Entra

Visualizza la versione completa : popolazione vasca 300l MBUNA, vi piace????


mattegm
29-11-2005, 01:52
ciao a tutti, sono in procinto di allestire una vasca da 300l (è una resun aperta con plafoniera 3x36, ma ne utilizzero' solo 2)...
Per la popolazione, dopo numerosi colloqui :) con enrico ed altri esperti sono arrivato a definire la futura popolazione, ditemi se vi piace:
Ah, una premessa, avevo pensato a 4 specie, con 1M+2F ciascuna, è ok??
Veniamo a noi:

-Labidocromis caeruleus
-cynotilapia pulpican
-pesudotropheus demasoni (o saulosi, ancora non so)
-melanocromis auratus(lo so che è troppo combattivo ma mi piaceva "spezzare" i disegni dei pesci)


p.s. nel caso di specie con difficoltà di trovare i M e le F ne prendero' 4...

Dite che ci siamo????

Lo sfondo sarà autocostruito in pietra tipo ardesia incollata sul vetro posteriore(prima sul plexiglas) e poi rocce scure...

ah vi metto la fotina della vasca(ancora vuota...)

mattegm
29-11-2005, 02:00
ah dimenticavo uno o due synodontis e un pleco(foooorse eh!)...I primi perchè mi piacciono mentre vivacizzano il fondo e l'altro per tenere sotto controllo le alghe sul vetro....
Pero' quest'ultima scelta è ancora moooolto dubbiosa...

malawi
29-11-2005, 09:18
ah dimenticavo uno o due synodontis e un pleco(foooorse eh!)...

None!!!!!!!!!!!

Ciao Enrico

jhonny91
29-11-2005, 10:39
a me onestamente non piacciono nemmeno gli auratus...o quanto meno devi essere molto bravo nell'alimentarli...altrimenti gli altri finiscono male per me.
Francesco

mattegm
29-11-2005, 12:40
stika!!!!!
allora ricapitolando:
-trio labicocromis
-trio demasoni
-trio cyno pulpican
-e poi????dai consigliatemi una specie che stia bene con queste e che magari completi la "gamma di colori"..

per i pulitori lo ro enrico...solo che mi piacevano i syno!!!!!:( Non li mettevo solo per un discorso di pulizia, ma mi sono simpatici!!!!(e poi sono anche africani quindi per il discorso biotopo magari ci rientravano)...

Aspetto consiglini sulla quarta specie..:)
grazie
per il resto la vasca è ok no?

jhonny91
29-11-2005, 12:47
per i pulitori lo ro enrico...solo che mi piacevano i syno!!!!!:( Non li mettevo solo per un discorso di pulizia, ma mi sono simpatici!!!!(e poi sono anche africani quindi per il discorso biotopo magari ci rientravano)...

sai quanto costano...anche a me stavano simpatici poi ho scoperto il prezzo... -05
per l'altro trio perchè non questo iodotropheus sprengerae sono sufficientemente tranquilli
Francesco

malawi
29-11-2005, 12:48
per i pulitori lo ro enrico...solo che mi piacevano i syno!!!!!:( Non li mettevo solo per un discorso di pulizia, ma mi sono simpatici!!!!(e poi sono anche africani quindi per il discorso biotopo magari ci rientravano)...


Il problema e' che cagano come 20 demasoni.

Ciao Enrico

mattegm
29-11-2005, 12:51
:( ecco come demoralizzarmi...
ehehehehe
via allora ci pensero' su ancora 100 volte....
per la quarta specie che ci metto???
tenendo conto che per ora sto a una gialla e due a righe blu/bianca e blu/blu scuro...

malawi
29-11-2005, 14:29
tenendo conto che per ora sto a una gialla e due a righe blu/bianca e blu/blu scuro...

Ci vorrebbe un rosso tipo il nyererei ma Franz ha appena detto di non fare mescoloni.

Ciao Enrico

saxwilly
29-11-2005, 14:45
mah.... Hai mai pensato ad un polit?

A me piace tanto anke il Greshakei (o come cavolo si scrive)... Il problema è che diventa un tonno!!!! Ed è anke capece di papparsi dei demasoni di 5-6 cm....

Il polit simane abb piccolo e non dovrebbe essere poi bastardissimo....

pe
29-11-2005, 14:46
se sei di roma ho un paio di Haplo rossi come quelli fatti fuori nell'acquario di fastfranz...
...coi caeruleus ci vivono in Tranquillità "per il momento"...
ma fast ha detto di non fare mescoloni...

mattegm
29-11-2005, 14:46
uhm..rosso non ci avevo pensato......PEro' se dici che nn va bene.....che ci metto??!?!?!?!Magari una specie che si trova facilmente....noto che gli mbuna sono piu che altro bluo o gialli....nn saperei cos'altro scegliere...
mi ci vogliono dei superesperti come voi!!!ehhhe :)

goaz65
29-11-2005, 14:47
-e poi????dai consigliatemi una specie che stia bene con queste e che magari completi la "gamma di colori"..


Pseudotropheus Saulosi oppure........indovina un pò............ :-D :-D :-D :-D Pseudotropheus Elongatus Mpanga :-D :-D :-D :-D

mattegm
29-11-2005, 14:51
bellino il polit!!!!sempre che non costi un'esagerazione mi piace....
da un sito che ho trovato sembra molto raro..mmmm....
http://www.crlca.com/fishsite/specificinfo.aspx?pg=4&ID=154&refpg=fishstore.aspx

mattegm
29-11-2005, 14:53
ma...i saluosi o elongatus non sono simili ai demasoni?(apparte le femmine dei saulosi)

goaz65
29-11-2005, 15:15
ma...i saluosi o elongatus non sono simili ai demasoni?(apparte le femmine dei saulosi)


I Maschi di Saulosi non sono proprio uguali ai Demasoni e le femmine totalmente differenti
Gli Elongatus Mpanga di simile hanno solo il fatto di avere le barre verticali ma i colori sono totalmente diversi, se guardi sul mio sito (c'è il link qua sotto) li trovi tutti.


A me piace tanto anke il Greshakei (o come cavolo si scrive)... Il problema è che diventa un tonno!!!! Ed è anke capece di papparsi dei demasoni di 5-6 cm....


Piano con i Demasoni, papparseli non è cosa semplice, ripeto all'infinito, la mia vasca è dominata da una femmina di Demasoni di 5/6 cm, viaggia in lungo e in largo dietro al vetro frontale dell'acquario e permette il "transito in primo piano" solo a chi le sta simpatico.

Pie
29-11-2005, 15:24
Piano con i Demasoni, papparseli non è cosa semplice


Quoto, io ho dovuto darne via una di 4/5 cm che se incazzata menava anche il maschio di zebra red grosso più del doppio #19

mattegm
29-11-2005, 15:35
allora...che me dite di: (per ogni specie un trio)

-labidocromis caeruleus
-ps. demasoni
-cynotilapia pulpican
-stavo pensando....e se ci mettessi un pesce "arancione" tipo lo ps.zebra???Altrimenti avrei tre specie di colorazione simile blu/blu chiaro.....a quel punto potrei mettere i saulosi cosi' ho del giallo a giro...

Quali sono le specie con meno dismorfismo sessuale?Magari per quelle ne posso prendere 4 per andare sul sicuro...

Pie
29-11-2005, 15:39
se ci mettessi un pesce "arancione" tipo lo ps.zebra???


a me lo zebra piace molto! tra l'altro è un colore che tra pesci blu risalta molto!Diventa un mezzo tonnetto però con 300 litri non dovresti avere problemi!

jhonny91
29-11-2005, 15:40
la foto non collegarle così...
Io avevo consigliato il iodotropheus sprengerae....ma non mi caga nessuno #07
Francesco

mattegm
29-11-2005, 15:45
perchè nn devo collegarle cosi' le foto???nn si vedono?son troppo grandi????
jhonny...ho visto quello che dici ma nn mi piace piu di tanto,dovrei vederlo dal vivo....
lo zebra mi piace..cosi' arancione...
Quindi ricapitolando ancora:
-lab.caeruleus
-ps.demasoni
-cyno pulpican
-ps.zebra arancione

come vi sembra????Il dubbio rimane ancora sulla quarta specie..mmmm...pero' facendo cosi' con lo zebra ho un bello stacco di colore....e inoltre quelli barrati rimangono in due specie..quindi la cosa si dovrebbe bilanciare,no?

va bene 1m+2f per ciascuna specie???
ciauz

Pie
29-11-2005, 15:48
ho visto quello che dici ma nn mi piace piu di tanto,dovrei vederlo dal vivo....


Anche lo iodotropheus è molto bello! Visto dal vivo sembra quasi di "velluto" :-)) !
Dovrebbe essere anche decisamente più tranquillo, certo che lo zebra risalta 1000 volte di più!

jhonny91
29-11-2005, 15:55
perchè nn devo collegarle cosi' le foto???nn si vedono?son troppo grandi????

copyright
Francesco

mattegm
29-11-2005, 16:42
perchè nn devo collegarle cosi' le foto???nn si vedono?son troppo grandi????

copyright
Francescoah ok scusa nn lo sapevo..negli altri forum ho sempre fatto cosi':)
Insomma...tornando a noi, va bene il quartetto di specie che ho proposto? (caeuruleus,pulpica,demasoni,zebra arancio)?secondo me viene fuori una cosa molto colorata...

p.s. sono di ritorno da lavare 25kg di sabbia da edilizia...tutto sommato ci ho messo un'oretta ma che fatica!!!!

axototale
29-11-2005, 19:49
Il polit costa eccomeee!!!!I p zebra kavanaga(bhoo non so se èscritto bene..) sono belli...guardati anche gli msobo magunga e pseudotropheus flavus.... #36# #36#
Ale

mattegm
29-11-2005, 20:04
Il polit costa eccomeee!!!!I p zebra kavanaga(bhoo non so se èscritto bene..) sono belli...guardati anche gli msobo magunga e pseudotropheus flavus.... #36# #36#
Alecazz allora il polit è eliminato....belli quei due che mi hai proposto..soprattutto il primo che è cosi' "chiazzato"...anche l'altro (sembra un'ape) non è male....
ma si trovano a giro(e a poco)...
Io non vorrei spendere piu di 6-8 euro per esemplare...

saxwilly
29-11-2005, 20:10
Io non risparmierei molti soldi per comprare esemplari in salute, provenienti da allevamenti "precisi" come quelli Tedeschi o quelli Olandesi... Cmq dal mio negoziante i polit costano 12 euro come i demasoni, mentre le altre due specie che ti interessano costano 8 eur cad

mattegm
29-11-2005, 21:04
mh bene allora come prezzi ci siamo...si vabè poco intendevo quelle cifre li...ma non per esempio 20 euro a esemplare...
i prezzi che mi hai detto tu (8#12) sono piu che perfettoi...resta da vedere se il negoziante mi garantisce il sesso!

maudoc
29-11-2005, 23:35
io parlo di abbinamento colori
ma il polit non ti sembra troppo simile al pulpican? a me sì, sbaglierò
un'ipotesi è mettere il zebra red (o estherae), toglierei il pulpican per il polit

1) polit
2) demasoni
3) caeruleus
4) estherae

se polit-demasoni(-estherae) ti/vi sembrano troppo in "conflitto", si potrebbe inserire il saulosi o l'elongatus mpanga per il demasoni e/o lo sprengerae per l'estherae

1) polit
2) saulosi (elongatus)
3) caeruleus
4) estherae (sprengerae)

saludos

mattegm
29-11-2005, 23:44
ciao maudoc!!!!grazie per la risposta...mi piace molto il primo abbinamento e, se il negoziante li avrà tutti, prendero' questi...
Alcune domandine:

1) il polit l'ho trovato su internet tutto bianco con il muso nero..è per quello che non pensavo che fosse simile al pulpican.. (ma cos'è di specie il polit???)
2) lo ps. zebra red o esterae sono la stessa cosa?perchè da quel che vedo sono tutti e due arancioni, quindi o sono simili o è la stessa specie...
3) per i demasoni ok, cosi' si controbilanciano con i polit in quanto a colori
4) il cerueleus, beh quello resta cosi'!!!!

Ah per la cronaca...oggi mi son messo a fare lo sfondo in pietra per l'acquario....vi garba???E' sempre rozzo, al posto del poliuretano bianco ci mettero' della sabbia a ricoprire....
http://img477.imageshack.us/my.php?...fondo0019bm.jpg

ciao e grazie...

mattegm
29-11-2005, 23:44
ciao maudoc!!!!grazie per la risposta...mi piace molto il primo abbinamento e, se il negoziante li avrà tutti, prendero' questi...
Alcune domandine:

1) il polit l'ho trovato su internet tutto bianco con il muso nero..è per quello che non pensavo che fosse simile al pulpican.. (ma cos'è di specie il polit???)
2) lo ps. zebra red o esterae sono la stessa cosa?perchè da quel che vedo sono tutti e due arancioni, quindi o sono simili o è la stessa specie...
3) per i demasoni ok, cosi' si controbilanciano con i polit in quanto a colori
4) il cerueleus, beh quello resta cosi'!!!!

