianto di co2 spaventoso... #24
marste881
21-02-2010, 22:24
perchè ho comprato questa vasca da 400 litri, e inizialmente volevo metterci dei discus ma per ragioni prima di tutto economiche (costo dei pesci e riscaldamento dell'acqua), e per amore delle piante mi stò decidendo di fare un plantacquario..
ma leggendo il tuo post ho capito che non sarà semplice.. sopratutto a livello economico (di mantenomento)
come luce beh io ho visto questa vasca di tutto rispetto di PASQUALE BUONPANE pubblicato su http://ushi-kouge-aquascaping.blogspot.com/search?updated-max=2009-11#06T21:12:00%2B01:00&max-results=10
http://3.bp.blogspot.com/_60tjwRvaBoI/SlDRPErQREI/AAAAAAAAACc/jFu87PTEYTo/s400/DSCN3026+-+Copia+(2).JPG
Descrizione:
Allestimento : aprile 2008
Dimensioni : 140x52x60cm
Illuminazione : 4x36w T8 (6.500°k)
Fondo : akadama
Flora : Rotala sp."green",Rotala "nanjenshan",Eleocharis acicularis,Eleocharis vivipara,Blixa japonica,Riccia fluitans,Echinodorus tenellus,Hydrocotyle sp."Japan",Taxyphyllum sp."Spiky".
Fauna : Hyphessobrycon flammeus,Otocinclus sp.,Crossocheilus siamensis,Caridina japonica,Neocaridina "Red cherry".
Note : E' la vasca dedicata alle "mie"montagne,il Matese (da cui provengono le rocce utilizzate).Il primo piano costituito da Riccia fluitans si rivelò ben presto troppo impegnativo in termini di manutenzione,per questo in seguito sostituii la Riccia con del muschio(Taxyphyllum sp."Spiky").L'Eleocharis acicularis utilizzata per la zona a prato sulla destra,proviene anch'essa dal lago Matese e deriva tutta da alcune piantine che liberai letteralmente dal ghiaccio in riva al lago nell'inverno 2007. Questo allestimento (nella prima versione con la Riccia) ottenne il miglior risultato italiano all' International Aquatic Plants Layout Contest nel 2008 classificandosi al 55° posto su oltre mille partecipanti.
ed ha solo 4*36W T8
non so se sia un miracolo ma a me piace da matti
Bella vasca, però non ci sono piante come la calli....per le piante che ha messo basta meno luce, solo mi lascia un pò perplesso il fatto che ha i T8 su una colonna di 60 cm (che sarà comunque di meno, ma comunque è sempre tanto)... #24
A parte questo, comunque, avrà avuto una cura maniacale per gestire la co2 e la fertilizzazione... un bell'impegno....
marste881
21-02-2010, 22:42
l'impegno e la cura non sono un problema.!
ho visto che non c'è la calli infatti stavo pensando di evitarla.!, per realizzare qualcosa di molto bello ma un pò più diciamo economico
Su una vasca così grande puoi provare anche tu con l'eleocharis, magari la parvula, che mi sembra necessiti di luce non esagerata....ma i neon li hai già? perchè io resterei sempre sui t5, costano di più, ma la qualità di luce è nettamente superiore ai t8...magari invece di 7x39w (0,78w/l) puoi optare per 5x39 (0,55w/l) o 4x54w (0,6w/l) ..
Per il resto puoi provare a rifarti a quella vasca, la lista di piante ce l'hai...
marste881
21-02-2010, 22:59
Io ho solo la vasca devo fare coperchio e tutto, quindi praticamente parto da 0..
io metterei volentieri una bella fila di neon ma purtroppo assorbono molta molta corrente..!
per i T5 eh si, sono migliori , ma costano il doppio dei T8 sia i neon che il circuito per comandarli.!
non so prima di iniziare sto valutando bene che fare, volevo dire inoltre che alla fina sarà 300 litri netti.!
come temperatura vanno bene 23° (vorrei inserire qualche scalare)?
Lo so che costano, devi valutare bene cosa fare....
Sì, se ci metterai anche le rocce come la foto si arriverà a 300 litri, quindi te la puoi cavare con meno barre....
Ah, ma allora non farai solo un plantacquario, ci metti i pesci... :-))
marste881
21-02-2010, 23:06
diciamo che il numero dei pesci sarà abbastanza ridotto.! :-D :-D
I protagonisti saranno le piante..!
dici che 0,5W/L possano bastare?
che differenza c'è in termini di resa fra T8 e T5 ? cioè quali sono i vantaggi/svantaggi degli uni e degli altri?
Eh, non ne sono sicurissimo che 0,5w/l bastino, però evitando le piante più bisognose di luce dovrebbe andare....
I vantaggi dei T5 sono la maggiore resa luminosa in lumen, la maggiore penetranza nella colonna d'acqua ed un wattaggio maggiore in lunghezze minori...gli svantaggi sono il costo ed il fatto che puoi mettere solo reattori elettronici, che ovviamente fanno alzare il prezzo...
marste881
21-02-2010, 23:18
Ho capito... ma come neon "civili" quali vanno bene per uso acquariofilo? (T5)
marste881
21-02-2010, 23:22
sai che con i T8 si possono usare neon per illuminazione "civile" nel nostro acquario senza prendere quelli venduti dalle varie marche di prodotti per acquario che sono molto più costosi, ed ad esempio si usano gli 840 865, anche per i T5 c'è questa comodità? o devo spendere ogni volta 10€ per un semplice neon?
Ah, questo non lo sò, mi dispiace...
marste881
21-02-2010, 23:27
Ah, questo non lo sò, mi dispiace...
Figurati..!!!
Ci dormo su questa notte per vedere cosa fare, tanto di tempo ce n'è perchè devo ancora costruire il mobile.!
marste881,
sì per i T5 è la stessa cosa... vai nel negozio di illuminotecnica e chiedi ad esempio un neon T5 865 di qualsiasi marca e ovviamente gli dici i w.
l'unica cosa è che come per i T8 non tutti i wattaggi hanno tutti i tipi di colori
ciao
marste881
22-02-2010, 09:37
marste881,
sì per i T5 è la stessa cosa... vai nel negozio di illuminotecnica e chiedi ad esempio un neon T5 865 di qualsiasi marca e ovviamente gli dici i w.
l'unica cosa è che come per i T8 non tutti i wattaggi hanno tutti i tipi di colori
ciao
Ho capito..!
Quindi quasi quasi mi oriento sui T5..
Qual'è un prezzo ragionevole per un ballast 2x39W?
freccia72
22-02-2010, 10:09
io un 2x56 l'ho pagato 14,80 € ! in negozio di forniture elettriche! :-))
marste881
22-02-2010, 10:11
Perfetto.!! allora cio che vedo su internet sono delle fregature, vedo chiedere dei 30€...
Riguardo al fondo? cosa mi consigliate? ultimamente mi è venuto il pallino dell'akadama
freccia72
22-02-2010, 10:13
l'akadama da quanto ho letto e' molto particolare e difficile da sfruttare, pericolo alghe se non si fanno le cose per bene! -28d#
marste881
22-02-2010, 10:16
In questa vasca vorrei fare le cose per bene.!, non voglio fare il solito acquarietto con ghiaietto al quarzo e qualche pianta, vorrei fare una bella vasca, so dei problemi nello startup e varie.. infatti stò cercando di documentarmi il più possibile.! l'unica cosa è che non so come comporre il fondo, da quello che so l'akadama non è un terreno fertile quindi devo capire come integrarlo...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |