PDA

Visualizza la versione completa : comprate solo pesci riprodotti e non catturati


COCO
19-02-2010, 20:25
http://www.youtube.com/watch?v=nHc6GDGukOA&feature=related

ALGRANATI
19-02-2010, 22:19
***** bruttissimo -28d#

janco1979
19-02-2010, 23:50
no no no *****....ma che figli di p.....a!!!
-04

alessandro_db
19-02-2010, 23:55
agghiacciante...

riccardo.b
20-02-2010, 00:03
#07 povere bestie...!!
quella è la fame e l' ignoranza che li spinge a fare quelle cose...
non dico che sono giustificati, pero'...

UCN PA
20-02-2010, 00:28
per un problema del PC non posso vedere il video, me lo potete descrivere???

alessandro_db
20-02-2010, 00:48
comunque anche gli altri 2 sono interessanti..

COCO
20-02-2010, 00:50
UCN PAfanno vedere che una volta i pesci a Bali li prendevano con il cianuro e su 10 pesci che catturavano 4-5 morivano subito, gli altri a stento sopravvivevano, poi hanno cambiato e li catturano con una rete, senza far soffrire gli animali.

alessandro_db
20-02-2010, 00:53
e negli altri fanno vedere come metton su' una farm di coralli

lupo.alberto
27-02-2010, 00:26
mods, direi che il post sarebbe da mettere in evidenza, sopratutto per far capire ai neofiti (come me) che mondo gira dietro le nostre vasche.

lonelymorgana
27-02-2010, 03:35
ho scoperto solo da poco che li prendono col cianuro ma preferivo non vederlo -20 tanto mi sentivo già una merda prima senza averlo visto...
cmq è un messaggio giustissimo....mo me lo metto in firma....

ninjakamui
27-02-2010, 11:58
Dopo aver visto un filmato dle genere ti viene voglia di prendere l'acquario e buttarlo dalla finestra!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

LUCA P
01-03-2010, 10:31
Bhe alla fine però fanno vedere che li catturano con la rete e mettono su una farm almeno è quello che ho capito io. Insomma non demonizziamoci troppo per carità i nostri pesci starebbero meglio in mare ma se le cose vengono fatte con criterio e rispetto, per quanto possibile per la natura siamo una fonte di ricchezza per quelle popolazioni che altrimenti magari non avrebbero da mangiare. Saluti.

UCN PA
01-03-2010, 11:45
ho visto il video, adesso con il cianuro non viene usato quasi mai, quelli pescati con il cianuro in acquario muoiono presto

dario1988
01-03-2010, 11:57
Quoto UCN PA,
col cianuro sono destinati a morire presto anche se sul subito all'apparenza stanno bene

marcoottantotto
01-03-2010, 12:21
è volete i pesci nelle vasche?
certo è più facile andare nel negozietto e comprarli senza sapere che cosa c'è dietro...

ma se quei tipi fanno quelle cose è perchè dall'altra parte ci siamo noi che li vogliamo!!!!

SimoReef
04-03-2010, 02:35
è volete i pesci nelle vasche?
certo è più facile andare nel negozietto e comprarli senza sapere che cosa c'è dietro...

ma se quei tipi fanno quelle cose è perchè dall'altra parte ci siamo noi che li vogliamo!!!!


Ma... non lo so... non li obbliga mica nessuno a prenderli col cianuro.

Secondo me Non e' corretto affermare che e' colpa nostra se questi "pescano" con metodi non corretti.


....Oh, io la vedo cosi' eh #13 , poi ognuno e' libero di sentirsi in colpa per quello che vuole. ;-)

marcoottantotto
04-03-2010, 13:07
simo hai ragione anche te ;-)

lucignolo72
04-03-2010, 19:06
SimoReef,
se voglimo girarcela secondo come ci fa comodo.....possiamo attribuire la responsabilità solo a loro..... MA,

loro hanno fame e lo fanno x vivere...noi possiamo anche farne a meno del nostro giocattolino...e cmq anche se tutti i pesci fossero pescati con retino..non credo che siano felici di passare il resto della loro vita dentro i nostri acquari!

quindi secondo me l'etica noi altri la dobbiamo accantonare.almeno su questa cosa.

io vengo dal dolce.... con l'acquario dolce esiste l' effettiva possibilità di avere solo pesci di allevamento.

magari un giorno sarà cosi anche per il marino.

mariodi
04-03-2010, 19:29
UCN PA scusa chi te l'ha detto che non li prendono più con il cianuro? (non è una critica è solo che sapere con certezza che non usano più questa tecnica così infame, mi fa stare un po meglio.

cicala
04-03-2010, 22:18
secondo me li continano a prendere col cianuro ed anche in molti .......poi ci saranno sicuramente alcuni che li prendono normalmente .....

Dopo tutto se ci pensate la pesca fa milioni di danni in più e per la gente del posto è uguale anzi i pesci da acquario li pagano sicuramente di più anche se uno su 100 muore a loro non cambia nulla ......

E loro quando pescano fanno molti più danni basta pensare che di solito uccudono pesci grandi e quindi pesci che si dovrebbero riprodurre e che sono non solo prede nella catena alimentare....

Da parte mia mi vergogno sicuramente quando vedo questi video ma non come possesore di acquario ma come essere umano.

L'unica soddisfazione, come acquariofilo, e che con il nostro hobby certe persone sono riuscite a riprodurre molte spescie in cattività scongiurandone l'estinzione , con la pesce invece è stato un massacro totale.......

UCN PA
05-03-2010, 01:03
mariodi, lo ho letto da diverse parti, però correggetemi se mi sbaglio i pesci pescati con il cianuro non sopravivono, a lungo nelle noste vasche.
poi ci sono certe zone tristemente famose per la pesca con il cianuro, bisognerebbe sapere quali, e chiedere quando vengono acquistati i pesci da dove provengono
;-)

UCN PA
05-03-2010, 01:07
ti faccio un esempio, io per due voltr ho comprato pesci che non provenivano da dove venivano di solito(indinesia), erano pomacantus navarcus e ctenochaetus hawaiiensis, moti senza nessuna causa apperente dopo pochi giorni, probabilmente cianuro, ma non è detto
;-)

mariodi
05-03-2010, 11:20
si probabilmente hai ragione, ma secondo me anche in indonesia la pesca con il cianuro è ancora molto usata (purtroppo). L'unica cosa che si potrebbe fare è avere una certificazione scritta che i pesci che abbiamo intenzione di acquistare siano stati o non siano stati pescati con il cianuro, in modo da darci quantomeno la libertà di scegliere e di decidere. Come potete immaginare tuttò ciò è una pura utopia dato che sfido qualsiasi negoziante (o fornitore ) ad ammettere (ancor peggio a certificare) quali animali abbiano subito un così terrificante trattamento.
Da parte nostra non possiamo fare altro che "affidarci" a ciò che ci viene detto, sperando nell' onestà e nella professionalità degli operatori del settore, spesso troppo impegnati a vendere "a tutti i costi". Giusto per fare un esempio ricordo di un neofita qui sul forum a cui fu detto (da parte del negoziante) di mettere un hepatus in acqua dolce. Ora non so se ciò corrisponda a verità o fu tutto frutto di un' invenzione, ma......beh se fosse vero tirate da soli le conclusioni.
Scusate se mi sono dilungato ma questo argomento mi tocca molto, perchè anche se amiamo tutti questo fantastico hobby (che per alcuni potrebbe essere anche considerato non molto "etico"), siamo prima di tutto noi amanti e rispettosi della natura e credo che nessuno voglia nemmeno pensare minimamente di tenere un animale catturato nel modo in cui abbiamo visto sul video.

marketto
07-03-2010, 18:35
dopo aver visto questo video,passo al dolce...almeno sono di allevamento..e vendo il mio red sea ke ancora devo pagare.....(corca)

marcoottantotto
07-03-2010, 20:54
dopo aver visto questo video,passo al dolce...almeno sono di allevamento..e vendo il mio red sea ke ancora devo pagare.....(corca)

ohh drastico :-D dovreste fare tutti così allora #36# #36#

ninjakamui
17-03-2010, 14:37
Marketto, seguo anche io il tuo esempio! Chiudo l'acquario marino, non riesco più a godermelo avendo visto quello che ci stà dietro. Che tristezza!! Tengo l'acquario per passare al dolce e vendo tutto il resto al negozio.

pippozzo
13-04-2010, 12:59
Se come dite veramente amate i pesci, non mettete nei vostri acquari acanturidi, pesci angelo, pesci farfalla!!! Comprate solo pesci riprodotti.