Ah per la cronaca...oggi mi son messo a fare lo sfondo in pietra per l'acquario....vi garba???E' sempre rozzo, al posto del poliuretano bianco ci mettero' della sabbia a ricoprire....
http://img477.imageshack.us/my.php?...fondo0019bm.jpg

ciao e grazie...

tizeta
30-11-2005, 11:06
1) il polit l'ho trovato su internet tutto bianco con il muso nero..è per quello che non pensavo che fosse simile al pulpican.. (ma cos'è di specie il polit???)


Pseudo..... ;-)

(Salvo nuove nomenclature -28d# )

mattegm
30-11-2005, 16:05
bene..oggi ho praticamente finito lo sfondo in pietra....
ditemi un po se vi piace?


mi sembra carino...poi quando cresceranno un po di alghe sarà ancora meglio...
pareri?:)
------------------------------------------------------------------------------------
editato...ora va bene????:) http://www.acquariofilia.biz/allegati/sfondo_003_199.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/sfondo_002_114.jpg

ivanluky
30-11-2005, 18:13
Io ho inserito gli sprengerae su consiglio di Betoken e altri anche se non mi facevano una buona impressione, ma mi sono ricreduto dopo inseriti nella vasca, perchè tra Labidochromis e Demasoni ci stanno proprio bene come colore .
Ciao,
Ivan.

tizeta
30-11-2005, 18:36
bene..oggi ho praticamente finito lo sfondo in pietra....
ditemi un po se vi piace?
http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?p=57455#post57455


Non è proprio il massimo linkare ad un forum "concorrente". -28d#
:-)

mattegm
30-11-2005, 18:46
ehehehe si lo so perdono!!!pero' facevo prima cosi'!!!!il fatto è che voi vi ho scoperto poco tempo fa...:( chiedo venia, accetto frustate come penitenza...
ad ogni modo, è carino?

pif
30-11-2005, 18:47
ma!? #24

mattegm
30-11-2005, 18:54
ho provveduto a modificare il link e ci ho messo l'allegato direttamente dal mi hd...chiedo venia:)

SuperMassy
30-11-2005, 18:58
Dico la mia ( ma non cazziatemi eh ? :) )

In una vasca simile alla tua io ho inserito

Demasoni
Caerelus
Mbamba e CH 44

Anche io ho messo 2 f e 1 m

tizeta
01-12-2005, 10:36
ho provveduto a modificare il link e ci ho messo l'allegato direttamente dal mi hd...chiedo venia:)


Tranquillo, non era un rimporvero. ;-)

betoken
03-12-2005, 20:00
la foto non collegarle così...
Io avevo consigliato il iodotropheus sprengerae....ma non mi caga nessuno #07
Francesco

Te lo consiglio anch'io.
Ho un esemplare fantastico (ne ho sei) e che mena un pò tutti.
L'altro pesce di cui non potrei fare a meno è lo pseudotropheus msobo "magunga"....dovrebbe menare ma per ora è tranquillissimo.

tizeta
03-12-2005, 20:06
L'altro pesce di cui non potrei fare a meno è lo pseudotropheus msobo "magunga"....dovrebbe menare ma per ora è tranquillissimo.


Secondo me, parlo per esperienza nelle mie vasche, il fatto che il magunga sia uno "che mena" non è assolutamente vero. ;-)

malawi
04-12-2005, 12:21
Secondo me, parlo per esperienza nelle mie vasche, il fatto che il magunga sia uno "che mena" non è assolutamente vero. ;-)

Il fatto che meni dipende anche dai coinquilini. Lui mena se trova uno con la livrea simile, tipo melanochromis o uno con la femmina uguale, tipo saulosi che va a tampinare le sue.

Ciao Enrico

tizeta
05-12-2005, 07:43
Lui mena se trova uno con la livrea simile


Giusto, dimenicavo che volutamente non gli ho mai abbinato pesci con livree simili alla sua. ;-)

mattegm
05-12-2005, 14:25
allora ciao a tutti ragazzi....lo sfondo è incollato...in settimana vado a prendere le rocce e procedo all'allestimento....
Per i pesci sono in contatto con un privato di modena che mi darebbe questi: (ovviametne devo fareriferimento a quello che ha lui..)
-trio labido caeruleus
-trio cynotilapia afra
-trio saulosi
-trio ps. zebra arancio
Dite che ci siamo come"assortimento di colori"??
oppure ha anche Labeotropheus trewavasae OB, che dalle sue foto che mi ha mandato sono moolto belli....

