sigmasirio
20-02-2010, 15:46
Ciao
Andiamo con ordine:
Otociclus in un cubo da 8L con i piccoli avannotti di guppy.
capita spessissimo di trovarlo inerme sul fondo, anche girato, apparentemente morto. Dopo che lo tocco un paio di volte sembra come risvegliarsi girando allegramente per l'acquario... perchè si comporta così???
mi prende in giro o cosa???
Guppy femmina apparentemente con vescica natatoria infiammata: l'ho dedotto a seguito delle sue continue capriole e posizioni da equilibrista durante il nuoto.
Dopo che mi sono accorto dell'aggravarsi del problema l'ho tolta dall'acquario principale e l'ho messa una vasca da circa 14L con temperatura a 28° qualche pianta, cannicchioli e areatore. Ho letto svariati topic sul forum riguardo l'infiammazzione presunta e ho somministrato come cibo delle zucchine, pisessi, spinaci bolliti e sminuzzati con qualche bricilina di aglio liofilizzato. Il giorno seguente la situazione non era migliorata e ho somministrato un scaglietta (più o meno pesata in base ai litri d'acqua) di bactrim tritato a dovere. La mattina successiva il pesce stava apparentemente benissimo: girava per la vaschetta felice bello diritto e in equilibrio. Ho deciso di mantenerlo li ancora per un giorno. Venerdì mattina non vedendo peggioramenti ho abbassato la temperatura del riscaldatore a 25 per rifarlo ambientare all'acquario grosso. Nel pomeriggio la temperatura arriva finalmente a 25° e purtroppo il pesce ricomincia a fare l'equilibrista per la vaschetta.... mi prende in giro pure lui come otociniclus che si finge morto??.... il guppy vuole invece starsene crogiolato nel calduccio??
Rialzo la temperatura a 28°, cambio circa 1/3 d'acqua solo biocondizionata e alla sera la situazione ritorna normale...
Ad ora il Guppy sembra stabile... non perfettamente in equilibrio però....
Cosa significa questo comportamento?
in questi giorni ho somministrato solo verdura bollita ma senza aglio.
Devo continuare con il bactrim?
Come devo procedere??
consigli?
scusate eventuali errori/orrori di scrittura ma ho scritto velocemente dal lavoro...
Grazie
Ciao A.
Andiamo con ordine:
Otociclus in un cubo da 8L con i piccoli avannotti di guppy.
capita spessissimo di trovarlo inerme sul fondo, anche girato, apparentemente morto. Dopo che lo tocco un paio di volte sembra come risvegliarsi girando allegramente per l'acquario... perchè si comporta così???
mi prende in giro o cosa???
Guppy femmina apparentemente con vescica natatoria infiammata: l'ho dedotto a seguito delle sue continue capriole e posizioni da equilibrista durante il nuoto.
Dopo che mi sono accorto dell'aggravarsi del problema l'ho tolta dall'acquario principale e l'ho messa una vasca da circa 14L con temperatura a 28° qualche pianta, cannicchioli e areatore. Ho letto svariati topic sul forum riguardo l'infiammazzione presunta e ho somministrato come cibo delle zucchine, pisessi, spinaci bolliti e sminuzzati con qualche bricilina di aglio liofilizzato. Il giorno seguente la situazione non era migliorata e ho somministrato un scaglietta (più o meno pesata in base ai litri d'acqua) di bactrim tritato a dovere. La mattina successiva il pesce stava apparentemente benissimo: girava per la vaschetta felice bello diritto e in equilibrio. Ho deciso di mantenerlo li ancora per un giorno. Venerdì mattina non vedendo peggioramenti ho abbassato la temperatura del riscaldatore a 25 per rifarlo ambientare all'acquario grosso. Nel pomeriggio la temperatura arriva finalmente a 25° e purtroppo il pesce ricomincia a fare l'equilibrista per la vaschetta.... mi prende in giro pure lui come otociniclus che si finge morto??.... il guppy vuole invece starsene crogiolato nel calduccio??
Rialzo la temperatura a 28°, cambio circa 1/3 d'acqua solo biocondizionata e alla sera la situazione ritorna normale...
Ad ora il Guppy sembra stabile... non perfettamente in equilibrio però....
Cosa significa questo comportamento?
in questi giorni ho somministrato solo verdura bollita ma senza aglio.
Devo continuare con il bactrim?
Come devo procedere??
consigli?
scusate eventuali errori/orrori di scrittura ma ho scritto velocemente dal lavoro...
Grazie
Ciao A.