Faack76
13-04-2010, 20:04
Se come dite veramente amate i pesci, non mettete nei vostri acquari acanturidi, pesci angelo, pesci farfalla!!! Comprate solo pesci riprodotti.

infatti marino vuol dire rocce coralli , una moltitudine di esseri viventi differenti, prendete 4 pagliacci che sono bellissimi e simpaticissimi..

dony3000
13-04-2010, 20:59
questi secondo me non dico che sono poracci come i pesci ma gli manca poco..il peggio secondo me lo fa l'intermediario..
ai primi verranno dati 20 centesimi x un acropora..basti pensare che per il lavoro che fanno neanche hanno le bombole..che forse neanche sanno che esistono..
è quello dopo che ci guadagna come un maiale..prima di arrivare a noi chissà sotto quante mani passano -04

pippozzo
13-04-2010, 21:56
Bravo Marketto, bravo ninjakamui! Faack76 condivido in pieno.
dony3000 hai ragione chissà che guadagno hanno gli intermediari.

Sasoccio
14-04-2010, 01:01
...lo stipendio del pescatore è di circa 12 dollari al mese... fatevi due conti...

UCN PA
14-04-2010, 09:01
Sasoccio , ma lì 12 dollari sono un sacco di soldi, non si possono paragonare con i nostri stipendi, la la vita mica costa quanto quà

Abra
14-04-2010, 11:05
Sasoccio , ma lì 12 dollari sono un sacco di soldi, non si possono paragonare con i nostri stipendi, la la vita mica costa quanto quà

:-D eh hai voglia...infatti li vedi belli pieni di soldi vivere da re...

dony3000
14-04-2010, 11:08
Sasoccio , ma lì 12 dollari sono un sacco di soldi, non si possono paragonare con i nostri stipendi, la la vita mica costa quanto quà

non penso che se la passino bene #13

UCN PA
14-04-2010, 11:23
non intendevo che campano bene con 12 dollari alo mese, ma non li dobbiamo paragonare a quanto valgono 12 dollari da noi

AndreaHOH
14-04-2010, 11:51
Il video col cianuro risale all'anno 2002...... quando da noi si comprava un Achilles a 100euro.....
io sono convinto che le cose siano cambiate con il passar del tempo (lo dimostra anche il video 1,2,3,4) è inpensabile che siano cosi stolti da lavorare per 4 pesci che rimangono in vita su 14 pescati.....poi certamente, questo era un villaggio e non esisterà soltanto lui.....
Poi arrivare a dire di dismettere la vasca perchè si è visto in parte questo video mi sembra estremamente esagerato!

ninjakamui
14-04-2010, 15:56
Ah beh certo, dipende dalla propria sensibilità e da quanto ti piacciono i pesci.
Io l'ho chiusa o meglio sono passato al dolce perchè non riuscivo più a godermi lo spettacolo, sapendo che per arrivare nel mio acquario un acanturide oltre ad essere stato pescato in modo selvaggio aveva causato la morte di altri acanturidi.

AndreaHOH
14-04-2010, 16:38
Per quanto ne sò io, vengono catturati con l'idrossido di Arsenico quindi i poveri pesciolini non riescono a vivere per più di 15 giorni! Calcolando due giorni di viaggio e l'arrivo in negozio una volta quarantenati non arriverebbero mai dentro i nostri acquari.

andreaclc82
14-04-2010, 17:25
...lo stipendio del pescatore è di circa 12 dollari al mese... fatevi due conti...

secondo me 12$ sono troppo pochi, prenderanno pochissimo, non lo metto in dubbio, ma quella cifra è sbagliata..
..sono stato in Brasile, in amazonia e poi in città, ovviamente ospitato in favelas, quindi la parte povera sia di manaus che di rio, un panino costava circa 1 reals (quindi 0,3€ se non ricordo male) era una cifra non per turisti (in aereoporto lo stesso panino costava 15real) quindi con i 12$ mensili non potrebbero mai permettersi di vivere ne tanto meno di mantenere una famiglia numerosa..
sempre a parer mio i pescatori dovrebbero prendere qualche dollaro al giorno..