CI siamo???

oggi vi mando anche la foto dello sfondo incollato al vetro posteriore..è venuto benino direi!!!
ciao

mattegm
05-12-2005, 15:36
ecco lo sofnodo incollato e l'acquario "messo a dimora"...vi piace l'effetto che da lo sfondo???Non fate caso alla luce rossastra..nella plafo che ho preso ci sono tre luci, due bianche e una rossa (gro-lux) che togliero' prontamente...
ciao!

MG
05-12-2005, 19:46
Visto in vasca fa proprio la sua porca figura! complimenti #25 me lo immagino già con le alghe e le pietre appoggiate davanti...
Le pietre sono ardesia? La sabbia? La lastra di plexyglas l`hai incollata al vetro?
ciao

mattegm
05-12-2005, 21:00
ciao, allora andiamo per gradi:
-innanzitutto grazie per il complimento!!!1
-le pietre non sono ardesia, dovrebbe essere porfido o simile, una 20ina di chili
lo sfondo è cosi' fatto: lastra di vetro sintetico(tipo plexiglas) sul quale sono incollate le pietre con poliuretano espanso. La lastra è poi incollata con silicone al vetro posteriore e la sabbina negli interstizi è attaccata prima con silicone e poi fissata con plastivel....Per il momento sembra reggere tutto bene, venerdi' avro' la prova del 9!!!
-per le altre pietre, utilizzero' lastre simili a quelle utilizzate per creare anfratti adatti gli mbuna!
ciao!

axototale
06-12-2005, 00:22
Ya!Piace anche a me!!!
Sax:dove hai trovato i polit a 8 euri?? -05 -05 ....se li trovi mattegm mettili comunque... #36# #36#
Ale

saxwilly
06-12-2005, 00:43
Sax:dove hai trovato i polit a 8 euri??

Qui a Bergamo.... Al max costano 10 euro, ma sono circa 5 cm....

alina85
06-12-2005, 00:59
Davvero bello #36# #36# #36# !!!!
Mi raccomando tienici aggiornati :-)) !!

mattegm
06-12-2005, 01:10
grazie a tutti!!!!tra un mesetto o quando sarà tutto a regime, metto i pesciozzi......
Credo che mettero' quelli che ho scritto precendentemente, anche perchè li pago circa 4 euro l'uno da un privato di modena..contro i 12-20 che chiedono nei negozi (e inoltre so con certezza che i pesci provengono da un privato che èsicuramente meglio dei negozi per certi aspetti)....
:)
per quanto riguarda i polit...ho trovato qualcosa di simile, il cynotilapia pulpican...sono spettacolari, almeno dalle foto..credo che ne mettero' 4!!!!:)
ciao!vi tengo aggiornati, venerdi' riempio tutto!

tizeta
06-12-2005, 08:19
per quanto riguarda i polit...ho trovato qualcosa di simile, il cynotilapia pulpican


#24 #24 scusa ma i polit non sono troppo simili alle cyno #07 #07

mattegm
06-12-2005, 09:54
tizeta: si appunto, è quello che dicevo io...il mio "fornitore" ha i cynotilapia pulpican quindi mi dirigo su quelli....visto che sono altrettanto belli...
ciaoo

tizeta
06-12-2005, 12:46
Ah ok. ;-)

mattegm
06-12-2005, 21:10
piccolo aggiornamento...cosa succede se scelgo questo assortimento di abitanti???
-cyno pulpican (3-4)
-labido caeruleus(3)
-saulosi(3)
-maylandia estherae(3)
-LABEOTROPHEUS OB (3)----->ho aggiunto questo

tutti i pesci sono di circa 3-4 cm

dite che mi va "tutto a puttane"?:)Non vorrei sovrappopolare ma voglio essere sicuro al 100% di fare la cosa giusta...
ciao!

goaz65
07-12-2005, 09:40
dite che mi va "tutto a puttane"?:)Non vorrei sovrappopolare ma voglio essere sicuro al 100% di fare la cosa giusta...
ciao!


Qualcuno Ti dirà che stai leggermente sovrapopolando o che quanto meno stai al limite ma io andando controcorrente in 300 litri li metterei tutti, soprattutto se parti con pesci piccoli, però se come hai detto vuoi essere sicuro al 100% togli un trio, preferibilmente i Labeo o gli Estherae dato che gli altri sono abbastanza piu tranquilli, poi aspetta gli esperti.

tizeta
07-12-2005, 12:27
-saulosi(3)
-maylandia estherae(3)


Personalmente mi piacciono poco entrambi e li sostituirei con un trio di altri pseudo/maylandia. ;-)

Certo però che devi anche vedere cosa trovi in zona e mi pare di capire che non c'è "toppa roba".

By the way, se trovi solo quelli e ti piaccioni non vedo grosse controindicazioni almeno in prima battuta viste le loro dimensioni. ;-)

mattegm
07-12-2005, 12:51
i saulosi che hanno di brutto?il fatto che le femmine son tutte gialle???beh in effetti anche io ero partito con i demasoni, ma il tizio non li ha:(
mmmmmmmmmmmmmm sono indeciso....

mattegm
07-12-2005, 13:36
oggi ho costruito il coperchio in poliver (vetro sintetico) spesso 4mm....il lavoro non è venuto malaccio, il coperchio lo provo a mettere per contenere l'evaporato..questi i risultati:

mattegm
07-12-2005, 13:38
ops mi so scordato la foto vera!!!

goaz65
07-12-2005, 15:45
Tizeta, immagino il motivo per cui non Ti piacciono gli Estherae (non esistono quelli veri) ma non capisco che hai contro i Saulosi.....è solo questione di gusto o c'è dell'altro ?

tizeta
07-12-2005, 15:48
è solo questione di gusto o c'è dell'altro


No, no, solamente questione di gusto personalissimo. "A pelle" proprio mi piacciono poco ma non dico assolutamente che siano brutti. ;-)

Trovo che ci siano altri pseudo/maylandia decisamente più belli ed interessanti. ;-)

mattegm
07-12-2005, 15:57
il discorso è che mi piaceva avere pesci simili ai cynotialapia (o meglio con le bande verticali) ma il tizio che me li vende ha solo i saulosi e i pulpican di quel tipo.....
per i pulpican ok, ne prendo 4...di saulosi ne rimarrebbero 3, di cui solo uno, il maschio, a righe verticali..Certo se avesse dei demasoni sarebbe meglio...:(
Magari i demasoni posso prenderli da un'altra parte....e metterli in acquario quando metto gli altri...mmmmmm

ch eve ne pare dell'acquario?'quando è pronto e allestito faccio un topic nuvo..

malawi
07-12-2005, 16:34
Giusto, dimenicavo che volutamente non gli ho mai abbinato pesci con livree simili alla sua. ;-)

Tienitelo stretto perche' fra poco sara' estinto.

Ciao Enrico

goaz65
07-12-2005, 16:41
Lui mena se trova uno con la livrea simile


E' vero, da me quella s....za della femmina di Demasoni da continuamente addosso al maschio di Saulosi. #25

tizeta
07-12-2005, 17:26
Tienitelo stretto perche' fra poco sara' estinto.


Ti riferisci al mio magunghino??? #24
Estinto? -05

Bill Dixon
07-12-2005, 18:11
ma!? #24

Mi pare giusto che un così eminente esperto di sfondi esprima le sue perplessità....

Bill

tizeta
07-12-2005, 18:20
Bill, scusami ma te la devo dire: hai scritto 5 post e sono 5 post di critica. Va bene che qui si entra per imparare e scambiarsi opinioni però ...... ;-)

E poi ancora a punzecchiare pif ...... basta dai! ;-)

Voglio solamente sperare che tu non ti sia iscritto solo per "sentenziare" .... #24

fioridavid
07-12-2005, 20:10
Scusami Bill, ma non ti piace lo sfondo di pif, nemmeno quello di matteo, mi potresti dare un link di sfondi decenti a poter mirare per una prossima realizzazione?
Se ne hai realizzati tu stesso mi passi il link di qualche articoletto o me ne mostri uno tuo?
Grazie.
PER MATTEO: matteo quando decidi di mettere dei pesci in vasca devi sapere che li terrai per un bel po', quindi non prendere specie che non ti piacciono solo perchè risparmi 10 euro, se il modenese non li ha senti altri appassionati.
Ps come sai non amo i saulosi.
Ciao

mattegm
07-12-2005, 21:09
ho capito david...allora potrei prendere dal modenese alcuni pesci e poi magari trovare gli altri da un'altra parte e cercare di metterli in vasca tutti nello stesso giorno o adistanza di 1-2 giorni...

potrei prendere:
-pulpican,labido e esterae dal modenese
-demasoni o mpanga o simili (con le barre) da un'altra parte...

vi/ti sembra una buona idea???

