PDA

Visualizza la versione completa : Intanto ci penso....


magnum
29-11-2005, 01:28
Ragazzi, sono quasi due mesi che ho avviato il mio nano. Per ora tutto bene, non ho neanche riscontrato particolari problemi di alghe (perchè?).
So che c'è ancora tempo, ma intanto volevo pensare a cosa poter mettere come invertebrati, in modo tale da guardarmi in giro visto che di pezzi piccoli da mettere se ne trovano pochi.
Il problema è che essendo circa 16 litri netti vorrei qualcosa di bello, ma che non sia infestante, che rimanga quindi contenuto in modo tale da non andare a scontarsi con gli altri invertebrati.
Ho 72w di luce, due pompe di movimento da 300 e 200 l/h, più il filtro che sta circa sui 150 l/h (per quanto ne dichiari 300 -28d# ). Ci sono poce zone d'ombra, quindi sarebbero meglio invertebrati che non soffrano sotto una luce troppo forte.
Ovviamente qualcosa di semplice che non richieda troppe attenzioni. Se poi c'è qualcosa di immortale meglio ancora :-))
Grazie a tutti.

japigino
29-11-2005, 18:03
ciao magnum...anche io ho un nano come il tuo....avviato da un paio di mesi e sto aspettando un faretto HQI da 70W che mi sta inviando un ragazzo del forum...io credo che animali molto resistenti siano i discosomi, i parazoantus e gli zooantus....poi non saprei e quindi passo la parola agli esperti....

magnum
29-11-2005, 19:13
Grazie japigino.
Oggi sono andato dal negoziante a dare un'occhiata e dato che parte per il Costarica per un mese (spera di trasferirsi lì per sempre, beato lui), mi ha gentilmente regalato dei pezzi di macroalghe, alcune rosse, altre verdi e alcune a bolla. Mi ha dato anche un discosoma (niente roccia, solo il discosoma) che si era attaccato sulla sabbia sul fondo dell'acquario.
Lo so che è presto, ma a caval donato.......
Sono tutti pezzi olto piccoli, nulla di particolare, ma mi ha detto che soprattutto le alghe crescono e aiutano contro i nitrati.
Che faccio le metto o muoiono miseramente inquinando l'acquario? Non sono ancora a fotoperiodo pieno........
Le alghe verdi sono quelle della prima foto in alto a sinistra
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/MalattieAlghe/alghe/chilorophyta.asp
Le alghe rosse sono quelle della seconda foto (o della terza, non so bene)
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/MalattieAlghe/alghe/rhodophyta.asp
Quelle a bolla non le trovo.
Il discosoma invece è molto bello, azzurro, però piccolissimo.
Come li posiziono (discosoma e alghe)? soprattutto il primo non so come fissarlo.....

leletosi
29-11-2005, 19:25
magnum dimmi che non ti ha regalato della valonia x favore......

prova a cercare valonia con google e dimmi se è quella.....

spero proprio di no.... -04

magnum
29-11-2005, 19:47
Si è la valonia, quale delle tante non saprei dirti perchè sono molto simili, però è quella perchè? #13

firstbit
30-11-2005, 00:00
perchè è terribilmente infestante!! menomale che parte per la costa rica sto qui... almeno non si farà vedere mai più -04 -04 -04

cerca di toglierla al più presto senza rompere assolutamente le bolle!!!!

magnum
30-11-2005, 00:30
Levata.
Pensavo andasse bene......
Comunque l'ha fatto con tutte le buone intenzioni, non è successo niente quindi non me la sento di dargli contro.
Quanto alle altre che mi dite? Quella rossa e quella verde le posso tenere o creano problemi? Che caratteristiche hanno (facili, difficili, tanta luce, poca luce, valori, movimento, ecc....)?
Quanto al discosoma non avendo la sua roccia è vagante...... l'ho meso in un punto in cui c'è poco movimento, però quando parte l'altra pompa lo vedo un pò precario. Quanto ci mette ad ancorarsi?

magnum
30-11-2005, 15:46
Ci sono tornato per dirgli dell'alga. Mi ha detto che non è vero che è infestante perchè cresce comunque molto lentamente ed è facile da rimuovere.
In effetti non è proprio tra i più preparati come negozianti, però è sempre disponibile e mi fa ottimi prezzi e grazie a voi riesco ad evitare casini.
Nel frattempo mi ha anche dato una roccettina microscopica con sopra della clavularia. Questa può creare dei problemi? Ho letto che è molto resistente, ma che cresce velocemente. Voi che dite?
In caso la butto insieme alle altre alghe se non vanno bene, tanto non mi è costata nulla.

