Visualizza la versione completa : allestimento acquario dolce
franci76
20-02-2010, 12:40
sto allestendo un acquario acqua dolce per discus è un ottavi mirge 60 e sto avendo problemi con l'acqua perche o usato acqua del rubinetto e mettendo il prodotto stesso ottavi per sterilizzare il tutto ma dopo 72 ore si e fatto un panno bianco di calcare come mai e capitato anche a voi
spero che il 60 non corrisponda al litraggio..
#24
franci76
20-02-2010, 21:11
il 60 e la marca mirage60 e 54 litri
Beh, anticipo quello che ti diranno altri mooooolto più esperti di me, e cioè che 54 litri sono un po' pochini per una vasca dedicata ai Discus #24
Penso che in 54 litri ci stia più o meno mezzo pesce.. :-) (parlando sempre di Discus)
Per quello che posso dirti, io comincerei con altri pesci, magari più facili (e più piccoli dei Discus, vista la vasca); io, per esempio, nella mia prima vasca avevo (come tanti) dei pecilidi.
Per i consigli veri però chiedi agli esperti! :-))
Per ora puoi leggere qualche guida sul sito (quante ore che ci ho passato.. e ci passo.. :-) ) per esempio http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_discus/specialedf/acquario.asp se ti interessano i discus.
sto allestendo un acquario acqua dolce per discus è un ottavi mirge 60 e sto avendo problemi con l'acqua perche o usato acqua del rubinetto e mettendo il prodotto stesso ottavi per sterilizzare il tutto ma dopo 72 ore si e fatto un panno bianco di calcare come mai e capitato anche a voi
franci76, per quanto riguarda il tuo inconveniente, innanzitutto occorrerebbe sapere il nome del prodotto della Ottavi che hai utilizzato.
Poi, che intendi per panno bianco di calcare? Sui vetri? Si toglie con un dito? Hai utilizzato anche il termoriscaldatore? Quanto è la T?
Riguardo invece la tua scelta sul popolamento della vasca, in 54 litri i Discus proprio non ci stanno. Prima di tutto la vasca farebbe fatica a mantenere valori stabili. I pesci non starebbe a loro agio in uno spazio così ristretto e alla lunga tu avresti continui problemi con il loro stato di salute, fino anche a vederli morire. E se a questo aggiungi inoltre che i Discus non te li regalano mica, sarebbe anche un pessimo investimento.......
Con un acquario di 60x30x45 cm si possono fare bellissimi allestimenti e allevare (e riprodurre) molti e interessantissimi pesci........ #36#
Entropy, mostagli una foto del tuo piccolo 50 lt gioia e dolore della sezione intera... ;-)
senza sacrificare discus all altare dell esibizionismo esistono molte specie da allevare in quell esiguo litraggio senza andare incontro a problemi inevitabili
;-)
franci76
21-02-2010, 00:38
miccoli io nn devo esibire nulla a nessuno e una passione che mi e venuta dopo aver anto un 27 litri con tantissime specie di pesci
franci76
21-02-2010, 00:44
Etropy il prodotto che o usato e quello che trasforma l'acqua del rubinetto ad acqua per acquari sterilizza il tutto nn mi ricordo in nome
e un velo sottile bianco che si e formato sia in superfice e sia sui vetri che si toglie anche con il dito.
la temperatura e 25,26 gradi
o usato il termormoriscaldil
il mio indento e di mettere 2 discus e basta e qualche neon anche cosi nn va bene ?
Etropy il prodotto che o usato e quello che trasforma l'acqua del rubinetto ad acqua per acquari sterilizza il tutto nn mi ricordo in nome
e un velo sottile bianco che si e formato sia in superfice e sia sui vetri che si toglie anche con il dito.
la temperatura e 25,26 gradi
o usato il termormoriscaldil
Se l'acqua che hai inserito in vasca era abbastanza dura (e fredda), potrebbe trattarsi semplicemente di un deposito di carbonato di calcio, dovuto ai repentini cambiamenti avvenuti in vasca (soprattutto di temperatura e pressione).
Oppure potrebbe trattarsi di un (anomalo) film batterico formatosi precocemente (ma forse un po' troppo velocemente.......).
il mio indento e di mettere 2 discus e basta e qualche neon anche cosi nn va bene ?
