PDA

Visualizza la versione completa : acropora morta????


slimshady911
20-02-2010, 08:43
salve ieri ho comprato un acropora di colore tra il rosa chiarissimo ke sembra un beige ora toccando il corallo è durissimo anche le estremità sono dure.. io sono un neofita ma è normale ke sia cosi??? cè probabilità che sia morta? ke tipo di acroporà potrebbe essere?

ALGRANATI
20-02-2010, 09:07
slimshady911, #24 #24 #24 non mi ero mai accorto che le acropore fossero dure #24 #24


ma sicuro che sono dure???.....tipo calcarea???? -28d# -28d#

slimshady911
20-02-2010, 09:23
si... ora ke si sn accese le luce vedo dei piccoli polipetti estroflessi.ora sotto le hqi noto ke ha gli estremi dei rami ke danno sul lillà e la base sul giallo è possibile ke sia una acropora valida?

slimshady911
20-02-2010, 09:27
anche se nn ha la stessa forma a breve metto le foto cosi confrontiamo.. sembrerebbe una cerealis poi bhooo

slimshady911
20-02-2010, 09:35
http://img85.imageshack.us/img85/8602/p1010011a.th.jpg (http://img85.imageshack.us/i/p1010011a.jpg/)

slimshady911
20-02-2010, 09:37
se vedete dietro o delle alghe ke stanno per sparire sono filamentose???? poi spariscono del tutto o imbruniscono e restano sulla roccia?

kla
20-02-2010, 11:23
non ho capito bene.........acro=corallo duro!!!!sarebbe ineteressante sapere in che vasca l'hai messa...ma di sicuro se in piena esplosione algale non stara' benissimo......

kla
20-02-2010, 11:25
al titolo del topic aggiungerei.........non ancora!!!!!

slimshady911
20-02-2010, 11:29
guarda il nano è avviato da 2 mesi le alghe sono solo in alcune rocce e cmq.. è da un mese ke ho un euphilya è sta benissimo test fatti e ho tutto a 0 nitrati nitriti fosfati silicati.. quindi è questioen di maturazione e cmq.. inutile commentare e fare i sarcastici , il post è stato aperto per identificare che tipo di acropora è .. e se è normale ke sia di questo colore . -04

kla
20-02-2010, 11:38
no scusami,oltre a al nome volevi sapere se è morta o sbaglio??non siamo qui per fare i sarcastici,pero' metti una acro e non sai se è un duro o.......se i valori sono a zero allora le alghe spariranno è probabile,ma che luce hai sopra di essa?per il nome non posso aiutarti,non la riconosco,io ho una vasca di molli xkè i duri aimè con la mia gestione e i miei valori non me li posso permettere....

slimshady911
20-02-2010, 11:48
siccome è la prima ke metto dentro altatto sembrava fatta di marmo... infatti mi è venuto il dubbio ma nn ne ke è morta. perche i polipetti nn vi erano. ora ke è a mollo da mezza giornata a luci accese i polipetti stanno uscendo ma vorrei sapere ke tipo di acropora è cosi sò cm comportarmi..

Franpablo
20-02-2010, 16:21
a prescindere dal genere le acropore hanno bisogno di molta luce, molto movimento e valori ottimi...aggiorna il profilo con tutta la tua attrezzatura tecnica, fai una foto panoramica della vasca(800x600) e postala...

p.s. che test hai usato per misurare i valori??

slimshady911
20-02-2010, 16:49
salinfert.... ma la differenza tra questi e i tetra è tanta? allora ho una lampada hqi da 150 w la vasca è un 40 litri lordi inoltre ho una pompa puntata al centro vasca da 2200litri unico valore basso è il calcio ke sto rimendiando ...

Franpablo
20-02-2010, 17:17
la pompa è laminare? io con quel litraggio ci vedrei bene 2 koralia nano o 2 koralia 1 alternate...

la differenza tra salifert e tetra è molta...continua con i salifert

slimshady911
20-02-2010, 17:24
la pompa è la newave della aquarium system mi sapresti dire ke tipo di acropora è quella.. un esempio se prendo un filtro esterno e metto zeolite e carbone attivo in giusta quantità cosa succede??? ne giova o no?

Abra
20-02-2010, 17:54
a me non sembra morta #24 comunque quello dietro sembrano più dinoflagellati o ciano....che alghe filamentose....ma la foto oltre che troppo grossa è sfuocata dietro per avere la sicurezza.

slimshady911
20-02-2010, 18:04
queste sono dovute alla maturazione?? perche prima erano verdi e con filamenti fini ora sono marroni cn rilamenti piu grossi..

Franpablo
20-02-2010, 20:09
slimshady911, a me sembrerebbe una loripes...ma io con le identificazioni sono negato

ALGRANATI
20-02-2010, 20:44
mi spiace ma non riconosco l'acropora ...poio se rimpicciolisci la foto a 800 x 600 eviti che te la cancello ;-)

slimshady911
20-02-2010, 20:57
rimpiacciolita.... ma assomiglia molto alla loripes

ALGRANATI
20-02-2010, 22:07
non è assolutamente una loripes.
quelle dietro sono filamentose ricoperte da dinoflagellati secondo me.
controlla i silicati

slimshady911
21-02-2010, 11:18
i silicati sono a posto come faccio ad eliminarli ke sn vomitevoli???dv solo aspettare e pazientare

ALGRANATI
21-02-2010, 21:45
da quanto è avviata la vasca?

slimshady911
21-02-2010, 23:55
allora sono stati messi 3 kili di rocce il 31 di dicembre poi sn stati aggiunti altri 7 kili il 20 gennaio se nn sbaglio.. xche?

ALGRANATI
22-02-2010, 10:08
slimshady911, perchè praticamente hai appena iniziato la maturazione.....quindi come ti ho già detto + volte....x almeno 3 mesi non preoccuparti delle alghe

slimshady911
22-02-2010, 18:29
ok.. ma per capire di ke acropora si trattaaaa ke dv fare?????

ALGRANATI
22-02-2010, 22:44
slimshady911, aspettare qualcuno che la conosca