Oh poi alla fine se li trovo tutti qui li prendo qui...certo che pagare 1 pesce 12-15 euro (labi caeruleus) mi sembra un po "rapinoso", tenendo conto che dal modenese lo pago 4...

Se qualche TOSCANO si facesse vivo:) e mi consigliasse un rivenditore fidato..... -28d# a presto!

malawi
07-12-2005, 22:56
Ti riferisci al mio magunghino??? #24
Estinto? -05

Quasi.

Ciao Enrico

tizeta
08-12-2005, 09:51
Quasi.


Grazie Enrico, ne terrò conto. ;-)

Ecco perchè l'amico lainatese insiste per avere una mia cp. #18 :-))

malawi
08-12-2005, 11:43
Ecco perchè l'amico lainatese insiste per avere una mia cp. #18 :-))

Ho la vaga impressione che il prezzo lievitera'. Lo stesso dovrebbe accadere per elongatus chewere e zebra makonde.

Ciao Enrico

tizeta
08-12-2005, 11:48
Ho la vaga impressione che il prezzo lievitera'


VENDO trio maylandia msobo "magunga" adulto a 4500€

:-D :-D :-D :-D :-D :-D

Lord, sei una fonte di informazioni incredibile .... #36# #36#

axototale
08-12-2005, 16:40
Ecco perchè l'amico lainatese insiste per avere una mia cp. #18 :-))

Ho la vaga impressione che il prezzo lievitera'. Lo stesso dovrebbe accadere per elongatus chewere e zebra makonde.

Ciao Enrico
Anche gli mbuna in borsa?? :-)) :-))
Ale

malawi
08-12-2005, 18:54
Anche gli mbuna in borsa?? :-)) :-))
Ale

Non credo con il prezzo ridicolo che hanno. Su questi magari ci marceranno un po' se e' vero che sono quasi spariti.

Ciao Enrico

tizeta
08-12-2005, 19:49
Enrico, anche se non siamo proprio "on topic", potresti riverarmi/ci un po' di dettagli su questa informazione? Penso che la cosa possa interessare a parecchie persone qui. ;-)

mattegm
08-12-2005, 20:45
Ragazzi toglietemi questo dubbio.....Non ho idea di dove acquistare i malawini ....Mi spiego meglio, partendo dal discorso di fare 4 specie con 3 esemplari per specie, come faccio a beccare i maschi e le femmine???un negoziante mi aveva consigliato tempo fa di prenderne 5 per specie e tentare la sorte, ma mi chiedo: voi come avete fatto per popolare il malawi??? avete preso esemplari gia grandicelli o vi siete affidati alla sorte??
Dal ragazzo che sto sentendo ultimamemente mi garantisce di darmi i maschi e le femmine (sono sui 4 cm)
mi stanno venendo un mucchio di dubbi su dove comprare e cosa comprare...:(

Se li comprassi dal negoziante.....quanto ne devo prendere?verrebbe meno il discorso delle 4 specie...:( mica posso comprarne 20!
aiutatemiiii!!!!

malawi
08-12-2005, 23:04
Enrico, anche se non siamo proprio "on topic", potresti riverarmi/ci un po' di dettagli su questa informazione? Penso che la cosa possa interessare a parecchie persone qui. ;-)

Ti scrivo un m.p.. E' top secret.

Ciao Enrico

malawi
08-12-2005, 23:07
Se li comprassi dal negoziante.....quanto ne devo prendere?verrebbe meno il discorso delle 4 specie...:( mica posso comprarne 20!


Purtroppo si. Oppure ti porti dietro un malawista che te li riconosce.

CIao Enrico

mattegm
09-12-2005, 02:24
anche se sono piccini?????parlando con apistomassi mi ha consigliato di metterne 5 per specie per 4-5 specie, in totale 20#25---è troppo??????
Le correnti di pensiero sono molteplici...