japigino
30-11-2005, 18:27
la clavularia è un corallo molle...se hai il fotoperiodo a 7/8 ore ed i valori stabili non ti dovrebbe dare problemi, ma come primo abitante non saprei....

leletosi
30-11-2005, 19:15
postaci qualche foto degli acquisti magnum....così è tutto più facile ;-)

japigino
30-11-2005, 20:27
forse è meglio....vero lele??? io per ora sono un neo neo neo come tanti altri....almeno voi gli date na mano a magnum..... :-D :-D :-D

magnum
30-11-2005, 20:40
Questo è il discosoma. Dalla foto (orribile) magari non si capisce, ma è molto piccolo, come diciamo circa mezzo centimetro di diametro. http://www.acquariofilia.biz/allegati/discosoma_blu_124.jpg

leletosi
30-11-2005, 20:42
ottimo....e le alghe? ;-)

magnum
30-11-2005, 20:43
Questa è l'alga verde. Anche questa è piccola. Sarà circa due centimetri.

leletosi
30-11-2005, 20:44
ottimo, come una delle mie.

adesso la rossa.... ;-)

magnum
30-11-2005, 20:45
Questa è l'alga rossa. Forse è la più grandicella (l'ha strappata con le mani da un cespuglio bello grande). Sarà larga un paio di centimetri e alta tre. Si vede un altro pezzetto di quell'alga verde.

magnum
30-11-2005, 20:49
Per l'altra la faccio domattina appena si riaccendono le luci.
Che ne dite? Le tengo o butto tutto? Tra l'altro l'alga verde non è verde come quella del link che ho postato prima, ma pù tendente al bianco.
Vabbè che a caval donato non si guarda in bocca, ma se mi sta dando delle cag..e faccio prima a non prenderle.......

magnum
30-11-2005, 21:05
Lele, calcola che io ho postato le foto senza aver letto le tue risposte!!!!!
Ammazza che sincronia.
Che mi dici, le tengo? Requisiti particolari?

leletosi
30-11-2005, 21:31
tieni tieni....monitorane solo la salute nel tempo.

alle prime avvisaglie di sbiancamenti o imbrunimenti improvvisi devi cestinare al volo. pena un grosso casino in vasche così piccole.

finchè stanno come adesso nessun problema, solo vantaggi.

ciao ;-)

ps la valonia invece va direttamente nel cesso :-))

magnum
30-11-2005, 21:34
L'ho già "cessata" :-D

firstbit
30-11-2005, 23:43
le alghe per ora tienile tranquillamente! la clavularia è un bellissimo molle molto resistente... diciamo che, come il briareum, rischia di essere un po' rognosetto (se gli fai uno sgarbo te la farà pagare per un bel po'...) ma è proprio difficile vederlo deperire!

magnum
01-12-2005, 03:23
Che intendi dire per sgarbo? E soprattutto che vuol dire che me la farà pagare? Domani faccio una foto, però devo dire che sembra in salute. Quali sono i sintomi di eventuali problemi?
Il discosoma sembra essersi ancorato, dopo ore e ore di ricerca di un posto decente per metterlo, finalmente sembra aver trovato il suo spazio.

leletosi
01-12-2005, 19:35
il briareum e la clavularia sono degli ottimi indicatori per le condizioni dell'acqua.....quando qualcosa non va se ne stanno chiusi anche per giorni.

quindi tienili sempre bene sott'occhio.....sono molto utili.

almeno, io e altri utenti abbiamo avuto le stesse esperienze in questo senso ;-)

firstbit
01-12-2005, 19:53
per sgarbo intendo un qualunque cambiamento di valori che possa infastidirlo...

per "te la farà pagare" intendo dire che se ne resta chiuso per un bel po' #23

scusate il linguaggio criptico #19

magnum
01-12-2005, 22:16
Eccola poco dopo l'accensione delle luci.

magnum
01-12-2005, 22:28
Sembrerebbe star bene, però sono ancora in maturazione, spero non si creino problemi. Ma che fa si sposta, nel senso che cresce anche sulle rocce confinanti?


per "te la farà pagare" intendo dire che se ne resta chiuso per un bel po'


Pensavo che mi aspettasse armata fuori dall'acquario :-D

magnum
01-12-2005, 23:37
Ehm. Ci sono dei vermi nel mio acquario #13
Sono bianchi, neanche troppo piccoli. Che sono?

magnum
03-12-2005, 02:15
Altro problema. Il discosoma di cui sopra è scomparso, probilmente trascinato dalla corrente chissà dove..... Pensavo si fosse ancorato e invece no.
Il problema è che non lo trovo, nonostante i 16 litri....... #23
E ora? Che problemi possono crearsi?
Magari si ancora da qualche altra parte da solo? (Questa è una mia speranza).

