PDA

Visualizza la versione completa : Australis


mekkalicious
21-02-2010, 00:00
ciao a tutti, volevo mostrarvi i miei due maschietti di A. Australi per chiedervi come sono, sono in arrivo 3 femine da inserire con loro nel 45 litri, dopo 5 vasche di discus, sono riuscito a fare un vaschetta con i miri primi amori, loro!!!
le prime due foto sono del più piccolo, le ultime 3 sono del più grande circa 4 cm. http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_8054_802.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_8053_849.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_8052_406.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_8051_621.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_8050_100.jpg<br>

BetaLele
21-02-2010, 09:12
Ciao Massiomo... benenuto tra noi... sono bellissimi...
Dany

mekkalicious
21-02-2010, 12:15
grazie Betalele, devo essere onesto, i primi killy li ho avuti quasi 20 anni fa, poi mi sono dato a pesci più grandi, ma quando un mese fa ho visto questi , non ho capito più nulla, via due foto da un moblie e zak, spazio per un vasca trovato! :-D
dovrebbero raggiundere i 5 cm, quindi penso che la colorazione non sia anocra quella definitiva, vi terrò aggiornati.

BetaLele
21-02-2010, 13:31
Ciao Massimo... tienici aggiornati...
intanto inizia a preparare il mop, se non ci hai gia pensato...
Dany

maryer86
02-03-2010, 12:07
mekkalicious, che belli eh! :-))
quando me ne innamorai feci una fatica tremenda per trovarli, ma pare che si stiano diffondendo di più ultimamente visto il numero di utenti che li possiede.
Dunque quella è la colorazione definitiva
solo al maschio dominante continueranno ad allungarsi i filamenti bianchi alle punte delle pinne (dorsale, anale e caudale).
Però devo avvisarti: tenendo solo 2 maschi in vasca, sarà guerra aperta e il maschio dominante tenderà sempre a scacciare l'altro che troverai spesso e volentieri nascosto da qualche parte, mentre tra più maschi si spartisce l'aggressività.
Piuttosto cicciottelli i tuoi Australe..

Marco Vaccari
02-03-2010, 23:01
..in effetti hai ragione Mayer86.... decisamente pasciuti!...
Quando si consiglia cibo vivo o surgelato come cibo base per i nostri killi (e moooolto saltuariamente granulato o liofilizzato anche se l'accettano) è per una buona ragione ;-) ...

...il fatto è che il surgelato e naturalmente il vivo viene assimilato molto bene dall'organismo del pesce, mentre i cibi confezionati tendono a contenere delle cere o altre sostanze che non vengono metabolizzati... un killi annuale così "rotondo" rischia di non avere una lunga vita (gli australe campano 3 anni o più) rischia di andare incontro a malattie degenerative degli organi interni e soprattutto a sterilità.....
ciao!
Marco

mekkalicious
05-03-2010, 00:36
quindi dite che il liufilizzato è meglio darlo una volta alla settimana e gli altri giorni chiro e artemia surgelata?
io viaggio spesso per lavoro e capita che stiano a digiuno per 1-2 giorni, di solito quando torno non li trovo molto panciutelli, pensavo che assimilassero quello che gli davo i giorni precedenti.
per le lotte sono in 50 litri piantumato, con 4 femmine appena introdotte, i 2 maschi devo essere onesto girano insieme, uno sotto, e l'altro dietro leggermente più in alto, però in mia presenza non ho mai visto lotte o fughe, adesso cominicerò con l'alimentazione consigiata da voi e vi terrò aggiornati, grazie a tutti! :-)

Marco Vaccari
05-03-2010, 08:26
quindi dite che il liufilizzato è meglio darlo una volta alla settimana e gli altri giorni chiro e artemia surgelata?
io viaggio spesso per lavoro e capita che stiano a digiuno per 1-2 giorni, di solito quando torno non li trovo molto panciutelli, pensavo che assimilassero quello che gli davo i giorni precedenti.


..sì.. sarebbe meglio che riduci il liofilizzato a vantaggio del surgelato, per gli australe , secondo me, il surgelato migliore sono le larve bianche di zanzara (corethra) seguito dall'artemia, anche il chironomus va bene, buono stimolante per le deposizioni, ha una componente di rischio, però.. sia il sottoscritto, che altri miei amici abbamo notato che un'alimentazione prevalentemente a chironomus può dare qualche problema di idropisia in aphyosemion&co...
andrebbero mooooolto bene le drosofile... se ti capita...
o con un po' di naupli d'artemia ogni tanto....

I killi, anche i non annuali sono pesci che andrebbero nutriti poco e spesso nell'arco della giornata, per forza di cose spesso li si nutre alla sera o alla mattina una volta al giorno... ma va bene anche così...

uno o al massimo due giorni di digiuno ogni tanto per gli australe non sono un problema... ma se fossero nothobranchius, o simpsonichthys due giorni senza cibo sarebbero già un tantino gravi....
ciao e buona giornata!
Marco

mekkalicious
05-03-2010, 09:39
ciao Marco, grazie delle info,purtroppo come dici causa lavoro , mangiano la mattina e la sera, di surgelatone ho di vari tipi perchè allevo discus e il freezer è quasi tutto loro :-D !
passerò al surgelato e la domenica liufilizzato alternando la dieta, per il resto ho solo australis quindi per il digiuno non dovrei aver problemi, ancora grazie! ;-)

Marco Vaccari
05-03-2010, 13:34
...prego.... si chiama australe, però!... aphyosemion australe.... ;-)

;-)

bob227
05-03-2010, 14:15
Aphyosemion australe per usare la nomenclatura correttamente.
Il nome del genere deve avere l'iniziale maiscola la specie no e il tutto del essere scritto in italico

Take care

Marco Vaccari
05-03-2010, 14:35
ah... è vero, professore!!!!,,, qualche volta mi perdo nei dettagli.. ;-)

bob227
05-03-2010, 15:06
Lo so che sono dettagli e che raramente tra noi si usa la dicitura completa e corretta ma sinceramente ero un stufino di sentir parlare di australis.
E se a qualcuno capita in mano un bollettino AIK vedrà che i nomi sono, o dvrebbero essere, indicati come sopra.
Beh e' megliom che si abituino no?
:-D :-D :-D
Take care

gioko
13-03-2010, 00:40
Perchè non vedo le foto ????