Cmq per stare nel giusto mezzo potrei fare, 4 specie con 4 individui....oppure aumentare se possibil...boh!!ditemi voi..
ciao

mattegm
09-12-2005, 02:35
questa è la lista che mi hanno consigliato(4-5 esemplari per specie di 4 cm circa)

- Pseudotropheus demasoni
- Labidochromis caeruleus
- Labidochromis hongi kimpuma
- cynotilapia afra ( cobuè , mara , yalo .... )
- Pseudotropeus saulosi

potrebbe andare?cioè, cozza completamente con quanto detto pochi giorni fa...qui si fa sovraffolamento...
ciao
magari potrei fare 4 per specie...in totale 20..

jhonny91
09-12-2005, 10:18
VENDO trio maylandia msobo "magunga" adulto a 4500€

è quasi da mercatino questo #18 #18 #18 :-D :-D
Francesco

malawi
09-12-2005, 10:20
VENDO trio maylandia msobo "magunga" adulto a 4500€


Hanno gia' fatto la revisione ed hanno le pinne in lega e le branchie ribassate?

Ciao Enrico

tizeta
09-12-2005, 12:31
Hanno gia' fatto la revisione ed hanno le pinne in lega e le branchie ribassate?


Yeeeeaaaah revisionati ed in regola con il nuovo codice. :-D :-D :-D :-D

mattegm
09-12-2005, 15:31
piccolo aggiornamento...oggi sono andato a prendere un po di rocce..premesso che nn è detto che le utilizzero' tutte...queste sono le rocce..saranno una 60#70 chili....l'ammasso è lungo 110 e alto 35(giusto per dare un'idea della dimensioni).....

Per i pesci ancora sto valutando...chi mi dice sovraffolla chi no....tra un po se ne riparlerà...visto che compro giovani (circa 4 cm) per ora sto a 4 specie 5 per ognuna...poi si vedrà, è ancora tutto da decidere......Pero' sono ancora dubbioso perchè probabilmente sono cechi (e quindi come mi hanno gia detto di scarsa qualita e possibili pacchi giusto???)....

jhonny91
09-12-2005, 15:43
perchè probabilmente sono cechi (e quindi come mi hanno gia detto di scarsa qualita e possibili pacchi giusto???)....

#36# #36# giusto
Francesco

mattegm
09-12-2005, 15:45
eccheccaz!!!!via se mi dite cosi' mi tocca pagarli 10 euro l'uno!!!:(
c'è un modo per riconoscere gli ibridi?

axototale
09-12-2005, 16:23
Cerca di mettere roccie dello stesso colore ;-) ;-)
Per i pesci non ti affidavi ad un allevatore???
Per gli ibridi non si riconoscono se non li si conoscono... se li prendi dall'allevatore non correresti rischi!comunque:con gli afra rischi sempre di beccare maschio di un tipo e femmina di un altro,ibridi..etc etc(esistono un sacco di tipi di afra..sconsiglio se non accertati..)idem per gli hongi!Caereleus e demasoni non corri rischi, non so per i sauloisi...
L'unica cosa che ti consiglio di fare e di aspettare qualcosa di accertato (se non è un allevatore controlla che il negozio dove vai sia competente..), chiedi se ti è possibile renderli nel caso di sessamento errato(cosa molto probabile da giovani), spendi qualcosa in più per qualcosa di qualità piuttosto che czech republic e compagnia bella...mbocca al lupo!
Ale

mattegm
09-12-2005, 16:36
si effettivamente ero rimasto al modenese..ma lui ha solo:
caeruleus
pulpican
saulosi
maylandia

e da quello che ho sentito forse nn vanno bene...
Al limite sento se lui riesce a trovarmi dei demasoni e magari al posto dei maymalndia qualcosaltro....

Dalle utlime conversazioni sono asrrivato alla conclusione che nei negozi è impossibile avere ciò che cerco....quindi mi tocca ripiegare su allevatori..solo che devo prendere "quello che passa il comvento"..a meno di trovare qualcosa in toscana!

malawi
09-12-2005, 16:43
maymalndia


Fermati e fai un bel respirone. Poi smettila di postare le stesse domande su 3000 forum diversi, ML e privatamente e prenditi una settimana di ferie. Poi ne riparliamo. :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Ciao Enrico

mattegm
09-12-2005, 16:47
ahahahaha vero enrico!!!!basta nn faccio piu il malawi!!!!!!!!!................................... .....................COL CAVOLO!lo faccio si'...
davvero ho bisogno di riposo...
cmq è colpa di tutte le opinioni contrastanti che ci sono in merito agli mbuna...ho idea che tutti e nessuno hanno ragione!!!
ok mi metto in pausa:(

axototale
09-12-2005, 16:51
Tutti i negozi fanno ordini!!!!Trovatene uno buono nella tua zona o il più vicino possibile e vedi se può accontentare le tue richieste...la cosa migliore in alternativa al modenese(buona merce comunque..)
Ale