UCN PA
15-04-2010, 10:19
Il video col cianuro risale all'anno 2002...... quando da noi si comprava un Achilles a 100euro.....
io sono convinto che le cose siano cambiate con il passar del tempo (lo dimostra anche il video 1,2,3,4) è inpensabile che siano cosi stolti da lavorare per 4 pesci che rimangono in vita su 14 pescati.....poi certamente, questo era un villaggio e non esisterà soltanto lui.....
Poi arrivare a dire di dismettere la vasca perchè si è visto in parte questo video mi sembra estremamente esagerato!

quoto al 100% tutto #36##36#

Sasoccio
18-04-2010, 11:03
...lo stipendio del pescatore è di circa 12 dollari al mese... fatevi due conti...

secondo me 12$ sono troppo pochi, prenderanno pochissimo, non lo metto in dubbio, ma quella cifra è sbagliata..
..sono stato in Brasile, in amazonia e poi in città, ovviamente ospitato in favelas, quindi la parte povera sia di manaus che di rio, un panino costava circa 1 reals (quindi 0,3€ se non ricordo male) era una cifra non per turisti (in aereoporto lo stesso panino costava 15real) quindi con i 12$ mensili non potrebbero mai permettersi di vivere ne tanto meno di mantenere una famiglia numerosa..
sempre a parer mio i pescatori dovrebbero prendere qualche dollaro al giorno..

Il titolare del negozio dove lavoro ha appena ottenuto la concessione per una serra in Indonesia e paga i pescatori 12 dollari al mese. Non metto in dubbio, ovviamente, che altrove possano guadagnare un po' di più od anche un po' di meno. Per amor di cronaca, vi dirò che nel contratto esiste una nota che vieta l'uso del cianuro o dell'arsenico, perché avendo oltre all'ingrosso anche un punto vendita al dettaglio, facendo un discorso puramente economico, non conviene a nessuno che i pesci muoiano nelle vasche dei clienti dopo pochi giorni. Ora però bisognerebbe capire se questa "nota" viene rispettata, perché controllare il lavoro del pescatore in Indonesia da Napoli è incredibilmente difficile.

andreaclc82
19-04-2010, 16:16
..in amazzonia allora sono dei "ricconi"
..a parte le battute, è evidente che in indonesia la vita costa ancora meno.. questo non è ne un bene ne un male, i problemi sono altri..

cliomaxi
20-04-2010, 18:11
l'esperienza traumatica... è stata vedere "alla ricerca di nemo" quindi immaginerete, al di là del cianuro... quanto sia altrettanto triste (PER ME) pensare che i miei due unici pesci, un tempo vivevano nel mare aperto ed ora gli è stata negata la possibilità per sempre.
per tale motivo ho solamente un flavescens ed un pseudocheilinus, non intendo prenderne altri e punto maggiormente a coralli... anche se vedo che le batterie del mio negoziante di fiducia si svuotano ugualmente in maniera allucinante...

Riguardo al cianuro ce ne sono di negozi che vendono sti pesci.. e quanti ce ne sono...!!!
dalle mie parti uno sicuramente forniva questi animali.. prezzi stracciati e pesci che non arrivavano alla fine della settimana...
l'altro.. che alterna da "scarichi" resistenti... a "scarichi" che decimano subito..

più che non comperare pesci... o quanto meno limitarmi a dare un pò di movimento alla vasca... non posso fare! ed in tutti i modi, pur di vendere, tendono a farci credere di tutto!

Niko79
21-04-2010, 13:48
Secondo me, l'unica vera soluzione è quella di rifarsi al titolo della discussione ovvero compriamo solo pesci riprodotti!!

In questo modo non c'è motivo di sentirsi in colpa perche questi pesci il mare aperto non sanno neanche che cosa è. Non possono soffrire per una cosa che non conoscono.
Permettetemi la similitudine:
io abito in un piccolo paesino (acquario) e sto bene !
Di New York (mare aperto) non me ne fraga nulla per il semplice fatto che neanche la conosco.

Più che pagare i pescatori si dovrebbe investire in strutture per la riproduzione lascinado in pace la natura.

Mi riallaccio a questo vecchio post che elenca molte specie riproducibili:
http://www.acquariofilia.biz/archive/index.php/t-143906.html

cliomaxi
21-04-2010, 16:30
già niko... ma il mio negoziante.. dal quale mi servo da sempre (anni).. tende a dire ******* pure a me sulla provenienza...
ti fa piacere che ti dica che sono riprodotti??? ok.. ti racconto che sono riprodotti pur di vendere.. perchè altrimenti so che non li copreresti più...

il giochetto è semplice... magari raccontano prima a lui la stessissima balla...

ninjakamui
22-04-2010, 18:18
già niko... ma il mio negoziante.. dal quale mi servo da sempre (anni).. tende a dire ******* pure a me sulla provenienza...
ti fa piacere che ti dica che sono riprodotti??? ok.. ti racconto che sono riprodotti pur di vendere.. perchè altrimenti so che non li copreresti più...

il giochetto è semplice... magari raccontano prima a lui la stessissima balla...

Condivido in pieno.