bove
03-12-2005, 03:32
aspetta un po che lo trovi, sicuramente infastidito per la "nuotata" si è ritratto,ne ho uno di 4-5 cm. di diametro che quando è infastidito diventa minuscolo!!! appena lo trovi devi fissarlo (elastico o ago da siringa), non so se hai paguri o lumache, sembra che lo fanno apposta!!! appena metto qlc. animale sulla rocciata e non lo fisso me lo fanno cadere....bast.... -04
cmq. di animali "facili" da gestire ne puoi inserire quanti ne vuoi!!! io sono partito con palithoa e xenia (se trovi quella rosa è meglio, un pò meno infestante...) diciamo che praticamente tutti i molli sono ottimi da gestire!!! ;-)

magnum
03-12-2005, 13:32
L'ho trovato.
Si è spostato portato dalla corrente in un posto molto più tranquillo evidentemente. Peccato che si veda solo dall'alto. Però sembra stare bene, è quasi raddoppiato rispettoa ieri. Credo che lo lascerò lì, anche se non lo vedo.

bove
04-12-2005, 03:14
se non si è ancora ancorato puoi cmq. spostarlo e fissarlo dove preferisci!!!

magnum
04-12-2005, 12:29
Ma come lo fisso? Con un ago? Non so se si può bucare.......

bove
04-12-2005, 18:19
certo che si può bucare, fa un po "sadico" ma si può, ecco come faccio io di solito, il disegno fa un pò ridere...spero si capisca!! :-D :-D :-D

P.S.:non infilzarlo in piena bocca, sinceramnete non so se potrebbe creare problemi, per essere sicuri io di solito cerco di stare più lontano possibile... ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/fissaggio_animale_212.jpg

magnum
04-12-2005, 18:24
Azz, mi sembra un pò cattivello come metodo #06 , però ci provo.
Dopo quanto lo levo?

bove
04-12-2005, 18:38
dipende, non c'è una regola fissa, io due tre giorni e lo sfilo, ma puoi lasciarlo anche di più, non succcede nulla! certo non 6 mesi #19 , anche se ho letto che alcuni indispettiti si spostano e se lo sfilano da soli!! fantastico!!! -11

magnum
06-12-2005, 13:07
Il discosoma, probabilmente terrorizzato dalla pratica dell'ago :-D , sembra essersi definitivamente ancorato in un bel posto, dove si vede bene. E' cresciuto notevolmente, quindi credo si sia ambientato bene.
Quanto alla clavularia ho notato che anche di notte alcuni polipi (o come si chiamano) sono leggermente estroflessi, come se non chiudesse mai del tutto. Perchè? Sembra star bene a prima vista.....

bove
06-12-2005, 19:11
ottimo sono contento per il tuo dischetto!!! #25
la clavularia non ce l'ho, ho del briareum, appena si spengono le luci i polipi tendono a ritrarsi, dopo qualche ora estroflettono completamente come di giorno, con la luce lunare prende una fluorescenza spettacolare!!

magnum
07-12-2005, 03:22
Ti ringrazio :-))
Domani se posso posto una fot del dischetto #36#

bove
09-12-2005, 01:18
Domani se posso posto una fot del dischetto


#25 #25 #25

wortice
09-12-2005, 22:36
Levata.
Pensavo andasse bene......
Comunque l'ha fatto con tutte le buone intenzioni, non è successo niente quindi non me la sento di dargli contro.
Quanto alle altre che mi dite? Quella rossa e quella verde le posso tenere o creano problemi? Che caratteristiche hanno (facili, difficili, tanta luce, poca luce, valori, movimento, ecc....)?
Quanto al discosoma non avendo la sua roccia è vagante...... l'ho meso in un punto in cui c'è poco movimento, però quando parte l'altra pompa lo vedo un pò precario. Quanto ci mette ad ancorarsi?

penso che un alga utile sia la caulerpa...assorbe nitrati in quantita', ma in 19 litri penserei piu' per un invertebrato che per le alghe..ti consiglierei una colonia di discosoma blu, protopalithoa e zoantinari, un gruppetto simile a quelli che ho io in acquario, ti posto la foto..poi dipende dai tuoi gusti #36# #36#

magnum
10-12-2005, 01:58
Molto belli. L'unica cosa è che in questo caso erano gratis, quindi come puoi immaginare convenienti :-))
Per il resto credo proprio che mi orienterò su qualche invertebrato facile che non crei problemi.