Entra

Visualizza la versione completa : ALLESTIMENTO RIO125


fina_re
19-02-2010, 17:41
Ciao a tutti!!
Finalmente è arrivato l'acquario, con tutto il resto!!..è spettacolare!!
Oggi ho lavato il quarzo ceramizzato nero, e dopo aver steso il fondo fertile, l ho steso in vasca!!avevo preso 20 kg, ma per ora ne ho usati 16#17..
L'acquario come da titolo è un Rio125 HighLite, con 2 neon t5 da 28W..
Che piante mi consigliate?!perchè domani vado all'ipergiardineria, per prendere l'acqua d'osmosi..è meglio inserirle subito le piante o aspettare?perchè già che c'ero per l'acqua d'osmosi, prendevo anche le piantine..
io avevo in mente di fare un pratino con di tenellus davanti, una o du anubias nana sui tronchi, e poi in sfondo della vallisneria spiralis e egeria densa..mi manca una pianta a foglie larghe da piazzare al centro..
che ne dite?!se manca qualcosa aggiungete pure!!
grazie

yangadou
19-02-2010, 19:32
Una bella Echinodorus non può mai mancare secondo me ;-)

fina_re
19-02-2010, 21:11
ho letto nel forum e quasi tutti sconsigliano l'egeria densa, necessita di molta luce.
come potrei sostituirla?
e la tenellus me la posso "permettere"?

yangadou
19-02-2010, 22:32
La tenellus non ha grandi pretese però è una piantina piccola da primo piano per fare il "praticello"

Jumpy70
20-02-2010, 07:04
Nel 125 avevo messo il tenellus ma forse per la poca luce si sviluppava molto in altezza per cui un vero prato non mi è mai venuto, io proverei la marsilea hirsuta anche se piuttosto lenta a diffondersi. Sconsiglio anche io l'egeria densa mentre vengono bene sullo sfondo Heternantera zosterifolia, Limnophila sessiliflora, Ludwigia repens (però fa parecchie radici aeree) e Rotala rotundifolia.

Queste le piante che ho attualmente e che son frutto di 15 mesi di sperimentazione sul rio 125:

Anubias barteri var. Nana
Anubias barteri coffeefolia
Bolbitis heudelotii
Ceratophyllym demersum
Cladophora aegagrophila
Cryptocoryne balansae
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne indonesia
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne parva
Echinodorus Ozelot
Fissidens fontanus
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle japan
Lemna minor
Limnophila sessiliflora
Ludwigia repens
Marsilea Hirsuta
Microsorum pteropus
Muschi vari (java e flame)
Najas guadalupensis
Nymphaea lotus 'Red'
Riccia fluitans
Rotala rotundifolia
Staurogyne sp
Vallisneria americana (varietà sui 40cm con foglia contorta)

Ho avuto molte altre specie ma via via eliminate o per poca luce o perchè troppo invasive

fina_re
20-02-2010, 12:59
grazie jumpy..era proprio quello che volevo!! #25 :-))

fina_re
20-02-2010, 17:04
domanda: oggi vado a prendere 40-50 litri d'osmosi, prendo anche qualche pianta, o meglio inserirle dopo 2-3 giorni?
oggi mettevo l'osmosi, e domani, dopo aver lasciato riposare per 24h l'acqua del rubinetto+biocondizionatore, la riempivo tutta..
Posso tenere l'acquario con il livello dell'acqua a metà?
La pompa la devo far partire?
grazie

AlessandroBo
20-02-2010, 20:26
ciao Gianluca, all'ipergiardineria fatti consigliare dalla ragazza bionda bassina per le piante. Hai già comprato i test dell'acqua?
Prima di comprare piante devi pensare a cosa vorrai realizzare...fatti consigliare piante che vadan bene con la luce che hai in vasca 0,50 w/l circa. L'acquario lo devi riempire tutto prima di avviare la pompa! Per le proporzioni d'acqua rubinetto osmotica come vuoi fare? 1/2 e 1/2 mi sembra troppo...visto che non conosci i valori della tua acqua di rubinetto. Li all'iper vendono l'acqua già miscelata e trattata con osmotica, prova a chiedere i valori di quella.

fina_re
21-02-2010, 19:37
ciao alessandro,
ieri ho preso 40 lt di acqua osmotica e oggi ho riempito l'acquario del tutto con 60 lt di acqua del rubinetto, dopo averla fatta riposare..
ho fatto anche i test:
acqua osmosi: ph 6,4 gh 0 kh 0
acqua rubinetto: ph 8 kh 8,5 dkh gh 17

ora devo rifare i test dell'acqua dell'acquario anche con i no2 e i no3, giusto?!
cmq io volevo avere un acqua abbastanza neutra..vorrei mettere una coppia di ciclidi nani..
all'ipergiardineria comunque trattano i pesci malissimo, molti erano malati, li vedevo con i puntini bianchi...hai notato?!
comunque ai pesci è ancora presto, io volevo metterli tra un mese e mezzo dall'avvio, e a un mese dall'avvio, sempre se è avvenuto il picco, volevo inserire una decina di red cherry e una coppia di neritina..che ne dici?

fina_re
22-02-2010, 00:13
ho fatto i test dell'acqua in acquario: ph 8 kh 6 dkh gh 14 no3 5 no2 0,01
sinceramente mi aspettavo ph e gh leggermente inferiori di così.

AlessandroBo
22-02-2010, 02:01
allora...
sul mese, mese e mezzo di maturazione vasca fai benissimo...
Il ph lo abbassi con torba, co2 o altre cosine...l'acqua d'osmosi abbassa la "durezza" ma non il ph...

i pesci dell'iper malati non li ho visti...prova a far un giro o a postare nella sezione "saper comprare" per individuare un negozio dove comprare il "vivo"...

per i ciclidi..visto che hai tempo...leggiti le schede dei pesciotti e le compatibilità quui su AP...scelti loro...visto che sei in avvio...scegli come fare la vasca...


fammi sapere per i negozi...se ne trovi uno per bene...

fina_re
22-02-2010, 19:30
questo ph non mi lascia scelta...comprerò l'impianto co2!
ma non subito, per ora pensavo di continuare la maturazione con questi valori..
comunque ho scoperto che dovrò rinviare le caridine, perchè con i ciclidi non sono molto raccomandabili..
sinceramente non so proprio chi ospitare oltre la coppia di apisto, sono tentato dai cacatuoides, ho letto che sono robusti e adatti a un ph neutro..
cmq continuerò il mio giro di negozi.
domani vado a prendere le piante, ecosì dopo posto tutto nella sezione PRIMO ACQUARIO.
grazie ancora per i tuoi consigli!

AlessandroBo
22-02-2010, 21:20
ciao Gianluca,

magari in mp dimmi un pò che negozi hai girato...per l'impianto co2 ti consiglio quello ascok system pro...e poi con una 50 ina di euro + una decina per un riduttore ti sganci dalle odiose bombolette ricaricabili e passi ad una bombola da 5kg..che ti dura un bel pò...e l'ammortizzi subito. Durante la maturazione il ph va benissimo anche cosi...le piante son molto + duttili...

io sto combattendo da 3 giorni con la co2 cercando di scendere sotto ph 7..ma mica ho trovato ancora la quadratura del cerchio :)

le piante le hai decise? una che a me sembra facile facile è la LIMNOPHILLA SESSILIFLORA
ne ho prese due piantine alte meno di dieci cm e nel mio cubo songià a pelo d'acqua in meno di un mese!(18w 6500k su 27 litri netti)

fina_re
22-02-2010, 22:22
guarda domani, vado in un negozio in via s. donato, direzione granarolo..comunque resto su quelle consigliate qui sopra, pensavo a una vallisneria, un'anubias, un'echinodorus quadricostatus, anche la limnophilla sessiliflora mi piace..poi vedrò di farmi consigliare anche dal negoziante..
ma le ricariche di co2 quanto costano?ho letto di 28 euro per 3kg!!è uno scherzo?!
grazie per i continui consigli..appena riesco posto le foto!
magari posto tutto nella sezione PRIMO ACQUARIO!
ciao

AlessandroBo
23-02-2010, 00:18
domani dovrebbe arrivare la mia bombola da 5kg...ti dico poi...
quel negozio che dici, l'ho cercato, ma son arrivato a quarto e nn l'ho visto...poi mi dirai com'è!

tranne l'echinodorus son piante che ho...la vallisneria da me sta soffrendo come una matta per la carenza di luce...ho solo 36w a 4000k in sti giorni :(
in settimana mi sa che elimino i coperchi e metto una o due plafoniere di quelle poggiate sul bordo e poi faccio fare una lastra di plexigas per provare a coprire la vasca e tamponare un pò l'evaporazione.

dai vediamo come viene...

AlessandroBo
23-02-2010, 21:21
domani dovrebbe arrivare la mia bombola di co2...mi hanno chiesto 30 euro...ne cercherò qualcun'altro...

fina_re
24-02-2010, 13:00
mmm..dipende quanto dura, perchè se ti dura un anno va bene, diciamo che non è un costo esagerato..
cmq il negozio è subito dopo la rotondo sulla sinistra(andando da bologna verso granarolo), c'è un benzinaio dopo il negozio.. i pesci sono belli e tenuti bene, a parte qualche vasca dove c erano dei guppy morti!! magari dovevano ancora fare il giro di pulizia delle vasche!
ciao