Sarebbe troppo anche 1 di Discus. E' proprio il litraggio che è PARECCHIO sotto al limite per allevare questa specie. Sinceramente. Avresti seri problemi di gestione.
E poi non ti godresti nulla della loro etologia. E allora, che senso avrebbe?
Se vuoi rimanere in SudAmerica, io opterei (oltre ad un piccolo gruppo di neon o altri piccoli pesciolini) per una coppia di ciclidi nani, tipo Papiliochromis altispinosa, Laetacara curviceps, Apistogramma trifasciata, A. borellii, A. hongsloi, A. bitaeniata o A. linkei (tanto per citare qualche specie e tralasciando le più diffuse, come A. agassizii, A.cacatuoides o A. nijsseni).
Entropy, mostagli una foto del tuo piccolo 50 lt gioia e dolore della sezione intera...
La foto è nella mia firma, nella galleria degli acquari.........sigh -20 -20 ........povera vaschetta mia........ :-(
AlessandroBo
21-02-2010, 01:41
ciao,
hai letto tutte le guide che ci sono nel forum "il mio primo acquario di acqua dolce?"
sopratutto "il ciclo dell'azoto"?
google può esser anche fuorviante per alcune cose ma per altre aiuta tanto, cerca perfavore "discus dimensione vasca" o cose cosi...e vedrai che non siamo solo in 3 a dirti che è piccolo.
sono bellissimi i discus di certo, ma costano e muoiono e soffrono se tenuti male. Quindi pensaci un pò...
franci76
21-02-2010, 20:49
Entropy cosi e successoe stato un deposito di carbonato di calcio ed ora e sparito dl tutto grazie della tua partecipazione
grazie anche ad alessandrobo per la sua partecipazione o letto tutto il forum per i discus parla almeno di una vasca di 200lt e ora gia li tengo 2 vedo come fare in futuro ci provo e vediamo ????????????
ragazzi il carbone attivo secondo voi dopo quanti giorni va tolto dalla partenza di un acquario? fatemi sapere grazie
un saluto e una buona serata
ciao atutti
il mio indento e di mettere 2 discus.....
ora gia li tengo 2 vedo come fare in futuro ci provo e vediamo ????????????
Non ho capito, ma i Discus........ li hai già in vasca?!? #24 #24
il carbone attivo secondo voi dopo quanti giorni va tolto dalla partenza di un acquario?
Solitamente non si usa affatto il carbone attivo per far partire un acquario.
A meno di allestimenti particolari, con materiali particolari o con trattamento di medicinali (ad esempio pulizia iniziale della vasca con sostanze tossiche per pesci e piante).
franci76
22-02-2010, 15:17
EMTRPY I DISCUS MI HANNO FATTO UN REGALO LI DEVO ANDAR A PRENDERE DOMANI SERA E COME GIA LI TENESSI
sto allestendo un acquario acqua dolce per discus è un ottavi mirge 60 e sto avendo problemi con l'acqua perche o usato acqua del rubinetto e mettendo il prodotto stesso ottavi per sterilizzare il tutto ma dopo 72 ore si e fatto un panno bianco di calcare come mai e capitato anche a voi
.........LI DEVO ANDAR A PRENDERE DOMANI SERA E COME GIA LI TENESSI
franci76, ma stai indroducendo dei Discus in un'acquario allestito da 5 giorni?!? E in un'acqua talmente dura che ha fatto precipitare il carbonato di calcio su tutti i vetri?!?
.......I DISCUS MI HANNO FATTO UN REGALO
Direi senz'altro un regalo intelligente........ -28d#
Scusami franci76, ma non sono assolutamente d'accordo sulla scelta di inserire una coppia di Discus in 54 litri di vasca allestita da 5 giorni con acqua dura ed alcalina....... #07
Se vuoi, fammi capire le motivazioni di tutto questo........
AlessandroBo
22-02-2010, 21:27
cerca un negozio che possa tenerteli per un mese se questo "amico" proprio se ne deve liberare...
samueldio
23-02-2010, 07:47
Una coppia di discus, in un 54 litri peraltro avviata da 5 giorni e come se non bastasse con acqua non adatta non è come se li avessi già, è come se fossero già morti. O si cambia o non c'è consiglio che tenga a queste condizioni.
Non esiste nemmeno il "per adesso e in futuro vediamo", con quelle condizioni quei dischi ti si ammalano e muoiono nel giro di poche settimane.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |